PDA

View Full Version : No Singal "Ad capocchiam" (a caso) HELP!!!


luigi182
17-06-2008, 10:27
Ho bisogno di un grosso aiuto qui!:cry:

Ho acquistato un pc nuovo e lo tengo a casa da meno di una settimana,il pc è quello della firma..ci tengo installato vista x64,sp1 tutti driver aggiornati di mobo e scheda video..quando si accende regolarmente funziona benissimo..è proprio questo il problema.."quando"!:muro:

In effetti io accendo e spengo il pc diverse volte al giorno e capita che almeno una volta al giono un inconveniente..cioè questa maledetta scritta "NO SIGNAL" sul monitor!

Quando accade posso verificarsi diverse situazioni..una volta all'avvio del bios ho sentito invece di un solo bip una serie di bip veloci e dopo pochi secondi:NO SIGNAL!(una sola volta)
Altre volte il computer arriva fino al caricamento di qindows tranquillamente e prima di mostrare il desktop mi rida NO SIGNAL!(un paio di volte)Ancora certe volte il bip al bios è uno e regolare ma invece della schermata col logo della scheda madre P5k va in NO SIGNAL! (questa a quanto pare è la più frequente)

Voglio anche dirvi che se lascio andare il pc comunque anche con NO SIGNAL,non credo che vista carichi correttamente,perchè non sento il suono di ingresso!:mbe:

La cosa più strana è però che tutte le volte se semplicemente riavvio il PC tutto funziona poi perfettamente!:confused:

Sto cercando un nesso,e indagando sto notando che forse il difetto si verifica soprattutto quando il computer è spento da un pò di tempo..ho notato questo perchè ho spento e riacceso il pc 4-5 volte consecutive e sempre è partito bene,poi sono sceso,sono stato via credo meno di un ora,al ritorno l'ho riacceso e dinuovo NO SIGNAL..e come al solito riavvio e funziona:mbe:

Quando lo accendo la mattina per la prima volta "a freddo" mi sembra(lo tengo solo da pochi giorni)che lo faccia sempre..

Perciò sto verificando questa situazione..

nel frattempo :
-l'ho aperto e ho tolto e rimesso la scheda video,per vedere se è un falso contatto,ma niente!
-Quando si è verificato il difetto ho staccato e riattaccato il monitor più volte(monitor acer anche lui nuovo!)
-Quando si è verificato il difetto ho lasciato il pc acceso,ho scollegato il monitor e l'ho collegato al mio portatile e funzionava,l'ho ricollegato al pc ancora acceso e niente!

Scusate la lunghezza del post ma sto andando al manicomio e se si tratta di qualche pezzo malfunzionante (scheda video o mainboard suppongo) devo riuscire ad avere un certo grado di sicurezza da poter andare dal negoziante e chiedere la sostituzione..però purtroppo se non si verifica sempre può sempre essere che faccio la figura dell'idiota perchè quando prova lui va e a casa mia no..:muro:

Quasi 800 euro di computer,quasi 3 settimane per averlo completo e ora...
:help: :help: :help: :help: :help:

Mazda RX8
17-06-2008, 12:53
che BIOS ha il pc?

luigi182
17-06-2008, 13:46
Allora il bios è:

Model: P5K
Ver: 0803
Chipset: Bearlake
Date: 11/26/2007
Bios type: AMI
Bios size: 1024k

Ho provato sia con il vista loader 2.1.3 attivo e sia cancellando il loader..niente..sembra non incidere:mc:

Mazda RX8
17-06-2008, 13:55
1 Beep:
Fallimento nel refresh della DRAM - Indica un problema nella memoria di sistema o nella motherboard.

Brenta987
17-06-2008, 14:12
"No signal"...

mi ricorda qualcosa...


lo stesso problema che ultimamente dava a me...


e ho perso la scheda video...:cry:

Mazda RX8
17-06-2008, 14:13
"No signal"...

mi ricorda qualcosa...


lo stesso problema che ultimamente dava a me...


e ho perso la scheda video...:cry:

ma i tuoi beep erano diversi...:stordita:

Brenta987
17-06-2008, 14:18
ma i tuoi beep erano diversi...:stordita:

Ok, ma prima di quei beep (che per inciso sono quelli del pc dell'ufficio ma poco importa...) a casa ogni tanto mi dava quel problema...

e poi non mi spiego perchè la mattina funzionava e il pom. è deceduta...

Mazda RX8
17-06-2008, 14:19
Ok, ma prima di quei beep (che per inciso sono quelli del pc dell'ufficio ma poco importa...) a casa ogni tanto mi dava quel problema...

e poi non mi spiego perchè la mattina funzionava e il pom. è deceduta...

sono così le cose, a che funzionano a che muoiono...


q

Brenta987
17-06-2008, 14:20
sono così le cose, a che funzionano a che muoiono...


q

:confused:


:mbe:

Mazda RX8
17-06-2008, 14:24
:confused:


:mbe:

:confused:

luigi182
17-06-2008, 14:26
Ma io un bip all'accensione l'ho sempre sentito in tutti i computer che ho avuto..e funzionavano tutti,senza mai un problema,anche tutti i pc dei miei conoscenti all'avvio,fanno un bip:mbe:

E poi come si spiega che se riavvio funziona,oppure che una volta partito posso accendere e spegnere il pc 10 volte consecutive e si riaccende sempre perfettamente,mentre se lo lascio un pò spento non funziona..e sono costretto a premere il tasto reset per portarlo alla normalità!?:confused:

Brenta987
17-06-2008, 14:31
:confused:

ma hai riletto quello che hai scritto???:asd:

Ma io un bip all'accensione l'ho sempre sentito in tutti i computer che ho avuto..e funzionavano tutti,senza mai un problema,anche tutti i pc dei miei conoscenti all'avvio,fanno un bip:mbe:

E poi come si spiega che se riavvio funziona,oppure che una volta partito posso accendere e spegnere il pc 10 volte consecutive e si riaccende sempre perfettamente,mentre se lo lascio un pò spento non funziona..e sono costretto a premere il tasto reset per portarlo alla normalità!?:confused:

Il bip all'accensione è normale effettivamente...

come detto ho avuto anche io quel problema e probabilmente era la scheda video che cominciava probabilmente a morire causa alimentatore scarso o insufficiente...

Con un quad e la 8800 non saprei che dire oltre chiederti quanti Ampere ha l'ali sui +12v...

Mazda RX8
17-06-2008, 14:42
ma hai riletto quello che hai scritto???:asd:




emh...:stordita: cmq ti non parlare che sei quello del Pointo of Wiev...:D :D


-----------


ha mai fatto 1 beep lungo e 8 piccoli?

Brenta987
17-06-2008, 14:44
emh...:stordita: cmq ti non parlare che sei quello del Pointo of Wiev...:D :D


-----------


ha mai fatto 1 beep lungo e 8 piccoli?

ti???

te si veneto???

