PDA

View Full Version : Nuovo Toshiba Portégé R500-S5007V con unità SSD da 128GB


Redazione di Hardware Upg
18-06-2008, 07:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovo-toshiba-portege-r500-s5007v-con-unita-ssd-da-128gb_25671.html

Toshiba presenta un nuovo laptop della linea portégé da 12,1 pollici e dotato di unità Solid State Disk da 128GB

Click sul link per visualizzare la notizia.

Metax
18-06-2008, 07:49
Molto carino.

Aspettiamo una bella rece per scoprire come va. Il dato sulla batteria, x il momento, è puramente indicativo. Vorrei vedere se a pieno carico tira per 8 ore. Mah, sarò scettico....

porradeiro
18-06-2008, 07:51
questa si che e'autonomia :) pero' 3000 euro...(dollari=euro).. punterei su lenovo

Paganetor
18-06-2008, 07:52
scusate, cos'è un "ottico DVD SuperMulti per supporti da 7 millimetri"? i 7 mm si riferiscono allo spessore del lettore o cosa?

Fl1nt
18-06-2008, 08:14
che spettacoloooo

as2k3
18-06-2008, 08:22
questo prezzo conferma la ladrata di apple sull'AIR con SSD da 64 gb...

p4ever
18-06-2008, 08:24
carino è carino....leggero è leggero...
ma siamo sicuri del peso di 1kg? io ho qui l'R500 con disco standard meccanico da 160gb e pesa circa 920gr....questo dovrebbe essere qualcosa meno con ssd se non ricordo male...

Ninio
18-06-2008, 08:25
Chissà che disco ssd monta. Ci sono delle grosse differenze tra un modello e l'altro. Compriamo a scatola chiusa o al massimo possiamo aspettare che qualcuno lo recensisca? Dovrebbero inserire dei paramentri standard, come per gli hd a rotazione, per capire quali siano le prestazioni e non semplicemente la capacità di archiviazione!

ciro207
18-06-2008, 08:26
Non è molto il prezzo considerato l'SSD da 128Gb.

p4ever
18-06-2008, 08:29
come non detto....vedo ora che questo in particolare ha un lettore ottico dvd che nel modello precedente non era incluso...immagino vada a pesare un pochino! peccato...

Korn
18-06-2008, 08:41
prezzo stellare per un portatile con processore lentuccio, eeepc non ha insegnato nulla?

za87
18-06-2008, 08:53
buona l'autonomia, peccato che è alta come il prezzo...

spannocchiatore
18-06-2008, 09:01
eeepc non c'entra con questo segmento di mercato:
1 display diverso
2 utenza diversa
3 (il più importante) hardware e qualità dell'hardware completamente diversa
4 prezzo diverso
è come confrontare una Geforce e una Quadro...

diabolik1981
18-06-2008, 09:06
prezzo stellare per un portatile con processore lentuccio, eeepc non ha insegnato nulla?

non sono neanche lontanamente paragonabili, e come processore non c'è proprio storia.

p4ever
18-06-2008, 09:14
l'eepc a confronto è un giocattolo da bazar cinese...non confondiamo le due cose please...

sonountoro
18-06-2008, 09:44
Mi sono sempre chiesto che senso ha accorpare "unità con velocità differenti" che comunicano tra loro... a maggior ragione su di un portatile... mi spiego meglio.

Sui desktop vanno ricercate le performance velocistiche, e dal momento che si è perennemente collegati alla rete elettrica, il consumo è un problema relativo, perciò si può tranquillamente spingere sulle velocità. Ma anche in questo caso, se devo far comunicare una CPU con la RAM attraverso un FBS non sarebbe ideale che tutte e tre le "unità" avessero una velocità comune?

Sui notebook, riferito a quelli realmente portatili, non i cassoni dei desktop replacement, visto il limite dell'autonomia delle batterie, hanno senso una CPU veloce 1,33GHz che poi comunica tramite un FSB a 533MHz? Non sarebbe più sensata una sincronizzazione delle velocità? Ovviamente che sale o scende in funzione dell'uso.

Ammetto di essere estremamente ignorante in materia, però si sa che la curiosità uccise la gatta...

sesshoumaru
18-06-2008, 09:52
questo prezzo conferma la ladrata di apple sull'AIR con SSD da 64 gb...

Dagli tempo, vedrai che presto metteranno la 128 anche loro lasciando invariato il prezzo.
Toshiba è stata solo più veloce.

Davvero un bel giocattolino comunque, speriamo che i prezzi delle ssd calino quanto prima.

LZar
18-06-2008, 10:03
Confrontando il prezzo indicativo con quello degli altri R500, a parità degli altri elementi il modello con disco tradizionale da 160 gb 5400 rpm costa 900 dollari in meno. Decisamente gli SSD costano ancora troppo.

Korn
18-06-2008, 10:47
non sono neanche lontanamente paragonabili, e come processore non c'è proprio storia.si ma costa 2700 euro in più forse questo pc va bene per far il fighetto ma sinceramente mi sembrano soldi buttati

Korn
18-06-2008, 10:50
eeepc non c'entra con questo segmento di mercato:
1 display diverso
2 utenza diversa
3 (il più importante) hardware e qualità dell'hardware completamente diversa
4 prezzo diverso
è come confrontare una Geforce e una Quadro...immaginavo sta levata di scudi ma a parte l'hd particolare cosa offre di speciale questo pc da costare 3000 euro quasi 6 milioni di lire?

sesshoumaru
18-06-2008, 11:02
immaginavo sta levata di scudi ma a parte l'hd particolare cosa offre di speciale questo pc da costare 3000 euro quasi 6 milioni di lire?

