View Full Version : sanità internazionale - questione di vita o di morte
trallallero
17-06-2008, 14:12
Ciao.
Non so che sezione usare, forse piazzetta ... in caso prego i moderatori di spostare.
Mia moglie sta in vacanza nel suo paese, caraibi, e, ho appena saputo, sua sorella, 20 anni, sta forse morendo.
Non ho capito bene cosa abbia ma sta dimagrendo a vista d'occhio, non ha più sangue da quello che ho sentito.
Al padre gliene frega niente (e di soldi ne ha).
La sanità là fa schifo quindi chiedo:
è legalmente possibile farla venire quì in Germania o lì in Italia a farsi curare ?
Se si, che cosa bisogna fare ?
Ho chiesto a mia moglie di informarsi tramite ambasciata ma intanto spargo la voce, ogni fonte è utile.
grazie
PS: ha 20 anni, non pu`o morire per una stronzata :(
Espinado
17-06-2008, 14:15
In teoria non ha diritto all'assistenza sanitaria, se non quella di emergenza. pero' dubito che un ospedale pubblico in italia o germania si rifiuterebbe di ricoverarla nel caso si presentasse in accettazione.
Paganetor
17-06-2008, 14:16
non so in Germania, ma in Italia tecnicamente basta che ti presenti in un pronto soccorso e le prime cure le hai sicuramente... non so poi per un eventuale ricovero, ma immagino che funzioni nello stesso modo...
un grosso in bocca al lupo!
PS: se dai Caraibi all'Italia non occorre un visto per un viaggio turistico le conviene fare finta di niente, imbarcarsi sul primo volo e il giorno dopo essere atterrata presentarsi in un ospedale...
trallallero
17-06-2008, 14:18
appunto, siccome le serve il visto (non so per la Germania ma per l'Italia si), non so se si può aggirare il problema in qualche modo.
Adesso cerco se le serve il visto per la Germania
grazie
Paganetor
17-06-2008, 14:21
il visto le serve anche per viaggio turistico? quanto occorre per avere il visto? E' complicato da avere?
trallallero
17-06-2008, 14:24
il visto le serve anche per viaggio turistico? quanto occorre per avere il visto? E' complicato da avere?
si, le serve
http://www.auswaertiges-amt.de/diplo/en/WillkommeninD/EinreiseUndAufenthalt/StaatenlisteVisumpflicht.html
Non so quanto sia complicato ma solitamente servono parecchi giorni.
E senza visto non ti fanno mica entrare, anzi, non ti fanno neanche partire dall'aereoporto
Paganetor
17-06-2008, 14:26
si, le serve
http://www.auswaertiges-amt.de/diplo/en/WillkommeninD/EinreiseUndAufenthalt/StaatenlisteVisumpflicht.html
Non so quanto sia complicato ma solitamente servono parecchi giorni.
E senza visto non ti fanno mica entrare, anzi, non ti fanno neanche partire dall'aereoporto
ma è messa così male? del tipo che un giorno in più o in meno può esserle fatale?
trallallero
17-06-2008, 14:29
ma è messa così male? del tipo che un giorno in più o in meno può esserle fatale?
da quello che dice mia moglie si
adesso la chiamo e le dico di cominciare a chiedere un visto
io l'ho conosciuta nel 2001 la sorella, non puoi immaginare che bella che è.
Ovvio che non è perchè è bella che la voglio aiutare ...
Paganetor
17-06-2008, 14:33
da quello che dice mia moglie si
adesso la chiamo e le dico di cominciare a chiedere un visto
io l'ho conosciuta nel 2001 la sorella, non puoi immaginare che bella che è.
Ovvio che non è perchè è bella che la voglio aiutare ...
ma dico io, non poteva dirlo prima a sua sorella??? magari così facendo poteva cominciare prima a chiedere il visto!!!
comunque ora come ora, se non vi fidate del servizio sanitario locale, l'unioca è chiedere il visto. non ci sono possibilità per velocizzare l'emissione del visto? può informarsi tua moglie?