1 lungo e 8 piccoli mai...

la mia Asus a7v600X sempre muta è stata...:cool:

luigi182
17-06-2008, 14:45
Si sulla scatola dell'alimentatore c'è scritto max DC output +12v -12v

Sto considerando di formattare e mettere l'xp professional licenziato per vedere se vista 64 con i vari driver ecc può aver inciso in qualche modo dopo di che se pure il difetto resta..allora credo che o la mobo asus o la asus en8800gt hanno qualche difetto..e a qual punto mi rivolgo al negoziante..


Però che palle su un pc nuovo,dopo due giorni a scaricare aggiornamenti driver sistem pack ecc. sul vista dover formattare tutto..

Comunque se qualcuno ha dritte info o suggerimenti...postate vi prego!:doh:

Brenta987
17-06-2008, 14:49
Si sulla scatola dell'alimentatore c'è scritto max DC output +12v -12v

Sto considerando di formattare e mettere l'xp professional licenziato per vedere se vista 64 con i vari driver ecc può aver inciso in qualche modo dopo di che se pure il difetto resta..allora credo che o la mobo asus o la asus en8800gt hanno qualche difetto..e a qual punto mi rivolgo al negoziante..


Però che palle su un pc nuovo,dopo due giorni a scaricare aggiornamenti driver sistem pack ecc. sul vista dover formattare tutto..

Comunque se qualcuno ha dritte info o suggerimenti...postate vi prego!:doh:

DOvresti guardare sull'etichetta che c'è sull'alimentatore...

sotto la dicitura +12v dovrebbe esserci scritto qualcosa come un numero con una A di fianco...

quelli sono gli Ampere sulla linea +12v (ci saranno pure i +3.3v e i +5v e altri...)

Mazda RX8
17-06-2008, 14:50
ti???

te si veneto???

1 lungo e 8 piccoli mai...

la mia Asus a7v600X sempre muta è stata...:cool:

ho sbagliato volevo scrivere tu...:asd:


cmq la cosa dei beep era riferito a luigi182 infati avevo fatto i trattini per distaccare il tuo discorso con quello di luigi182...:asd:

luigi182
17-06-2008, 14:54
DOvresti guardare sull'etichetta che c'è sull'alimentatore...

sotto la dicitura +12v dovrebbe esserci scritto qualcosa come un numero con una A di fianco...

quelli sono gli Ampere sulla linea +12v (ci saranno pure i +3.3v e i +5v e altri...)

Ah ho capito allora sotto a +12v c'è 26A e sotto a -12v c'è 0,8A:rolleyes:

Brenta987
17-06-2008, 14:55
ho sbagliato volevo scrivere tu...:asd:


cmq la cosa dei beep era riferito a luigi182 infati avevo fatto i trattini per distaccare il tuo discorso con quello di luigi182...:asd:

:doh:

ma usa il multi quote...

con tutti quei post dovresti ormai sapere che esiste...:sofico:

Brenta987
17-06-2008, 14:56
Ah ho capito allora sotto a +12v c'è 26A e sotto a -12v c'è 0,8A:rolleyes:

Mah...


26A con un quad e una 8800 bastano???

a naso mi verrebbe da dire che sei tirato tirato...


MAZDAAAAA.....:nera:

Mazda RX8
17-06-2008, 14:58
Mah...


26A con un quad e una 8800 bastano???

a naso mi verrebbe da dire che sei tirato tirato...


MAZDAAAAA.....:nera:

@luigi182: di che marca è l'ali?

Brenta987
17-06-2008, 15:00
@luigi182: di che marca è l'ali?

Tecnoware...

ce l'ha in firma...

sei un pò distratto oggi...:mbe:


Scusa Luigi se facciamo gli spiritosi...:sofico:

Mazda RX8
17-06-2008, 15:03
Tecnoware...

ce l'ha in firma...

sei un pò distratto oggi...:mbe:


Scusa Luigi se facciamo gli spiritosi...:sofico:

ops...:D è sto caldo che c'è da me a distrarmi... cmq


l'ali io lo cambierei, la marco non è buona...

se erano 26A di un Enermax, andava bene...

luigi182
17-06-2008, 15:13
Scusate ma un alimentatore poco performante potrebbe spiegare il fatto che il problema si verifica soprattutto dopo che il pc è stato spento per un oretta,e il fatto che se riavvio funziona al 100% tutto bene??

Non vorrei acquistare un alimentatore nuovo e poi scoprire che invece è la scheda madre o la 8800gt da cambiare..:(

Brenta987
17-06-2008, 15:23
Peccato aver preso un'alimentatore non di marca con quel PC ma ormai hai questi componenti...

sapere cosa è per certo senza fare dei test è piuttosto dura...

dovresti provare una scheda video uguale e verificare che da gli stessi problemi e anche allora avresti il dubbio sulla scheda madre...

io ho appena perso una 6800GT per causa dell'ali (al 90%...) che è proprio scarso...

noi stiamo considerando la causa più probabile...

se l'hai preso da un negoziante non ti cambierebbe l'alimentatore con un'altro (ovviamente più costoso...) ma migliore???

luigi182
17-06-2008, 15:35
Non credo ... ma se è questo il problema lo voglio pure prendere un ali nuovo di marca..per cui mi affido a voi dato che molti test non li posso fare non avendo un altra scheda video,o altre componenti a disposizione..

Quindi l'alimentatore è più facile che sia il colpevole rispetto ad una mobo oppure la scheda video?

Quale mi consigliereste,volendo cambiarlo,rispetto alla mia configurazione?
Me ne esco con una 50€?:rolleyes:

Brenta987
17-06-2008, 15:44
Con qualcosa in più io prenderei un Corsair (vorrei prenderlo pure io infatti, ha 41 Ampere...) da 550W e stai tranquillo pure se un giorno vorrai fare un SLI...

Mazda RX8
17-06-2008, 17:22
mi devi spiegare bene sto fatto dei beep...:fagiano:

Mazda RX8
17-06-2008, 17:25
EDIT: doppio post

luigi182
18-06-2008, 10:40
Mi è venuta in mente un altra cosa.. quezto nuovo pc è andato a sostituire il mio vecchio pentium 4 2ghz.. però il cavo di alimentazione che va nell'alimentatore è ancora quello del precedente pc..non è che è questo il problema???:mbe:

Potete dirmi come faccio a capire se il cavo va bene per l'attuale alimentatore..se porta abbastanza energia?Sul alimentatore vicino all'ingresso del cavo c'è scritto 230 Vac..

Mazda RX8
18-06-2008, 10:45
mi devi spiegare bene sto fatto dei beep...:fagiano:

:read:

Brenta987
18-06-2008, 10:52
Mi è venuta in mente un altra cosa.. quezto nuovo pc è andato a sostituire il mio vecchio pentium 4 2ghz.. però il cavo di alimentazione che va nell'alimentatore è ancora quello del precedente pc..non è che è questo il problema???:mbe:

Potete dirmi come faccio a capire se il cavo va bene per l'attuale alimentatore..se porta abbastanza energia?Sul alimentatore vicino all'ingresso del cavo c'è scritto 230 Vac..

