PDA

View Full Version : HP Color Laserjet Cm1015/1017 Multifunzione


Goteki
18-06-2008, 14:06
Ho comprato questa stampante da qualche giorno e vedo che sebbene alcuni già la abbiano non esiste un vero e proprio thread raccoglitore quindi lo apro io.

La stampante è questa:
http://reviews.cnet.com/sc/32105663-2-300-overview-1.gif
I modelli sono 2: la CM1015 e la CM1017. I modelli si differenziano per alcuni piccoli particolari come il display più grande e la presa di rete nella CM1017. Non sono sicuro che la CM1015 abbia lo slot per le memory card, la 1017 si.

Caratteristiche:
Funzioni
Stampa a colori, copia a colori, scansione a colori, stampa diretta foto digitali a colori, stampa in bianco e nero, copia in bianco e nero, scansione in bianco e nero, stampa diretta foto digitali a colori;
Velocità di stampa : (in b/n, qualità normale, A4) Fino a 8 ppm (colori, qualità normale, A4) Fino a 8 ppm;
Qualità: Fino a 600 x 600 dpi bn e colori
Capacità massima di output (fogli) :Fino a 250 fogli
Opzioni di stampa fronte/retro:Manuale (viene fornito il supporto driver)
Velocità di copia (nero, qualità bozza, A4):Fino a 8 copie/min;(colori, qualità bozza, A4) Fino a 8 copie/min;
Ridimensionamento della copiatrice;
Tipo di scansione:A superficie piana
Risoluzione di scansione migliore Fino a 19200 dpi
Connettività standard: MFP HP Color LaserJet CM1015: Hi-Speed USB (compatibile con le specifiche USB 2.0)
MFP HP Color LaserJet CM1017: Server di stampa incorporato 10/100 Base TX Ethernet/Fast Ethernet con una porta RJ-45; Hi-Speed USB (compatibile con le specifiche USB 2.0);
Tipo di processore :Freescale Coldfire® V5e 300 MHz Memoria standard :96 MB
Slot per memoria :Uno slot SDRAI DIMM a 100 pin libero
Sistema di stampa :Tempo di stampa della prima pagina (in b/n, A4)
<20 sec
Riscaldamento: no;
Ciclo operativo (mensile, A4): Fino a 35000 pagine
Linguaggi stampante standard:HP PCL 6, HP PCL 5c, emulazione HP Postscript livello 3
Numero massimo di copie Fino a 99
Risoluzione di scansione migliore: Fino a 19200 dpi
Risoluzione della scansione ottica :Fino a 1200 dpi
Dimensione massima di scansione: 21,6 x 29,7 cm
Profondità in bit: 24 bit
Scansione a colori:Sì
Fax:No
Gestione della carta / supporti:Vassoi di alimentazione standard:2 (massimo 3)
Tipi di carta: tutti;
Altre informazioni tecniche:
Pannello di controllo:
MFP HP Color LaserJet CM1015: Pannello di controllo intuitivo con display retroilluminato a 2 righe da 16 caratteri, visualizzazione stato dispositivo/materiali di consumo, comandi menu, immissione, annullamento, copia e scansione
MFP HP Color LaserJet CM1017: Pannello di controllo intuitivo da 6,1 cm (2,4") con display grafico a colori, visualizzazione stato dispositivo/materiali di consumo, comandi copia, scansione e foto, aumento/diminuzione luminosità, ingrandimento/riduzione, nero/colori, immissione, indietro, menu e annullamento
Capacità del disco rigido: Ness.
Cartuccie incluse: si : nero (2500 copie) 3 cartuccie colori (1500 copie a cartuccia);
Consumo energetico :Massimo 210 watt (stampa), massimo 17 watt (ready/risparmio energetico), 0 watt (spenta);

