PDA

View Full Version : Meglio Norton Speeddisk o Diskeeper 6.0???


hidden
18-12-2001, 16:03
Meglio Speeddisk Norton O Diskeeper 6
La mia domanda è:
al fine di deframmentare l'hd è più efficace
lo Speed Disk delle Norton Utilities
o Diskeeper 6.0

Io li ho entrambi e mi sembra strano che con Diskeeper sia così veloce la deframmentazione...

Suppongo che usino metodi diversi e vorrei sapere qual è il migliore.

teod
18-12-2001, 20:07
diskeeper 6 dovrebbe essere l'estensione migliorata del defrag standard di default...

DF
19-12-2001, 03:02
Secondo la rivista Chip,Speed disk è il miglior deframmentatore in circolazione.
Chiaramente dopo averne provati alcuni,diskeeper compreso.

giagiu
19-12-2001, 08:31
DiskKeeper fa prima,e (almeno la v.5) deframmenta i file semplicemente,e lascia meno spazi possibili.al contrario del defrag di windows che ottimizza i file,o se disattivi questa funzione,cmq non lascia mai alcun spazio vuoto tra i file deframmentati.invece diskkeeper talvolta si(non molto) ,ma è molto veloce.

norton speed invece rivoluziona proprio la "disposizione" dei file dull' harddisk.per esempio mette i file che usi poco in fondo all' hd,ecc ecc.

io preferisco diskkeeper che è poco invasivo,ma personalmente uso il pc per giochi e internet,non me ne frega + di tanto di accedere velocemente ai file,non copio/sposto grosse quantità di file.speeddisk è + lento.dicono cmq che dopo la prima deframmentazione diventa veloce.credo non quanto diskkeeper.

io ho uso speeddisk,presente nelle norton utilities,solo per mettere il file di swap(memoria virtuale),della dimensione fissa che avevo scelto,all' inizio dell' hard in modo che windows accedesse subito al file swap.

ti consiglio di provare entrambi,prima prova diskkeeper,la versione demo ha tutte le funzioni per 1 mese.speeddisk non so.

hidden
19-12-2001, 09:20
IO li ho già tutti e due e l i ho provati tutti e due.

Diskeeper è piu' veloce!!! Ma quanto efficace??

Io vorrei sapere, aldilà della velocità, quale è piu' efficace.

La domanda mi è nata quando ho visto che diskeeper ci metteva un minuto a deframmentare ed era indicato come un buon applicativo.

Allora mi son detto:" o è un miracolo della tecnologia o c'è qualcosa che non va!".

Quindi quale mi consgliate in termini di efficienza??

Jaxoon
19-12-2001, 10:52
A me il Norton Speeddisk mi ha frammentato ancora di più il mio povero HD da 4GB... Prima del processo avevo 85% di non deframmentato, si è bloccato, e dopo avevo il 51%... :D

giagiu
19-12-2001, 14:59
La risposta "secca" è:
diskkeeper è un magazziniere che in 4 e 4 otto mette la merce accatastata in ordine da una parte,preoccupandosi solo di non lasciare materiale in giro deframmentato (:p ).

speeddisk è uno che ti cataloga prima il materiale,lo seleziona,mette ciò che serve a portata di mano,il resto da parte,ma mai poco raggiungibile.se glielo chiedi ti porta anche il caffè correto alla crema di wisky Swap :) .

il defrag di windows è come il tipo di sopra,il primo.però è troppo pignolo,ma leento.ripassa la lista delle merci,anche quando c'è il collega scandisk che lo ha già fatto,almeno una volta.se poi gli sposti la merce,non se ne parla:ricomincia da capo a catalogare.

io ho assunto il primo,per le mie esigenze;
perchè non faccio un uso intensivo del magazzino.
;) :)

i videogiochi e internet non stressano l' hard disk,invece si la masterizzazione,io faccio sempre l'immagine del cd;però copio pochi cd,e poi ho usato fare immagini di cd della psx,per poi caricarli con daemon e utilizzarli negli emu,non c'erano rallentamenti.e è da un pezzo che uso diskkeeper.

hidden
19-12-2001, 15:31
Giagiu sei stato precisissimo!! GRAZIE!!!

ZigoZago
19-12-2001, 16:15
Norton speed disk:D

giagiu
19-12-2001, 16:47
mi è venuta volglia di installare speeddisk sul mio nuovo pc ,porc!

e mi è venuta l'idea infatti di usare:
speeddisk sulla partizione primaria C:\ dove ho windows e d:\ dove ho i giochi installati in modo da ottimizzare l'accesso ai file (compreso il swap) in base all'uso dei programmi.
diskkeeper sulla seconda partizione F:\ che uso per archiviare documenti,video,musica,driver ecc.

buona idea. ;)
bye.