Quello dovrebbe essere standard...:fagiano:

:read:

:asd:

lee_oscar
18-06-2008, 11:00
Se ho letto bene hai un acer.. allora è quello il problema, tutti gli lcd acer che ho provato davano problemi simili, con config diverse, assenza segnale e misteriosamente dopo un po partivano :confused:
quindi non ti fare pippe e se riesci cambia monitor :D

luigi182
18-06-2008, 11:06
Per i bip dite a me?:mbe:
Il mio pc comunque fa un solo bip "regolare"!

Più tosto forse non ve l'ho detto ma sembra che quando il difetto si presenta non si limita a staccare semplicemente il video..voglio dire che quando mi da NO SIGNAL,il sistema smette di funzionare regolarmente,me ne accorgo perchè se lo lascio andare anche senza niente in monitor non sento mai il suono di ingresso in windows..oppure se il problema si verifica come accade ogni tanto dopo un paio di minuti dall'avvio di windows,se faccio la combinazione di tasti che mi dovrebbe arrestare il pc,questa non funziona!

Il pc è acceso "funzionante" ma come addormentato...

Mazda RX8
18-06-2008, 11:10
Per i bip dite a me?:mbe:
Il mio pc comunque fa un solo bip "regolare"!

Più tosto forse non ve l'ho detto ma sembra che quando il difetto si presenta non si limita a staccare semplicemente il video..voglio dire che quando mi da NO SIGNAL,il sistema smette di funzionare regolarmente,me ne accorgo perchè se lo lascio andare anche senza niente in monitor non sento mai il suono di ingresso in windows..oppure se il problema si verifica come accade ogni tanto dopo un paio di minuti dall'avvio di windows,se faccio la combinazione di tasti che mi dovrebbe arrestare il pc,questa non funziona!

Il pc è acceso "funzionante" ma come addormentato...

ora mi sto arrabbiando...:rolleyes:

tu hai detto al primo post che:


Quando accade posso verificarsi diverse situazioni..una volta all'avvio del bios ho sentito invece di un solo bip una serie di bip veloci e dopo pochi secondi:NO SIGNAL!(una sola volta)

questo fatto me lo devi spiegare bene...:mbe: :mbe: quanti beep fa e come li fa?

luigi182
18-06-2008, 11:16
Quando accade posso verificarsi diverse situazioni..una volta all'avvio del bios ho sentito invece di un solo bip una serie di bip veloci e dopo pochi secondi:NO SIGNAL!(una sola volta)
Altre volte il computer arriva fino al caricamento di qindows tranquillamente e prima di mostrare il desktop mi rida NO SIGNAL!(un paio di volte)Ancora certe volte il bip al bios è uno e regolare ma invece della schermata col logo della scheda madre P5k va in NO SIGNAL! (questa a quanto pare è la più frequente)



Non ti arrabbiare:D

Quella cosa dei bip è successa una sola volta..e quando è successo ha fatto una serie di bip vicinissimi tipo "bibibibibiP" se ricordo bene,comunque da allora nei bip tutto regolare..se vado nel bios..tutto regolare anche li..solo il difetto si presenta ancora!:muro:

Mazda RX8
18-06-2008, 11:18
Non ti arrabbiare:D

Quella cosa dei bip è successa una sola volta..e quando è successo ha fatto una serie di bip vicinissimi tipo "bibibibibiP" se ricordo bene,comunque da allora nei bip tutto regolare..se vado nel bios..tutto regolare anche li..solo il difetto si presenta ancora!:muro:

ti ricordi quanto era lunga la serie dei beep?

luigi182
18-06-2008, 11:20
in secondi..ma..un secondo intero o due.. in bip un due o tre..comunque mi sembra che dopo quella volta ho riaperto il pc per verificare i componenti e i posizionamenti e da allora bip regolare..

Mazda RX8
18-06-2008, 11:25
in secondi..ma..un secondo intero o due.. in bip un due o tre..comunque mi sembra che dopo quella volta ho riaperto il pc per verificare i componenti e i posizionamenti e da allora bip regolare..

questi beep non mi piacciono... fai girare MEMTEST per controllare le RAM di sistema...

luigi182
22-06-2008, 10:21
Ho fatto fare un paio di giri di memtest86+ dal dos e tutto regolare..quindi dato che ho da studiare e e dato che mi ero abbastanza scocciato,ho riportato il pc al negoziante,così il suo tecnico può fare tutti i test che crede e restituirmi il sistema finalmente funzionante..si spera:rolleyes:

Vi farò sapere ;)

Brenta987
22-06-2008, 13:40
Ooooooooooooooook.....:D

luigi182
23-06-2008, 22:16
Nuovo aggiornamento...ritirato il pc oggi,il tecnico ha detto che ha semplicemente riportato il bios alle impo originali e abbasato l'uso della scheda grafica che era al massimo a detta sua (come è sempre stato su qualsiasi pc del resto..che io sappia nessuno imposta l'uso della scheda video su medio o altra dicitura sotto windows).Secondo lui ora funzionava..

L'ho riportato a casa:
Primo avvio nella barra di caricamento di XP,le barrette che si muovono all'interno appaiono artefatte..e già capisco..pochi secondi dopo va via l'immagine e schermo nero!

Al riavvio tutto funzionante come al solito..

Lo riaccendo dopo un ora e dopo 15 minuti si freeza mentre guardo un video di youtube

Al riavvio tutto funzionante come al solito..

Lo riavvio dopo un ora e dopo 20 minuti si blocca mentre sfoglio il forum.

Lo spengo,lo riavvio scrivo questo post,e domani mattina come primo pensiero glielo riporto in negozio!!!:muro:

Non ce la faccio più:(

Brenta987
23-06-2008, 22:21
Ribadisco...

scheda video o alimentatore...

e quel negoziante è...:rolleyes:

luigi182
23-06-2008, 23:56
Ennesima novità..:eek: :eek: :eek:

Non ho resistito e così prima di andare a letto ho deciso di provare ancora una volta il pc per sincerarmi del difetto.L'ho avviato,l'ho lasciato per 30 minuti su una pagina del forum e ci è rimasto senza problemi quindi ho deciso di usarlo un pò,per provare meglio,così dopo una decina di minuti di internet nel momento in cui ho cliccato per cambiare su un altra scheda di firefox mi si è impiantato.

Generalmente o si freeza o mi da schermo nero come spento(con o senza "no signal")stavolta ad esempio si è freezato..ed io preso dalla rabbia e dallo sconforto ho cominciato a premere ripetutamente tutte le combinazioni di tasti possibili pur sapendo che in questi casi anche la tastiera non risponde più(neanche il bloc num funziona,le lucine sulla tastiera si bloccano e non se ne accendono altre ne si spengono fino al reset).

