PDA

View Full Version : Windows SteadyState 2.5 disponibile anche per Vista


dovella
17-06-2008, 13:50
http://i25.tinypic.com/fm6v0x.jpg


Panoramica
Breve descrizione
Windows® SteadyState™ 2.5 è ora disponibile per Windows Vista. Sia che si gestiscano computer nel laboratorio di informatica di una scuola, in un Internet café, in una biblioteca o persino a casa propria, Windows SteadyState semplifica le operazioni di gestione necessarie per garantire modalità di esecuzione appropriate dei computer, indipendentemente da chi li utilizza.

Windows SteadyState viene eseguito su copie autentiche di Windows XP Professional, Windows XP Home Edition, Windows XP Tablet PC Edition, Windows Vista Business, Windows Vista Ultimate, Windows Vista Home Basic, Windows Vista Home Premium e Windows Vista Starter. Inoltre, per gli utenti Windows Genuine Advantage, Windows SteadyState è gratuito.



SteadyState semplifica la gestione di computer condivisi I computer condivisi sono diventati di uso comune nelle scuole, negli Internet café, nelle biblioteche e in altri centri. Proprietari, insegnanti e figure non tecniche, oltre a dover assolvere alle loro altre numerose responsabilità, si trovano sempre più spesso a gestire computer condivisi.

La gestione di computer condivisi può essere complessa, impegnativa da un punto di vista tecnico e dispendiosa in termini di tempo e denaro. Inoltre, senza limitazioni e protezioni del sistema, gli utenti possono inavvertitamente modificare l'aspetto del desktop, riconfigurare impostazioni di sistema e introdurre software indesiderato, virus e altri prodotti dannosi. La riparazione di un computer condiviso danneggiato può richiedere tempi e sforzi notevoli.

Un altro problema correlato agli ambiente con computer condivisi è la privacy dell'utente. Nei computer condivisi vengono spesso utilizzati account utente condivisi, che rendono disponibili per gli utenti successivi la cronologia di Internet, i documenti salvati e le pagine Web memorizzate nella cache.

Windows SteadyState consente di proteggere i computer condivisi contro le modifiche di utenti non attendibili e le installazioni di software indesiderato in modo più efficace e contribuisce a salvaguardare le risorse di sistema.


Funzionalità di Windows SteadyState In Windows SteadyState sono disponibili le funzionalità seguenti che semplificano la gestione dei computer condivisi:
Guida introduttiva: descrive i passaggi iniziali per aiutare l'utente durante il primo utilizzo di Windows SteadyState.
Protezione disco di Windows: consente di proteggere la partizione di Windows, contenente il sistema operativo Windows e altri programmi, dalle modifiche non approvate dall'amministratore. Con Windows SteadyState è possibile impostare la funzionalità Protezione disco di Windows in modo da rimuovere tutte le modifiche in fase di riavvio, rimuovere le modifiche in una data e un'ora specificate oppure non rimuovere alcuna modifica. Se si sceglie di configurare Protezione disco di Windows per la rimozione delle modifiche, tutte le modifiche apportate dagli utenti condivisi quando sono connessi al computer verranno rimosse al riavvio del computer
Restrizioni e impostazioni utente: le restrizioni e le impostazioni utente consentono di migliorare e semplificare l'esperienza utente. È possibile limitare l'accesso degli utenti a programmi, impostazioni, voci del menu Start e opzioni di Windows. È inoltre possibile bloccare gli account utente condivisi per impedire che le modifiche vengano mantenute tra una sessione e l'altra.
Gestione degli account utente: è possibile creare ed eliminare account utente. Windows SteadyState consente di creare account utente in unità alternative che mantengono i dati e le impostazioni degli utenti anche quando è attivata la funzionalità Protezione disco di Windows. È inoltre possibile importare ed esportare impostazioni utente da un computer all'altro, con un conseguente risparmio di risorse e tempo preziosi.
Restrizioni per il computer: è possibile controllare le impostazioni di protezione, le impostazioni di privacy e altro ancora, ad esempio per impedire agli utenti di creare e memorizzare cartelle nell'unità C e di aprire documenti di Microsoft Office da Internet Explorer®.
Pianifica aggiornamenti software: consente di aggiornare il proprio computer condiviso con gli aggiornamenti di protezione e software più recenti, se conveniente per l'utente e i relativi utenti condivisi.

