View Full Version : Forceware 177.35 per schede GeForce GTX 200
Redazione di Hardware Upg
18-06-2008, 09:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/forceware-17735-per-schede-geforce-gtx-200_25676.html
NVIDIA rilascia il primo set di driver WHQL specificamente sviluppato per le nuove schede GeForce GTX 200, non compatibile tuttavia con altre GPU NVIDIA
Click sul link per visualizzare la notizia.
Certo, non sono compatibili con le altre schede...
Estrarre e modificare INF please :D
Grazie per i driver nuovi per la mia 8800 GT nVidia :D
Severnaya
18-06-2008, 09:49
owned!
AndreaG.
18-06-2008, 09:49
Certo, non sono compatibili con le altre schede...
Estrarre e modificare INF please :D
Grazie per i driver nuovi per la mia 8800 GT nVidia :D
poi facci sapere che cambia rispetto agli ultimi drivers specifici della 8800gt
monsterman
18-06-2008, 09:52
Ditemi che non è l'inizio dell'abbandono dello sviluppo dei drivers per le schede 8x00 da parte di nvidia
cloud_2004
18-06-2008, 09:59
ma se sono solo per le gt200 come mai le hai installate per la 8800gt?se vanno bene facci sapere,anche io ho una 8800 gt e se posso sfruttare i nuovi driver lo faccio volentieri!!
SgAndrea
18-06-2008, 10:05
Certo, non sono compatibili con le altre schede...
Estrarre e modificare INF please :D
Grazie per i driver nuovi per la mia 8800 GT nVidia :D
Gia testato ?
TheDarkAngel
18-06-2008, 10:17
visto che le 8xxx e le sono 9xxx sono la stessa cosa e alla fine la nuova gt2xx è un x2 o poco più della vecchia architettura non vedo come i driver non possano essere ottimizzati per tutti xD
REPERGOGIAN
18-06-2008, 10:17
Certo, non sono compatibili con le altre schede...
Estrarre e modificare INF please :D
Grazie per i driver nuovi per la mia 8800 GT nVidia :D
non capisco questa mania di voler mettere a tutti i costi driver "numericamente" nuovi anche quando il produttore non certifica la compatibilità.
magari editi l'inf e per la 8800 o altre non cambia assolutamente niente rispetto a quelli certificati.
mica vorrai dire che se i driver per la tua 8800GT hanno problemi nvidia ti lascia nella cacca senza fare un release funzionante al 100%?
neanche io con la 9600GT sono supportato in questi 177.35 ma non avendo nessun problema cosa dovrei cambiarli(editare l'inf) a fare?
Ho provato Cuda 2.0 beta con questi driver moddati sotto Vista con una 9600 GT....e Cuda VA!
Però si vede che non è ancora maturo del tutto CUDA sotto Vista, schermo pixellato dopo qualche esecuzione di qualche client CUDA (quello dei fluidi.....cmq per andare va!)
Per chi chiede perchè moddare i driver se non c'è il supporto ufficiale.....semplice, per vedere se c'è qualche nuova funzionalità (vedi supporto a CUDA sotto Vista che aspettavo da tempo, e d'ora in poi dovrebbe essere incluso in ogni driver).
Dark[ST]
18-06-2008, 11:09
Aggiunge il supporto per l’applicazione di computing distribuita Folding@home.
Ciao a tutti...
premetto che non ho hardware nVidia, quindi son molto disinformato sul supporto e la cronologia di sviluppo dei Driver Forceware per i vari software di terze parti...
Quel che ho quotato è la cosa che mi ha fatto più "specie", soprattutto dopo aver letto l'articolo riguardante Tesla T10, dove veniva specificato che a breve sarà disponibile il client Folding@Home per le schede programmabili nVidia dalla serie 8 in poi...
Qui si parla di Driver sviluppati per il supporto alla nuova serie di schede video G200, ma visto che il supporto Folding@Home include anche serie 8 e 9, non è che suddette schede, per il momento, son tagliate fuori dal calcolo distribuito? O questi driver, oltre ad aggiungere i driver G200, abilitano il supporto a Folding@Home a tutte le schede più recenti nVidia (Quindi anche istallabili dai non possessori di G200)?
