Entra

View Full Version : Nuovo sistema di raffreddamento per la RAM da Arctic Cooling


Redazione di Hardware Upg
18-06-2008, 11:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/nuovo-sistema-di-raffreddamento-per-la-ram-da-arctic-cooling_25680.html

Arctic Cooling ha da poco presentato il nuovo RC Turbo Module, un kit aggiuntivo per il raffreddamento delle memorie

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tioz90
18-06-2008, 11:35
8,95€?:D
Fantastico, voelvo prendere quello dell'ocz ma questo sembra meglio e costa molto meno!:cool:

F1R3BL4D3
18-06-2008, 11:37
Interessante. Speriamo sia migliore dell'OCZ. Quantomeno esteticamente è più bello (per me).

Tioz90
18-06-2008, 11:41
Quando sarà disponibile?

sfoneloki
18-06-2008, 11:44
Ma daiii sempre con queste cose rumorose..

REPERGOGIAN
18-06-2008, 11:46
ragazzi vi hanno messo pure la freccetta <<< better se no non si capiva.....:rolleyes:

Lepo
18-06-2008, 11:47
Quando sarà disponibile?


L'RC Turbo Module verrà lanciato sul mercato nel corso del mese di giugno, ad un prezzo medio indicativo di circa 8,95 euro. :read:

Tioz90
18-06-2008, 11:48
Ma daiii sempre con queste cose rumorose..
Se uno magari, come me, ha il liquido e non ha un gran flusso d'aria ben venga

F1R3BL4D3
18-06-2008, 11:48
ragazzi vi hanno messo pure la freccetta <<< better se no non si capiva.....:rolleyes:

Penso che sia per far capire anche come si legge il grafico (anziché scrivere "valori più bassi, prestazioni migliori").

:D alla fine potrebbe capitare anche qualcuno che non lo sa interpretare. :sofico:

Zak84
18-06-2008, 11:48
Grandissima Artic Cooling!!! Ottimi prodotti sempre a prezzi onesti! :ave:

Tioz90
18-06-2008, 11:51
Penso che sia per far capire anche come si legge il grafico (anziché scrivere "valori più bassi, prestazioni migliori").

:D alla fine potrebbe capitare anche qualcuno che non lo sa interpretare. :sofico:
Siamo stati tutti n00b:fagiano:

Manwë
18-06-2008, 12:19
Non è dichiarata la rumorosità ?? Penso sia meglio una 80x80 a 1500rpm

F1R3BL4D3
18-06-2008, 12:23
Non è dichiarata la rumorosità ?? Penso sia meglio una 80x80 a 1500rpm

Generano un rumore sotto i 21.5 db(A) visto che sul sito lo danno per 0.1 sone.

marcoland
18-06-2008, 12:50
Ma daiii sempre con queste cose rumorose..Oltre al rumore viene usata altra energia per far girare ventole che raffreddino energia persa (aka calore)...
Anche io ho il pc pieno di ventole (sul chipset, sugli harddhisk, una per fare girare l'aria dentro e una per fare uscire quella calda, più quelle dell'alimentatore, due, senza contare quelle sulla GPU e sulla CPU). L'altenrativa è il risparmio energetico, ma sembra che implichi solo prestazioni più contenute. Di sicuro siamo lontani dai consumi riservati ai laptop.

rizzotti91
18-06-2008, 13:29
Ma a cosa serve raffreddare la ram? O.o non me lo sono mai chiesto, magari sapete darmi una spiegazione...

F1R3BL4D3
18-06-2008, 13:33
Ma a cosa serve raffreddare la ram? O.o non me lo sono mai chiesto, magari sapete darmi una spiegazione...

Se aumenti le tensioni di lavoro, le ram scalderanno di più. In molti casi è solo un vezzo, ma a qualcuno potrebbe servire.

L'altenrativa è il risparmio energetico, ma sembra che implichi solo prestazioni più contenute. Di sicuro siamo lontani dai consumi riservati ai laptop.

Basta comprare desktop con oculatezza.

p4ever
18-06-2008, 14:03
la freccetta <<< "better" l'anno messa sicuramente per i visitatori americani, ben consci della loro enorme intelligenza sulle cose più ridicole...come a dire, non lasciamo nulla per sottinteso ad un popolo che a malapena sa dove si trova l'europa! :)

marcoland
18-06-2008, 14:03
@ F1R3BL4D3

Ho un Turion64 su DFI nf3 250GB a cui ho applicato un SK6 con ventola 80x80 che parte solo dopo i 50 gradi (ora il core è a 32°C, quindi è ferma), stessa cosa per le ventole del case. L'unica ventola che si sente è quella della scheda video che non posso rallentare (una MSI 6800 TD128). Il principio che ho seguito è proprio quello del risparmio energetico, ma finchè le scelte dei produttori non saranno oculate aivoja a sperare nelle scelte degli utenti...
;)

giovonni
18-06-2008, 14:09
la freccetta <<< "better" l'anno messa sicuramente per i visitatori americani, ben consci della loro enorme intelligenza sulle cose più ridicole...come a dire, non lasciamo nulla per sottinteso ad un popolo che a malapena sa dove si trova l'europa! :)

Lungi da me il difendere gli yankees... però hanno una bella fortuna a non dover usare il verbo avere, LORO. Chissà mai che invece NOI italiani, un anno o un altro impariamo ad usarlo.