Jaxoon
20-12-2001, 13:58
Anche io ho una cosa del genere... sulla C:\ ho tutti i programmi e WindozME(rda), e sulla D:\ ho documenti, roba mia....:D facendo così posso formattare a mio piacimento...:D

Adric
16-01-2002, 17:27
Ai tempi del DOS i deframmentatori per antonomasia erano lo Speed Disk della Norton e quello incluso nel PC Tools (comincio ad invecchiare, non ne ricordo più il nome, eppure l'ho usato per anni :( ).
Windows 95 e 98 pur essendo Sistemi Operativi a 32 bit hanno dei deframmentatori e degli scandisk a 16 bit di qualità vomitevole.
Uso DiskeeperWorkstation 5.0 e ne sono molto soddisfatto.
Certo Norton Speed Disk come caratteristiche e prestazioni almeno sulla carta è superiore (non l'ho mai provato quello per Windows, ma ricordo bene quello per DOS), ma non è un prodotto stand alone (cioè installabile da solo), è solo un componente delle Norton Utilities, che sono si utilissime (il modulo che corregge gli errori del disco fisso è ottimo :) ), ma che rallentano il sistema, specie i vecchi PC con poca RAM e CPU poco perfomanti

marco52
16-01-2002, 19:28
io utilizzavo speed disk con ME,ora con XP mi trovo meglio con Diskeeper 7,il Norton utilizzando NTFS mi sembra più lento.

giagiu
16-01-2002, 23:15
io uso ormai norton speed ( 1 voto avevo dato a diskkeeper,ora ne do 2 a speed disk :) ),ho finito per usarlo per tutte e due le partizioni.la prima volta ci mette tanto,poi se lo si usa abbastanza spesso,a me piace farlo spesso,il defrag :) ,con una deframmentazione dei file sopra al 90%,ci mette molto poco,circa 10 minuti.
unico neo non ci capisco una mazza nella mappa che fa dell' harddisk,ma pazienza.

Adric[/siz]

Le norton utilities una volta installate,puoi disabilitarle completamente,senza programmi in residenti in memoria- diskkeeper lascia SEMPRE in memoria il prog. " DkService ".
quando vuoi avvi solo e soltanto speeddisk,o qualsiasi altra utilities.un pò come si fa con un antivirus,se si disabilita la funzione di monitoraggio costante del sistema.
quindi provale.
Certo se ci fosse il modo di installare solo lo speed disk,senza le altre utilities,meglio sarebbe.

ciiaao.

ZigoZago
17-01-2002, 14:34
Originariamente inviato da giagiu
[B]io uso ormai norton speed ( 1 voto avevo dato a diskkeeper,ora ne do 2 a speed disk :) ),ho finito per usarlo per tutte e due le partizioni.la prima volta ci mette tanto,poi se lo si usa abbastanza spesso,a me piace farlo spesso,il defrag :) ,con una deframmentazione dei file sopra al 90%,ci mette molto poco,circa 10 minuti.
unico neo non ci capisco una mazza nella mappa che fa dell' harddisk,ma pazienza.

Adric[/siz]

Le norton utilities una volta installate,puoi disabilitarle completamente,senza programmi in residenti in memoria- diskkeeper lascia SEMPRE in memoria il prog. " DkService ".
quando vuoi avvi solo e soltanto speeddisk,o qualsiasi altra utilities.un pò come si fa con un antivirus,se si disabilita la funzione di monitoraggio costante del sistema.
quindi provale.
Certo se ci fosse il modo di installare solo lo speed disk,senza le altre utilities,meglio sarebbe.

ciiaao.

non é proprio esatto, io ho le system Works 2002 e purtroppo devo ammettere che anche disabilitando tutti i programmi norton in background, all'avvio successivo li ritrovo ancora li e se cerco di terminarli non posso perché sono protetti:( bhe certo lascio la protezione dell'antivirus, però rimangono altri 3-4 programmi norton in background a monitorare altre cose e a me da un pò di fastidio, fossero leggeri, ma sono pesanti come sassi a volte arrivano anche a 10-15MB !!!!

giagiu
17-01-2002, 20:06
io ho le norton utilities 2001,con win98se.
NON mi lascia alcun prog. in background.

se lanci msconfig hai dei programmi in esecuzione automatica dovuti alle norton ? ( cosa è system Works 2002 ? )

se si prova a disattivarli da msconfig appunto,e poi riavvia e vedi se ci sono ancora, o forse non hai notato delle opzioni che le disabilitano.

ZigoZago
17-01-2002, 20:39
Originariamente inviato da giagiu
[B]io ho le norton utilities 2001,con win98se.
NON mi lascia alcun prog. in background.

se lanci msconfig hai dei programmi in esecuzione automatica dovuti alle norton ? ( cosa è system Works 2002 ? )

se si prova a disattivarli da msconfig appunto,e poi riavvia e vedi se ci sono ancora, o forse non hai notato delle opzioni che le disabilitano.

Norton system Works 2002 sarabbe (Norton Antivirus 2002+Utilities 2002+altro non so cosa insomma tutti i programmi norton +o-)

msconfig non va in win2000