http://i28.tinypic.com/10s6k9x.jpg

Download (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=d077a52d-93e9-4b02-bd95-9d770ccdb431)

Requisiti di sistema

* Sistemi operativi supportati: Windows Vista Enterprise; Windows Vista Home Premium; Windows Vista Ultimate

32-bit versions of Windows Vista and Windows XP

Windows Vista Business, Windows Vista Home Basic, Windows Vista Starter, Windows Vista Ultimate, and Windows Vista Home Premium. Supporting Service Pack 1

Windows XP Home Service Pack 2, Windows XP Professional Service Pack 2, Windows XP Tablet PC Edition Service Pack 2, Windows XP SP3

AntonioBO
17-06-2008, 15:18
http://i25.tinypic.com/fm6v0x.jpg


Panoramica
Breve descrizione
Windows® SteadyState™ 2.5 è ora disponibile per Windows Vista. Sia che si gestiscano computer nel laboratorio di informatica di una scuola, in un Internet café, in una biblioteca o persino a casa propria, Windows SteadyState semplifica le operazioni di gestione necessarie per garantire modalità di esecuzione appropriate dei computer, indipendentemente da chi li utilizza.

Windows SteadyState viene eseguito su copie autentiche di Windows XP Professional, Windows XP Home Edition, Windows XP Tablet PC Edition, Windows Vista Business, Windows Vista Ultimate, Windows Vista Home Basic, Windows Vista Home Premium e Windows Vista Starter. Inoltre, per gli utenti Windows Genuine Advantage, Windows SteadyState è gratuito.



SteadyState semplifica la gestione di computer condivisi I computer condivisi sono diventati di uso comune nelle scuole, negli Internet café, nelle biblioteche e in altri centri. Proprietari, insegnanti e figure non tecniche, oltre a dover assolvere alle loro altre numerose responsabilità, si trovano sempre più spesso a gestire computer condivisi.

La gestione di computer condivisi può essere complessa, impegnativa da un punto di vista tecnico e dispendiosa in termini di tempo e denaro. Inoltre, senza limitazioni e protezioni del sistema, gli utenti possono inavvertitamente modificare l'aspetto del desktop, riconfigurare impostazioni di sistema e introdurre software indesiderato, virus e altri prodotti dannosi. La riparazione di un computer condiviso danneggiato può richiedere tempi e sforzi notevoli.

Un altro problema correlato agli ambiente con computer condivisi è la privacy dell'utente. Nei computer condivisi vengono spesso utilizzati account utente condivisi, che rendono disponibili per gli utenti successivi la cronologia di Internet, i documenti salvati e le pagine Web memorizzate nella cache.

Windows SteadyState consente di proteggere i computer condivisi contro le modifiche di utenti non attendibili e le installazioni di software indesiderato in modo più efficace e contribuisce a salvaguardare le risorse di sistema.