F1R3BL4D3
18-06-2008, 14:10
@ F1R3BL4D3

Ho un Turion64 su DFI nf3 250GB a cui ho applicato un SK6 con ventola 80x80 che parte solo dopo i 50 gradi (ora il core è a 32°C, quindi è ferma), stessa cosa per le ventole del case. L'unica ventola che si sente è quella della scheda video che non posso rallentare (una MSI 6800 TD128). Il principio che ho seguito è proprio quello del risparmio energetico, ma finchè le scelte dei produttori non saranno oculate aivoja a sperare nelle scelte degli utenti...
;)

Ci sono anche Atom e simili ormai! Per non parlare di Via e anche trasposizioni di strutture portatili su Desktop.

Volendo potevi tenerti una VGA integrata, un chipset più parsimonioso, DDR2,etc.etc.

p4ever
18-06-2008, 14:20
Lungi da me il difendere gli yankees... però hanno una bella fortuna a non dover usare il verbo avere, LORO. Chissà mai che invece NOI italiani, un anno o un altro impariamo ad usarlo.

azzo che figura di mierda che ho fatto...:muro: e si che mi vanto della mia grammatica di solito! vabbò....vado a riparassare il zingarelli però della mia battuta sugli yankee sono ancora convino! :D

p4ever
18-06-2008, 14:23
[QUOTE=johnp1983;22951458]:sbonk:

p4ever era meglio se stavi zitto. :asd:

QUOTE]

si va là...mi sa che hai ragione! :stordita:

non o mai commesso simili erori con l'hacca...:p

killercode
18-06-2008, 14:27
Grande Arctic Cooling, sempre ottimi prodotti ad un prezzo eccezionale, ormai ad esclusione della ventola dell'ali, tutto il raffreddamento del mio computer è affidato a loro :D

F1R3BL4D3
18-06-2008, 14:34
Tornando a questo oggettino, che sembra molto interessante, se ho capito va abbinato ad un altro oggettino sempre prodotto da AC... giusto? In caso di risp. positiva la spesa quale diventa?

E rispetto ad OCZ XTC e Corsair Module come sono le prestazioni?



Gli Arctic Cooling RC costano meno di 14€ (13.90€) ma non credo siano obbligatori, anzi.

http://www.guru3d.com/imageview.php?image=13389

Le prestazioni su questo genere di prodotti sono relative, conta di più il rumore secondo me.

DeMoN3
18-06-2008, 15:00
Molto interessante,ma bisognerebbe sapere anche quanti dba produce...se ne fa più di 18-20 per quato mi riguarda può rimanere sugli scaffali


NB:ai circa 9€ del disispatore attivo,bisogna aggiungerne altri per acquistare quelli passivi...da quel che ho capito solo con quelli è installabile

marcoland
18-06-2008, 15:00
Ci sono anche Atom e simili ormai! Per non parlare di Via e anche trasposizioni di strutture portatili su Desktop.

Volendo potevi tenerti una VGA integrata, un chipset più parsimonioso, DDR2,etc.etc.DDR2...? Non è stato assemblato così recentemente :)
Per il resto hai fatto notare tu stesso che le prestazioni si andrebbero a far benedire.
Atom è interessante, ma questo attuale è il mio ultimo desktop che assemblo :stordita: (per ora la penso così ;) o per lo meno l'ultima cosa che ho assemblato è un nw9440).
Fine OT

F1R3BL4D3
18-06-2008, 15:06
DDR2...? Non è stato assemblato così recentemente :)

Era per dire che componenti con consumo minore esistono anche in campo desktop.

Per il resto hai fatto notare tu stesso che le prestazioni si andrebbero a far benedire.

In generale, credo sarà sempre così. A parità di molti fattori chi consumerà meno andrà anche meno.

giovonni
18-06-2008, 15:14
azzo che figura di mierda che ho fatto...:muro: e si che mi vanto della mia grammatica di solito! vabbò....vado a riparassare il zingarelli però della mia battuta sugli yankee sono ancora convino! :D

Ehm, io avrei detto lo "Zingarelli", ma questo - ne convengo - è sindacabile, visto che ci sarebbe sottointeso un "dizionario".
Fatto il pignolo per l'ultima volta, effettivamente vorrei capire come si fa a recuperare 30 e passa gradi con una soluzione passiva sulle ram e ad avere la necessità di metterci poi sopra una o due ventole per recuperare altri 6°C...
Nel senso: se le ram di loro operano a 70°C e passa senza rompersi, portarle a 38°C piuttosto che a 44°C cosa può cambiare loro in termini di OC? E' chiara la differenza che ci può stare a tenerle a 44°C ma il vantaggio di quei 6°C mi sfugge...

Tioz90
18-06-2008, 15:15
:sbonk:

p4ever era meglio se stavi zitto. :asd:


Tornando a questo oggettino, che sembra molto interessante, se ho capito va abbinato ad un altro oggettino sempre prodotto da AC... giusto? In caso di risp. positiva la spesa quale diventa?

E rispetto ad OCZ XTC e Corsair Module come sono le prestazioni?

Io ho delle ddr2 un pò infuocate sopratutto ora che sono a liquido, e nonostante abbia un buon ricircolo d'aria.
Le ram ormai hanno gli heat spreaders o i issipatori incorporati
Basta un buon flusso d'aria in zona per raffreddarle a dovere

Molto interessante,ma bisognerebbe sapere anche quanti dba produce...se ne fa più di 18-20 per quato mi riguarda può rimanere sugli scaffali


NB:ai circa 9€ del disispatore attivo,bisogna aggiungerne altri per acquistare quelli passivi...da quel che ho capito solo con quelli è installabile
Quelli passivi puoi metterli ma secondo me non servono a più di tanto

Tioz90
18-06-2008, 15:15
:sbonk:

p4ever era meglio se stavi zitto. :asd:


Tornando a questo oggettino, che sembra molto interessante, se ho capito va abbinato ad un altro oggettino sempre prodotto da AC... giusto? In caso di risp. positiva la spesa quale diventa?

E rispetto ad OCZ XTC e Corsair Module come sono le prestazioni?

Io ho delle ddr2 un pò infuocate sopratutto ora che sono a liquido, e nonostante abbia un buon ricircolo d'aria.
Le ram ormai hanno gli heat spreaders o i issipatori incorporati
Basta un buon flusso d'aria in zona per raffreddarle a dovere

Molto interessante,ma bisognerebbe sapere anche quanti dba produce...se ne fa più di 18-20 per quato mi riguarda può rimanere sugli scaffali


NB:ai circa 9€ del disispatore attivo,bisogna aggiungerne altri per acquistare quelli passivi...da quel che ho capito solo con quelli è installabile
Quelli passivi puoi metterli ma secondo me non servono a più di tanto

DeMoN3
18-06-2008, 15:36
Quelli passivi puoi metterli ma secondo me non servono a più di tanto

A parte che le mie team group elite hanno già i dissipatori passivi di serie,anzi,togliendoli perderei la garanzia vita natural durante...però dai grafici AC sembra che diano moooooooolto + beneficio i suoi dissipatori passivi che questo nuovo attivo...con i passivi guadagni qualcosa come 35-40°,con questi attivo soltanto altri 6°...è quindi un "di più" da abbinare a chi ha già quelli passivi AC,perchè dalla notizia sembra che quello attivo si possa abbinare soltanto ai dissipatori passivi AC,come se fosse un optional del precendente kit...

Cmq,penso,un kit di dissipazione passiva AC sia di gran lunga migliore rispetto a quelli di serie,almeno su memorie di fascia medio-bassa come le team group elite,che sono costituiti semplicemente da due gusci di alluminio senza alettature...se poi prendi le corsair dominator,è normale che si eguagliano

fibrato
19-06-2008, 07:32
azzo che figura di mierda che ho fatto... e si che mi vanto della mia grammatica di solito! vabbò....vado a riparassare il zingarelli però della mia battuta sugli yankee sono ancora convino!


anche una buona grammatica non è male.

lain_drive:unlimited
19-06-2008, 08:49
grande mamma AC ci farò certo un pensiero!!!

kibo87
19-06-2008, 10:25
l'Arctic Cooling ha veramente prezzi eccezionali!

Telstar
19-06-2008, 11:11
78°c senza raffreddamento? in un case-cassaforte senza aria forse.

Bah, io sono a 40° SENZA VENTOLE (che soffiano direttamente sulla ram).

Però questo sistema costa poco (ho speso 10 euro per le mie due belle ventole da 80 che non ho ancora montato) :)

Baboo85
19-06-2008, 12:14
Bello, con un costo cosi' ne prendo due e uno lo metto al posto della turbina del mio diesel :D

78°c senza raffreddamento? in un case-cassaforte senza aria forse.

Bah, io sono a 40° SENZA VENTOLE (che soffiano direttamente sulla ram).

Però questo sistema costa poco (ho speso 10 euro per le mie due belle ventole da 80 che non ho ancora montato) :)

Come fai a misurare la temperatura delle ram? Interesserebbe anche a me...