Scusate l'intrusione su una cosa che conosco poco...
Ciao a tutti
Luca
omega726
18-06-2008, 11:09
E come faccio a usare questi driver per la mia 8800GTS?
;22948016']Ciao a tutti...
premetto che non ho hardware nVidia, quindi son molto disinformato sul supporto e la cronologia di sviluppo dei Driver Forceware per i vari software di terze parti...
Quel che ho quotato è la cosa che mi ha fatto più "specie", soprattutto dopo aver letto l'articolo riguardante Tesla T10, dove veniva specificato che a breve sarà disponibile il client Folding@Home per le schede programmabili nVidia dalla serie 8 in poi...
Qui si parla di Driver sviluppati per il supporto alla nuova serie di schede video G200, ma visto che il supporto Folding@Home include anche serie 8 e 9, non è che suddette schede, per il momento, son tagliate fuori dal calcolo distribuito? O questi driver, oltre ad aggiungere i driver G200, abilitano il supporto a Folding@Home a tutte le schede più recenti nVidia (Quindi anche istallabili dai non possessori di G200)?
Scusate l'intrusione su una cosa che conosco poco...
Ciao a tutti
Luca
Infatti con i driver moddati funziona perfettamente anche il client di F@H: con 9600 GT @750/1800/1000 tempo stimato per una WU è 40 minuti.
Del resto è ovvio che sia così, perchè il client si basa su CUDA, e come detto prima finalmente dovrebbe esserci il supporto completo da ora in poi pure sotto Vista.
Dark[ST]
18-06-2008, 11:34
Infatti con i driver moddati funziona perfettamente anche il client di F@H: con 9600 GT @750/1800/1000 tempo stimato per una WU è 40 minuti.
Del resto è ovvio che sia così, perchè il client si basa su CUDA, e come detto prima finalmente dovrebbe esserci il supporto completo da ora in poi pure sotto Vista.
Grazie per la risposta :)
E' una buona cosa, visto il parco macchine dotate di queste GPU...
Luca
MiKeLezZ
18-06-2008, 11:40
E come faccio a usare questi driver per la mia 8800GTS?aspetti 1 settimana che nvidia faccia uscire i nuovi driver compatibili
Ma gli nvidia system tools che sono? ho visto sul sito ufficiale ma son un malloppone di 78 mb
Pensavo a qualche tool nvidia ufficiale stile rivatuner
EDIT solo per possessori di schede madri nforce...peccato sembravano carini :)
Ma gli nvidia system tools che sono? ho visto sul sito ufficiale ma son un malloppone di 78 mb
Pensavo a qualche tool nvidia ufficiale stile rivatuner
EDIT solo per possessori di schede madri nforce...peccato sembravano carini :)
Vanno bene anche per chi ha la GeForce (con ovviamente sbloccate solo le opzioni inerenti).
IMHO non c'è niente come Rivatuner+cubetto peloso di AtiTools per il test della scheda :p
x.vegeth.x
18-06-2008, 12:13
non capisco questa mania di voler mettere a tutti i costi driver "numericamente" nuovi anche quando il produttore non certifica la compatibilità.
magari editi l'inf e per la 8800 o altre non cambia assolutamente niente rispetto a quelli certificati.
mica vorrai dire che se i driver per la tua 8800GT hanno problemi nvidia ti lascia nella cacca senza fare un release funzionante al 100%?
neanche io con la 9600GT sono supportato in questi 177.35 ma non avendo nessun problema cosa dovrei cambiarli(editare l'inf) a fare?
quoto :rolleyes:
In crysis nelle zone aperto ho visto anche i 50 fps con tutto al max ma in media sia mantiene sui 44 con cali anche sui. Nella esplosioni 38 :D
scommetto che quei test li hai fatti sui primi livelli :Prrr:
non capisco questa mania di voler mettere a tutti i costi driver "numericamente" nuovi anche quando il produttore non certifica la compatibilità.
magari editi l'inf e per la 8800 o altre non cambia assolutamente niente rispetto a quelli certificati.
mica vorrai dire che se i driver per la tua 8800GT hanno problemi nvidia ti lascia nella cacca senza fare un release funzionante al 100%?
neanche io con la 9600GT sono supportato in questi 177.35 ma non avendo nessun problema cosa dovrei cambiarli(editare l'inf) a fare?