Una ssd da 128 gb, che da sola alza il prezzo di almeno 1000 dollari.

p4ever
18-06-2008, 11:06
Tanto per cominciare rispetto ad un simil-pc da 300 euro ha una ssd da 128gb che fa lievitare ovviamente il prezzo in modo esponenziale, ha un monitor lcd non standard essendo (se non ricordo male) retroilluminato a led per avere immagini perfette anche sotto il riflesso del sole, ha un chassis in lega di magnesio che pesa come una piuma, ha una costruzione con materiali di alta qualità e un assemblaggio rifinito per una certa resistenza alla torsione e allo stress da urto/lavoro. ha un processore core duo più che discreto per il suo utilizzo, in considerazione del rapporto peso/dimesioni/durata.

Non è un pc da far il fighetto secondo me, è una macchina qualitativamente superiore per chi non vuole un compromesso o giocattolo tipo eepc, per tutti gli altri è solo questione di sapersi accontentare. Un audi costa molto di più di una fiat d'accordo, ma se ti accontenti di plastiche economiche e rifiniture modeste fai cmq la stessa strada con entrambe...l'R500 è una macchina da dirigenti, manager o simili, non certo da studenti o utenti smaliziati, almeno, questo è il target a cui fin'ora l'ho venduta, dove i 1k o 2k euro non fanno la differenza. tutto imho.

Korn
18-06-2008, 11:12
Una ssd da 128 gb, che da sola alza il prezzo di almeno 1000 dollari.
scelta discutibile, un hd da 1.8 a dischi andava bene sia per consumo che per capienza ma non fa molto figo

porradeiro
18-06-2008, 11:14
cavolo 3000 sono 3000... io li avessi da spendere su un subnotebook non sceglierei questo...(neanche l'air ovviamente :)

Korn
18-06-2008, 11:15
l'R500 è una macchina da dirigenti, manager o simili, non certo da studenti o utenti smaliziati, almeno, questo è il target a cui fin'ora l'ho venduta, dove i 1k o 2k euro non fanno la differenza. tutto imho.
insomma confermi che è un pc da fighetti :D

sesshoumaru
18-06-2008, 11:16
scelta discutibile, un hd ad 1.8 andava bene sia per consumo che per capienza ma fa molto figo

Non è la stessa cosa, la ssd non da vantaggio soltanto per le dimensioni.

Apple ha fatto questa scelta di offrire la doppia configurazione 1.8" e ssd sull'air, e la differenza di prezzo si aggira sui 1200 dollari, toshiba non ne ha bisogno avendo già a listino dei prodotti simili a questo con hard disk.

La ssd non fa solo figo, e se comincerai a portare il portatile ovunque e ad usarlo costantemente, te ne accorgerai.
Scalda meno, consuma meno, cambi di inclinazione anche bruschi non gli fanno niente etc etc.
Per i portatili (quelli veri, non i 15 o i 17 pollici) è il futuro, su questo non ho dubbi.

Korn
18-06-2008, 11:22
lo sarà anche per desktop, ma quando avranno costi e capienze decenti, ora consumeranno poco gli ssd ma non credo un ha da 1.8 sia sto spreco di energia e calore certo è sensibile agli urti, ma un pò di cautelo con un portatile la si usa a prescindere dal tipo di disco

AceGranger
18-06-2008, 11:35
insomma confermi che è un pc da fighetti :D

no, conferma che il target al quale si rivolge non ha problemi di soldi, è disposto a spendere per avere il meglio. Un portatile con un'autonomia elevata, che pesi pochissimo e che sia il piu potente possibile tenendo presente i 2 parametri precedenti, vale i soldi che costa, contando che l'SSD costa almeno sui 1200 euro, il portatile in se,ne costa 1800. 1800 questo portatile li vale tutti

sesshoumaru
18-06-2008, 11:36
lo sarà anche per desktop, ma quando avranno costi e capienze decenti, ora consumeranno poco gli ssd ma non credo un ha da 1.8 sia sto spreco di energia e calore certo è sensibile agli urti, ma un pò di cautelo con un portatile la si usa a prescindere dal tipo di disco

Ragionando in questo modo si uccide qualunque innovazione.

Potrei ad esempio dire che i portatili con blu ray sono da fighetti, in fondo si fa ancora tutto con il lettore dvd, e vedere film a 1080p su uno schermino 15" non ha senso.
Ma IMHO ho appena detto una minchiata.

MiKeLezZ
18-06-2008, 11:51
Con la GMA 950 IMHO possono benissimo infilarselo su per uno sfintere a scelta.
Sto seriamente pensando a una soluzione sui nuovi Turion, datosi ci sarebbe anche la 780G e relativo UVD... Il futuro MSI da 13,3" è spettacolare.

sesshoumaru
18-06-2008, 11:53
Con la GMA 950 IMHO possono benissimo infilarselo su per uno sfintere a scelta.
Sto seriamente pensando a una soluzione sui nuovi Turion, datosi ci sarebbe anche la 780G e relativo UVD... Il futuro MSI da 13,3" è spettacolare.

Un 13.3 non peserà mai così poco, a meno che non lo facciano ultrasottile come l'air.

Se ti accontenti ci qualcosa di più pesante e ingombrante, è ovvio che questo toshiba non fa per te.