Ad un certo punto invece premendo le varie combinazioni (ctrl-alt-canc,alt-f4,ctrl-esc ecc.)qualcosa è successo...lo schermo è diventato blu e sono apparse delle strane strisce bianche che hanno cominciato a rimepire il monitor come i caratteri di una lingua sconosciuta..forse il mio pc cercava di dirmi qualcosa :rolleyes:
Forse il mio Pc è posseduto!!!:(

Ho voluto documentare l'accaduto col celluare,ecco il video INQUIETANTE!
http://www.youtube.com/watch?v=Pc14q0IjI-U

questo comportamento vi suggerisce qualcosa di particolare?Novità/conferme?

Mazda RX8
24-06-2008, 09:22
Ennesima novità..:eek: :eek: :eek:

Non ho resistito e così prima di andare a letto ho deciso di provare ancora una volta il pc per sincerarmi del difetto.L'ho avviato,l'ho lasciato per 30 minuti su una pagina del forum e ci è rimasto senza problemi quindi ho deciso di usarlo un pò,per provare meglio,così dopo una decina di minuti di internet nel momento in cui ho cliccato per cambiare su un altra scheda di firefox mi si è impiantato.

Generalmente o si freeza o mi da schermo nero come spento(con o senza "no signal")stavolta ad esempio si è freezato..ed io preso dalla rabbia e dallo sconforto ho cominciato a premere ripetutamente tutte le combinazioni di tasti possibili pur sapendo che in questi casi anche la tastiera non risponde più(neanche il bloc num funziona,le lucine sulla tastiera si bloccano e non se ne accendono altre ne si spengono fino al reset).

Ad un certo punto invece premendo le varie combinazioni (ctrl-alt-canc,alt-f4,ctrl-esc ecc.)qualcosa è successo...lo schermo è diventato blu e sono apparse delle strane strisce bianche che hanno cominciato a rimepire il monitor come i caratteri di una lingua sconosciuta..forse il mio pc cercava di dirmi qualcosa :rolleyes:
Forse il mio Pc è posseduto!!!:(

Ho voluto documentare l'accaduto col celluare,ecco il video INQUIETANTE!
http://www.youtube.com/watch?v=Pc14q0IjI-U

questo comportamento vi suggerisce qualcosa di particolare?Novità/conferme?

quella sembra la disposizione dei caratteri della BSOD, che però vengono visualizzati male...

niente, è proprio la scheda video...:(

Brenta987
24-06-2008, 10:10
Ennesima novità..:eek: :eek: :eek:

Non ho resistito e così prima di andare a letto ho deciso di provare ancora una volta il pc per sincerarmi del difetto.L'ho avviato,l'ho lasciato per 30 minuti su una pagina del forum e ci è rimasto senza problemi quindi ho deciso di usarlo un pò,per provare meglio,così dopo una decina di minuti di internet nel momento in cui ho cliccato per cambiare su un altra scheda di firefox mi si è impiantato.

Generalmente o si freeza o mi da schermo nero come spento(con o senza "no signal")stavolta ad esempio si è freezato..ed io preso dalla rabbia e dallo sconforto ho cominciato a premere ripetutamente tutte le combinazioni di tasti possibili pur sapendo che in questi casi anche la tastiera non risponde più(neanche il bloc num funziona,le lucine sulla tastiera si bloccano e non se ne accendono altre ne si spengono fino al reset).

Ad un certo punto invece premendo le varie combinazioni (ctrl-alt-canc,alt-f4,ctrl-esc ecc.)qualcosa è successo...lo schermo è diventato blu e sono apparse delle strane strisce bianche che hanno cominciato a rimepire il monitor come i caratteri di una lingua sconosciuta..forse il mio pc cercava di dirmi qualcosa :rolleyes:
Forse il mio Pc è posseduto!!!:(

Ho voluto documentare l'accaduto col celluare,ecco il video INQUIETANTE!
http://www.youtube.com/watch?v=Pc14q0IjI-U

questo comportamento vi suggerisce qualcosa di particolare?Novità/conferme?

:eek: :eek: :eek:


http://www.flottastellare.org/images/smilies2/paura.gifhttp://www.flottastellare.org/images/smilies2/paura.gifhttp://www.flottastellare.org/images/smilies2/paura.gif


A questo punto non c'è altro da fare........




















chiama un'esorcista...http://www.flottastellare.org/images/smilies2/amen.gif

Scherzi a parte e torna da quel negoziante :rolleyes: e fatti sostituire la scheda video e prendi un ali più decente chiedendo di pagare solo la differenza...

luigi182
24-06-2008, 11:04
Gliel'ho appena riportato..il tecnico dice che è convinto che si tratti di un problema software..forse perchè tutti i componenti sono nuovi..non lo so..comunque dice che secondo lui si tratta di un problema di aggiornamenti di windows,forse qualcosa è andato storto,ha deto che è una cosa che capita e che si chiama tipo "rocket" "rocking" o qualcosa del genere...nn ricordo precisamente..

Ora vuole provare a formattarlo e ad installare lui windows,voglio fargli togliere pure questo sfizio,per stasera lo riprendo,e se non sia mai ancora inceppa..:rolleyes: è ora che comincia a mettere mano all'hardware..
Eppure sembra un ragazzo in gamba,forse ha disposizioni precise di battere sempre prima qualsiasi altra strada,prima di passare all'hardware.

Comincio a pensare che per problemi di questo tipo la migliore assistenza è quella che uno si fa da solo,vorrei solo avere abbastanza componenti da provare io stesso,per isolare il problema..ma dubito che il vecchio pc sia compatibile.
Ho una geforce mmx 440 a 64mb,è una scheda agp,non credo di poterla montare sulla p5k per provare..se non sbaglio non ha l'agp la p5k :mbe:

Brenta987
24-06-2008, 11:22
La P5K è una scheda che supporta CROSSFIRE quindi ha 2 slot pci-ex e nessun AGP...

http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1637&modelmenu=1

Sono piuttosto perplesso ma lasciagli fare tutte le sue prove e poi nel caso dovrà arrendersi a dover sostituire qualche pezzo...:rolleyes:

Mazda RX8
24-06-2008, 11:36
fagli provare VMT - Video Memory Test

luigi182
24-06-2008, 15:03
Mazda ho visto che hai personalmente tradotto il programma,complimenti:) magari quando mi torna il pc se ancora freeza lo faccio io questo test e posto qui i risultati..Devo fare il test lungo e corto?Quanto dura quello lungo grosso modo?

Grazie comunque per il sostegno,vi farò sapere!:rolleyes:


PS (piccola parentesi su un discorso collegato)
Vorrei cominciare comunque a cercare un nuovo ali..però ne ho visti di marche conosciute da 550w a circa 80€ 100€ che però hanno massimo 16/22a sui 12v..non vanno bene per me vero?

