View Full Version : Consiglio su sito/blog su distro linux
zephyr83
16-06-2008, 23:31
Vorrei realizzare un sito sulla distro linux che uso maggiormente, cioè frugalware. Mi piacerebbe ci fosse la possibilità di commentare i vari articoli o le guide come si fa cn un blog. Cosa mi consigliate? Ho dello spazio web su alice che ho è inutilizzato da anni. Ho la possibilità di realizzare una cosa del genere? o è meglio se mi rivolgo altrove tipo su tuxfamily? In futuro avrei anche intenzione di crearmi un mio repository per metterci le applicazioni che più uso ma nn supportate dalla distro. Potri farlo senza problemi usando lo spazio messomi a disposizione da alice? se nn sbaglio tuxfamily da questa possibilità.
Su tuxfamily avrei dei problemi se ogni tanto trattassi anche argomenti nn relativi al mondo opensource tipo windows o apple?
Redinapoli
17-06-2008, 01:29
un buona base di partenza protrebbe essere un sito su piattaforma wordpress, se il tuo intento è quello di scrivere guide, tutorial, consigli, opinioni, news e quant'altro...
magari potresti integrarlo con un forum interno in phpbb, verrebbe un bel lavoro secondo me ^^
se serve una mano sono disponibile :) :)
zephyr83
17-06-2008, 01:54
un buona base di partenza protrebbe essere un sito su piattaforma wordpress, se il tuo intento è quello di scrivere guide, tutorial, consigli, opinioni, news e quant'altro...
magari potresti integrarlo con un forum interno in phpbb, verrebbe un bel lavoro secondo me ^^
se serve una mano sono disponibile :) :)
quelli di frugalware avevano chiesto a me ed altri utenti registrati nel loro forum di realizzare una comunità italiana ma io di realizzazione e gestione di siti web nn ne capisco niente e quelli interessanti alla fine nn hanno fatto più niente per via di altri impegni! per ora pensavo di partire cn qualcosa di più "piccolo" e gestibile facilmente come appunto un sito/blog come se ne trovano tanti su linux (tipo tr3vino o pollycoke per citarne due noti), ho già in "mente" le varie guide e news da scrivere per avvicinare tutti a frugalware e a linux! Nn avrei nessun problema a farmi dare una mano da chiunque...anzi ben volentieri!
Redinapoli
17-06-2008, 02:36
sia trevino che pollycoke sono su wordpress ^^
un'impostazione del genere (intesa come struttura del sito) ti potrebbe piacere, giusto? :) :)
zephyr83
17-06-2008, 02:54
sia trevino che pollycoke sono su wordpress ^^
un'impostazione del genere (intesa come struttura del sito) ti potrebbe piacere, giusto? :) :)
sisi è proprio quello che cerco :) è tutto molto pratico e intuitivo vero? Posso decidere io come gestire e struttura il sito? Intendo layout e cosa deve essere commentato.
So che wordpress è una piattaforma blog scritta in PHP ma nn ho capito bene come funziona :stordita: tutti possono realizzarsi una cosa del genere e metterla sul proprio spazio web? Cioè è uno strumento per realizzare blog a piacimento da mettere dove vogliamo? è presente nei repository di frugalware, ma come si usa?
Redinapoli
17-06-2008, 07:50
allora...prima di tutto vai qui:
http://www.wordpress-it.it/wordpress-in-italiano/
e scarica il primo link, la versione 2.5.1 in italiano.
quella è la "base" del sito ^^
con un client FTP carichi tutti i file presenti nell'archivio sul tuo spazio web, e poi vai all'indirizzo che hai scelto, che ne so pincopallino.altervista.org.
Da qui parte il tool di installazione automatico, e tu non dovrai far altro che inserire i dati del database e altre informazioni che non ricordo :p
più o meno il template è quello che hai visto su pollycoke o trevino, diciamo che la "struttura" è quella.
cmq se sei bravo col linguaggio php puoi modificare il tuo tema come ti pare.
cmq per ora prova solo a uppare tutti i file e fare l'installazione, un passo alla volta:D
zephyr83
17-06-2008, 14:13
allora...prima di tutto vai qui:
http://www.wordpress-it.it/wordpress-in-italiano/
e scarica il primo link, la versione 2.5.1 in italiano.
quella è la "base" del sito ^^
con un client FTP carichi tutti i file presenti nell'archivio sul tuo spazio web, e poi vai all'indirizzo che hai scelto, che ne so pincopallino.altervista.org.