Requisiti di sistema

Microsoft® Windows® 2000, XP Home, XP Professional (soluzione completa); Windows® Server 2003 (stampa, scansione), XP-IA64; Certificato per Windows Vista™; Unix®, Linux, Citrix (solo stampa); Mac OS X 10.3 e superiore (soluzione completa)
Sistemi operativi di rete compatibili
MFP HP Color LaserJet CM1017: Microsoft® Windows® 2000, XP Home, XP Professional (soluzione completa); Server 2003 (solo stampa); Mac OS 10.3 x e superiore (soluzione completa); Novell® Netware 3.2, 4.2, 5.x, 6 (NDPS TCP solo stampa); Linux RED HAT 6.x e superiore (solo stampa); SUSE Linux e superiore (solo stampa); UNIX HP-UX 10.20, 11.x (solo stampa)
Requisiti minimi di sistema:
Windows Server 2003: qualsiasi processore Pentium II o superiore, 64 MB di RAM, 50 MB di spazio libero su disco, monitor SVGA 800 x 600 con colore a 16 bit (solo driver di stampa e di scansione); Windows 2000, XP Home, XP Professional: qualsiasi processore Pentium II (si consiglia Pentium III o superiore), 128 MB di RAM, 250 MB di spazio disponibile su disco, monitor SVGA 800 x 600 con colore a 16 bit, Internet Explorer 5.5 o superiore (installazione completa); processore a 1 GHz, 512 MB di RAM (Windows Vista, verificare sul manuale dell'utente lo spazio libero su disco minimo richiesto); Unità CD-ROM, porta USB;


Ho ponderato per un po l'acquisto di una stampante , volevo una multifunzione ma non a cartucce per eliminare i problemi dovuti a questi tipi di stampanti.

Siccome volevo una multifunzione ma non volevo spendere una caterva, alla fine dopo aver fatto una scrematura mi sono trovato a decidere tra a Samsung clx-2160 249€ e (mia) HP Color Lasejet CM1017 (299€). Ho preferito quest'ultima per 2 ragioni: il costo delle cartuccie, le samsung costano un po di meno ma dai test effettuati su PCMagazine durano di meno del dichiarato oltre a non avere grandi capacità, le HP durano quasi il doppio; la presa di rete che si poteva avere sul samsung comprando un printserver ma non volevo cavi e alimentatori aggiuntivi in giro. Avevo bisogno assolutamente di una stampante di rete in quanto a casa ci sono 3 pc collegati in rete e fino ad ora avevo 2 stampanti separate. Avendo un Macbook avevo anche bisogno di una stampante mac compatibile. In alternativa c'era la Samsung 3160n ma costava molto di più.

Non rimpiango le funzionalità fax, già ce l'ho e quindi almeno personalmente non mi sarebbe servito a nulla, rimpiango un pochino invece le funzionalità stampa fronte retro ma bisogna considerare che le stampanti con queste funzionalità si trovano solo in B/N a 50€ in meno e solo F/R in singola copia, la HP ha invece il classico sistema manuale di F/R come le stampanti da ufficio.

Le stampante si comporta benissimo, sebbene sia riportato un 18-20 secondi di attesa di riscaldamento in realtà la stampante non fa assolutamente nessun rodaggio all'accensione limitandosi a calibrare solo dopo un certo periodo di inattività. Già incluso nel prezzo sono le cartucce, di solito i costruttori tendono ad inserire cartucce a metà capienza per le stampant nuove, invece nella HP sono belle pienotte,2500 per il BN, 1500 per il colore. In base a quante stampe faccio mi dovrebbero durare almeno per un bel po, personalmente non faccio tantissime copie ma mia mamma usa la fotocopiatrice spesso e mio papà preferisce tenere i suoi documenti in versione stampata. L'installazione sui pc richiede solo alcuni driver per funzionare, di fatto la stampante viene riconosciuta come periferica di rete sia dai PC che dai Mac. Non ho idea di come funzioni con sistemi con Windows98.

Le stampe sono ottime, il B/N viene molto bene, il colore pure (nessuna sbavatura), devo solo controllare bene la stampa fotografica, in raft viene leggerissimamente sgranata ma cmq ottima, sia come qualità sia come profondità di colori, immagino che con una stampa seria in impostazioni e carta adatta il risultato sia migliore.

Spero che il thread possa essere utile a chi decide di comprare una stampante multifunzione laser.

