PDA

View Full Version : CIAUDA, il fenomeno siciliano che sta invadendo l'Italia


LauraLesp
17-06-2008, 15:02
CIAUDA
Da giugno in tutte le radio il nuovo singolo

PERCHE’ PIOVE

estratto dall’EP: UNNE’

Un fenomeno siciliano che invade l’Italia[/COLOR]



“Ci serve un’intesa tra il sole e la pioggia”: è questo il verso principale del brano “Perché piove” dei Ciauda, band catanese guidata da Emanuele Di Giorgio.

Il brano aderisce perfettamente, al nuovo panorama politico italiano in cui il dialogo tra le parti svolge il ruolo da protagonista.

Nessuno scontro, nessun insulto. Sotto il cielo nero del mancato dialogo tra le parti, non solo politiche, c’è sempre un raggio di sole.

Le differenze rimangono ma esiste una soluzione ad ogni problema purché ci sia dialogo.


Il messaggio della world music dei Ciauda è un messaggio di pace e di fratellanza.

Ciauda, infatti, è “il saluto del mondo che sta nella mano di tutti”. Ed ecco che le sonorità mediorientali, l’uso talvolta del dialetto siciliano catanese si fondono in un sound che avvolge e coinvolge il pubblico.

La voce e le musiche dei Ciauda si sono modulate, dopo una ricerca durata oltre 5 anni, su un suono che riecheggia le voci dei quartieri delle città meridionali e mediorientali, miste a delicati fraseggi progressive.

I Ciauda durante gli inizi del 2007 si esibiscono nei vari club di fama della capitale, vincono “Atellana festival” a Caserta e registrano il loro primo album a Terni, presso lo studio GTpro con la collaborazione di Ezio Zaccagnini nel ruolo di direttore artistico e batterista, Riccardo Ciaramellari, arrangiatore, pianista e fisarmonicista; un altro incontro fondamentale è stato quello con Geoff Westley, che colpito dal brano “Unnè”, valutandolo di spessore internazionale, decide di produrlo all’estero.

Ma il percorso non poteva che avere inizio nella terra natale, la Sicilia, dove i Ciauda sono già un fenomeno trasmesso in tutte le radio.

I Ciauda sono: Emanuele Di Giorgio (chitarra e voce), Riccardo Ciaramellari (tastiere e fisarmonica), Giuseppe Tomaselli (vocal-bass), Fabio Vassallo (contrabbasso), Ezio Zaccagnini (batteria e percussioni).



http://www.ciauda.it http://www.myspace.com/ciauda



Etichetta: TRP MUSIC di RICCARDO SAMPERI

Ufficio stampa: EVENT SOUND PROMOTION

Hire
17-06-2008, 15:13
Il loro singolo è così bello che ho deciso di amputarmi le orecchie e buttarle nell'acido :asd:

Comunque è spam, buttate nel baratro sto topic :asd:

svarionman
17-06-2008, 22:05
--------

I Ciauda durante gli inizi del 2007 si esibiscono nei vari club di fama della capitale, vincono “Atellana festival” a Caserta e registrano il loro primo album a Terni, presso lo studio GTpro con la collaborazione di Ezio Zaccagnini nel ruolo di direttore artistico e batterista, Riccardo Ciaramellari, arrangiatore, pianista e fisarmonicista; un altro incontro fondamentale è stato quello con Geoff Westley, che colpito dal brano “Unnè”, valutandolo di spessore internazionale, decide di produrlo all’estero.

-------

Per capitale intendi Mogadiscio?

BadMirror
18-06-2008, 10:57
Scusa ma c'è un 3d apposito per gruppi emergenti linkato in rilievo (in quello dedicato ai musicisti) e poi è severamente vietato lo spam, soprattutto se neoiscritti (apposta aggiungo io...).

Ciao :)