Beh uso vista x64, ti basta come risposta?
Se non ti basta ti dico solo che sarei dovuto rimanere ai 169.xx per non so quanto se non mi fossi messo a moddare i driver superiori.
Tra l'altro, i pacchettoni dei driver includono tutti i driver nuovi per tutte le piattaforme, e in genere le release migliorano e basta le performance di quelli precedenti e raramente aggiungono qualche bug.
Io sinora ho riscontrato solo miglioramenti, i bug li ho sempre visti capitare ad altri... ma vabbeh, sarò fortunato :rolleyes:
tu hai ragione per carità, e magari hai anche qualche motivo particolare, ma se usi vista 64BIT l'unica cosa che mi viene da dire è "chi è causa del suo mal pianga se stesso"
Inizialmente non c'era una ragione particolare, semplicemente è da quando sono usciti i processori a 64 bit che mi sono interessato alla migrazione, sia lato linux che lato windows. Purtroppo usavo xp x64 che era spettacolare anche se poco supportato lato driver, ora per motivi di gaming :D mi sono fatto un HTPC con 4gb di ram e sono dovuto passare a vista 64, anche perchè per sfruttare i 4 GB di ram è un passaggio obbligato.
Sinceramente, driver video (ora va molto meglio, ma fino alla release 172.xx era un pianto greco... bluescreen a non finire) e audio (per qualche tempo, ora risolto grazie ad auzentech) a parte, ora va che è un orologio svizzero per gaming ed HTPC con vista media center.
Mi dispiace solo che l'antialiasing vada una volta si e 10 no e che non ci sia modo di forzarlo, ma questo penso che sia un problema comune agli ultimi giochi e non tanto una questione di vista :(
alucard_24
18-06-2008, 13:53
Ma con questi driver e il cuda toolkit 2.0 funziona la fisica della gpu per i giochi come GRAW etc?
Grazie
omega726
18-06-2008, 14:12
tu hai ragione per carità, e magari hai anche qualche motivo particolare, ma se usi vista 64BIT l'unica cosa che mi viene da dire è "chi è causa del suo mal pianga se stesso"
Bah anche io sono passato a vista ultimate x64 da un pò e proprio non capisco perchè dovrei essere la causa del mio male...visto poi che mali non ne ho....l'unica noia è non poter usare flash player in IE7 64bit....ma non è neanche un male....meno pubblicità invadente...e senza dover configurare nulla!!!!
zerothehero
18-06-2008, 14:37
Tutto bellissimo per carità (il cuda :fagiano: )..peccato che poi anche una banale accelerazione hardware (tramite dvxa) h264 con un mkv sia ancora una chimera.
Idem per uno stream video h264 1080I (raiHD europei)..
Sono anni che promettono (dalla 6800gt) andando avanti con la solita litania de "la gpu è più importante della cpu" ma alla fine della fiera devo ancora usare i core-avc con un x2 dual core per vedere rai HD.
Oramai sono come san tommaso..se non vedo con i miei occhi non credo. :D
Ho una 9800gtx e fin ora mi è servita solo per i giochi.
Vedremo se sto cuda sarà la solita fuffa o porterà dei vantaggi reali.
Ginger79
18-06-2008, 14:39
Si ma il punto è: con questi driver aumentano le prestazioni della GTX280 o no ?!?
zerothehero
18-06-2008, 14:41
Si ma il punto è: con questi driver aumentano le prestazioni della GTX280 o no ?!?