Redvex
18-06-2008, 11:56
La cosa deludente è la vga...potevano almeno sforzarsi a mettere almeno una x3100

Korn
18-06-2008, 11:58
no, conferma che il target al quale si rivolge non ha problemi di soldi, è disposto a spendere per avere il meglio. Un portatile con un'autonomia elevata, che pesi pochissimo e che sia il piu potente possibile tenendo presente i 2 parametri precedenti, vale i soldi che costa, contando che l'SSD costa almeno sui 1200 euro, il portatile in se,ne costa 1800. 1800 questo portatile li vale tuttiè il meglio che contesto ma vabbe :D

tiMo
18-06-2008, 12:07
insomma confermi che è un pc da fighetti :D

No, conferma che forse non hai capito la differenza che sussiste fra un EEEPC e questo portatile. Mi autocito da una risposta a un post simile a commento di una notizia simile.

" A parte la linea Satellite che (per quanto ne so) non e' prodotta direttamente da Toshiba ci sono tre linee diverse e capita che a un primo esame due notebook abbiano caratteristiche uguali ma siccome (ad esempio) uno e' Satellite e uno e' TECRA la seconda costa di piu'. Se ci si sforza un minimo si riesce anche a capire il perche'.
Estetica a parte (soggettiva) se i concetti

- Stabilita' operativa
- Supporto software, qualita' dei driver
- qualita' e controllo dei materiali
- consumo
etc. etc.

dicono qualcosa allora forse uno capisce che il PC portatile e' uno strumento di lavoro importantissimo, altrimenti uno puo' comprare il DELL xyz o l'Acer zyx
a x99 euro (sostituite a x il numero che volete) e giocarci come piu' gli pare.
"

Scusate lo sfogo ma ormai il forum è diventato infrequentabile, il 99% dei post è inquinamento allo stato puro.

Tornando IT, il modello con HD e masterizzatore DVD pesa 970 grammi e confermo che la batteria dura più di 5 ore.

ciao
tiMo

spannocchiatore
18-06-2008, 12:21
x Korn
ovviamente anch'io son dell'idea che 3000€ sono tanti e, se ce li avessi, non li spenderei per questo portatile, ma c'è altra gente oltre a me, che ha molto più di 3000€ a disposizione per acquistare un portatile, e gli serve un oggetto sicuro, che abbia una qualità elevata (e qualità non si guarda dall'hardware a bordo, che comunque non sfigura, ma da altri fattori, come controlli ed assistenza, che a certi livelli DEVONO essere di alto profilo), se sceglie questo portatile mica lo possiamo fucilare, le sue buone ragioni OGGETTIVAMENTE ce le ha, non sta bruciando i soldi, visto dal suo punto di vista. Vuoi mettere un'assistenza tempostiva e qualificata, in qualunque parte del mondo tu lavori: vuol dire avere la certezza di non avere intoppi nel lavoro, di avere un rischio in meno, cosa che l'eeepc non offre.
Infatti l'eeepc sembra decismente più "giocattolo" rispetto a questo toshiba, e non soltanto per il prezzo, ma per tutto ciò che ruota attorno, cioè per la qualità globale nettamente superiore all'eeepc e tale da giustificare il notevole esborso monetario (stesso discorso si potrebbe fare per l'air).
Il Toshiba può diventare uno sfizio per fighetti nel momento in cui uno studente, oppure una persona che non deve spostarsi molto, se lo compra: in questo caso diventa inutile, ed i soldi sono letteralmente bruciati.

Ripeto: io non li spenderei 3000€ per questo aggeggio perchè non ne ho assolutamente bisogno, però capisco chi lo fa (se gli serve effettivamente).

travaricky
18-06-2008, 12:30
@ korn

È ovvio che la fascia del mercato a cui puntano sono leggermente diversi. Portatili come questo vengono generlamente pagati dall'azienda...

Korn
18-06-2008, 12:33
No, conferma che forse non hai capito la differenza che sussiste fra un EEEPC e questo portatile. Mi autocito da una risposta a un post simile a commento di una notizia simile.
la differenza la capisco eccome e da 15 anni che sto dietro all'informatica e da 8 mi da da mangiare, era un provocazione
" A parte la linea Satellite che (per quanto ne so) non e' prodotta direttamente da Toshiba ci sono tre linee diverse e capita che a un primo esame due notebook abbiano caratteristiche uguali ma siccome (ad esempio) uno e' Satellite e uno e' TECRA la seconda costa di piu'. Se ci si sforza un minimo si riesce anche a capire il perche'.
Estetica a parte (soggettiva) se i concetti

- Stabilita' operativa
- Supporto software, qualita' dei driver
- qualita' e controllo dei materiali
- consumo
etc. etc.

dicono qualcosa allora forse uno capisce che il PC portatile e' uno strumento di lavoro importantissimo, altrimenti uno puo' comprare il DELL xyz o l'Acer zyx
a x99 euro (sostituite a x il numero che volete) e giocarci come piu' gli pare.
"

Scusate lo sfogo ma ormai il forum è diventato infrequentabile, il 99% dei post è inquinamento allo stato puro.

