PDA

View Full Version : GENEPAX REINVENTA L'AUTO AD ACQUA


Fil9998
17-06-2008, 19:09
GENEPAX REINVENTA L'AUTO AD ACQUA di Armando DE Para


La notizia in Italia e giunta solo il 14 giugno (ufficialmente è andata in onda sul TG1 ),
in verità è da circa una settimana che nella rete è stata lanciata la notizia con una pilotata azione di marketing.
Basta una semplice ricerca con google “Water Energy Sistem GENEPAX ” per trovare molte informazioni, articoli, blog e discussioni nei forum internazionali.

Il sistema in se è molto semplice, l’acqua viene scomposta in idrogeno e ossigeno tramite una reazione elettrolitica e in seguito l’idrogeno viene utilizzato per alimentare una fuel cell che produce energia e nuovamente acqua.

La Genepax dichiara che con un litro d’acqua (salata o dolce non ha importanza) si produce abbastanza energia per muovere un’automobile per un ora e percorrere circa 80 km.

Ma da dove viene questa energia in eccesso?

Su Wikipedia la spiegazione non è molto chiara, sembra che l’energia in eccesso arriva dagli elettrodi che si consumano durante la reazione elettrolitica, energia chimica quindi, ma non viene altresì spiegato come mai se la reazione produce acqua, non viene recuperata e riutilizzata per il processo….

Come sempre tutto non è molto chiaro e molte informazioni probabilmente tarderanno ad uscire o non usciranno mai anche se il sito della compagnia giapponese Genepax in questi giorni viene continuamente aggiornato nella sezione NEWS .

Non suonano strane queste dichiarazioni, soprattutto dopo la recente dimostrazione pubblica (sempre ad opera di giapponesi) della produzione di energia con un motore Stirling tramite una reazione di Fusione Fredda “Arata Phenomena”, notizia rilanciata dal SOLE 24 ORE il 22 Maggio scorso.

Interessanti i commenti del telegiornale verso la fine del servizio:
“chissà come reagiranno USA e Unione Europea che nel 2003 hanno firmato una alleanza per realizzare proprio il sogno del motore ad acqua”

Probabilmente si tratta della Power Avenue Corp. Con sede a Nashville in USA e della Power Avenue Gmbh con sede a Schwambach in Germania, queste le rappresentanti legali dell’accordo menzionato tra USA e Unione Europea, poi ci sono:

* Chairman & CEO, Dr. Rocco Guarnaccia a Basel, guardacaso in Svizzera
* Delf University of Tecnology and Delft Institute for Sustainable Energy Faculty of Applied Sciences, Prof. Dr. Joob Schoonman, Delft Olanda
* Sale & Quinn, Mr Stephen Sale, Washington USA
* President US Operation, Prof. Dr. Firouz Shahrokni, Nashville USA
* Technische Universitat Berlin, Institute for Energy Engineering, Prof. Dr. Ing. George Tsatsaronis, Berlino Germania
* Technical Director, Prof. Dr. Norbert Auner, Glashutten Germania
* Technical Advisor, Vanderbilt University Department of Chemistry, Prof. Dr. Charles M. Lukehart, Nashville USA


Cosa penseranno o come reagiranno forse lo sapremo solo nei prossimi giorni o forse mai visto che sono circa 6 anni che lavorano in gran segreto rilasciando informazioni solo a seguito di Agreement blindati (le informazioni sopra e sotto riportare sono confidenziali, ma io non ho firmato nessun Agreement ;-) ed esiste poco o nulla in rete.

Il sistema messo a punto dalla PowerAvenue è identico al sistema della Genepax, ma il programma di applicazione risulta essere più fitto e ben organizzato, anche il materiale di consumo sembra essere più economico, anziché utilizzare degli elettrodi metallici che si consumano, utilizzano sabbia SiO2 o biossido di silicio.
Per un MW di energia sono necessari 220 kg di sabbia con grande gioia dei petrolieri arabi che di sabbia……
Una delle possibili reazioni per la produzione di idrogeno dalla sabbia e acqua è la seguente:
3 FeSi6 + 40 H2O >>> Fe3O4 + 18 SiO2 + 40 H2

Che dire, il 2008 si sta rivelando essere un anno di sorprese per la free energy, è iniziata la corsa ai sistemi più efficienti, chissà chi la spunterà, i sistemi ad acqua, acqua e sabbia, le celle di Mayer, i motori a magneti permanenti, l’energia dai cristalli, i motori a vortice, i motori organici o chissà cos’altro, staremo a vedere, ma soprattutto cercheremo di dare come sempre il nostro contributo, per non farci dissanguare nel frattempo dal caro petrolio!!!

