PDA

View Full Version : Trovato N95 8GB smarrito, chiarimenti...


Karandas
17-06-2008, 16:11
Tre giorni fa qualcuno ha dimenticato un N95 8GB in negozio e a oggi ancora nessuno lo ha reclamato(ho anche esposto un avviso alla clientela per informare del ritrovamento).
Inizio a dubitare che qualcuno verrà a reclamarlo, il telefono è in ottime condizioni, apparentemente comprato di recente e con la mia sim(non ha il blocco telefono) funziona bene...
Vorrei capire che ci devo fare, se nessuno lo reclama me lo tengo? Lo denuncio?(a che pro? mica lo rintracciano il proprietario) me lo vendo? Poi se il telefono viene denunciato dal proprietario come smarrito non viene bloccato tramite IMEI direttamente da Nokia o Vodafone e reso completamente inutilizzabile?(cosa che ancora non è successa).
Nel caso cosa può valere un tel del genere?

erikka69
17-06-2008, 17:06
se hai voglia di sbatterti guardi se sulla sim c'è qualche numero di serie o altro poi telefoni al gestore e dici che hai ritrovato la sim e il telefono, probabile che ritrovi il propietario

amalfitan
17-06-2008, 23:39
Per correttezza (e per legge) dovresti portarlo all'ufficio oggetti smarriti dei vigili urbani del tuo paese , e se dopo sei mesi nessuno lo reclama puoi fare la richiesta (in bollo) che ti venga assegnato e diventerai il leggittimo propietario del telefono.

homerdb
18-06-2008, 00:15
Per correttezza (e per legge) dovresti portarlo all'ufficio oggetti smarriti dei vigili urbani del tuo paese , e se dopo sei mesi nessuno lo reclama puoi fare la richiesta (in bollo) che ti venga assegnato e diventerai il leggittimo propietario del telefono.


QUOTO! DOVRESTI fare così.

ciao!

SalgerKlesk
18-06-2008, 01:25
L'operatore non ti può dare i dati di chi appartiene per la legge sulla privacy anche se a te servono per restituirlo. Se lo denunci e lo porti agli oggetti smarriti è sicuro che se lo tengono quelli dell'ufficio per cui il mio consiglio è tienilo tu per un mese segnalando che è stato perso e il legittimo proprietario può venire a prenderselo in negozio, dopo quel mese tienitelo e goditelo o vendilo o fai quello che ti pare.

Del blocco imei non ti preoccupare, gli operatori in quello sono dei fancazzisti e raramente bloccano davvero gli imei per dei semplici cellulari persi.

homerdb
18-06-2008, 01:32
L'operatore non ti può dare i dati di chi appartiene per la legge sulla privacy anche se a te servono per restituirlo. Se lo denunci e lo porti agli oggetti smarriti è sicuro che se lo tengono quelli dell'ufficio per cui il mio consiglio è tienilo tu per un mese segnalando che è stato perso e il legittimo proprietario può venire a prenderselo in negozio, dopo quel mese tienitelo e goditelo o vendilo o fai quello che ti pare.

Del blocco imei non ti preoccupare, gli operatori in quello sono dei fancazzisti e raramente bloccano davvero gli imei per dei semplici cellulari persi.

tipico comportamento da italiano.....

continuate con questi consigli,bravi!


è vero che gli operatori e le autorità non si smuovono con il blocco imei,ma so di alcuni casi in cui questo è successo e anche di un caso che il maresciallo ha bussato alla porta di uno che se l'era fregato ad un mio compagno di classe.... cazziata rimediata dai genitori e telefonino immediatamente restituito. non vorresti incappare in un episodio del genere,vero?

Karandas
18-06-2008, 11:52
Grazie per i suggerimenti, valuterò cosa fare e nel frattempo continuo a lasciare l'avviso alla clientela.

SalgerKlesk
18-06-2008, 11:56
tipico comportamento da italiano.....

continuate con questi consigli,bravi!


è vero che gli operatori e le autorità non si smuovono con il blocco imei,ma so di alcuni casi in cui questo è successo e anche di un caso che il maresciallo ha bussato alla porta di uno che se l'era fregato ad un mio compagno di classe.... cazziata rimediata dai genitori e telefonino immediatamente restituito. non vorresti incappare in un episodio del genere,vero?

comportamento da italiano? se il tizio arriva glielo ridà in volata e gli ho detto di tenere il cartello per un mese, consegnandolo di sicuro non andrà nelle mani del proprietario non vedo perchè farsi inculare una volta che uno è onesto. Non parlo di trovare portafogli con nome indirizzo e tutto dentro, parlo di un telefono... un'idea interessante sarebbe guardare la rubrica del telefono visto che ha detto che non è bloccato per cercare i numeri tipo "casa" o "mamma" o "papà" per trovare a chi appartiene.

marcolinuz
18-06-2008, 15:10
comportamento da italiano? se il tizio arriva glielo ridà in volata e gli ho detto di tenere il cartello per un mese, consegnandolo di sicuro non andrà nelle mani del proprietario non vedo perchè farsi inculare una volta che uno è onesto. Non parlo di trovare portafogli con nome indirizzo e tutto dentro, parlo di un telefono... un'idea interessante sarebbe guardare la rubrica del telefono visto che ha detto che non è bloccato per cercare i numeri tipo "casa" o "mamma" o "papà" per trovare a chi appartiene.

Infatti se non è bloccato, basterebbe chiamare uno o più numero/i della rubrica e risalire al proprietario sarebbe semplicissimo.
Mi sembra davvero strano che non sia venuto in mente. :rolleyes:

nemorino
18-06-2008, 16:42
l'art. 647 del codice penale punisce con pena fino ad un anno di reclusione chi ritrova oggetti smarriti e non fa le denunce di rito... di regola dovresti consegnarlo al sindaco del comune

in ogni caso, chiama la polizia locale e denuncia il ritrovamento

se entro un tot nessuno lo reclama l'oggetto diventa tua

se invece qualcuno lo reclama e lo riprende tu hai diritto ad una ricompensa

quindi non far cazzate ;)