View Full Version : Problema Seagate Barracuda 7200.11
starsky.78
18-06-2008, 08:11
Ciao a tutti, ho un problema con questo hard disk in versione 320 giga.
Premessa: ho una Asus A8V deluxe, su cui ho gia' da tempo un barracuda 7200.10 SATA, collegato al controller VIA VT8237.
Il 7200.11 mi e' arrivato senza il jumper per forzare la modalita' SATA-1, e' normale?
Il 7200.10 invece ha il jumper, settato correttamente.
Se lo collego sul secondo canale del VIA non viene visto. Se lo collego sull'altro controller della scheda, il promise, viene visto ma poi al momento di definire un RAID da' un errore. Collegato in modalita' non RAID non viene visto da windows.
Se metto sull' .11 il jumper dell'altro non funziona comunque.
COnsigli?
Grazie,
Davide.
Non visto da Windows significa non visto in risorse del computer?
Se è così è normale almeno fino a quando non crei la partizione
Per il resto non so cosa dirti, a parte il RAID che non credo sia possibile tra due controller diversi
starsky.78
18-06-2008, 14:21
Non visto da Windows significa non visto in risorse del computer?
Se è così è normale almeno fino a quando non crei la partizione
Per il resto non so cosa dirti, a parte il RAID che non credo sia possibile tra due controller diversi
Il problema e' che non capisco se e' normale che nell'HD non ci sia il jumper per forzarlo a SATA 1 (i miei controller non sono SATA 2), che invece c'e' sull'altro barracuda che avevo comprato tempo fa e funziona benissimo sul controller VIA.
Non so come fare a capire se l'hard disk e' correttamente funzionante o e' arrivato rotto...
Davide.
Senza jumper potrebbe voler dire che magari è un disco della serie che si impostano automaticamente in base al canale che trovano
Verifica innanzitutto se il bios all'avvio lo vede e se il disco gira
Se non lo vede è guasto, altrimenti, in Windows lo trovi nella gestione disco degli strumenti di amministrazione e non nelle risorse del computer, almeno fino a quando non l'hai partizionato
starsky.78
18-06-2008, 15:32
Senza jumper potrebbe voler dire che magari è un disco della serie che si impostano automaticamente in base al canale che trovano
Verifica innanzitutto se il bios all'avvio lo vede e se il disco gira
Se non lo vede è guasto, altrimenti, in Windows lo trovi nella gestione disco degli strumenti di amministrazione e non nelle risorse del computer, almeno fino a quando non l'hai partizionato
Si accende e si sente che gira.
Il controller VIA non lo vede, o almeno dice che c'e' un errore e il bios non verra' inizializzato.
E' lo stesso errore che esce se collego l'altro hard disk togliendo il jumper che lo configura SATA1.
Se metto il jumper dell'hd vecchio sul nuovo per forzarlo a SATA1 non cambia niente.
Il controller promise lo vede, ma poi se provo a creare un raid esce un errore e non lo crea.
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.