Paganetor
17-06-2008, 14:37
per "sveltire" la cosa, prova a chiedere a una agenzia di viaggi (paventando il possibile acquisto del biglietto aereo tramite loro) per capire quali sono le possibilità di avere un visto in tempi brevi... magari hanno dei contatti in loco (si tratta di un paese molto turistico, qualcuno lo conosceranno...)
non mi viene in mente altro...
trallallero
17-06-2008, 14:39
ma dico io, non poteva dirlo prima a sua sorella??? magari così facendo poteva cominciare prima a chiedere il visto!!!
comunque ora come ora, se non vi fidate del servizio sanitario locale, l'unioca è chiedere il visto. non ci sono possibilità per velocizzare l'emissione del visto? può informarsi tua moglie?
servizio sanitario locale ? la madre è morta per un tumore alla mammella :rolleyes:
per "sveltire" la cosa, prova a chiedere a una agenzia di viaggi (paventando il possibile acquisto del biglietto aereo tramite loro) per capire quali sono le possibilità di avere un visto in tempi brevi... magari hanno dei contatti in loco (si tratta di un paese molto turistico, qualcuno lo conosceranno...)
non mi viene in mente altro...
il paese è turistico ma è lei che va via dal paese turistico ;)
comunque grazie del consiglio
trallallero
17-06-2008, 14:55
la vedo dura :rolleyes:
Do I need a visa to enter Germany?
FAQ
Please inquire early (at least 8 weeks prior to the trip) at a German consulate about the visa requirements.
http://www.querycat.com/faq/a3eadb78e156fce336bf1cfaed61cbf8
beach_man
17-06-2008, 14:58
Mi dispiace per la situazione che state passando.....:(
In ogni caso anche se riesci a portarla in Europa (meglio Germania che Italia) devi coprire i costi del ricovero e della cura medica. :(
trallallero
17-06-2008, 15:02
Mi dispiace per la situazione che state passando.....:(
In ogni caso anche se riesci a portarla in Europa (meglio Germania che Italia) devi coprire i costi del ricovero e della cura medica. :(
certi posti in Italia sono i migliori al mondo, secondo me, quindi non sarei così sicuro del meglio in Germania a priori.
Sicuramente quì gli ospedali sembrano hotel, pulitissimi etc, ma poi quando c'è da salvare una vita no lo so.
So che è tra le migliori al mondo anche quella tedesca, ma ho qualche dubbio su quella locale, dove vivo io.
Paese piccolo, stanno sempe tutti bene ...
Ma un turista deve pagare la sanità ? in Italia no, se non sbaglio
Paganetor
17-06-2008, 15:07
altra possibilità: non c'è un paese nel quale mandarla che non richieda visto di ingresso dai Caraibi e che offra un'assistenza sanitaria decente? tieni presente che però potrebbe non essere gratuita (e per certe cose rischi di spendere decine di migliaia di euro (centinaia di migliaia, se la operano...)
beach_man
17-06-2008, 15:09
certi posti in Italia sono i migliori al mondo, secondo me, quindi non sarei così sicuro del meglio in Germania a priori.
Sicuramente quì gli ospedali sembrano hotel, pulitissimi etc, ma poi quando c'è da salvare una vita no lo so.
So che è tra le migliori al mondo anche quella tedesca, ma ho qualche dubbio su quella locale, dove vivo io.
Paese piccolo, stanno sempe tutti bene ...
Senza entrare nei particolari....dipende dalla situazione e cmq se passi per la "sanita'" pubblica penso che avrai meno problemi con quella tedesca rispetto a quella italiana....cmq dipende da molti fattori.
Ma un turista deve pagare la sanità ? in Italia no, se non sbaglio
Un turista non paga se ha l'assicurazione che cmq compre gli interventi di "primo soccorso" causati sul posto.Nel tuo caso purtroppo non e' una rottura di gamba che potresti "nascondere" all'ingresso nel paese e cmq alla tua assicurazione.Se il "danno" (come poi potrebbero riscontrare facilmente) e' antecedente l'ingresso in Italia ( o altro paese )non e' coperto dalla sanita' locale.Inoltre ricorda che ogni visita, anche se sei assicurato, la paghi sul posto nel paese in cui sei e poi con le fatture sotto mano fai rivalsa quando torni nel "tuo" paese.
Purtroppo la burocrazia non aiuta in questi casi......
trallallero
17-06-2008, 15:10
altra possibilità: non c'è un paese nel quale mandarla che non richieda visto di ingresso dai Caraibi e che offra un'assistenza sanitaria decente? tieni presente che però potrebbe non essere gratuita (e per certe cose rischi di spendere decine di migliaia di euro (centinaia di migliaia, se la operano...)
:eek:
mi posso permettere qualche migliaia (pochi) di €, mica decine ... centinaia!
però aspetta, magari Croazia, so che mia zia va la a farsi i denti.
Grazie, mi informo meglio
trallallero
17-06-2008, 15:14
Senza entrare nei particolari....dipende dalla situazione e cmq se passi per la "sanita'" pubblica penso che avrai meno problemi con quella tedesca rispetto a quella italiana....cmq dipende da molti fattori.