Da qui parte il tool di installazione automatico, e tu non dovrai far altro che inserire i dati del database e altre informazioni che non ricordo :p
più o meno il template è quello che hai visto su pollycoke o trevino, diciamo che la "struttura" è quella.
cmq se sei bravo col linguaggio php puoi modificare il tuo tema come ti pare.
cmq per ora prova solo a uppare tutti i file e fare l'installazione, un passo alla volta:D
ah ok forte....cmq il wordpress presente in frugalware già nell'ultima versione....si può usare anche quello?
zephyr83
17-06-2008, 16:06
Allora cn alice dovrbbe andare bene, ma come faccioa sapere le inforamzioni sul database mysql? :stordita:
Redinapoli
17-06-2008, 22:57
non so quale sia la versione su frugalware...pardon
cmq nel menu di impostazioni del tuo spazio web sai se hai a disposizione un database?
zephyr83
17-06-2008, 23:07
non so quale sia la versione su frugalware...pardon
cmq nel menu di impostazioni del tuo spazio web sai se hai a disposizione un database?
è la stessa cmq nn è un problema tanto alla fine è soltanto una cartella cn tutti i file dentro :) mi sa che mi posso scoradare dello spazio web di alice! va bhe poco importa passerò ad altro! Ho visto che Altervista da questa possibilità ma credo mi butterò su tuxfamily. Tu che mi consigli?
Redinapoli
17-06-2008, 23:19
io ho il mio sito in wordress su: http://netsons.org/
ho un database disponibile, spazio a disposizione e banda elevata, naturalmetne tutto gratis ^^
io mi trovo meglio qui, piuttosto che con altervista
cmq se vuoi puoi provare anche con quest'ultimo
Redinapoli
17-06-2008, 23:20
Hosting gratuito:
250MB Spazio
Hosting PHP5
Database Mysql4/Mysql5
Query illimitate
Accesso POP3/SMTP
Backup Mensile
zephyr83
17-06-2008, 23:27
grazie ci guardo subito....se linki anche il tuo sito ci faccio un bel saltino epr farmi meglio un'idea :)
Redinapoli
17-06-2008, 23:42
http://marcobrunone.netsons.org/
non ci far caso allos tato pietoso in cui si trova...lo sto ancora sistemando per farlo diventare il mio "curriculum vitae online"
cmq come vedi l'impostazione è simile a quella di pollycoke o trevino:) :)
zephyr83
17-06-2008, 23:50
http://marcobrunone.netsons.org/
non ci far caso allos tato pietoso in cui si trova...lo sto ancora sistemando per farlo diventare il mio "curriculum vitae online"
cmq come vedi l'impostazione è simile a quella di pollycoke o trevino:) :)
ok grazie mille, appena ho tempo per buttare già qualcosa e ho bisogno di aiuto chiederò a te :)
Redinapoli
17-06-2008, 23:55
Figurati, basta chiedere!
è una bella idea la tua, se posso darti una mano lo farò ^^
zephyr83
10-09-2008, 01:17
finalmente mi sn deciso, mi sn registrato su tuxfamily ma.....nn è che mi stia convincendo tanto! per la creazione di ogni progetto bisogna aspettare la loro approvazione! inoltre nn si capisce una mazza, è stupidissimo :muro: metto il gruppo e nn va bene perché forse ce n'è già uno cn un nome simile (ho controllato ma io nn l'ho trovato), lo cambio metto il nome completo e nn va bene perché la prima lettera nel gruppo e del nome completo deve essere la stessa :muro: sistemo e mi dice che nn va bene perché probabilmente c'è già qualcosa cn un nome simile (anche se controllando nuovamente nn ho trovato niente di simile), alla fine mi sn girate un po' e ho messo come nome del gruppo l'organo riproduttivo maschile....ero convinto di poter cancellare tutto dopo :stordita: col cavolo dal mio pannello di controllo nn posso ancora farlo perchè prima devo aspettare che venga convalidato!!! :muro: e che balle!!! nn credo me lo convalideranno.....mi sa che mi cancellano anche l'iscrizione :stordita: :doh:
qualcuno che sa come funziona sto cavolo di tuxfamily mi spiega meglio come funziona? Il nome che metto nel progetto sarà poi il mio indirizzo internet? oppure l'indirizzo rimane il mio nome account?
zephyr83
12-09-2008, 00:26
ok mi sa che forse ci siamo, ora carico i file realtivi a wordpress sullo spazio web tramite e ftp e vediamo se riesco a configurarlo senza problemi! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.