Tornando IT, il modello con HD e masterizzatore DVD pesa 970 grammi e confermo che la batteria dura più di 5 ore.

ciao
tiMosi inquino :asd: ci sono 12 pollici che costano la metà e vanno meglio, ma rivabbe

Korn
18-06-2008, 12:35
@ korn

È ovvio che la fascia del mercato a cui puntano sono leggermente diversi. Portatili come questo vengono generlamente pagati dall'azienda...e che vor di se li paga l'azienda? :D che sono pc da fighetti che vanno usati in presentazioni o far colpo sull'ingnorantone cliente che non sa un tubo di informatica :cool:

travaricky
18-06-2008, 12:52
e che vor di se li paga l'azienda? :D che sono pc da fighetti che vanno usati in presentazioni o far colpo sull'ingnorantone cliente che non sa un tubo di informatica :cool:

Per far colpo sull'ignorantone basta un eee pc con su linux! Mettigli anche una presentazione ppt ed è cotto a puntino!
Oggettivamente comunque la qualità si paga e anche tanto! Esempio: i sony vaio. A vederne le specifiche tecniche hai la sensazione che ti stiano, ma quando ti trovi a lavorarci sopra noti la diffenza con un pc di pari prestazioni che costa la metà (o anche meno)
Io ho un toshiba da 730 €. Un sony equivalente in prestazioni sarebbe costato il doppio! Non avrebbe avuto gli stupidi programmi toshiba da togliere subito, ma soprattutto non avrebbe la plestica che ricorda la 1a versione del nintendo ds, lo schermo sarebbe un tantino migliore e non scalderebbe così tanto!

il prezzo ha una cresita esponenziale con l'aumento della qualità!

porradeiro
18-06-2008, 13:09
quoto travaricky,ho un vaio 13 pollici comprato 3 anni fa se non sbaglio a 2000 euro, avrei potuto optare per altro a prezzo decisamente minore ma la qualita' e' qualita'... a volte lo tengo acceso 24 ore ed e' ancora "freddo" tranne un pezzetto sulla destra.. altro che plasticaccia!!

Korn
18-06-2008, 13:09
ma no l'eeepc lo trovi dappertutto, persino in tv con la pubblicità di alice, ormai l'effetto stupore è finito :D

LZar
18-06-2008, 13:25
Per far colpo sull'ignorantone basta un eee pc con su linux! Mettigli anche una presentazione ppt ed è cotto a puntino!
Oggettivamente comunque la qualità si paga e anche tanto! Esempio: i sony vaio. A vederne le specifiche tecniche hai la sensazione che ti stiano, ma quando ti trovi a lavorarci sopra noti la diffenza con un pc di pari prestazioni che costa la metà (o anche meno)
Io ho un toshiba da 730 €. Un sony equivalente in prestazioni sarebbe costato il doppio! Non avrebbe avuto gli stupidi programmi toshiba da togliere subito, ma soprattutto non avrebbe la plestica che ricorda la 1a versione del nintendo ds, lo schermo sarebbe un tantino migliore e non scalderebbe così tanto!

il prezzo ha una cresita esponenziale con l'aumento della qualità!

In linea di massima condivido il tuo ragionamento. Quello che mi chiedo è se i 1000 dollari di differenza tra la stessa unità con un disco tradizionale valgano la spesa. Se il disco fosse un SLC, allora le prestazioni potrebbero anche giustificare un esborso così salato. Se è un MLC, già di meno. Se poi aggiungiamo che il tanto decantato risparmio di batteria legato all'adozione di un'unità SSD è ancora da dimostrare (c'è un bel test su THG di un paio di giorni fa in cui mostrano come lo stesso laptop con un disco da 7200 giri abbia più autonomia che con vari SSD), al momento l'adozione di un'unità SSD mi lascia un attimo perplesso.

tiMo
18-06-2008, 13:32
la differenza la capisco eccome e da 15 anni che sto dietro all'informatica e da 8 mi da da mangiare, era un provocazione

le provocazioni non mi interessano, le trovo più adatte ad altri tipi di forum non tecnici. Se vogliamo discutere
sulle caratteristiche dell' oggetto sono disponibile.

si inquino :asd: ci sono 12 pollici che costano la metà e vanno meglio, ma rivabbe
Vedi sopra, la frase buttata li senza motivazione e documentazione serve solo a provocare flames (FUD) ma forse sono io che ho sbagliato forum.

Korn
18-06-2008, 13:49
allora per 3000 euro si offre un portatile che processore lento, hd veloce ma costosissimo e poco capiente, un buon monitor, solo 2 giga di ram, un masterizzatore ultrasottile WOW, un ottima autonomia, vale la spesa anche per uno che viaggia spesso? non credo poi ognuno fa quel che vuole

diabolik1981
18-06-2008, 13:58
si ma costa 2700 euro in più forse questo pc va bene per far il fighetto ma sinceramente mi sembrano soldi buttati

forse c'è gente che lavora col pc, per il fighetto invece l'ideale è proprio eeePc, basta vedere la pubblicità Tim in spiaggia e ti fa capire tutto.

diabolik1981
18-06-2008, 13:59
Una ssd da 128 gb, che da sola alza il prezzo di almeno 1000 dollari.

aggiungi anche i processori della serie U di Intel che costano una cifra non indifferente rispetto alla serie T.

diabolik1981
18-06-2008, 14:05
Per far colpo sull'ignorantone basta un eee pc con su linux! Mettigli anche una presentazione ppt ed è cotto a puntino!
Oggettivamente comunque la qualità si paga e anche tanto! Esempio: i sony vaio. A vederne le specifiche tecniche hai la sensazione che ti stiano, ma quando ti trovi a lavorarci sopra noti la diffenza con un pc di pari prestazioni che costa la metà (o anche meno)
Io ho un toshiba da 730 €. Un sony equivalente in prestazioni sarebbe costato il doppio! Non avrebbe avuto gli stupidi programmi toshiba da togliere subito, ma soprattutto non avrebbe la plestica che ricorda la 1a versione del nintendo ds, lo schermo sarebbe un tantino migliore e non scalderebbe così tanto!

il prezzo ha una cresita esponenziale con l'aumento della qualità!