Un turista non paga se ha l'assicurazione che cmq compre gli interventi di "primo soccorso" causati sul posto.Nel tuo caso purtroppo non e' una rottura di gamba che potresti "nascondere" all'ingresso nel paese e cmq alla tua assicurazione.Se il "danno" (come poi potrebbero riscontrare facilmente) e' antecedente l'ingresso in Italia ( o altro paese )non e' coperto dalla sanita' locale.Inoltre ricorda che ogni visita, anche se sei assicurato, la paghi sul posto nel pese in cui sei e poi con le fatture sotto mano fai rivalsa quando torni nel "tuo" paese.
Purtroppo la burocrazia non aiuta in questi casi......
beh, bisogna anche tutelarsi, non è sbagliato.
Uno quando ha un problema personale o in famiglia, mette tutto il resto in secondo piano e certe burocrazie possono sembrare ... crudeli.
Ma se non ci fossero tutti andrebbero in quel paese a farsi curare gratis.
Non sarebbe giusto comunque.
E se certe cure richiedono tanti soldi è perchè dietro c'è la spesa per lo studio, la ricerca, etc, non è sbagliato.
Però scusa, può entrare in Germania (tra 8 settimane :rolleyes:) e dire che sta male da quando è sull'aereo. Certo sballerebbe la diagnosi
Paganetor
17-06-2008, 15:15
:eek:
mi posso permettere qualche migliaia (pochi) di €, mica decine ... centinaia!
però aspetta, magari Croazia, so che mia zia va la a farsi i denti.
Grazie, mi informo meglio
eh lo so, ma una operazione ha costi molto elevati (pensa agli stati uniti, dove senza una assicurazione non puoi permetterti di essere operato)
trallallero
17-06-2008, 15:19
eh lo so, ma una operazione ha costi molto elevati (pensa agli stati uniti, dove senza una assicurazione non puoi permetterti di essere operato)
Ma dici che se la ricoverano in Germania poi mi dicono, prima di operarla (se le serve un'operazione): costa 100k€, paga o la lascia morire ?
non ci credo, hanno troppo cuore come la maggior parte degli italiani
beach_man
17-06-2008, 15:20
beh, bisogna anche tutelarsi, non è sbagliato.
Uno quando ha un problema personale o in famiglia, mette tutto il resto in secondo piano e certe burocrazie possono sembrare ... crudeli.
Ma se non ci fossero tutti andrebbero in quel paese a farsi curare gratis.
Non sarebbe giusto comunque.
E se certe cure richiedono tanti soldi è perchè dietro c'è la spesa per lo studio, la ricerca, etc, non è sbagliato.
Però scusa, può entrare in Germania (tra 8 settimane :rolleyes:) e dire che sta male da quando è sull'aereo. Certo sballerebbe la diagnosi
Non dico che e' sbagliato....sono perfettamente d'accordo con te....anche se in certe situazioni possono apparire....crudeli ed assurde.
Non so la vostra situazione "tedesca" ma valuta anche la possibilita' di chiedere il visto per ricongiungimento famigliare.
Poi potresti provare una volta arrivata a dichiarare che si e' sentita male li....ma se e' una malattia "particolare" ai primi controlli vedono che non puo essere una cosa "fresca"....e per tanto dovrai coprire tutto di tasca tua....
beach_man
17-06-2008, 15:22
Ma dici che se la ricoverano in Germania poi mi dicono, prima di operarla (se le serve un'operazione): costa 100k€, paga o la lascia morire ?
non ci credo, hanno troppo cuore come la maggior parte degli italiani
Purtoppo si.....a meno che non trovi un benefattore.
E' proprio a questa situazione che mi riferivo quando dico che la burocrazia non ti aiuta....:(
Paganetor
17-06-2008, 15:36
Ma dici che se la ricoverano in Germania poi mi dicono, prima di operarla (se le serve un'operazione): costa 100k€, paga o la lascia morire ?
non ci credo, hanno troppo cuore come la maggior parte degli italiani
in Germania non so... in America sì, funziona così
Onestamente ne so pochissimo di questo ambito, prendetelo come suggerimento:
Cuba mi pare abbia una buon sistema sanitario, si può fare qualcosa per entrare lì?
Oppure nei paesi limitrofi?
trallallero
18-06-2008, 05:45
Onestamente ne so pochissimo di questo ambito, prendetelo come suggerimento:
Cuba mi pare abbia una buon sistema sanitario, si può fare qualcosa per entrare lì?
Oppure nei paesi limitrofi?
potrebbe essere un'idea, ma un conto è portarla quì e gestire la cosa di persona, un altro mandarla là alla cieca
per adesso ho detto di farle fare un visto per la Germania, poi vedremo
grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.