PDA

View Full Version : WD Caviar Black 750GB e 1TB


MarcoXX84
18-06-2008, 10:00
Western Digital ha presentato la nuova linea di hard disk Serial ATA WD Caviar Black, soluzioni da 3,5 pollici di form factor e con velocità di rotazione di 7200 giri al minuto. Si tratta di una famiglia destinata al segmento dei sistemi desktop ad elevate prestazioni, delle workstation e delle postazioni multi-disco.

WD Caviar Black sarà disponibili in tagli da 750GB e da 1TB e provvisto di un quantitativo di cache di 32MB. Don Bennet, vicepresidente e responsabile della divisione desktop storage per Western Digital, ha dichiarato: "Le unità della famiglia Caviar Black offrono le più elevate prestazioni per un disco di classe desktop attualmente disponibile sul mercato. La scelta di un disco WD Caviar Black assicura ai clienti di ricevere il meglio che WD offre in termini di caratteristiche, prestazioni e affidabilità".

http://www.hwupgrade.it/immagini/11-6-08_wdcblk.jpg

Tra le tecnologie implementate nei dischi della famiglia Caviar Black si segnala StableTrac, un sistema che permette di ridurre le vibrazioni causate dal motore di rotazione e stabilizzare i piatti, per ottenere migliori prestazioni nelle operazioni di lettura e scrittura. Presente inoltre la tecnologia NoTouch che evita il contatto fisico della testina con la superficie dei piatti al fine di ridurre l'usura data dal funzionamento e una migliora protezione del disco nelle fasi di trasporto.

I dischi Western Digital Caviar Black da 750GB (WD7501AALS) e da 1TB (WD1001FALS) saranno disponibili nel corso delle settimane sui consueti canali distributivi ad un prezzo consigliato di, rispettivamente 199 dollari e 249 dollari. Entrambe le unità sono coperte da garanzia per la durata di 5 anni.

http://www.hwupgrade.it/news/storage/nuova-serie-di-hard-disk-caviar-black-da-western-digital_25601.html



Le caratteristiche ufficiali parlano di 145MB/s di transfer rate... nulla invece si sa sul tempo di accesso purtroppo.

Utilizziamo questo thread per aggiornare con recensioni su questo nuovo disco, io per ora non ne ho trovate nemmeno all'estero, seppur in Germania sia già in vendita a 125€ la versione da 750GB.

MarcoXX84
18-06-2008, 10:22
DAL SITO WESTERN DIGITAL

Transfer Rates
Buffer To Host (Serial ATA) 3 Gb/s (Max)
Transfer Rate (Buffer To Disk) 145 Mbytes/s (Max)

Acoustics
Idle Mode 24 dBA (average)
Seek Mode 0 33 dBA (average)
Seek Mode 3 29 dBA (average)

Power Dissipation
Read/Write 8.40 Watts
Idle 7.8 Watts
Standby 1.00 Watts
Sleep 1.00 Watts



Mi chiedo se anche il 750GB abbia un transfer rate di 145MB/s oppure abbia differenze nei piatti e valori diversi...:rolleyes:

MM
18-06-2008, 13:32
Guarda che il Bai poi ti denuncia per il copyright :D
Non era pià semplice mettere il link ;)

Agat
18-06-2008, 17:43
Ma quanti piatti hanno ? Usano gia' i piatti da 334 GB ? E che differenza c'e' con gli EcoGreen ?

MarcoXX84
18-06-2008, 18:27
Ma quanti piatti hanno ? Usano gia' i piatti da 334 GB ? E che differenza c'e' con gli EcoGreen ?

Da quanto ho capito la linea WD Caviar è stata (o sarà presto) suddivisa in 3 tipologie:
-green (GreenPower)
-blu (Caviar RE)
-black (Caviar black)

I green sono votati alla silenziosità, risparmio energetico ed ambientale.
I blu sono quelli "di largo mercato", più venduti
I black sono per chi cerca performance migliori.

MarcoXX84
20-06-2008, 17:51
Non fate calare l'attenzione su questi dischetti... :D

MM
20-06-2008, 21:13
Perché? Se no finisce il mondo? :D :D

MarcoXX84
21-06-2008, 00:13
Perché? Se no finisce il mondo? :D :D

Peggio... :sofico:

que va je faire
21-06-2008, 05:46
se andate a vedere sul sito wd, nella sezione news c'hanno linkato una recensione di stò drive.. purtroppo i risultati non sono niente di che, sembra avere lo stesso trasfer rate dei aaks versione con piatti da 320 gb (120 mb/s max) :stordita: , infatti lo comparano al F1 samsung 1 tb che và leggermente + veloce. Anche l'access time si conferma a 12 ms, e nonostante il minor trasfer rate, nei confronti del samsung F1 1 tb vince quasi tutti i test del mark vantage che simula condizioni di utilizzo reali.
In ogni caso niente di nuovo sotto i ponti in termini di prestazioni... dall'altra parte i 5 anni di garanzia e le nuove tecnologie implementate fanno sempre comodo..

MarcoXX84
21-06-2008, 09:51
se andate a vedere sul sito wd, nella sezione news c'hanno linkato una recensione di stò drive.. purtroppo i risultati non sono niente di che, sembra avere lo stesso trasfer rate dei aaks versione con piatti da 320 gb (120 mb/s max) :stordita: , infatti lo comparano al F1 samsung 1 tb che và leggermente + veloce. Anche l'access time si conferma a 12 ms, e nonostante il minor trasfer rate, nei confronti del samsung F1 1 tb vince quasi tutti i test del mark vantage che simula condizioni di utilizzo reali.
In ogni caso niente di nuovo sotto i ponti in termini di prestazioni... dall'altra parte i 5 anni di garanzia e le nuove tecnologie implementate fanno sempre comodo..

Non lo trovo.... se hai un link per favore passa!

PaVi90
21-06-2008, 10:19
se andate a vedere sul sito wd, nella sezione news c'hanno linkato una recensione di stò drive.. purtroppo i risultati non sono niente di che, sembra avere lo stesso trasfer rate dei aaks versione con piatti da 320 gb (120 mb/s max) :stordita: , infatti lo comparano al F1 samsung 1 tb che và leggermente + veloce. Anche l'access time si conferma a 12 ms, e nonostante il minor trasfer rate, nei confronti del samsung F1 1 tb vince quasi tutti i test del mark vantage che simula condizioni di utilizzo reali.
In ogni caso niente di nuovo sotto i ponti in termini di prestazioni... dall'altra parte i 5 anni di garanzia e le nuove tecnologie implementate fanno sempre comodo..
Azz dici sul serio? E io che pensavo che quei 145MB/s (max) fossero reali! :doh:

que va je faire
21-06-2008, 10:44
http://www.maximumpc.com/article/western_digital_caviar_black

anch io mi immaginavo un incremento di prestazioni.. che senso ha fare una nuova serie di dischi desktop pubblicizzandola come "high performance" se poi le prestazioni sono le stesse...

cmq ottima l'idea della wd di aggiungere sul sito una sezione tutta dedicata alle reviews..invece sono molto meno soddisfatto sul servizio di assistenza via mail.. ho chiesto info sulla faccenda dell'AAM attivo o meno sui drive, mi rispondono "cos'è l'AAM?" andiamo bene...

xcavax
15-09-2009, 17:16
rianimo un pò il 3d per chiedervi una piccola info... :D


sapete per caso se uscirà mai una revision con i piatti da 500 gb?? :stordita: