PDA

View Full Version : stampante con prit server, driver o cosa


quiet
17-06-2008, 17:29
ciao a tutti. Vengo al quesito: ho una stampante canon pixma ip 4500 con print server, ora io la utilizzo con router con la stessa funzione in modo tale da stampare da qualunque pc è acceso.
Ho notato però che in questa modalità non dispongo di tutte le funzioni come: stampa ordine inverso, stampa opuscolo, anteprima di stampa, stampa ultima pagina e qualche altra funzione che ora non ricordo.
Diversamente se collego la stampante col metodo tradizionale e cioè tramite cavo USB tali funzioni compaiono.
Secondo voi è normale oppure no?
I driver sono gli stessi, quindi come mai?
W.XP Prof,SP2

MM
18-06-2008, 14:23
Direi di si, visto che l'interfaccia con il PC è il print server e non la stampante (o almeno credo sia questo il problema)

Apocalysse
18-06-2008, 17:48
E' una limitazione dei driver o di come hanno fatto la stampante, ci sono stampanti che o collegate in USB o con l'ethernet non c'è nessuna differenza di opzioni che puoi o meno abilitare :)

quiet
19-06-2008, 16:37
E' una limitazione dei driver o di come hanno fatto la stampante, ci sono stampanti che o collegate in USB o con l'ethernet non c'è nessuna differenza di opzioni che puoi o meno abilitare :)

precisazione: la stampante in oggetto non ha il print server o meglio è il router USR 9108 che ha: "Server di stampa integrato,
Il server di stampa integrato trasforma una stampante USB compatibile in una stampante di rete condivisibile con altri utenti ‡. Preso dal sito ufficiale del produttore-

Quindi cambia niente con quello che asserisci? grazie

Apocalysse
19-06-2008, 17:57
Quindi cambia niente con quello che asserisci? grazie

Cambia tutto, una stampante ethernet è diversa da una stampante USB + print server. La prima è progettata per funzionare sull'ethernet, la seconda è adattata e nell'adattamento è facile che delle funzioni non siano disponibili :)

quiet
20-06-2008, 18:07
La prima è progettata per funzionare sull'ethernet

quindi nel mio caso, cavo usb che parte dalla stampante e arriva alla porta del router diventa stampante ethernet, giusto?...quindi niente funzioni che sopra ho riportato?? scusa ma voglio esserne sicuro.