Ma anche no, la qualità Sony è piuttosto mediocre, e te lo dico da possessore di Fz38m, per lo meno allineata a quella dei solito top sellers, con la differenza che paghi tanto il marchio.

tiMo
18-06-2008, 14:08
allora per 3000 euro si offre un portatile che processore lento, hd veloce ma costosissimo e poco capiente, un buon monitor, solo 2 giga di ram, un masterizzatore ultrasottile WOW, un ottima autonomia, vale la spesa anche per uno che viaggia spesso? non credo poi ognuno fa quel che vuole

un'analisi "tecnica" che non fa una piega ...
ci rinuncio

:rolleyes:

Korn
18-06-2008, 14:35
ma no ti prego illustrami i pregi irrinunciabili di questo portatile

Lud von Pipper
18-06-2008, 15:27
prezzo stellare per un portatile con processore lentuccio, eeepc non ha insegnato nulla?

Ma secondo te è la velocità del processore a fare il prezzo?!? :rolleyes:

certo, costa uno sproposito e il suo difetto è di essere fuori portata dalle masse, ma tecnicamente è un SIGNOR portatile_ diavolo siamo sotto il chilo di peso in un 12" e con core duo da 8 ore di autonomia!!!!
Se vuoi EeePc o Wind o HP puoi comprarli ai supermercati con pochi soldi, ma stai paragonando mele e pere.
Tanto di cappello a Toshiba che ricomincia a fare prodotti di qualità come un tempo.

Lud von Pipper
18-06-2008, 15:30
ma no ti prego illustrami i pregi irrinunciabili di questo portatile

Potenza di calcolo, memoria interna spettacolare in SSD, autonomia, PESO, anche se il lettore interno da 7" è un po' inutile...
Se a te non serve è un altro paio di maniche: prenditi un EeePC di 300€ ma a chi non basta?
Io non potrei permetterlo ma ti garantisco che mi fa salivare solo a vederlo

spannocchiatore
18-06-2008, 15:31
ma no ti prego illustrami i pregi irrinunciabili di questo portatile

korn ormai sei il re del thread :D
comunque potresti dirmi un portatile meglio di questo toshiba che costa meno (non è una domanda retorica, ma un interesse), che non sia eeepc (sacrifico volentieri l'assistenza e cose inutili)?

comunque tiMo penso che intenda quelle caratteristiche che vanno oltre il semplice hardware a bordo (che, ripeto, non è male e costa parecchio solo quello), tipo la qualità (tipo non è come l'eeepc che se lo metti sulle coscie ci fai la brace, cerniere che tengono bene etc), assistenza..insomma, le solite cose che fanno lievitare il prezzo e per qualcuno valgono ben più dell'hardware..

spannocchiatore
18-06-2008, 15:37
comunque bello vedere come ognuno difenda il toshiba a modo suo...e dire che quasi nessuno se lo comprerebbe..bizzarro..

Korn
18-06-2008, 15:42
korn ormai sei il re del thread :D
comunque potresti dirmi un portatile meglio di questo toshiba che costa meno (non è una domanda retorica, ma un interesse), che non sia eeepc (sacrifico volentieri l'assistenza e cose inutili)?

comunque tiMo penso che intenda quelle caratteristiche che vanno oltre il semplice hardware a bordo (che, ripeto, non è male e costa parecchio solo quello), tipo la qualità (tipo non è come l'eeepc che se lo metti sulle coscie ci fai la brace, cerniere che tengono bene etc), assistenza..insomma, le solite cose che fanno lievitare il prezzo e per qualcuno valgono ben più dell'hardware..sei hai il fisico da reggere 500g in più qualcosa si trova ;)

sesshoumaru
18-06-2008, 16:01
sei il fisico da reggere 500 kg in èiù qualcosa si trova

Oltre che sgrammaticata e con un "k" in più, questa è una risposta stupida, puoi decisamente fare di meglio.

IMHO la risposta è che di meglio o di paragonabile c'è, ma se si rinuncia alla ssd e si mette un hard disk da 1.8 o 2.5; con ssd da 128 gb non c'è nessun concorrente di questo livello.

Korn
18-06-2008, 16:09
Oltre che sgrammaticata e con un "k" in più, questa è una risposta stupida, puoi decisamente fare di meglio.

IMHO la risposta è che di meglio o di paragonabile c'è, ma se si rinuncia alla ssd e si mette un hard disk da 1.8 o 2.5; con ssd da 128 gb non c'è nessun concorrente di questo livello.ho scritto di fretta e sono pure stanco, ma non sembra il caso di scendere agli insulti, btw appena la concorrenza valuterà opportuna presenza di hd ssd 128 Gb fioriranno non è che ci voglia granchè, se uno ritiene essenziale avere un ssd ma una cpu lenta tirerà fuori i 3000 euro, a me sembra che, come tutte le novità informatiche, abbia un prezzo spropositato

diabolik1981
18-06-2008, 16:10
Oltre che sgrammaticata e con un "k" in più, questa è una risposta stupida, puoi decisamente fare di meglio.