Un’ultima segnalazione http://www.milnermotors.com/ divertente no?

Charonte
17-06-2008, 19:25
ancora con sta zozzeria di macchina ?

indelebile
17-06-2008, 19:27
Vuoi mettere quanto è figa un auto che va a benzona con 500 cv :O

Special
17-06-2008, 19:27
E' gia' qualche giorno che se ne parla in scienza e tecnica :D

Special
17-06-2008, 19:27
E' gia' qualche giorno che se ne parla in scienza e tecnica :D

castexx
17-06-2008, 19:37
Vuoi mettere quanto è figa un auto che va a benzona con 500 cv :O

Decisamente...che usino l'acqua per trasporto pubblico/camion/utilitarie e che ci lascino la benza per moto e auto sportive :cool:

lowenz
17-06-2008, 19:39
http://www.imdb.com/title/tt0635311/

:D

trallallero
18-06-2008, 06:20
come se l'acqua fosse infinita :rolleyes:

AlexXxin
18-06-2008, 08:45
80Km con un litro, cuocere gli spaghi ci costerà almeno 5€.

trallallero
18-06-2008, 09:24
Come se fosse possibile... ma daii.. anche il tipo che ha scritto l'articolo non capisce un cazzo... men che meno di termodinamica... E allora pigliamola a calci...BAH..:mad:

ma anche se lo fosse, te le immagini 1 miliardo o più persone che usano acqua tutti i giorni per la macchina ?
che facciamo ? ci beviamo il petrolio in cambio ?

Necromachine
18-06-2008, 10:05
Da quello che dice l'articolo, ialla base pare esserci il silicato di ferro, sarebbe interessante sapere quanta energia occorre per decomporlo in silice , idrogeno e ruggine (l'idrogeno prodotto poi una volta bruciato ridiventa acqua) e se esiste in natura il Fe Si6 o devono produrre anche quello.

C'è anche da dire che con quella reazione, una volta bruciato l'idrogeno, abbiamo impoverito l'atmosfera di ossigeno, in quanto gli abbiamo rubato 40 atomi di O che vengono fissati nella silice (in pratica alla fin della fiera abbiamo prodotto energia "bruciando" silicio :D ).

trallallero
18-06-2008, 10:10
C'è anche da dire che con quella reazione, una volta bruciato l'idrogeno, abbiamo impoverito l'atmosfera di ossigeno, in quanto gli abbiamo rubato 40 atomi di O che vengono fissati nella silice (in pratica alla fin della fiera abbiamo prodotto energia "bruciando" silicio :D ).

ecco, meno ossigeno, meno acqua che sono solo gli elementi base della nostra vita ... geniale :D

edit: una "necromachine" sarebbe molto più funzionale :asd:

^TiGeRShArK^
18-06-2008, 10:20
ma anche se lo fosse, te le immagini 1 miliardo o più persone che usano acqua tutti i giorni per la macchina ?
che facciamo ? ci beviamo il petrolio in cambio ?

Ma l'assurdità sta proprio lì :asd:
consuma acqua e produce acqua come reazione finale e produce anche energia sufficiente per muovere una macchina per 80 km con un litro d'acqua.
Ovvero è una CAGATA PAZZESCA (Cit.).
Anche il mio gatto capirebbe che se parti dall'acqua, riottieni la stessa quantità d'acqua NON puoi avere produzione di energia.
Evidentemente però il mio gatto dovrebbe fare il giornalista, così almeno non scriverebbe certe cavolate :asd:

sider
18-06-2008, 10:22
Ma l'assurdità sta proprio lì :asd:
consuma acqua e produce acqua come reazione finale e produce anche energia sufficiente per muovere una macchina per 80 km con un litro d'acqua.
Ovvero è una CAGATA PAZZESCA (Cit.).
Anche il mio gatto capirebbe che se parti dall'acqua, riottieni la stessa quantità d'acqua NON puoi avere produzione di energia.
Evidentemente però il mio gatto dovrebbe fare il giornalista, così almeno non scriverebbe certe cavolate :asd:

Consumerà qualcosa altro :boh:

trallallero
18-06-2008, 10:24
Ma l'assurdità sta proprio lì :asd:
consuma acqua e produce acqua come reazione finale e produce anche energia sufficiente per muovere una macchina per 80 km con un litro d'acqua.
Ovvero è una CAGATA PAZZESCA (Cit.).
Anche il mio gatto capirebbe che se parti dall'acqua, riottieni la stessa quantità d'acqua NON puoi avere produzione di energia.
Evidentemente però il mio gatto dovrebbe fare il giornalista, così almeno non scriverebbe certe cavolate :asd:

