PDA

View Full Version : Auzentech: nuova scheda audio X-Fi con HDMI 1.3


Redazione di Hardware Upg
17-06-2008, 15:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/auzentech-nuova-scheda-audio-x-fi-con-hdmi-13_25669.html

Auzentech annuncia la nuova scheda Auzen X-Fi HomeTheater 7.1 caratterizzata dalla presenza di connessioni HDMI. Disponibile da settembre

Click sul link per visualizzare la notizia.

illidan2000
17-06-2008, 15:45
purtroppo supererà le 200 euro. roba da ricconi :(

Scruffy
17-06-2008, 15:58
cioè finalmente si potranno sfruttare eax 5.0 e casse con amplificatori collegati in digitale?

sarebbe ottimo per molta gente che deve switchare da digital ad analogico ogni volta che vuole giocare :D

illidan2000
17-06-2008, 16:08
non penso. sono i giochi che nn supportano il digitale in 5 canali...

ciocia
17-06-2008, 17:00
Andra' in concorrenza alla scheda Asus. Speriamo calino i prezzi.
Fino a 1 mese fa non esistevano schede audio HD per pc, ora ce ne sono gia' 2 in procinto di uscire, ottimo!

mentalrey
17-06-2008, 17:01
E' bello sapere che 200 euro per un buon audio sono da ricconi
e 200 per una scheda video media sono assolutamente nella norma ^_^

P.S. Comunque Auzen fa veramente le scarpe a Creative in quanto a qualita' audio.

Firestormgdi
17-06-2008, 17:13
io stavo per comprare l'attuale auzentech x-fi...vorra dire che aspettero' fino a settembre :D

blackshard
17-06-2008, 17:54
E' bello sapere che 200 euro per un buon audio sono da ricconi
e 200 per una scheda video media sono assolutamente nella norma ^_^

P.S. Comunque Auzen fa veramente le scarpe a Creative in quanto a qualita' audio.

L'ho pensato subito anche io :stordita:

Per il PS, i chip di creative sono solitamente di ottima fattura perchè li pensa e produce E-mu, che non è proprio l'ultima arrivata. Purtroppo creative riesce a storpiare con driver, software e assistenza pessimi delle schede che nel comparto hardware sono dei gioiellini (a partire dalle vecchie Live!, fino alle x-fi).

Sevenday
17-06-2008, 18:03
Questa scheda l'avevo già segnalata un pò di tempo fa...

200 euro per un buon audio da ricconi?!?!? Con 200 euri non si va da nessuna parte purtroppo!!! O meglio bisogna accontentarsi... :rolleyes:

illidan2000
17-06-2008, 18:21
Questa scheda l'avevo già segnalata un pò di tempo fa...

200 euro per un buon audio da ricconi?!?!? Con 200 euri non si va da nessuna parte purtroppo!!! O meglio bisogna accontentarsi... :rolleyes:

è da ricconi, dai. con 20 euro ti pigli un'audigy 2 zs usata, e non è che la differenza sui giochi si sente con questa qua!
tra due sk video con stessa differenza di prezzo direi di sì invece.
senza contare che sarebbe meglio investirli sulle casse i soldi

Sevenday
17-06-2008, 18:47
Ad ognuno il suo... 200 euro in un complesso amplificatore/diffusori non sono molti...anzi direi pochi...

Se uno ha già 5.1 diffusori hi-fi (non casse di plastica), un buon sintoamplificatore multicanale con HDMI questa spesa non è elevata.

Senza considerare che il prezzo non sarà sempre questo; ma scenderà... :)

Questa scheda è orientata per l'uso HTPC e non credo gaming...

Anche perchè le nuove codifiche non credo ci siano ancora nei gaming, di sicuro non nei giochi su DVD...

Attila16881
17-06-2008, 21:02
cmq non è un gran che rispetto alla auzentech prelude con x-fi + cmedia con eax5+codifica hardware realtime dei flussi dts e dd ;)

gervi
18-06-2008, 01:23
scusate...siccome non ci capisco una mazza di audio::

Io che ho una x-fi fatality....su bus pci...il primo x-fi uscito insomma , alcuni anni fà e ch ho come sistema operativo Vista.....che Sk audio dovrei prendere, x risolvere il problema di driver con vista, audio non accellerato ecc , di cui si parla e che non ho capito ancora cosa sia????