IMHO la risposta è che di meglio o di paragonabile c'è, ma se si rinuncia alla ssd e si mette un hard disk da 1.8 o 2.5; con ssd da 128 gb non c'è nessun concorrente di questo livello.

di paragonabile c'è x300 di lenovo, paragonabile in tutto, anche nel prezzo, che ovviamente è rivolto ad un mercato ben preciso.

Korn
18-06-2008, 16:12
Potenza di calcolo, memoria interna spettacolare in SSD, autonomia, PESO, anche se il lettore interno da 7" è un po' inutile...
Se a te non serve è un altro paio di maniche: prenditi un EeePC di 300€ ma a chi non basta?
Io non potrei permetterlo ma ti garantisco che mi fa salivare solo a vederlocome si sbava davanti ad una ferrari, ma a realmente a chi serve? poi potenza di un cpu a 1.33 GHz? eddai su, è notevole in questo nb il peso e l'autonomia.

diabolik1981
18-06-2008, 16:15
come si sbava davanti ad una ferrari, ma a realmente a chi serve? poi potenza di un cpu a 1.33 GHz? eddai su, è notevole in questo nb il peso e l'autonomia.

non hai neanche idea di quale tipologia di processori si sta parlando e a quale fascia di utenza è destinato e mi fai il confronto con eeePc?

spannocchiatore
18-06-2008, 16:23
ho scritto di fretta e sono pure stanco, ma non sembra il caso di scendere agli insulti, btw appena la concorrenza valuterà opportuna presenza di hd ssd 128 Gb fioriranno non è che ci voglia granchè, se uno ritiene essenziale avere un ssd ma una cpu lenta tirerà fuori i 3000 euro, a me sembra che, come tutte le novità informatiche, abbiaun prezzo spropositato

sul prezzo sembra quasi che lo tengano su quei livelli (2500-3000€), e di volta in volta trovano una scusa per tenerlo li. questa volta è toccato agli ssd da 120mb (air sicuro che lo implementerà, così come lenovo e compagnia bella), la volta scorsa al processore (intel U non è un mostro in velocità, li hai ragione, ma ha autonomia portentosa, ritengo che le 8 ore dichiarate possano arrivare a 6-7 reali, e non è poco).
Ovviamente, se qualche competitor scatenasse una VERA (no eeepc, che qua non c'entra niente) battaglia dei prezzi, penso che poco sotto i 2000 ci si potrebbe arrivare, ma più in giù no. Il fatto è che nessuno si sognerebbe di cominciare questa battaglia, a nessuno gioverebbe, e poi è inutile: la domanda è fondamentalmente rigida, quindi si ha convenienza a tenere il prezzo elevato, visto che i compratori non hanno problemi a sborsare tanto (visto che se portatili come questo hanno ancora mercato, significa che qualcuno compra).

sei hai il fisico da reggere 500g in più qualcosa si trova Eheh furbacchione :D Lo sai meglio di me che ti riferisci a qualcosa che esula da questa tipologia di portatili..comunque sesshoumaru ti ha risposto male, hai ragione a sentirti offeso. C'è sempre un clima di ferocia nei forum in generale, si tende sempre ad estremizzare..

sesshoumaru
18-06-2008, 16:27
ho scritto di fretta e sono pure stanco, ma non sembra il caso di scendere agli insulti, btw appena la concorrenza valuterà opportuna presenza di hd ssd 128 Gb fioriranno non è che ci voglia granchè, se uno ritiene essenziale avere un ssd ma una cpu lenta tirerà fuori i 3000 euro, a me sembra che, come tutte le novità informatiche, abbia un prezzo spropositato

Non stavo insultando, stiamo parlando di un ultraleggero, un prodotto con che ha un suo mercato particolare e dei costi particolari.
Rispondere dicendo "se il fisico regge 500 g in più c'è di molto meglio" è semplicemente stupido, non è una offesa.
Allora potevi anche dire che con 3" di schermo in più c'è di molto meglio, e con appena 10 kg in più ti fai un serverino quad core che lo batte in tutto, sarebbero state 2 risposte ugualmente stupide.

Se vuoi sostituisco "stupido" con "fuori luogo", ma la sostanza resta quella.

spannocchiatore
18-06-2008, 16:29
non hai neanche idea di quale tipologia di processori si sta parlando e a quale fascia di utenza è destinato e mi fai il confronto con eeePc?

L'eeepc è più lento rispetto a questo toshiba (circa 40-50%), ovvio, però non è che il toshiba sia esattamente una scheggia, un U7700 è pur sempre di poco superiore come prestazioni ad un vecchio pentium M 780..qua chiaramente la differenza la fanno autonomia, peso e monito (è spettacolare questo qua) se guardiamo solo all'hardware..

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

spannocchiatore
18-06-2008, 16:31
Non stavo insultando, stiamo parlando di un ultraleggero, un prodotto con che ha un suo mercato particolare e dei costi particolari.
Rispondere dicendo "se il fisico regge 500 g in più c'è di molto meglio" è semplicemente stupido, non è una offesa.
Allora potevi anche dire che con 3" di schermo in più c'è di molto meglio, e con appena 10 kg in più ti fai un serverino quad core che lo batte in tutto, sarebbero state 2 risposte ugualmente stupide.