Sensazionale! ho saputo che per ogni litro d'acqua ne produce 2, frizzante.
Se ti compri anche il motorino che per ogni 100km produce 2 Kg di ghiaccio, per l'estate sei a posto :D

^TiGeRShArK^
18-06-2008, 10:26
Consumerà qualcosa altro :boh:

e allora non me la chiamate "auto ad acqua", chiamatemela "auto a qualcos'altro". :p

^TiGeRShArK^
18-06-2008, 10:27
Sensazionale! ho saputo che per ogni litro d'acqua ne produce 2, frizzante.
Se ti compri anche il motorino che per ogni 100km produce 2 Kg di ghiaccio, per l'estate sei a posto :D
Io sto brevettando una macchina che basta pisciare nel serbatoio ed esce birra teTesca originale :O
ah...
e fa 4000 km con una pisciata :O

:asd:

sider
18-06-2008, 10:38
Ok chiudete pure

trallallero
18-06-2008, 10:38
Io sto brevettando una macchina che basta pisciare nel serbatoio ed esce birra teTesca originale :O
ah...
e fa 4000 km con una pisciata :O

:asd:

azz! la birra è diuretica ... hai inventato il moto perpetuo :D

Fil9998
18-06-2008, 12:02
spettacolare come SENZA SAPERE NULLA DEL MECCANISMO Per cui una società, brevetta, costruisce, investe soldi (non in beneficenza ma perchè pensa di guadagnarcene)
siate tutti concordi nel dire che non funziona.

mi ricorda cose come la terra piatta
il sole che gira attorno alla terra.

se qualcuno mi dice che sa fare una cosa per me impossibile, MINIMO prima di giudicare vedo se riesce a farlo e poi mi faccio spiegare come e vedo di farlo anche io.

se ci riesco vuol dire che lui è un genio e io no.

questo è metodo scientifico.




con le illazioni preventive si resta all'era non del petrolio, non atomica, ma all'era del bronzo.


:muro: :muro: :muro:

gadgets moderni, teste da medievali.



comunque più che la fattibilità tecnica che ovviamente nessuno qui può confermare o smentire visto ceh non si sanno le specifiche,
sarebbe bello analizzare in storia, politica, attualità
le implicazioni sociali e conomiche e politiche che un EVENTUALE invenzione di questo tipo potrebbe avere...


ma... .



vedo che le menti da "santa inquisizione" abbondano...

^TiGeRShArK^
18-06-2008, 12:18
se funziona come spiegato nell'articolo, allora non funziona c'è poco da dire..
se funziona in qualche altro modo allora tutto può essere, ma dato che il meccanismo proposto è quello allora ci limitiamo a commentare in base a quello che ci viene presentato come meccanismo di funzionamento.
E un auto ad acqua che ottiene come prodotto di scarto l'acqua stessa e riesce a ricavarne energia, non può funzionare per definizione.
Se poi vuoi le implicazioni beh..
è ovvio che se funzionasse sconvolgerebbe tutto il mondo dato che si avrebbe un modo per produrre energia illimitata e a basso costo.
Ma anche mio nonno se avesse avuto 15 palle + un pallino sarebbe stato un biliardo.. :stordita:

trallallero
18-06-2008, 12:19
se funziona come spiegato nell'articolo, allora non funziona c'è poco da dire..

secondo me va ad acquavite o acquaragia :asd:

Fil9998
18-06-2008, 12:34
tu ed altri qui dicono che non funziona!
tu e gli altri che nons anno come è fatta!

loro dicono ceh funziona, che venderà un botto e c'hanno investito soldi, non per buttarli, ma per farli fruttare...

MINIMO
sarebbe vedere cosa riescono a fare frima di sparlare a vanvera senza cognizione di causa.

l'approccio scientifico, ah...





"le leggi diDio dicono ceh è il sole che gira attorno alla terra" per cui l'incontrario non è vero

"le leggi della termodinamica dicono ..." blbllabla...


VEDIAMO MATERIALMENTE SE CI RIESCONO, poi ne parliamo: QUESTA é SCIENZA VERA!!!
LA VOSTR Aé SOLO LA RELIGIONE DELLO SCIENTISMO, NON SCIENZA

scorpionkkk
18-06-2008, 12:42
questo è un thread il cui fine è quello di discutere di un argomento che, di solito, viene dichiarato all'apertura del thread. In questo caso il primo post.

Che fine ha questo thread se dobbiamo aspettare che, magari tra 5 anni,l'azienda in questione ci sveli, finalmente, il proprio meccanismo innovativo di produzione di energia?

