merius
17-06-2008, 14:26
Ciao ragazzi da poco ho acquistato un thermalright ifx 14 con due nanoxia ma vedendo le temp erano basse ma non il massimo cosi ho fatto una modifica al mio case:
iniziando ho levato il pannelo laterale ed al suo posto ho messo una retina fissata con viti autofilanti piccole.
Poi vedendo che anche non risolvevo, ho pensato ad una super ventola, il ventilatore, ho acquistato un ventilatore piccolo che ci entrasse nella mia scrivania ok fino ad ora. in full il mio q6600 a 4.0ghz e appena a 55 gradi, solo che vedendo era inutile tenerlo a quella frequenza l'ho abbassato ad una frequenza uguale ad un qx9775 moltiplicatore ad 8x e l'fsb a 400 in modo che ho ottenuto 3.2 ghz con 1600fsb e con temp in full 42 gradi, poi ho pensato avendo questo grande raffreddamento xche non occare anche le mie a-data 800 cl5 4gb in dual channel ed ho portato il vdimm a 1.95v e le ram a 960mhz con un timing di base (5-5-5-18) ora volevo sapere (già ho fatto dei test di stabilità e le ram non crashano) le posso tenere a lungo cosi??, o rischio con il tempo di bruciarle a quella frequenza???
iniziando ho levato il pannelo laterale ed al suo posto ho messo una retina fissata con viti autofilanti piccole.
Poi vedendo che anche non risolvevo, ho pensato ad una super ventola, il ventilatore, ho acquistato un ventilatore piccolo che ci entrasse nella mia scrivania ok fino ad ora. in full il mio q6600 a 4.0ghz e appena a 55 gradi, solo che vedendo era inutile tenerlo a quella frequenza l'ho abbassato ad una frequenza uguale ad un qx9775 moltiplicatore ad 8x e l'fsb a 400 in modo che ho ottenuto 3.2 ghz con 1600fsb e con temp in full 42 gradi, poi ho pensato avendo questo grande raffreddamento xche non occare anche le mie a-data 800 cl5 4gb in dual channel ed ho portato il vdimm a 1.95v e le ram a 960mhz con un timing di base (5-5-5-18) ora volevo sapere (già ho fatto dei test di stabilità e le ram non crashano) le posso tenere a lungo cosi??, o rischio con il tempo di bruciarle a quella frequenza???