Bè, non credo che diminuiscano. :p
Ginger79
18-06-2008, 14:46
Sono d'accordo con Zerothehero in tutto e per tutto. Sono anni che uso stream video HD da satellite e l'unico modo di accelerarli è tramite CoreAVC o Cyberlink H264.
Sarebbe ora di fare un nuovo Nvidia Video Decoder (GRATUITO) che supporti l'HD in pieno e che permetta l'accelerazione di tutti i nuovi formati (compreso l'Mkv).
zerothehero
18-06-2008, 15:21
Sarebbe ora di fare un nuovo Nvidia Video Decoder (GRATUITO) che supporti l'HD in pieno e che permetta l'accelerazione di tutti i nuovi formati (compreso l'Mkv).
Magari.. :p ..nel frattempo raihd (stream h264 in 1080I) con una 9800gtx mi occupa tra l'80 e il 90%..sempre fluido per carità, ma proprio a pelo.
Ovviamente nvidia già "supportava" (si fa per dire) l'accelerazione h264 già dalla serie 6 e 7.
Avanti con gli annunci, anche se poi la realtà è tristemente diversa.
Magari.. :p ..nel frattempo raihd (stream h264 in 1080I) con una 9800gtx mi occupa tra l'80 e il 90%..sempre fluido per carità, ma proprio a pelo.
Ovviamente nvidia già "supportava" (si fa per dire) l'accelerazione h264 già dalla serie 6 e 7.
Avanti con gli annunci, anche se poi la realtà è tristemente diversa.
Hai installato NVIDIA PureVideo HD, vero?
Magari.. :p ..nel frattempo raihd (stream h264 in 1080I) con una 9800gtx mi occupa tra l'80 e il 90%..sempre fluido per carità, ma proprio a pelo.
Ovviamente nvidia già "supportava" (si fa per dire) l'accelerazione h264 già dalla serie 6 e 7.
Avanti con gli annunci, anche se poi la realtà è tristemente diversa.
Scusate la mia ignoranza in materia
RaiHD trasmette da satellite ?
Che scheda devo usare su pc per 'beccare' lo streaming ?
Grazie 1000
zerothehero
18-06-2008, 15:58
Rai hd trasmette su DTT a Milano,Torino, Roma, Sardegna e Valle d'Aosta gli europei di calcio in 1080I bitrate sui 1-1.2 mb/s...qualità ottima...mi sono visto tutti gli europei di calcio in alta definizione sul 42" pz85
Serve: Dvb dream + core avc + intervideo + una scheda dtt che supporti l'h264 (sia a livello software o hardware)
Il pure video hd non funzia. :D e poi non capisco perchè pagare per un software che dovrebbero darti gratuitamente, dopo aver speso 250 euro e oltre per una loro scheda.
Uhm... io uso ffdshow in versione x64, corecodec non ha rilasciato (o forse l'ha fatto in questo ultimo periodo, ma a questo punto me ne frego) la versione a 64 bit, e in vista media center x64 che è nativa a 64 non mi serve a nulla la versione a 32 bit :D
Sinceramente non ricordo occupazioni CPU così alte nemmeno guardando elephant dream 1080p... Config in signa.
Rai hd trasmette su DTT a Milano,Torino, Roma, Sardegna e Valle d'Aosta gli europei di calcio in 1080I bitrate sui 1-1.2 mb/s...qualità ottima...mi sono visto tutti gli europei di calcio in alta definizione sul 42" pz85
Serve: Dvb dream + core avc + intervideo + una scheda dtt che supporti l'h264 (sia a livello software o hardware)
Il pure video hd non funzia. :D e poi non capisco perchè pagare per un software che dovrebbero darti gratuitamente, dopo aver speso 250 euro e oltre per una loro scheda.
In realtà la scheda video la solo progettata:D , poi i asus, xfx & co. la costruiscono e te la vendono.
Più che altro mi chiedo perché i vari produttori non lo mettano nel bundle:confused:
A me comunque l'accelerazione va con Geforce 7 winDVD e PureVideo HD:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.