Diciamo "oooh..che bello!!" sulla fiducia?
proprio no..


tanto vale si chiuda il thread

Andala
18-06-2008, 13:02
http://italia.etleboro.com/?read=10061

Necromachine
18-06-2008, 13:03
Io ci ho provato a fare qualche considerazione seria ... comunque tornando IT in realtà da quello che si evince leggendo l'articolo, pare più che questi abbiano scoperto una reazione chimica che partendo da dei minerali possano "catalizzare" la scissione delle molecole d'acqua, rendendo poi possibile utilizzare l'idrogeno estratto come combustibile per motori "classici" (che riprodurrebbero acqua).

Il problema sta nel capire la fattibilità della reazione di partenza, quella che ossida i silicati di ferro (che non avverrebbe a questo punto sull'auto, ma l'idrogeno prodotto a parte in appositi stabilimenti) ... magari richiede molta meno energia dell'elettrolisi diretta dellla molecola di H2O e renderebbe conveniente la produzione di idrogeno ... insomma, qualcosa sul fuoco c'è tutto sommato, bisognerebbe saperne di più prima di sparare a zero :fagiano: .

[ la formula: 3 FeSi6 + 40 H2O >>> Fe3O4 + 18 SiO2 + 40 H2 , qualche chimico è in grado di calcolarne anche l'energia necessaria? :D ]

sider
18-06-2008, 13:11
http://italia.etleboro.com/?read=10061


Bell'articolo, se ne capisce un pò di più.

blamecanada
18-06-2008, 13:31
spettacolare come SENZA SAPERE NULLA DEL MECCANISMO Per cui una società, brevetta, costruisce, investe soldi (non in beneficenza ma perchè pensa di guadagnarcene)
siate tutti concordi nel dire che non funziona.

mi ricorda cose come la terra piatta
il sole che gira attorno alla terra.

se qualcuno mi dice che sa fare una cosa per me impossibile, MINIMO prima di giudicare vedo se riesce a farlo e poi mi faccio spiegare come e vedo di farlo anche io.
L'energia non si produce dal nulla.
Per fare l'elettrolisi serve elettricità, e l'energia presente nell'idrogeno separato con l'elettrolisi è minore di quella spesa con l'elettrolisi.
Quindi non risolve nulla.

gigio2005
18-06-2008, 13:32
l'ignoranza regna sovrana :D

allora...

come gia' spiegato in scienza e tecnica non e' possibile scindere la molecola di acqua in idrogeno e ossigeno senza applicare energia elettrica

poi...
Per un MW di energia sono necessari 220 kg di sabbia con grande gioia dei petrolieri arabi che di sabbia……
Una delle possibili reazioni per la produzione di idrogeno dalla sabbia e acqua è la seguente:
3 FeSi6 + 40 H2O >>> Fe3O4 + 18 SiO2 + 40 H2



produzione di idrogeno dalla sabbia? veramente io leggo il contrario...

produzione di sabbia e idrogeno a partire da acqua e ferrosilicio...


ad ogni modo.... volendo discuterne resta la questione di cui sopra:
per scindere acqua c'e' bisogno di energia!

ora prendendo per vera questa reazione bisogna considerare una cosa...che il ferrosilicio (mi sono rapidamente e superficialmente documentato con google) praticamente non esiste in natura a parte in qualche luogo dove siano avvenuti eventi ad alta energia (FULMINI o METEORITI ad esempio)...infatti questi tipi di minerali sono chiamati anche folgoriti...cioe' si formano nel terreno dove cade il fulmine....

ora secondo voi...e' mai possibile che per far muovere una macchina la devo caricare con folgorite...prodotta precedentemente utilizzando 1,21 GW di potenza? (CIT. MEGASTRAGALATTICA :D)


ragazzi e' inutile che continuate a sbattere la testa!... L'UNICA FONTE DI ENERGIA A COSTO ZERO E' IL SOLARE.... (EDIT: ho detto una cazzata!!!!! per produrre il silicio cristallino dei pannelli solari serve energia elettrica.... mi vergogno di me stesso )

per tutto il resto...c'e' mastercard :D

il petrolio costa
l'uranio costa
l'idrogeno si produce usando elettricita'
il biodiesel si produce abbattendo le foreste o convertendo la Terra a piantagione di mais (in realta' c'e' una speranza da alcuni tipi di alghe...)
etc etc

gigio2005
18-06-2008, 13:40
Dai.. guarda il lato positivo.. tanto SiO2 per produrre pannelli solari.. :asd:

si...considerando che la crosta terrestre e' praticamente fatta di SiO2 e' proprio una bella soddisfazione.....

gigio2005
18-06-2008, 13:44
Beh.. mo si sta diffondendo la leggenda metropolitana che pure il silicio e' in shortage.. :D
non e' proprio una cazzata...
in effetti ho editato il post di prima....

per produrre silicio a partire da SiO2 serve tanta energia elettrica :D