Hwupgr
23-07-2008, 01:02
Beh il prezzo è calato parecchio da quando volevo comprala, un dubbio che mi è venuto è per l'HP ImageREt 3600 che è presente sulle recenti HP LaserJet CM1312/CM1312nfi mentre questa serie usa l'HP ImageREt 2400.
In teoria le foto dovrebbero essere migliori sulla nuova serie.

Goteki
20-08-2008, 17:21
Ho provato nel frattempo a fare delle foto con carta lucida da 148g, la qualità è molto buona anche se i colori non mi sono sembrati vividissimi. Però c'è anche da dire che ho stampato foto dalla fotocamera di mio fratello che già non è un granchè e lui è un cane a fotografare.

charlyebrown
04-09-2008, 15:06
io la stampate HP CM1015-17 ce l'ho da quasi due anni e devo dire che è veramente una tristezza dover spendere 280 euro per cambiare i toner di una stampante che nuova costa attualmente 230.
E' un inno al consumo e al fottuto inquinamento ambientale.
Possibile che per cambiare 200g di polvere colorata debba buttare via un intero box da un kilo? 4 box per 4 kg totali di "rifiuti pericolosi" da smaltire separatamente.
E non è tutto.
Il brillantissimo software quando decide che un inchiostro è finito, se non lo sostituisci non stampa più nulla anche se gli altri tre toner sono nuovi.

proprio una bella stampantina.

Oggi, finito il nero e con gli altri tre ancora al 70%, ho deciso di comprarmi una samsung e buttare via sto scatolone inutile.

aggiungo che le pagine dichiarate sono un presa in giro.
di fronte a un mondo che deve fare del recupero la propria filosofia, avere una stampante che ti impone di buttare via tutto il blocco meccanico dei toner alla modica cifra di 70 euro a cartuccia, è davvero vergognoso.

alexpiranha
04-09-2008, 17:11
io la stampate HP CM1015-17 ce l'ho da quasi due anni e devo dire che è veramente una tristezza dover spendere 280 euro per cambiare i toner di una stampante che nuova costa attualmente 230.
E' un inno al consumo e al fottuto inquinamento ambientale.
Possibile che per cambiare 200g di polvere colorata debba buttare via un intero box da un kilo? 4 box per 4 kg totali di "rifiuti pericolosi" da smaltire separatamente.
E non è tutto.
Il brillantissimo software quando decide che un inchiostro è finito, se non lo sostituisci non stampa più nulla anche se gli altri tre toner sono nuovi.

proprio una bella stampantina.

Oggi, finito il nero e con gli altri tre ancora al 70%, ho deciso di comprarmi una samsung e buttare via sto scatolone inutile.

aggiungo che le pagine dichiarate sono un presa in giro.
di fronte a un mondo che deve fare del recupero la propria filosofia, avere una stampante che ti impone di buttare via tutto il blocco meccanico dei toner alla modica cifra di 70 euro a cartuccia, è davvero vergognoso.

....tutto giusto e verissimo, chiaramente non solo su qeusta ma un pò su tutte le stampanti, proprio tutte tutte, chiaramente nelle dovute proporzioni e differenze, ma ormai la strategia e' quella : il vero utile lo si fa sui consumabili ( toner, drum ed il resto), non certo sulle macchine.

Ma a riguardo del riciclo e dell'ecologia, devo dire che esiste la rigenerazione, per le laser come per l'ink jet, risparmio ed ecologia.

charlyebrown
05-09-2008, 08:25
Ma a riguardo del riciclo e dell'ecologia, devo dire che esiste la rigenerazione, per le laser come per l'ink jet, risparmio ed ecologia.

Ho otto toner vuoti ancora dentro al loro packaging spaziale per il bidone HP... ho cercato e ricercato qualcuno che li ri-riempisse ma devo dire che non sono stato buono di trovarlo. Vorrei metterla affianco al bidone con un cartello "funzionante, ma estremamente costosa" per cui la tengo fino a quando non riesco a ricaricare e darla a qualcuno che abbisogni più di me (fino a quando non dovrà ricaricare d'oro il toner).