Funzionalità di Windows SteadyState In Windows SteadyState sono disponibili le funzionalità seguenti che semplificano la gestione dei computer condivisi:
Guida introduttiva: descrive i passaggi iniziali per aiutare l'utente durante il primo utilizzo di Windows SteadyState.
Protezione disco di Windows: consente di proteggere la partizione di Windows, contenente il sistema operativo Windows e altri programmi, dalle modifiche non approvate dall'amministratore. Con Windows SteadyState è possibile impostare la funzionalità Protezione disco di Windows in modo da rimuovere tutte le modifiche in fase di riavvio, rimuovere le modifiche in una data e un'ora specificate oppure non rimuovere alcuna modifica. Se si sceglie di configurare Protezione disco di Windows per la rimozione delle modifiche, tutte le modifiche apportate dagli utenti condivisi quando sono connessi al computer verranno rimosse al riavvio del computer
Restrizioni e impostazioni utente: le restrizioni e le impostazioni utente consentono di migliorare e semplificare l'esperienza utente. È possibile limitare l'accesso degli utenti a programmi, impostazioni, voci del menu Start e opzioni di Windows. È inoltre possibile bloccare gli account utente condivisi per impedire che le modifiche vengano mantenute tra una sessione e l'altra.
Gestione degli account utente: è possibile creare ed eliminare account utente. Windows SteadyState consente di creare account utente in unità alternative che mantengono i dati e le impostazioni degli utenti anche quando è attivata la funzionalità Protezione disco di Windows. È inoltre possibile importare ed esportare impostazioni utente da un computer all'altro, con un conseguente risparmio di risorse e tempo preziosi.
Restrizioni per il computer: è possibile controllare le impostazioni di protezione, le impostazioni di privacy e altro ancora, ad esempio per impedire agli utenti di creare e memorizzare cartelle nell'unità C e di aprire documenti di Microsoft Office da Internet Explorer®.
Pianifica aggiornamenti software: consente di aggiornare il proprio computer condiviso con gli aggiornamenti di protezione e software più recenti, se conveniente per l'utente e i relativi utenti condivisi.

Download (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=d077a52d-93e9-4b02-bd95-9d770ccdb431)


Ma se una persona vuole avere notizie da Microsoft, si sicrive alla loro newsletter.... ma questo è un forum di problemi tecnici. Non puoi pubblicare sempre post alla piffero....

Amon88
17-06-2008, 16:09
Programma utilissimo, non potrei farne a meno.

latilou85
17-06-2008, 16:16
se solo supportasse sistemi x64 :(

Amon88
17-06-2008, 16:18
se solo supportasse sistemi x64 :(

Noooooooo...:cry: :cry: :cry:

dovella
18-06-2008, 07:55
potrebbe essere disponibile nel corso dell'anno corrente.

2678
18-06-2008, 09:38
domanda da niubbo:

questo programma serve per chi non ha un dominio e quindi non può applicare le policy da windows server... giusto? oppure è possibile integrarlo in windows server per rendere più facile l'applicazione delle regole...

dovella
18-06-2008, 10:04
domanda da niubbo:

questo programma serve per chi non ha un dominio e quindi non può applicare le policy da windows server... giusto? oppure è possibile integrarlo in windows server per rendere più facile l'applicazione delle regole...


Requisiti di sistema

* Sistemi operativi supportati: Windows Vista Enterprise; Windows Vista Home Premium; Windows Vista Ultimate

32-bit versions of Windows Vista and Windows XP

Windows Vista Business, Windows Vista Home Basic, Windows Vista Starter, Windows Vista Ultimate, and Windows Vista Home Premium. Supporting Service Pack 1

Windows XP Home Service Pack 2, Windows XP Professional Service Pack 2, Windows XP Tablet PC Edition Service Pack 2, Windows XP SP3

2678
18-06-2008, 10:31
Requisiti di sistema

* Sistemi operativi supportati: Windows Vista Enterprise; Windows Vista Home Premium; Windows Vista Ultimate

32-bit versions of Windows Vista and Windows XP

Windows Vista Business, Windows Vista Home Basic, Windows Vista Starter, Windows Vista Ultimate, and Windows Vista Home Premium. Supporting Service Pack 1

Windows XP Home Service Pack 2, Windows XP Professional Service Pack 2, Windows XP Tablet PC Edition Service Pack 2, Windows XP SP3


non mi sono spiegato, vorrei capire se policy di dominio e regole di steadystate possono andare in conflitto, io sono amministratore di una piccola scuola con una aula di informatica con 16 pc, è consigliabile usare un dominio o steadystate?