Se vuoi sostituisco "stupido" con "fuori luogo", ma la sostanza resta quella.
Orsù quanto astio!! Al limite dovrei essere io l'offesso!! Dai stava chiaramente scherzando, una risata e fila via!!

Korn
18-06-2008, 16:33
non hai neanche idea di quale tipologia di processori si sta parlando e a quale fascia di utenza è destinato e mi fai il confronto con eeePc?ho già detto che era un provocazione, mi ha solo sorpreso, che vista la direzione presa dal mercato verso pc ultra economici, uscissero anche pc votati allo spennamento estremo, ma tant'è

Korn
18-06-2008, 16:36
Non stavo insultando, stiamo parlando di un ultraleggero, un prodotto con che ha un suo mercato particolare e dei costi particolari.
Rispondere dicendo "se il fisico regge 500 g in più c'è di molto meglio" è semplicemente stupido, non è una offesa.
Allora potevi anche dire che con 3" di schermo in più c'è di molto meglio, e con appena 10 kg in più ti fai un serverino quad core che lo batte in tutto, sarebbero state 2 risposte ugualmente stupide.

Se vuoi sostituisco "stupido" con "fuori luogo", ma la sostanza resta quella.ah è qual'è la soglia di paragonabilità? 1.33 kg ci siamo? con il quad core ci faccio il frappè

sesshoumaru
18-06-2008, 16:50
ah è qual'è la soglia di paragonabilità? 1.33 kg ci siamo? con il quad core ci faccio il frappè

500 g è la metà del peso del portatile in questione, è ovvio che non siano confrontabili.

sesshoumaru
18-06-2008, 16:51
Orsù quanto astio!! Al limite dovrei essere io l'offesso!! Dai stava chiaramente scherzando, una risata e fila via!!

Forse mi spiego male oggi, io non ho alcun astio verso nessuno e non volevo offendere nessuno.
E poi perchè dovresti essere te l'offeso ? :mbe:

Lud von Pipper
18-06-2008, 17:26
come si sbava davanti ad una ferrari, ma a realmente a chi serve? poi potenza di un cpu a 1.33 GHz? eddai su, è notevole in questo nb il peso e l'autonomia.
Si ma perdi di vista il contesto.
Ci sono processori più veloci, magari autonomia maggiori, PC anche più leggeri di questo, schermi probabilmente più luminosi, e magari pure SSD più capienti, ma l'hardware di questo Toshiba è lo stato dell'arte se intendi avere assieme autonomia, leggerezza, dimensioni potenza di calcolo adeguata.
500g in più sembrano poco ma è una volta è mezzo il peso di questo PC; gia se monti un normale HD invece della SSD il prezzo crolla, però non avresti la stessa resistenza agli urti ne la stessa velocità di accesso.
Un processore più potente si trova, ma poi come faresti ad avere 8 ore di autonomia su un portatile da 1Kg?
Un MSI con batteria grande (che aumenta peso e dimensioni) raggiunge la stessa durata di questo Toshiba ma con un Atom che non è assolutamente all'altezza, e te lo dico da possessore di un EeePc che mi godo un sacco.
Semplicemente per alcuni compiti (tipo la riproduzione di video HD anche modesti) un Atom o un Celeron non sono sufficienti.
Credo che questo U7700 sia il miglior compromesso possibile fra potenza, consumo e surriscaldamento, senza escludere che Toshiba possa uscire anche con processori più performanti a scapito dell'autonomia.

Il costo è estremo, vero, ma anche il PC lo è, al pari del Vaio 12" e di simili portatili.
Poi, come ho detto, non è alla mia portata ma non posso comunque fare a meno di ammirarlo.

Forse mi spiego male oggi, io non ho alcun astio verso nessuno e non volevo offendere nessuno.
E poi perchè dovresti essere te l'offeso ? :mbe: perché effettivamente il tuo intervento è stato pensate e parecchio fuori luogo: si può confutare le idee altrui, anche quelle meno brillanti senza per questo arrivare al limite della correttezza: sarebbe il caso di contare fino a dieci prima di cliccare invio.

diabolik1981
18-06-2008, 17:26
ho già detto che era un provocazione, mi ha solo sorpreso, che vista la direzione presa dal mercato verso pc ultra economici, uscissero anche pc votati allo spennamento estremo, ma tant'è

il problema è che esistono varie fasce di mercato, e questa ne copre una a cui l'eeePc non guarda assolutamente, e sono i classici business man che non hanno molti problemi a spendere 3000€ per un pc visto che poi ne spendono 100000 per un'auto, o meglio ancora sono i pc dati dalle aziende ai manager di alto livello per lavorare in giro in aereo e simili e che necessitano di un PC leggero, completo, funzionale con discreta potenza per far funzionare gli applicativi tipici dell'utenza, tipo office.

travaricky
18-06-2008, 17:38
Cmq voglio apezzare una lancia in favore di korn:
questo ultraportatile è come una scheda gtx 280. Elitario.
Qualità indubbia e prezzo spropositato. Spero per lo meno che la qualità (delle rifiniturre e materiali) di questo toshiba sia altissima, altrimenti c'è da lanciarglielo dietro (con una pietra legata perché è troppo leggero)

sesshoumaru
18-06-2008, 17:38
perché effettivamente il tuo intervento è stato pensate e parecchio fuori luogo: si può confutare le idee altrui, anche quelle meno brillanti senza per questo arrivare al limite della correttezza: sarebbe il caso di contare fino a dieci prima di cliccare invio.

