View Full Version : Pompe idrauliche, e spaccalegna e motori
Vorrei autocostruirmi uno spaccalegna
Spiegato semplicemente
una forza preme un cuneo (tipo coltello) mentre il tronco è tenuto fermo all'altra estremita'
http://www.woodline-srl.com/foto/1181051464WL5000%20OR.jpg
siccome mi servirebbe una forza di almeno 4-5 tonnellate cosa mi consigliate?
1) crick alzaruota per camion ?
2) pompa elettroidraulica?
3) altro? con cosa si puo' fare forza?
PS:_non vorrei acquistarne uno ma vorrei costruirmelo per soddisfazione
prima ci devi dire anche quale tipo di legno taglierai e soprattutto il diametro dei tronchi...
tra una quercia secolare da 1 metro di diametro e un abete con tronco da 30 cm c'è abbastanza differenza :P
Vorrei autocostruirmi uno spaccalegna
Spiegato semplicemente
una forza preme un cuneo (tipo coltello) mentre il tronco è tenuto fermo all'altra estremita'
http://www.woodline-srl.com/foto/1181051464WL5000%20OR.jpg
siccome mi servirebbe una forza di almeno 4-5 tonnellate cosa mi consigliate?
1) crick alzaruota per camion ?
2) pompa elettroidraulica?
3) altro? con cosa si puo' fare forza?
PS:_non vorrei acquistarne uno ma vorrei costruirmelo per soddisfazione
dipende quali mezzi hai e cosa intendi farci...
se abiti in campagna ed hai un trattore la cosa migliore è usare un martinetto idraulico che puoi probabilmente recuperare da un rottamaio a costo di peso...
usare un motore elettrico e una vite è abbastanza impegnativo in termini costruttivi sia per i supporti sia perchè occorre una vite ad hoc e un opportuno riduttore...
DarKilleR
18-06-2008, 15:57
martinetto idraulico con pompa manuale....spendi poco e ci dividi anche un carro armato.
ringrazio tutti moltissimo e chiarisco meglio.
Non ho la possibilita' di usare il trattore, deve essere una cosa "elettrica"
Tronchi lunghezza 50 cm, diametro max 30 cm, livello casalingo 30-40 quintali all'anno di acacia (legno non troppo duro), mi basterebbe spaccare 15-20 tronchetti alla mattina e altrettanti al pomeriggio
Forza, almeno 6 tonnellate
Il telaio e il cuneo li ho gia'
1) Martinetto idraulico che spinga molto quanto costa, esistono da 10 tonn?
2) manuale significa che non c'è il motore elettrico che pompa?
3) altri suggerimenti?
Wilcomir
18-06-2008, 19:50
i meccanismi di apertura - chiusura dei cancelli? anche se temo non siano abbastanza robusti...
ciao!
i meccanismi di apertura - chiusura dei cancelli? anche se temo non siano abbastanza robusti...
ciao!
IL Principio è quello, ma mi serve una roba molto robusta e con una corsa di 50cm...
DarKilleR
18-06-2008, 20:20
guarda che un martinetto idraulico non sono altro che 2 cilindri uno di piccolo diametro e l'altro di grande diametro con una serbatoio di olio...applichi una forza in quello piccolo e di la viene moltiplicata di un fattore D^2/d^2 ...quindi volendo con la forza di un uomo si riesce anche ad applicare pressioni di 100 tonnellate come niente fosse...
Però dovresti fare tante pompate...quindi poi ti servirebbe una pompa idraulica anche da poco...
Per il resto, io sono l'unico che trova figo spezzare la legna con la buon vecchia ascia?? Cazzo se mi piace...credo sia lo sfogo di tutti gli stress accumulati ^^
Wilcomir
18-06-2008, 21:26
la corsa non sarebbe un problema, e riguardo la forza... sei sicuro di avere bisogno di 4-5 tonnellate? lo sai che sono circa 40 - 50 MILA newton? voglio dire, impili 4 automobili e ci sei... secondo me è un po' tanto. ad esempio, dubito che con un'accetta si arrivi a forze che raggiungono i 5000N, e bastano... secondo me con una tonnellata te la cavi egregiamente :)
@ DarKilleR o tante pompate o un cilindretto lungo qualche centinaio di metri :asd:
ciao!
EDIT leggo ora 10 tonnellate?? ma che ci devi spaccare l'acciaio :asd: alla faccia!
Wilcomir
18-06-2008, 21:30
ok dopo una rapida occhiata in rete devo ricredermi, 5 tonnellate ti servono tutte. 10 però sono tante davvero...
ciao!
ho cercato in rete i martinetti idrauilici ma ne trovo solo a corsa breve.
e come prezzi cosa si trova?
Putroppo le tonnellate ci vogliono tutte
GUSTAV]<
19-06-2008, 19:26
la corsa non sarebbe un problema, e riguardo la forza... sei sicuro di avere bisogno di 4-5 tonnellate? lo sai che sono circa 40 - 50 MILA newton? voglio dire, impili 4 automobili e ci sei... secondo me è un po' tanto. ad esempio, dubito che con un'accetta si arrivi a forze che raggiungono i 5000N, e bastano... secondo me con una tonnellata te la cavi egregiamente :)
@ DarKilleR o tante pompate o un cilindretto lungo qualche centinaio di metri :asd:
ciao!
EDIT leggo ora 10 tonnellate?? ma che ci devi spaccare l'acciaio :asd: alla faccia!
se vedi un' auto che và conto un tronco di 70cm di un albero, capisci perchè... :D
http://www.atlantidemagazine.it/public/WindowsLiveWriter/MuoreventenneaTarquinia_F0DB/auto%20contro%20albero_2.jpg
<;22972511']se vedi un' auto che và conto un tronco di 70cm di un albero, capisci perchè... :D
http://www.atlantidemagazine.it/public/WindowsLiveWriter/MuoreventenneaTarquinia_F0DB/auto%20contro%20albero_2.jpg
considera che lo spaccalegna agisce in senso longitudinale separando le fibre lungo le venature...
l'auto impatta trasversalmente...
non è proprio la stessa cosa...
ho cercato in rete i martinetti idrauilici ma ne trovo solo a corsa breve.
e come prezzi cosa si trova?
Putroppo le tonnellate ci vogliono tutte
cerca come pistoni idraulici... con martinetti mi pare di capire si intendano i comuni crick da camion con pompa a mano...
in ogni caso ti sconsiglio di andare sul nuovo... rischi di spendere un botto, arrivano a costare tranquillamente 2-300 euro...
ps. una pompa oleodinamica sviluppa solitamente intorno ai 200kg/cmq
Tommy_83
19-06-2008, 23:26
martinetto idraulico con pompa manuale....spendi poco e ci dividi anche un carro armato.
*
considera che lo spaccalegna agisce in senso longitudinale separando le fibre lungo le venature...
l'auto impatta trasversalmente...
non è proprio la stessa cosa...
cerca come pistoni idraulici... con martinetti mi pare di capire si intendano i comuni crick da camion con pompa a mano...
in ogni caso ti sconsiglio di andare sul nuovo... rischi di spendere un botto, arrivano a costare tranquillamente 2-300 euro...
ps. una pompa oleodinamica sviluppa solitamente intorno ai 200kg/cmq
Esatto,anzi..sono due situazioni non affatto paragonabili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.