PDA

View Full Version : Invisibilità sonora....


jumpjack
18-06-2008, 11:18
Se un dispositivo che, deviando la luce in modo che non si rifletta su un oggetto ma passi oltre, rende invisibile l'oggetto.... allora un dispositivo che devia l'audio in modo che non si rifletta sull'oggetto, come lo rende quest'oggetto?!? inaudibile?!? :O

http://punto-informatico.it/2324116/PI/News/Schermo-acustico--fase-2/p.aspx

JL_Picard
18-06-2008, 16:17
come da te descritto, lo rende invisibile solo a dispositivi tipo sonar, oppure ai sistemi ad ultrasuoni (pensa a come individuano gli ostacoli i pipistrelli).

per renderlo inudibile occorrerebbe "mascherare" i suoni prodotti dall'oggetto stesso (pensa al frastuono dei motori di un jet, oppure ai fruscii aerodinamici).

quindi penso sia molto più complesso

Tommy81
18-06-2008, 18:19
Il suono non è altro che onde di compressione/decompressione che mi muovono in un mezzo (ad esempio aria). Se si producono onde in controfase distruttive non si annullerebbe il suono?:confused:

CioKKoBaMBuZzo
18-06-2008, 18:35
se sai già quali suoni saranno prodotti sì, ma se non lo sai la cosa si complica..

Tommy81
18-06-2008, 18:52
se sai già quali suoni saranno prodotti sì, ma se non lo sai la cosa si complica..

Si infatti io intendevo solo in modo teorico... poi è normale che un suono "naturale" è incasinato forte... dell'onda o sovrapposizione di onde non ha quasi più nulla... direi che è proprio caotico... impossibile da azzerare :D

jumpjack
19-06-2008, 07:04
come da te descritto, lo rende invisibile solo a dispositivi tipo sonar, oppure ai sistemi ad ultrasuoni (pensa a come individuano gli ostacoli i pipistrelli).

per renderlo inudibile occorrerebbe "mascherare" i suoni prodotti dall'oggetto stesso (pensa al frastuono dei motori di un jet, oppure ai fruscii aerodinamici).

quindi penso sia molto più complesso

Ma io non ho chiesto COME SI FA a rendere inaudibile una fonte di rumore (il sistema esiste gia', ed è anche di serie su un'auto che non ricordo, per rendere l'abitacolo piu' silenzioso).
La mia era una BATTUTA per indicare una tecnologia interessante, che permette di rendere "irrintracciabile con mezzi acustici" un oggetto: ho chiesto se l'abbreviazione di "irrintracciabile con mezzi acustici" potrebbe essere "inaudibile", visto che l'abbreviazione di "irrintracciabile con mezzi visivi" è "invisibile".

Tommy81
19-06-2008, 10:55
E' una specie di tecnologia stealth però in campo sonoro. Gli aerei non sono individuabili dai radars, qui è lo stesso... le onde sonore attraversano un oggetto (girandogli letteralmente intorno e ricomponendosi in maniera identica all'inizio, dopo averlo superato) senza esserne perturbate alla fine. Questi materiali sarebbero ottimi per migliorare l'acustica di teatri o cinema.

D1o
19-06-2008, 11:42
silenzioso?:fagiano:

gabi.2437
19-06-2008, 12:59
Il suono non è altro che onde di compressione/decompressione che mi muovono in un mezzo (ad esempio aria). Se si producono onde in controfase distruttive non si annullerebbe il suono?:confused:

Si ma solo nel punto dove si incontrano in fase distruttiva... poi proseguono indisturbate

Tommy81
19-06-2008, 14:34
Si ma solo nel punto dove si incontrano in fase distruttiva... poi proseguono indisturbate

Si infatti bisognerebbe anche anche tenere a mente che la fase distruttiva deve mantenersi in tutte le direzioni spaziali e per uno spazio abbastanza esteso... IMPOSSIBILE!!!

