View Full Version : Miglior programma per deframmentare dischi con Vista!
.:Sephiroth:.
17-06-2008, 22:50
ciau a tutti!cerco un programma ke deframmenti il + possibile gli hard disk con windows vista, visto ke quello integrato con il sistema operativo fa veramente pena (almeno senza service pack 1, poi nn lo so..)
attendo risposte, grazie!
.:Sephiroth:.
18-06-2008, 07:36
raga un programma per deframmentazione buono su vista?
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-06-2008, 07:47
raga un programma per deframmentazione buono su vista?
Auslogics disk defrag.
http://www.auslogics.com/disk-defrag
Saluti.
assolutamente diskeeper 2008
info @www.diskeeper.com
oppure, se volete una alternativa, perfect disk 2008
info @www.perfect disk.com
il primo a mio parere è all the best!
Perchè quello di vista non è buono?
Einstein
18-06-2008, 11:52
Io dico PerfectDisk.
http://www.raxco.com
tutto quello integrato in windows lascia a desiderare...
naturalmente gli altri prog, essendo a pagamento e nascendo solo x quello scopo, lo fanno meglio.
se poi uno nn si vuole sbattere x le copie nn legali o non vulo spendere allora sicuramente il deframmentatore di win integrato va benissimo!!
i 2 prog comque si equivalgono, sono entrambi super, poi sta al nosto gusto personale x un fatto di grafica...ma le funzioni sono x entrambi ad altro livello rispetto a quello integrato in win.
io ora ho vista ma non uso il suo deframmentatore, quindi nn saprei se lo hanno migliorato; quello di xp rispetto a questi 2 prog era nettamente inferiore!
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-06-2008, 12:23
tutto quello integrato in windows lascia a desiderare...
naturalmente gli altri prog, essendo a pagamento e nascendo solo x quello scopo, lo fanno meglio.
Un bel po' di deframmentatori sono gratuiti, e ce ne sono anche di open source. Ad esempio Auslogics disk defrag è freeware, Jdefrag è free ed opun source.
Saluti.
capricciosa
18-06-2008, 14:41
Ciao.. io avrei una curiosità.... ho deframmentato i dischi con Auslogics disk defrag... poi per provare ho usato il deframmentatore integrato in window.....è stato più di 2 ore a lavorare...... la domanda è questa... se i dischi erano già a posto, perchè ha messo tanto tempo ..... dopo ho riprovato con Auslogics disk defrag e in 3 secondi ha finito..... insomma come si fà a verificare chi fà meglio il lavoro?
militanz
18-06-2008, 20:57
Uso diskeeper 2008 da un paio di mesi con deframmetazione automatica......va che e' una meraviglia
Einstein
18-06-2008, 21:28
se i dischi erano già a posto, perchè ha messo tanto tempo ..... dopo ho riprovato con Auslogics disk defrag e in 3 secondi ha finito..... insomma come si fà a verificare chi fà meglio il lavoro?
I deframentatori hanno logiche di deframmentazione che possono anche essere molto diverse tra loro, quindi un disco che risulta deframmentato per Auslogic, può risultare totalmente frammentato a PerfectDisk o al defrag integrato di Windows.
Chessmate
19-06-2008, 00:18
Il deframmentatore di Vista può essere eseguito in base a una pianificazione, nel senso che interviene nei momenti di inattività del disco. Se questa opzione è attiva, usare un deframmentatore di terze parti è evidentemente controproducente.
Auslogics Disk Defrag svolge un lavoro più Express, JkDefrag offre più opzioni, non viene aggiornato da tempo, quindi la versione 3.34 dovrebbe essere sufficientemente stabile (e affidabile, in quanto si basa sulle API di deframmentazione di Microsoft).
IMHO il programma di Vista è più che sufficiente allo scopo.
Potrebbe essere inerente alla discussione...... ma l'utilizzo del filesystem exFat non dovrebbe minimizzare la frammentazione?? ExFat non dovrebbe andare a riutilizzo lo spazio precedentemente liberato attraverso la cancellazione di files etc...???
capricciosa
19-06-2008, 08:06
ciao.. ho provato anche ad usare defraggler e dopo la deframmentazione ho recuperato 2gb sul disco.... solo che rimanevano dei file ancora in rosso e ho rifatto la deframmentazione.... non ho risolto, anzi sono riapparsi i 2 gb che erano spariti...... qualcuno conosce il programma e puo darmi un consiglio....
http://i29.tinypic.com/96ds2p.jpg
poi la scritta defrag checked...cosa comporta? grazie
esiste già una discussione per parlare dei programmi di deframmentazione;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=677271
CiAo
capricciosa
19-06-2008, 10:07
Grazie... darò un'occhiata
Grazie... darò un'occhiata
figurati;)
capricciosa
19-06-2008, 10:32
Ciao.. ho provato defraggler.... e volevo un parere... posibile che mi ha recuperat più di 2 gb (mai successo con il deframmentatore incorporato in vista).... però non capisco alcune cuse per esempio: questa pagina..cosa è defrag checked...
http://i28.tinypic.com/140izc7.jpg
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-06-2008, 10:37
Ciao.. ho provato defraggler.... e volevo un parere... posibile che mi ha recuperat più di 2 gb (mai successo con il deframmentatore incorporato in vista).... però non capisco alcune cuse per esempio: questa pagina..cosa è defrag checked...
Non riesco proprio a comprendere come una deframmentazione del file system possa consentirti di recuperare spazio su disco. Poi addirittura 2 giga mica pizza e fichi :)
Saluti.
capricciosa
19-06-2008, 10:47
eppure è così.... non l'ho inventato e visto che non sono tanto esperta in materia volevo appunto qualche delucidazione da qualcuno che ne capisce.....
un defrag NON PUO' far recuperare spazio su HD. serve solo a raggruppare i file che col tempo si disperdono sull'hard disk.
se tu noti delle differenze di spazio (2 GB in più...) o hai visto male o hai altri problemi (tipo partizioni nascoste o altro), ma ripeto se sposti dei file con un defrag non è possibile acquistare spazio...
x il resto alcuni file non si spostano nemmeno col defrag, qualunque tipo di prog tu usi, quindi non ti preoccupare del grafico che vedi. poi altri sono file di sistema, o file di avvio che mentre explorer è in esecuzioni non può muovere, quindi è normale così
capricciosa
19-06-2008, 14:02
esiste già una discussione per parlare dei programmi di deframmentazione;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=677271
CiAo Scusa non è che non ho seguito il tuo consiglio..... solo che girando in vari topic sono ritornata in questo senza volervo....l'ho notato solo ora....ciao
capricciosa
19-06-2008, 14:06
un defrag NON PUO' far recuperare spazio su HD. serve solo a raggruppare i file che col tempo si disperdono sull'hard disk.
se tu noti delle differenze di spazio (2 GB in più...) o hai visto male o hai altri problemi (tipo partizioni nascoste o altro), ma ripeto se sposti dei file con un defrag non è possibile acquistare spazio...
x il resto alcuni file non si spostano nemmeno col defrag, qualunque tipo di prog tu usi, quindi non ti preoccupare del grafico che vedi. poi altri sono file di sistema, o file di avvio che mentre explorer è in esecuzioni non può muovere, quindi è normale così
comunque sia la cosa è strana.....ho rifatto la deframmentazione e i gb recuperati sono 7......bò
forse dovresti cambiare il tuo nick da "capricciosa" a "pasticciona" :D
allora se fai altri defrag tra poco recuperi quasi un HD nuovo!! miracoli della tecnologia!
scusa se scherzo ma quello che dici è davvero fantastico! è come avere delle monete in tasca e ogni volta che metti una mano raddoppiano! beata te, anzi dicci che prog usi così raddoppiamo tutti noi i nostri HarDisk!! :Prrr:
capricciosa
19-06-2008, 16:06
Pasticciona lo sono sicuramente...... però non dico cavolate, se guardi la foto che ho inserito nei messaggi precedenti e leggi bene, poi guardi quest'altra e vedi che ci sono 5 gb di differenza e questo è accaduto facendo 2 deframmentazioni lo stesso giorno....mo spiegami un pò....ciao
http://i26.tinypic.com/16gzj0x.jpg
non saprei cosa dire...
ci chiedi qual è il miglior prog x deframmentare...di sicuro non è questo!
poi è gratuito e sono 500 Kb...ora diskeeper sono quasi 10 mb mi pare di ricordare ed è a pagamento (e non poco).
ora non che ciò debba influire (cioè il fatto costa o è gratis) però se capisci il concetto di una deframmentazione, capirai che ciò che ti accade non è possibile. quindi il report potrebbe essere un fake...
a questo punto tanto vale usare il defrag di win...
se vuoi fare una bella cosa elimina il prog e installa una cosa seria: diskeeper o perfect disk. bye
.Kougaiji.
19-06-2008, 18:25
Da un pò uso pure io Defraggler (a pensarci dalla prima beta.. ww) e devo dire che mi sono trovato sempre bene.Sarà un bug grafico per quanto è successo a te,capricciosa.E' ancora in RC ;)
capricciosa
19-06-2008, 19:21
grazie per i consigli.... comunque il report di defraggler corrispone in pieno a quello del compiuter.... cioè se vado su compiuter dove mostra i dischi i gb corrispondono .... è quello che mi ha messo il dubbio, se no corrispondevano in pieno si poteva pensare ad uno sbaglio del report.... ciao
ma ripeto se sposti dei file con un deframmentatore non è possibile acquistare spazio...
dipende che deframmentatore usi,
se usi un deframmentatore incompatibile con le shadow copies di Vista, lo spazio può aumentare quando vengono spostati dei file, dato che non riesce a vedere i file delle shadow copies e quindi le va a sovrascrivere
Credo anche io che sian state cancellate le shadow copies...
capricciosa
20-06-2008, 14:16
Ho cancella to le copie shadow e i punti di ripristino qualche giorno fà recuperando un pò di spazio... forse il deframmentatore ha finito di sistemare le cose.... ciao e grazie per l'interessamento
Rikitikitawi
30-05-2009, 20:13
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090416122211AAwb6gh
Non c'è alcun bisogno di un deframmentatore esterno su Vista.
Quello riscritto per l'OS è concepito ora come un servizio che agisce praticamente sempre in background a bassa priorità e mantiene il disco sotto il 10% di deframmentazione. Dimostrato e verificato da oltre 2 anni di utilizzo.
Usare deframmentatori esterni a questo punto è più una fissazione e abitudine che una necessità.
Non è il caso di riesumare una discussione abbandonata da 1 anno, poi c'è una sezione apposta per i programmi e le utility.
Discussione chiusa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.