Invece il corsair ha più di 40a e costa 80€ circa.. che cambia?Devo prenderne uno con molte ampere sui 12v se volessi fare un pò di oc in futuro?(Ho da montare anche una zalman 9500 led appena il pc diventa stabile a configurazione normale..)

AD esempio il Corsair 550 e l' Antec TruePower Trio 550,costano uguale quel'è la differenza oltre al fatto che il corsair dichiara 40 e passa ampere sui 12v mentre l'antec solo 18??:mbe:

Mazda RX8
24-06-2008, 17:14
Mazda ho visto che hai personalmente tradotto il programma,complimenti:) magari quando mi torna il pc se ancora freeza lo faccio io questo test e posto qui i risultati..Devo fare il test lungo e corto?Quanto dura quello lungo grosso modo?

Grazie comunque per il sostegno,vi farò sapere!:rolleyes:


PS (piccola parentesi su un discorso collegato)
Vorrei cominciare comunque a cercare un nuovo ali..però ne ho visti di marche conosciute da 550w a circa 80€ 100€ che però hanno massimo 16/22a sui 12v..non vanno bene per me vero?

Invece il corsair ha più di 40a e costa 80€ circa.. che cambia?Devo prenderne uno con molte ampere sui 12v se volessi fare un pò di oc in futuro?(Ho da montare anche una zalman 9500 led appena il pc diventa stabile a configurazione normale..)

AD esempio il Corsair 550 e l' Antec TruePower Trio 550,costano uguale quel'è la differenza oltre al fatto che il corsair dichiara 40 e passa ampere sui 12v mentre l'antec solo 18??:mbe:

grazie! :)

cmq sicuro che quell'ali non abbia più linee +12volt?

luigi182
24-06-2008, 21:08
Quale di quelli che ho nominato? così posto direttamente le specifiche :D

Edit
Si è vero hanno più di una linea! Meglio 45a su una sola linea o divisi su 2 3 linee?

Cmq il tecnico ha voluto tenersi il pc un altro giorno per essere sicuro che funzioni,lo riprendo domani se tutto va bene e vediamo..

Mazda RX8
24-06-2008, 21:33
Quale di quelli che ho nominato? così posto direttamente le specifiche :D

Edit
Si è vero hanno più di una linea! Meglio 45a su una sola linea o divisi su 2 3 linee?

Cmq il tecnico ha voluto tenersi il pc un altro giorno per essere sicuro che funzioni,lo riprendo domani se tutto va bene e vediamo..

si...

Brenta987
24-06-2008, 23:08
Quale di quelli che ho nominato? così posto direttamente le specifiche :D

Edit
Si è vero hanno più di una linea! Meglio 45a su una sola linea o divisi su 2 3 linee?

Cmq il tecnico ha voluto tenersi il pc un altro giorno per essere sicuro che funzioni,lo riprendo domani se tutto va bene e vediamo..

Meglio una linea unica...;)

Mazda RX8
25-06-2008, 16:25
Meglio una linea unica...;)

:eek: al contrario! :eek:

luigi182
25-06-2008, 17:11
Credo che prenderò il corsair vx550 sui 75 euro spedito..

Sapete cosa?Ho ripreso il pc,il tecnico ha detto che lo ha spento e riacceso a diversi orari,e l'ha tenuto acceso per parecchio tempo,non gli ha dato nessun problema..e invece appena l'ho portato a casa,appena acceso ecco cosa mi succede:

Durante il caricamento di windows impiega stranamente un pò troppo tempo,e dopo un paio di minuti la barra sotto il logo si rovina dopo di che si blocca così http://img291.imageshack.us/img291/6664/image00032bz0.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=image00032bz0.jpg)

Qualche altro secondo e l'immagine va via del tutto.Sono restato esterefatto ancora una volta,immobile davanti al monitor..e all'improvviso mentre era senza immagine a schermo nero,si è riavviato da solo e ha tornato a funzionare normalmente:(

Non so più cosa credere,non vorrei dubitare del fatto che al tecnico abbia funzionato,ma allora..c'è qualcosa a casa mia che non va??:confused:
Possibile che possa dipendere dal cavo di alimentazione,dal router connesso alla ethernet,dai vari mouse e tastiera collegati usb..??Posibile altrimenti che in 2 giorni lui non si sia mai accorto del problema?:( :( :(

sono alla frutta:cry:

Sto monitorando la situazione con un programma che si chiama sensor view,e ho notato che sui +12v mi segnala ormai stabilmente 11,40v..non è poco?Che può centrare?
Intanto ho fatto partire pure il programma per il test della memoria video..ci vorranno 4 ore..se non dovesse trovare errori,dite che posso escludere la scheda video?

Io comunque ho l'impressione che una volta che il pc è partito bene non ci sia test che lo metta in difficoltà..:mbe: potrebbe voler dire qualcosa?:confused:

Mazda RX8
25-06-2008, 20:19
percaso hai un UPS?

luigi182
25-06-2008, 22:33
No non ce l'ho..potrebbe essere un problema???

Comunque il test della memoria video (modalità "massimo")è stato completato in 3 ore e 25,e ha rilevato 0 errori!!!
Il pc è acceso da 4 ore circa e non da alcun cenno di cedimento,ma scommetto che domattina quando lo riavvio lo scherzetto me lo rifà :rolleyes:

Approposito,un negozio sotto casa ha un Enermax Pro 82+ 625w a 90€..ci sto quasi facendo il pensiero..a 75€ potrei prendere il corsair 550w ma mi scoccia aspettare la consegna.
Se solo servisse anche ad eliminare queste strane disfunzioni di quando il pc resta spento per delle ore :rolleyes:

Però mi domando..se è vero che la scheda video funziona bene come da test,se fosse l'alimentotore,i problemi non li dovrebbe dare quando è a pieno carico durante un gioco o chi sa che?..Invece capita ,quando il pc è abbastanza fresco e acceso da poco,quando il non è affatto sforzato ad esempio durante la navigazione web o durante una partita di flipper ecc o addirittura all'avvio di windows con quella strana barretta di caricamento tutta rovinata come è successo oggi! :mc:

Brenta987
25-06-2008, 23:07
:eek: al contrario! :eek:

Ci sono correnti di pensiero piuttosto discordi...;)

Mazda RX8
26-06-2008, 08:35
No non ce l'ho..potrebbe essere un problema???