Se lo pensate in tanti, evidentemente ho torto, quell'intervento non voleva essere pesante e offensivo.

Continuo a pensare che sia un modo stupido (fuori luogo ? inopportuno ? davvero cambia tanto ? ) dire che "se puoi sopportare 500 g in più trovi di meglio".
E il perchè mi sembra evidente.

Comunque pace, chiedo scusa e la chiudo qui.

riva.dani
18-06-2008, 17:49
Pure io potevo rimanere offeso, ma di brutto brutto brutto nè. :asd:

Comunque recentemente ho letto questo: http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080617

Sarà vero? Cioè gli SSD offrono prestazioni pressoché allineate nell'uso di tutti i giorni (ovvio che dipende dalle situazioni, ad esempio il boot time si accorcia con un SSD) ed hanno addirittura consumi superiori in molti casi! Ovvio che il futuro passa di lì, ma le soluzioni attuali sembrano essere altamente sconsigliabili, a quei prezzi poi!

Dane
18-06-2008, 17:53
Cmq voglio apezzare una lancia in favore di korn:
questo ultraportatile è come una scheda gtx 280. Elitario.
Qualità indubbia e prezzo spropositato. Spero per lo meno che la qualità (delle rifiniturre e materiali) di questo toshiba sia altissima, altrimenti c'è da lanciarglielo dietro (con una pietra legata perché è troppo leggero)


non saresti contento che toshiba utilizzasse tecnologia ed esperienza maturata con la serie Rx00 per progettare/produrre nettop (ovviamente rimarchiati da altri, per non avere potenziale concorrenza con l'Rx00 di turno)?

Io sarei decisamente felice.


E' un po' come le corse: vengono sviluppate auto assurde (F1, rally, DTM), nella speranza che esperienza e tecnologia venga trasmessa anche al mercato "consumer".

Tagliare corto dicendo questo portatile è inutile, tanto quello preso al supermercato vicino al reparto dei pesci costa 1/10, pesa solo 400gr in più, puoi farci più o meno tutto (con riserve), sperando che non ti lascino a piedi portatile e servizio di assistenza. :read:

Korn
18-06-2008, 17:59
non saresti contento che toshiba utilizzasse tecnologia ed esperienza maturata con la serie Rx00 per progettare/produrre nettop (ovviamente rimarchiati da altri, per non avere potenziale concorrenza con l'Rx00 di turno)?

Io sarei decisamente felice.


E' un po' come le corse: vengono sviluppate auto assurde (F1, rally, DTM), nella speranza che esperienza e tecnologia venga trasmessa anche al mercato "consumer".

Tagliare corto dicendo questo portatile è inutile, tanto quello preso al supermercato vicino al reparto dei pesci costa 1/10, pesa solo 400gr in più, puoi farci più o meno tutto (con riserve), sperando che non ti lascino a piedi portatile e servizio di assistenza. :read:
se trovi al reparto del pesce un portatile da 1,4kg che costa un decimo del toshiba fammi un fischio :asd:

Korn
18-06-2008, 17:59
Pure io potevo rimanere offeso, ma di brutto brutto brutto nè. :asd:

Comunque recentemente ho letto questo: http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080617

Sarà vero? Cioè gli SSD offrono prestazioni pressoché allineate nell'uso di tutti i giorni (ovvio che dipende dalle situazioni, ad esempio il boot time si accorcia con un SSD) ed hanno addirittura consumi superiori in molti casi! Ovvio che il futuro passa di lì, ma le soluzioni attuali sembrano essere altamente sconsigliabili, a quei prezzi poi!
chiamasi sola, spero che il modello da 128 sia migliore con tutto quello che costa

spannocchiatore
18-06-2008, 22:59
Forse mi spiego male oggi, io non ho alcun astio verso nessuno e non volevo offendere nessuno.
E poi perchè dovresti essere te l'offeso ? :mbe:

Semplice: stava rispondendo a me..

MiKeLezZ
18-06-2008, 23:23
Pure io potevo rimanere offeso, ma di brutto brutto brutto nè. :asd:

Comunque recentemente ho letto questo: http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080617

Sarà vero? Cioè gli SSD offrono prestazioni pressoché allineate nell'uso di tutti i giorni (ovvio che dipende dalle situazioni, ad esempio il boot time si accorcia con un SSD) ed hanno addirittura consumi superiori in molti casi! Ovvio che il futuro passa di lì, ma le soluzioni attuali sembrano essere altamente sconsigliabili, a quei prezzi poi!
Leggi i commenti e fatti due risate sui metodi utilizzati dagli amici di Tom's per condurre i tests... Qua mi puzza di...

sesshoumaru
18-06-2008, 23:46
Semplice: stava rispondendo a me..

E quindi ?

Io ho detto che la sua risposta (non lui, ma la risposta) era stupida.
Non capisco il tuo ruolo :D

jined
19-06-2008, 08:19
ammazza che fikata... peccato per il prezzo astronomico...

spannocchiatore
19-06-2008, 10:00
E quindi ?

Io ho detto che la sua risposta (non lui, ma la risposta) era stupida.
Non capisco il tuo ruolo :D

La cosa è reciproca allora!! :D

sesshoumaru
04-07-2008, 09:26
questo prezzo conferma la ladrata di apple sull'AIR con SSD da 64 gb...

Come volevasi dimostrare (guardare mio commento a pagina 1) apple ha abbassato di 500 euro il prezzo dell'air con ssd da 64 gb.
;)