PDA

View Full Version : Informazioni su integrazioni contratto


Locurtola
18-06-2008, 11:18
Ciao a tutti,

vi scrivo per conto della mia fidanzata, che avrebbe bisogno di qualche delucidazione sul suo contratto di lavoro e su certe integrazioni che le hanno fatto. Al momento non posso che essere un pò nebuloso perchè devo ancora visionare il contratto e la busta paga, ma cercherò di spiegarmi al meglio...

La situazione è questa: lei lavora per una cooperativa impegnata nel sociale, ed è da poco passata da un contratto a tempo determinato ad uno a tempo indeterminato.

Presso questa cooperativa il quantitativo di ore lavorative previste varia abbastanza spesso, in quanto lavorando nel sociale ci sono parecchie variabili.

Il contratto precedente prevedeva 104 ore ma da circa un anno è stato aumentato (non so in che forma) a 130 circa, in quanto ha una collega in maternità e cosi si ritrovava con un carico di lavoro superiore al solito.

Quando è passata a tempo indeterminato la sua coordinatrice le ha proposto un contratto da 104 ore mensili (quindi circa 30 ore in meno rispetto a quelle in cui in realtà lavora) ed una integrazione di contratto di 30 ore fino a che la sua collega non rientra (probabilmente questa integrazione verrà portata avanti anche in seguito, perchè aumenteranno i servizi da seguire). Ad esplicita domanda della mia ragazza, la coordinatrice le ha spiegato che queste integrazioni hanno valenza per quanto riguarda tredicesima, ferie e contributi, quindi finchè fa 130 ore è come se avesse un contratto effettiva da 130.

Il problema è che in busta questo mese si è ritrovata con una retribuzione ordinaria pari a 104 ore, più una tantum che copre le ore lavorative in più.

Nel mio contratto (metalmeccanici - informatico) le una tantum sono da considerarsi alla stregua di premi, sono soggette ad una tassazione minore e non corrispondono necessariamente a lavoro in più svolto, quindi immagino non contino per retribuzione, ferie e contributi.

Vale la stessa cosa anche per le cooperative, e quindi l'hanno presa in giro, oppure c'è qualcosa che non so?

Grazie per l'aiuto... E astenetevi dai commenti sulle coop come questa... :D

mariorossi36
18-06-2008, 12:29
Di solito l'UNA TANTUM è prevista dai CCNL nel momento in cui c'è un rinnovo...... se il contratto è rinnovato dopo molto tempo, dalla sua scadenza anzichè far impazzire le aziende a ricalcolare gli arretrati di 2-3 anni, viene stabilito un importo "a forfait" per coprire tutto il periodo di "carenza contrattuale".....
In tale importo a forfait è compreso tutto, retribuzione, mensilità aggiuntive, tfr ecc ecc....... e se tale importo si riferisce ad anni precedenti non può essere tassato con le aliquote in vigore oggi (viene danneggiato il dipendente poichè si trova ad avere quest'anno un reddito più alto, e quindi più tasse, per colpa di importi che avrebbe dovuto prendere lo scorso anno...... e la colpa non è del dipendente!!!!), ma va in tassazione separata, cioè si applica un aliquota conteggiata sul reddito medio dei 2 anni precedenti....

Ma l'UNA TANTUM può anche essere stabilita dall'azienda come compenso aggiuntivo...... la potevano chiamare INDENNITA' AD PERSONAM, BONUS, PREMIO PRODUTTIVITA' o come la fantasia gli suggeriva..... non è il nome che conta ai fini del trattamento fiscale o contributivo, ciò che conta è la sua natura......
Solo uno scemo può chiamare MELE le PERE, però sempre frutta è.......:D :D

Secondo me, prima di fare casino, prendi la busta paga e fai i conti per verificare come viene trattato quell'importo....

Locurtola
18-06-2008, 12:53
Temo di non essermi spiegato bene: qui l'una tantum non è attribuita al rinnovo del contratto, come quella che ho preso io al rinnovo del CCNL metalmeccanici...

Lei si trova ad avere un contratto da 104 ore, ma a dover lavorare per 130. E non viene considerato lavoro straordinario, ma una estensione temporanea del contratto di base. La situazione si protrarrà per diversi mesi, ed è stato detto alla mia ragazza che questo aumento orario veniva considerato come un aumento effettivo del contratto base, e che quindi avrebbe concorso ad aumentare ferie, tredicesima, contributi e quant'altro.

Quindi lei si aspettava di ricevere in busta una retribuzione ordinaria aumentata; invece si è trovata la "solita" retribuzione per 104 ore e una voce "una tantum" per il corrispettivo delle 30 ore fatte in più...

Di conseguenza, siccome questa una tantum non rappresenta necessariamente del lavoro in più, non credo che vada a concorrere sui parametri citati prima... Giusto?

mariorossi36
18-06-2008, 13:55
Siccome avevi paragonato l'UNA TANTUM sua con l'UNA TANTUM tua.....avevo scritto del rinnovo contrattuale per dire che l'UNA TANTUM che hai preso te non necessariamente deve essere trattata come l'UNA TANTUM che prende lei, anche se il nome è lo stesso....

Chiarito il qui pro quo......

Lei fa 104 ore e le 30 ore in più figurano in busta come UNA TANTUM...... giusto?

Fai alcuni controlli:
- Intanto verifica che la paga oraria per 30 dia l'una tantum..... se è così gli hanno pagato il giusto....
- Seconda cosa verifica che l'accantonamento TFR del mese (in busta deve esserci riportato) sia conteggiato comprendendo anche l'UNA TANTUM.... se è così va nel TFR...
- Terza cosa dovrebbe aver firmato una letterina nel momento in cui gli hanno riconosciuto l'UNA TANTUM, e se non l'ha fatto digli di fargliela avere.... nella lettera ci deve essere scritto che gli viene riconosciuto un certo importo per "TUTTE LE MENSILITA'" e valevole anche ai fini del "TFR" (il TFR comunque lo puoi verificare da solo......)
- Resta fuori la maturazione delle ferie e dei permessi..... chiaramente se il mio orario è 104 maturo tot ore di ferie-permessi, se è di 130 maturo un tot più alto..... doveva (o dovrà) concordare un importo UNA TANTUM più alto che copra le ore di ferie-permessi in più......
Esempio di calcolo: se a 104 ore maturo 10 ore tra ferie e permessi, ogni ora che lavoro maturo 10 : 104 = 0,096 ferie-permessi, cioè in percentuale 9,6%.... l'UNA TANTUM deve aumentare del 9,6%......
- per i contributi o la tassazione controlla se l'UNA TANTUM va sull'imponibile previdenziale e fiscale...... ma ci andrà sicuramente altrimenti l'azienda sta evadendo.....

ciao ciao

Locurtola
18-06-2008, 14:07
Siccome avevi paragonato l'UNA TANTUM sua con l'UNA TANTUM tua.....avevo scritto del rinnovo contrattuale per dire che l'UNA TANTUM che hai preso te non necessariamente deve essere trattata come l'UNA TANTUM che prende lei, anche se il nome è lo stesso....

Chiarito il qui pro quo......

Lei fa 104 ore e le 30 ore in più figurano in busta come UNA TANTUM...... giusto?

Fai alcuni controlli:
- Intanto verifica che la paga oraria per 30 dia l'una tantum..... se è così gli hanno pagato il giusto....
- Seconda cosa verifica che l'accantonamento TFR del mese (in busta deve esserci riportato) sia conteggiato comprendendo anche l'UNA TANTUM.... se è così va nel TFR...
- Terza cosa dovrebbe aver firmato una letterina nel momento in cui gli hanno riconosciuto l'UNA TANTUM, e se non l'ha fatto digli di fargliela avere.... nella lettera ci deve essere scritto che gli viene riconosciuto un certo importo per "TUTTE LE MENSILITA'" e valevole anche ai fini del "TFR" (il TFR comunque lo puoi verificare da solo......)
- Resta fuori la maturazione delle ferie e dei permessi..... chiaramente se il mio orario è 104 maturo tot ore di ferie-permessi, se è di 130 maturo un tot più alto..... doveva (o dovrà) concordare un importo UNA TANTUM più alto che copra le ore di ferie-permessi in più......
Esempio di calcolo: se a 104 ore maturo 10 ore tra ferie e permessi, ogni ora che lavoro maturo 10 : 104 = 0,096 ferie-permessi, cioè in percentuale 9,6%.... l'UNA TANTUM deve aumentare del 9,6%......
- per i contributi o la tassazione controlla se l'UNA TANTUM va sull'imponibile previdenziale e fiscale...... ma ci andrà sicuramente altrimenti l'azienda sta evadendo.....

ciao ciao

Grazie mille.

Appena riesco faccio i controlli segnalati; se mi trovo in difficoltà ti faccio sapere. Già comunque il discorso ferie non torna: la mia fidanzata voleva maturare più giorni, non averli riconosciuti in busta...