Comunque il test della memoria video (modalità "massimo")è stato completato in 3 ore e 25,e ha rilevato 0 errori!!!
Il pc è acceso da 4 ore circa e non da alcun cenno di cedimento,ma scommetto che domattina quando lo riavvio lo scherzetto me lo rifà :rolleyes:

Approposito,un negozio sotto casa ha un Enermax Pro 82+ 625w a 90€..ci sto quasi facendo il pensiero..a 75€ potrei prendere il corsair 550w ma mi scoccia aspettare la consegna.
Se solo servisse anche ad eliminare queste strane disfunzioni di quando il pc resta spento per delle ore :rolleyes:

Però mi domando..se è vero che la scheda video funziona bene come da test,se fosse l'alimentotore,i problemi non li dovrebbe dare quando è a pieno carico durante un gioco o chi sa che?..Invece capita ,quando il pc è abbastanza fresco e acceso da poco,quando il non è affatto sforzato ad esempio durante la navigazione web o durante una partita di flipper ecc o addirittura all'avvio di windows con quella strana barretta di caricamento tutta rovinata come è successo oggi! :mc:

ma io infatti non credo sia l'ali...:stordita:


è la scheda video...:fagiano:

Ci sono correnti di pensiero piuttosto discordi...;)

con più linee si ha più stabilità...;) ecoo perché gli ali di oggi li fanno da addirittura 4linee...

luigi182
26-06-2008, 09:14
Ecco..stamattina l'ho acceso aperto internet explorer,messo una canzone su youtube e mentre navigavo si è bloccato,con l'audio in loop,è stato un pò così dopo di che il video è diventato nero e audio sempre in loop..quindi riavvio e ora potrei farci qualsiasi cosa sforzarlo al massimo stressare ogni singolo componente e non darebbe alcun segno di cedimento!!!:eek:

E' la scehda video?Eppure ha passato il test brillantemente..:(
Poi non mi da problemi quando viene stressata nei giochi,mi da problemi quando sta a riposo?:confused:
Ancora più strano che mi da problemiì quando il pc resta fermo per delle ore,e se riavvio poi funziona pure un giorno intero!

Cosa succede in quelle ore in cui il pc è spento?Cosa cambia per il mio pc?In base a cosa la scheda video o quello che è trova difficoltà sono in quell'occasione?Questo non mi spiego..:doh:

Mazda RX8
26-06-2008, 09:15
qual'è la temperatura all'avvio di mattina?

Mazda RX8
26-06-2008, 09:15
EDIT: doppio post

Brenta987
26-06-2008, 09:21
con più linee si ha più stabilità...;) ecoo perché gli ali di oggi li fanno da addirittura 4linee...

Alcuni dicono che, probabilmente negli ali più piccoli, avere più linee con meno ampère è limitante nel momento in cui a quella linea sono richiesti più ampère di quelli che può erogare...;)


Ma 11.4 sui +12 non è un pò basso???

è sotto le tolleranze previste...:mbe:

luigi182
26-06-2008, 09:33
qual'è la temperatura all'avvio di mattina?

Dici quella dell'ambiente?La mattina non fa più caldo del resto della giornata,anzi col condizionatore sto sempre circa sui 24 gradi..e poi il fatto che capiti la mattina sono certo che è dovuto solo alle numerose ore in cui è stato spento..infatti anche se lo lascio spento per delle ore durante il giorno,a qualsiasi ora lo avvii fa il difetto!

Gli 11,4 sui 12v sono stabili quando il pc funziona corretamente(quindi dopo un riavvio a seguito del difetto ad esempio),nel senso che non si muove da li ne sale ne scende..solo che essendo un valore un pò limite,temevo (un pò lo speravo così l'ali si beccherebbe tutta la colpa) che invece quando fa il difetto magari è perchè è sceso ancora un pò..però ancora non l'ho monitorato quando riaccendo il pc dopo parecchio(insomma quando di solito fa il problema).

Dovrei quasi cambiare nome del post,ormai non è più "no signal",anzi no signal si verificava più sotto vista,ora con xp è un problema che si verifica sotto svariate forme..ma un metodo nel suo presentarci sono convinto che ci sia però.

-Il PC da problemi quando resta troppe ore spento!
-Più tempo è stato spento,più è probabile che si inceppi!
-A volte il problema si verifica all'avvio altre invece sotto windows.
-Se dopo il difetto viene riavviato,funzionerà perfettamente fino allo spegnimento,qualsiasi cosa ci si faccia,puoi giocarci,usare internet,riavviarlo quante volte vuoi..ecc!!!

Questo è quello che ho capito fino ad ora.

Mo dico una stupidaggine.. quando si presenta il problema,è possibile che dopo il riavvio funzioni senza inceppi perchè l'alimentatore orami c'ha già un pò di corrente in circolo? Non linciatemi :)

Mazda RX8
26-06-2008, 09:33
Alcuni dicono che, probabilmente negli ali più piccoli, avere più linee con meno ampère è limitante nel momento in cui a quella linea sono richiesti più ampère di quelli che può erogare...;)


Ma 11.4 sui +12 non è un pò basso???

è sotto le tolleranze previste...:mbe:

le varie linee si sommano... se gli ampere di una +12volt finiscono interviene l'altra linea...;)


quel valore 11.4 da dove l'hai letto?

Mazda RX8
26-06-2008, 09:36
Dici quella dell'ambiente?La mattina non fa più caldo del resto della giornata,anzi col condizionatore sto sempre circa sui 24 gradi..e poi il fatto che capiti la mattina sono certo che è dovuto solo alle numerose ore in cui è stato spento..infatti anche se lo lascio spento per delle ore durante il giorno,a qualsiasi ora lo avvii fa il difetto!

Dovrei quasi cambiare nome del post,ormai non è più "no signal",anzi no signal si verificava più sotto vista,ora con xp è un problema che si verifica sotto svariate forme..ma un metodo nel suo presentarci sono convinto che ci sia però.

-Il PC da problemi quando resta troppe ore spento!
-Più tempo è stato spento,più è probabile che si inceppi!
-A volte il problema si verifica all'avvio altre invece sotto windows.
-Se dopo il difetto viene riavviato,funzionerà perfettamente fino allo spegnimento,qualsiasi cosa ci si faccia,puoi giocarci,usare internet,riavviarlo quante volte vuoi..ecc!!!

Questo è quello che ho capito fino ad ora.

vedi se i componenti (condensatori...ecc) della scheda video non si muovono e sono stabili...

Brenta987
26-06-2008, 09:36
le varie linee si sommano... se gli ampere di una +12volt finiscono interviene l'altra linea...;)


quel valore 11.4 da dove l'hai letto?