Insomma che sk audio devo accattare??:confused:

Sevenday
18-06-2008, 06:02
Attila, se ascolti una traccia in PCM multicanale oppure in TrueHD ecc... il vecchio DD e DTS li lasci nel cassetto...:cool:

sfoneloki
18-06-2008, 07:43
Su Vista se non erro hanno tolto la HAL directsound e funziona tutto in emulazione probabilmente per rendere il sistema più stabile.

Putroppo M$ punta troppo su virtualizzazione e a modo loro sulla stabilita del sistema il che si traduce in una drastica riduzione di prestazioni, utilizzo di memoria e hardware dedicato.

In sostanza adesso per avere un prodotto che sfrutta ragionevolmente l'accelerazione hardware bisogna optare a Console e sistemi ULV.

Bl@st
18-06-2008, 07:50
Anch'io avevo fatto un pensierino sulla "vecchia" Auzentech in versione PCI... Mi sa che si aspetta ancora un altro po' ! :)

Ivan89
18-06-2008, 09:12
guardate che le Prelude di Auzentech sono identiche alle X-Fi di Creative, stesso chip X-Fi appunto, oltretutto anche i driver mi sembrano identici a quelli creative

questa è una bella rece della Prelude vecchio modello: http://techgage.com/print/auzentech_x-fi_prelude
vi assicuro che la parte software è identica a quella della mia Creative X-Fi

l'unica cosa significativa che cambia sono gli OpAmp, decisamente migliori (e su zoccolo, quindi sostituibili) sulle schede Auzentech e sul DAC, anche qui migliore nel caso di Auzentech

Ivan89

Sevenday
18-06-2008, 17:50
Cmq sia è una proiezione verso il futuro... Se sfonderà il BDisc una scheda del genere è indispensabile per veicolare i nuovi flussi audio...che nel DVD non ci sono, non ci saranno mai e non ci si possono mettere...

Io da quando ho avuto la possibilità di ascoltare un film in PCM 5.1, il DD e DTS non li sopporto più... :cry: :cry: :cry:

ciocia
19-06-2008, 18:25
Se sfonderà il BDisc una scheda del genere è indispensabile per veicolare i nuovi flussi audio...

BDisc? intendi il BR (bluray)?

Sevenday
19-06-2008, 18:57
Si..chi li abbrevia BD e chi BR... :)

Cmq sia il limite dei DVD oltre al video è anche questo... Ripeto, tutti i formati audio di nuova generazione sono NETTAMENTE SUPERIORI a quelli vecchi...

Il problema è che per apprezzarli ci vuole un impianto almeno 5.1... altrimenti le differenze le ritengo ancora marginali...

PS anche la campionatura del DTS+ è maggiore del DTS attuale...

ciocia
23-06-2008, 09:11
Piccolo OT, ma nei film BR di oggi, ci sono sempre le traccie HD o spesso sono ancora in semplice DD?
Gia' il vecchio DTS rispetto al DD offriva audio migliore, ma, almeno nei dvd a noleggio, lo trovavo solo in 1 film su 15.

Ivan89
23-06-2008, 10:08
un mio amico gestisce un videonoleggio e mi diceva che rispetto a quelli da vendita la maggior parte non hanno gli extra limitandosi al semplice film.
Per l'audio non lo so, credo però che per la parte audio/video siano uguali. Proverò a guardare se vedo differenze sul retro custodia ;)

Ivan89

Sevenday
23-06-2008, 21:12
Purtroppo le tracce HD spesso sono solo per la lingua originale... Cmq sia anche il DD e DTS sono migliori che sul DVD perchè hanno un bitrate più alto...
Mi sembra che sui DVD sia sui 384 e sui BR dai 450 ai 700 e spiccioli...

Inoltre spesso si trova il DD+ che è nettamente migliore del DD standard...

Però è solo questione di tempo, i primi veri risultati li avremo il prox natale...:)