CioKKoBaMBuZzo
19-06-2008, 18:35
Ma io non ho chiesto COME SI FA a rendere inaudibile una fonte di rumore (il sistema esiste gia', ed è anche di serie su un'auto che non ricordo, per rendere l'abitacolo piu' silenzioso).
La mia era una BATTUTA per indicare una tecnologia interessante, che permette di rendere "irrintracciabile con mezzi acustici" un oggetto: ho chiesto se l'abbreviazione di "irrintracciabile con mezzi acustici" potrebbe essere "inaudibile", visto che l'abbreviazione di "irrintracciabile con mezzi visivi" è "invisibile".
ma l'esempio che hai fatto non c'azzecca con "l'inaudibilità" :D
il fenomeno della riflessione delle onde sonore è utile solo per un riscontro visivo, non acustico.
nel tuo esempio, l'oggetto è semplicemente invisibile, non inaudibile.

diventa inaudibile quando i suoni che emette non possono essere rilevati

Boss87
20-06-2008, 20:54
Mettiamo che io abbia un motore che fa un certo suono.
Se su questo avessi un microfono ideale che registra tutte le onde sonore a tutte le frequenze, ed avessi un diffusore ideale che le riemette tutte, ed il circuito ideale che registra e riproduce l'onda sonora in controfase non avesse lag (ovvero delta t tra emissione rumore del motore ed emissione suono in controfase fosse 0) non avrei un motore perfettamente silenzioso o sbaglio?

CioKKoBaMBuZzo
21-06-2008, 00:19
e se mio nonno avesse le ruote sarebbe una carriola :D

magari un modo per riprodurre un microfono ed un altoparlante (quasi) ideali lo si trova, ma l'informazione viaggia massimo a velocità c: non è possibile fare in modo che lo scarto di tempo sia nullo

Boss87
21-06-2008, 09:26
e se mio nonno avesse le ruote sarebbe una carriola :D

magari un modo per riprodurre un microfono ed un altoparlante (quasi) ideali lo si trova, ma l'informazione viaggia massimo a velocità c: non è possibile fare in modo che lo scarto di tempo sia nullo

Ma la velocità del suono no. Mettiamo che io voglia rendere silenziosa un'autostrada per un condominio che dista 100m, piazzando i diffusori a 50: basterebbe che il lag fosse 0.14s (fattibile) (assumendo che la velocità del suono per quel giorno sia 343m/s) perchè il tutto funzionasse. Credo.

Estremizzando, ok, il lag non può esser zero, ma neanche l'altoparlante non può essere dentro il motore. A qualunque distanza esso sia, anche centimetri, ho sempre un margine.

jumpjack
21-06-2008, 10:05
Ma la velocità del suono no. Mettiamo che io voglia rendere silenziosa un'autostrada per un condominio che dista 100m, piazzando i diffusori a 50: basterebbe che il lag fosse 0.14s (fattibile) (assumendo che la velocità del suono per quel giorno sia 343m/s) perchè il tutto funzionasse. Credo.

Estremizzando, ok, il lag non può esser zero, ma neanche l'altoparlante non può essere dentro il motore. A qualunque distanza esso sia, anche centimetri, ho sempre un margine.
guardate che non è solo una teoria! l' "annullamento sonoro tramite onde acustiche in controfase" esiste gia'!
solo che io parlavo di tutt'altro... :rolleyes:

CioKKoBaMBuZzo
21-06-2008, 10:26
Ma la velocità del suono no. Mettiamo che io voglia rendere silenziosa un'autostrada per un condominio che dista 100m, piazzando i diffusori a 50: basterebbe che il lag fosse 0.14s (fattibile) (assumendo che la velocità del suono per quel giorno sia 343m/s) perchè il tutto funzionasse. Credo.
bhè allora sì :D

guardate che non è solo una teoria! l' "annullamento sonoro tramite onde acustiche in controfase" esiste gia'!
solo che io parlavo di tutt'altro...
ma abbiamo già risposto alla tua domanda:
come da te descritto, lo rende invisibile solo a dispositivi tipo sonar, oppure ai sistemi ad ultrasuoni
il fenomeno della riflessione delle onde sonore è utile solo per un riscontro visivo, non acustico.
nel tuo esempio, l'oggetto è semplicemente invisibile, non inaudibile.
poi non ho spiecificato bene: quando dico invisibile intendo invisibile a dispositivi tipo sonar come già detto da picard