Per il discorso alimentatori riporto quello che ho letto...

tanto che Corsair sta sfornando una maggioranza di alimentatori nuovi con linea unica...;)

per la linea +12 l'ha scritto Luigi qualche post fa...


continui ad essere distratto...:banned:


x me è l'alimentatore dall'inizio...

contestavi il mio ali con la mia scheda e il suo con una 8800 no???:Prrr:

Mazda RX8
26-06-2008, 09:38
x me è l'alimentatore dall'inizio...

contestavi il mio ali con la mia scheda e il suo con una 8800 no???:Prrr:

non può essere l'ali... cioè in un semplice avvio da problemi e mentre si gioca no? :stordita:

Brenta987
26-06-2008, 09:50
non può essere l'ali... cioè in un semplice avvio da problemi e mentre si gioca no? :stordita:

La mia 6800 ha funzionato perfettamente un anno e mezzo anche con Bioshock ed è morta solo ora per l'alimentatore???:mad:

Mazda RX8
26-06-2008, 09:55
La mia 6800 ha funzionato perfettamente un anno e mezzo anche con Bioshock ed è morta solo ora per l'alimentatore???:mad:

si...:p

il tuo caso e il suo sono un pò diversi...:stordita:

Brenta987
26-06-2008, 10:01
si...:p

il tuo caso e il suo sono un pò diversi...:stordita:

Come sempre...:rolleyes:

E della bassa tensione sui +12v che dici???

Mazda RX8
26-06-2008, 10:05
Come sempre...:rolleyes:

E della bassa tensione sui +12v che dici???

dipende come l'ha misurata... se con un programma non gli darei affidamento... il modo migliore è prendere un molex 4pin e con un Tester rilevare i reali volt... i cavi sono quello giallo e il nero accanto al giallo...

luigi182
26-06-2008, 10:31
Si in effetti l'ho presa con un programma la misurazione,però sia con asus probe che con sensor view raramente ho visto arrivare a 12v sulla +12..non so forse perchè non era necessario dato che il pc era a ripososo..non so precisamente come funziona ma ho pensato che quando necessita magari sale da solo,però sembra sempre una stupidaggine il fatto che quando si avvia dopo delle ore soffre e invece una volta che ha preso a girare bene riesce ad alimentare anche in situazioni difficili come durante un gioco.A meno che l'alimentatore non funziona male fin quando non si è scaldato..

E' giusto il discorso che si può fare sull'alimentatore che sotto sforzo non da problemi e invece nella partenza "da fermo" incespica,pure a me non convince,però lo stesso si potrebbe dire di qualsiasi componente secondo me..

Voglio dire qualsiasi pezzo hardware prendiamo in considerazione mi sembra sempre strano (e non riesco a spiegarmelo) che sotto sforzo (quando il pc sta nella fase di buon funzionamento successiva ad un riavvio per difetto)non dia problemi e invece se il pc è spento per delle ore hanno bisogno di incepparsi e ripartire per funzionare perfettamente!:confused:

comunque oggi forse mi tiro il dente e vado a prendere l'ali nuovo,anche se a 4 linee sono certo andrà benone comunque essendo enermax a 625w.
Dubito di poter montare la zalman 9500 e fare overclock con questo attuale,per cui..tanto vale che lo compro ora e mi elimino almeno l'ali dalla lista degli indagati..:rolleyes:

Mazda RX8
26-06-2008, 10:46
prova come ti ho detto prima...:) usa un Tester...:)

luigi182
26-06-2008, 11:04
Stasera semmai vado da mio cognato che è perito elettronico e la faccio fare a lui la misurazione(temo che mi manchino le attrezzature e le capacità:D ),anche se probabilmente per stasera gli porterò anche da montare il nuovo alimentatore..:rolleyes:

luigi182
26-06-2008, 18:10
Ho preso Enermax pro 82+ 525w,dite che andrà bene per farci un pò di oc in futuro?
Per piacere potreste consigliarmi come organizzare l'alimentazione sui 3 rail per stare il più tranquillo possibile?Stiamo per scoprire se era l'alimentatore!:rolleyes:

Novità degli ultimi avvii...la penultima volta che ho avviato,ha fatto dei bip brevi in rapida sequenza non saprei dire quanti..l'ultima volta che l'ho acceso invece non ha fatto nessun bip,neanche uno,direttamente no signal anche se i led erano accesi.Entrambe le volte il pc era spento da poco più di un ora e in entrambi i casi riavviando tutto va alla perfezione senza blocchi!

Mazda RX8
26-06-2008, 20:11
Ho preso Enermax pro 82+ 525w,dite che andrà bene per farci un pò di oc in futuro?
Per piacere potreste consigliarmi come organizzare l'alimentazione sui 3 rail per stare il più tranquillo possibile?Stiamo per scoprire se era l'alimentatore!:rolleyes:

Novità degli ultimi avvii...la penultima volta che ho avviato,ha fatto dei bip brevi in rapida sequenza non saprei dire quanti..l'ultima volta che l'ho acceso invece non ha fatto nessun bip,neanche uno,direttamente no signal anche se i led erano accesi.Entrambe le volte il pc era spento da poco più di un ora e in entrambi i casi riavviando tutto va alla perfezione senza blocchi!

arghhh se sapevi quanti beep! :fagiano: potevi sapere se era la scheda video o no...:stordita:

luigi182
27-06-2008, 00:31
Si è vero lo so :(
Purtroppo i bip sono brevi e molto ravvicinati tanto che è difficile distinguerli,comuque secondo me erano 3,tipo bi-bi-bip!

Stando a quanto dice qui http://www.bioscentral.com/beepcodes/amibeep.htm

dovrebbe significare: " memory failure has occurred in the first 64K of RAM. The RAM IC is probably bad "

Credo che sia Ami bios la p5k,per cui dovrebbe essere questa la codifica,e se è così fino a che parliamo di pochi bip previ,non dovrebbe essere la scheda video,ma quasi sempre la ram..eppure io ho provato anche a rimuovere la ram e mettere solo un banchetto da 1gb e comunque mi si è verificato l'inghippo :mc:

Brenta987
27-06-2008, 08:16
Ma...


e con l'alimentatore nuovo???

Mazda RX8
27-06-2008, 08:35
Ma...


e con l'alimentatore nuovo???

a sto punto credo lo stesso problema...:stordita:


è la scheda video....

luigi182
27-06-2008, 09:47
In effetti il problema si è verificato ieri prima che montassi l'enermax,facendo gli scongiuri devo dire che dopo parecchio tempo stamattina è la prima volta che ho acceso il pc e non ho dovuto riavviarlo :D
Speriamo non sia un caso illusorio :(

Ho montato anche il dissi zalman 9500 al posto di quello stok intel,però mi pare strano che la temp della cpu sia leggermente più alta di quanto ricordo con quello intel..sta sui 44°,non vorrei sbagliarmi ma prima mi sembra stesse spesso in iddle sui 39°,invece la scheda madre sta sui 48° e non ricordo quanto stava prima.
probe non mi funziona più..nn so perchè..:rolleyes:

ecco uno screen delle temp con fanspeed
http://img204.imageshack.us/my.php?image=temperaturecz0.jpg

Sono buone?Scusate ma a quale dovrei guardare per il processore(cpu0-1-2-3 o CPU)?

Mazda RX8
27-06-2008, 11:25
In effetti il problema si è verificato ieri prima che montassi l'enermax,facendo gli scongiuri devo dire che dopo parecchio tempo stamattina è la prima volta che ho acceso il pc e non ho dovuto riavviarlo :D
Speriamo non sia un caso illusorio :(

Ho montato anche il dissi zalman 9500 al posto di quello stok intel,però mi pare strano che la temp della cpu sia leggermente più alta di quanto ricordo con quello intel..sta sui 44°,non vorrei sbagliarmi ma prima mi sembra stesse spesso in iddle sui 39°,invece la scheda madre sta sui 48° e non ricordo quanto stava prima.
probe non mi funziona più..nn so perchè..:rolleyes:

ecco uno screen delle temp con fanspeed
http://img204.imageshack.us/my.php?image=temperaturecz0.jpg

Sono buone?Scusate ma a quale dovrei guardare per il processore(cpu0-1-2-3 o CPU)?
controlla le temp con everest ultimate

luigi182
27-06-2008, 13:07
controlla le temp con everest ultimate

Ok ecco le temperature con everest,se me le spiegate un pochino..:rolleyes:

Scheda madre:44
Processore: 32
Processore 1/core 1: 42
Processore 1/core 2: 35
Processore 1/core 3: 32
Processore 1/core 4: 33
Diodo GPU: 50
Maxtor: 35

Poi
Ventolina Processore =2,4
Chassis 1 =1,2
Core Processore =1,2

-Mi piacerebbe sapere,di tutte le temperature relative a cpu e core vari,quale devo guardare(anche quando faccio OC per essere certo di non farle superare i 65° consigliati per il q6600)?
-E poi invece per le ventole,so quale corrisponde alla zalman ma quale invece corrisponde all'alimentatore?E l'altra è quella della scheda video o del case?

Comunque fino ad ora con l'enermax e i suoi 40 ampere,nessun problema ;)

Grazie mille a tal proposito per avermi suportato e sopportato in questo topic,che spero possa essere d'aiuto anche a chi in futuro possa avere problemi del genere!:rolleyes:

Mazda RX8
27-06-2008, 14:16
la temp scheda madre riguarda il chipset della scheda madre

le temp core 0-1-2-3 riguardano i 4 core del tuo procio mentre la temp processore riguarda tutta la base del procio in generale...:)

luigi182
27-06-2008, 14:30
la temp scheda madre riguarda il chipset della scheda madre

le temp core 0-1-2-3 riguardano i 4 core del tuo procio mentre la temp processore riguarda tutta la base del procio in generale...:)

Quindi,quando sulla guida alle temp presente qui nel forum ho letto che con il q6600 si consiglia di non superare i 65°,vuol dire che devo guardare alla temp che riguarda tutta la base del procio vero?E non ad uno solo dei core che invece è generalmente più alta..

Vi sembrano buone come temp per essere in estate?:cool:

Brenta987
27-06-2008, 15:05
controlla le temp con everest ultimate

la temp scheda madre riguarda il chipset della scheda madre

le temp core 0-1-2-3 riguardano i 4 core del tuo procio mentre la temp processore riguarda tutta la base del procio in generale...:)

*


Comunque fino ad ora con l'enermax e i suoi 40 ampere,nessun problema ;)

Grazie mille a tal proposito per avermi suportato e sopportato in questo topic,che spero possa essere d'aiuto anche a chi in futuro possa avere problemi del genere!:rolleyes:

:winner:

:sofico:

Mi fa piacere che tu abbia risolto...:sperem:

Mazda RX8
27-06-2008, 20:33
Quindi,quando sulla guida alle temp presente qui nel forum ho letto che con il q6600 si consiglia di non superare i 65°,vuol dire che devo guardare alla temp che riguarda tutta la base del procio vero?E non ad uno solo dei core che invece è generalmente più alta..

Vi sembrano buone come temp per essere in estate?:cool:


la temp che vedi più alta la devi prendere come riferimento e cercarla di portare a 65... (nel tuo caso)

Brenta987
27-06-2008, 22:49
Quindi,quando sulla guida alle temp presente qui nel forum ho letto che con il q6600 si consiglia di non superare i 65°,vuol dire che devo guardare alla temp che riguarda tutta la base del procio vero?E non ad uno solo dei core che invece è generalmente più alta..

Vi sembrano buone come temp per essere in estate?:cool:

Per i proci nuovi direi che come temperature sei nella norma...

il mio vecchio Athlon XP viaggia costantemente attorno ai 50°...;)

la temp che vedi più alta la devi prendere come riferimento e cercarla di portare a 65... (nel tuo caso)

:mbe:

luigi182
28-06-2008, 09:02
Azz devo prendere a riferimento la più alta..quella generalmente intorno ai 45° quindi..credevo di avere più margine,vabbe speriamo che in full load non salga troppo!:rolleyes:


Comunque osservando il "vecchio" alimentatore,sembra che uno dei 6 pin che alimentavano la scheda video fosse un pò difettoso nel contatto,questo aggiunto all'amperaggio appena sufficiente per il mio pc..be direi che quindi avevate ragione un pò entrambi,Bravi!!!;)

Brenta987
28-06-2008, 09:46
Azz devo prendere a riferimento la più alta..quella generalmente intorno ai 45° quindi..credevo di avere più margine,vabbe speriamo che in full load non salga troppo!:rolleyes:


Comunque osservando il "vecchio" alimentatore,sembra che uno dei 6 pin che alimentavano la scheda video fosse un pò difettoso nel contatto,questo aggiunto all'amperaggio appena sufficiente per il mio pc..be direi che quindi avevate ragione un pò entrambi,Bravi!!!;)

;)

Mazda RX8
28-06-2008, 13:19
:mbe:

cos'è che non hai capito? :asd:

Brenta987
28-06-2008, 13:53
cos'è che non hai capito? :asd:

Da quello che hai scritto sembra che tu gli stia consigliando di far aumentare le temperature fino a 65°:doh:


rileggiti un pò...;)

Mazda RX8
28-06-2008, 18:36
Da quello che hai scritto sembra che tu gli stia consigliando di far aumentare le temperature fino a 65°:doh:


rileggiti un pò...;)

noooo! intendevo che se aveva una temperatura esempio di 70gradi (la più alta di tutte) prenderlacome riferimento per farla abbassare a 65gradi (nel suo caso)...

Brenta987
28-06-2008, 19:39
noooo! intendevo che se aveva una temperatura esempio di 70gradi (la più alta di tutte) prenderlacome riferimento per farla abbassare a 65gradi (nel suo caso)...

Chiaro...


ma visto che le sue temperature erano tutte abbondantemente sotto i 65° suonava strano come suggerimento...:D

Mazda RX8
28-06-2008, 20:01
Chiaro...


ma visto che le sue temperature erano tutte abbondantemente sotto i 65° suonava strano come suggerimento...:D

pardon... errore mio...:stordita:

Brenta987
28-06-2008, 20:06
pardon... errore mio...:stordita:

Ok, per questa volta sei perdonato...:friend:



ma non farlo più...:nonsifa:



:asd: