View Full Version : Le 10 maggior cause di Malattia o Disabilità
GUSTAV]<
16-06-2008, 22:47
da wikkipedia ..
http://it.wikipedia.org/wiki/Sicurezza_stradale
1990
1 Infezioni del tratto respiratorio inferiore
2 Malattie dissenteriche
3 Condizioni perinatali
4 Depressione unipolare maggiore
5 Cardiopatia ischemica
6 Malattia cerebrovascolare
7 Tubercolosi
8 Morbillo
9 Ferite da incidenti stradali
10 Anomalie congenite
proiezione al 2020
1 Cardiopatia ischemica
2 Depressione maggiore unipolare
3 Ferite da incidenti stradali
4 Malattie cerebrovascolari
5 Malattia polmonare ostruttiva cronica
6 Infezioni del tratto respiratorio inferiore
7 Tubercolosi
8 Guerra
9 Malattie dissenteriche
10 HIV - AIDS
perchè l'aumento delle cardiopatie è così alto ? :mbe:
forse perchè in quasi tutti i prodotti da ipermarket c'è l'olio di palma e l'olio di cocco ?
(praticamente presente in tutti i gelati, merendine, ecc. ecc.)
Ma perche' ignorare la depressione?
GUSTAV]<
16-06-2008, 22:57
Ma perche' ignorare la depressione?
Questo è un fatto psicologico, te ne accorgi, magari prendi un prozac :asd:
la cardiopatia, invece sono cxxi amari, oggi stai bene, domani sei morto.. :rolleyes:
poi per trovare un centro cardiologico serio, addio.. :rolleyes:
razziadacqua
17-06-2008, 00:08
perchè l'aumento delle cardiopatie è così alto ? :mbe:
forse perchè in quasi tutti i prodotti da ipermarket c'è l'olio di palma e l'olio di cocco ?
(praticamente presente in tutti i gelati, merendine, ecc. ecc.)
La Risposta è semplice e cmq per sicurezza porrò la tua domanda anche al nostro proff di cardioriabilitazione (è un cardiologo):
sono aumentati i fattori di rischio e gli elementi che li alimentano :)
Esistono 2 tipi di fattori di rischio: modificabili e non modificabili.
Età,Sesso, Familiarità e Precedenti Patologici sono immutabili.
Tra i fattori di rischio modificabili abbiamo:
Fumo di Sigaretta
Colesterelo Pesante (deve essere basso)
Colesterelo Leggero (deve essere "alto")
Diabete Mellito
Obesità
Ipertensione Arteriosa
Aterosclerosi
Stress
Sedentarietà
Il brutto di questi fattori di rischio è che molti hanno origini comuni o si generano a vicenda....Es. L'obesità porta molto facilmente al diabete, che porta a delle alterazioni della perfusione e quindi aterosclerosi....
Sono delle reazioni a catena assurde.
Gli elementi in grassetto sono le nostre 4piaghe moderne...causa di tutto il resto...ora capisci l'aumento delle cardiopatie.
P.S. cmq al momento che la principale causa mondiale di morte è la malattia cardiovascolare
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_causes_of_death_by_rate
Tra le prime 5 cause, ben 3 sono correlate al sistema circolatorio e il cuore...sempre a causa dell enorme aumentare dei fattori di rischio. Con la tua "battuta" dell olio palmitico o di cocco, non ci sei andato molto distante.
Robbiemast
17-06-2008, 00:14
Proiezione del 2020... Al III posto gli incidenti stradali... :D :D :D
Tra carrozze a cavalli intendono :D :D :D
gianly1985
17-06-2008, 01:55
Io mi focalizzerei su questo per esempio:
http://i229.photobucket.com/albums/ee14/littledrew28/camel.jpg
Questo thread casca a fagiolo, ci stavo pensando proprio stamattina...al fatto che il tumore più mortale (prima causa di morte per tumore) e meno curabile è anche quello che potrebbe essere debellato in un modo relativamente "semplice"......il carcinoma broncopolmonare, in altissima percentuale legato al fumo di sigaretta....se domani per assurdo chiudessero tutte le fabbriche di sigarette, diventerebbe praticamente raro.....
Inoltre ci sarebbe un calo notevole delle malattìe cardiovascolari e di vari altri tumori.....
Una curiosità: fino a qualche decennio fa il rapporto maschi:femmine malati di cancro al polmone era 8:1, poi le donne si sono emancipate e hanno deciso che era figo anche per loro fumare e oggi siamo arrivati a 2:1.
razziadacqua
17-06-2008, 11:10
Io mi focalizzerei su questo per esempio:
http://i229.photobucket.com/albums/ee14/littledrew28/camel.jpg
Questo thread casca a fagiolo, ci stavo pensando proprio stamattina...al fatto che il tumore più mortale (prima causa di morte per tumore) e meno curabile è anche quello che potrebbe essere debellato in un modo relativamente "semplice"......il carcinoma broncopolmonare, in altissima percentuale legato al fumo di sigaretta....se domani per assurdo chiudessero tutte le fabbriche di sigarette, diventerebbe praticamente raro.....
.
Assieme al Fumo, rendi illegali l'uso eccessivo di olio palmitico e di cocco negli alimenti, penalizza economicamente gli obesi....e avrai ridotto ogni anno la mortalità mondiale di un buon 45% credo.
Ma con quale vantaggio a questo punto?
DISCORSO ORRENDO MA REALISTICO E PRATICO
SIAMO TROPPI...e ogni anno siamo sempre di più...e non esiste più la selezione naturale: nascono dai malati di reni, di cuore, agli iperallergici...crescono e si riproducono...e la medicina si occupa di sopperire i nostri svantaggi genetici nei confronti di una natura che cambia e muta in teoria a nostro svantaggio...ma noi AUMENTIAMO LO STESSO.
E' brutto da dirsi ma forse è un bene che c'è gente che muore per depressione, obesità,ovveroe malattie "Stupide ed evitabili"....perchè sono l'unica forma di SELEZIONE che al momento abbiamo.E sono stupide ed evitabili perchè correlati a fattori di rischio perfettamente modificabili, di cui ognuno di noi è cosciente e può decidere che farne.
Ragioniamo in modo Darwiniano:
Viviamo in un mondo che ci espone a certi rischi e c'è ne PROPONE ALTRI...,è assurdo, viviamo in un mondo che ci offre la possibilità di ridurre la nostra vita o la sua qualità.
Tutti sanno che se guidi forte prima o poi crepi, come a guidare alcolizzato t'ammazzi sicuro. Come tutti sanno che il fumo fa male, ma fumano uguale. Hanno accettato un rischio offerto dalla nostra attuale "natura" e per questo molto probabilmente moriranno.
In pratica non sono ADATTI a sopravvivere nel nostro ambiente. Prendiamo i depressi, gli obesi, gente che passa la vita davanti al PC senza avere una vita sociale o formare famiglia....ben vengano!Evidentemente la natura non gli ha forniti degli elementi necessari per sopravvivere nel nostro ambiente e pertanto devono "giustamente" estinguersi.
E' brutto come discorso lo sò, ma se si guardano le proiezioni di crescità e consumo globale per i prossimi 20anni, c'è da stare solo contenti se ogni anno le percentuali delle morti "modificabili" aumentano.
Pure gli incidenti stradali li vedo allo stesso modo: il nostro attuale mondo, la natura in cui viviamo ci obbliga ad avere certe abilità manuali, mentali, riflessi per sopravvivere sulla strada. Siamo noi stessi che abbiamo creato tutto questo. Se non sai guidare, molto probabilmente farai un incidente e forse morirai. In termini evoluzionistici, non sei adatto a vivere in questo mondo. Anche quando muoiono quelli che non c'entrano nulla...mi dispiace per loro, ma io vedo che ho mancato la morte certa ben 7volte sulla strada, stando con gli occhi aperti e il 6° senso attivo...quindi sono dell idea che sia artefice che vittima, non erano adatti.
Arriveremo ad un punto in cui, per ragioni puramente economiche e pratiche, l'assistenza sanitaria verrà fornita solo a coloro che sono affetti da malattie non strettamente correlate a fattori di rischio MODIFICABILI: sei obeso?Mangi troppo?Non fai un cavolo per curarti?Sei pure diabetico?Allora t'attacchi, al massimo ti passo l'insulina ma non ti lamentare per il piede diabetico il mal di schiena o l'infarto che tanto avrai... (esempio estremo, ma per capirci).
P.S. sono stato molto duro ed estremo ma è per esprimere un idea, un concetto base, molto complesso, che ho in mente da anni...difficile da spiegare in poche righe, ma un sunto può essere questo.
Di solito la gente diventa obesa dopo che si e' riprodotta.
L'esperienza mi ha insegnaro che ha schiantarsi contro i platani sono quelli che si credono furbi e credono di guidare bene.
Occhio anche ai razzi
gianly1985
17-06-2008, 11:42
Però molte di queste patologie agiscono a riproduzione già avvenuta.....(es. il carcinoma broncopolmonare ha la massima incidenza in 5a-6a decade)....quindi non so quanto possano funzionare dal punto di vista darwiniano....al contrario comportano gravi costi per la società (assistenza sanitaria, lavoro, ecc.) e drammatici costi dal punto di vista umano (proprio qualche giorno fa è deceduto per tumore al polmone un mio ex-prof del liceo a 54anni, lasciando figli ancora ragazzini)....
Addirittura un fattore di rischio come il fumo oserei dire che aumenta la chance di riprodursi :stordita: (forse esagero, ma è per dire che nella nostra società malata è ancora visto come una qualcosa di "cool"...)...
Arriveremo ad un punto in cui, per ragioni puramente economiche e pratiche, l'assistenza sanitaria verrà fornita solo a coloro che sono affetti da malattie non strettamente correlate a fattori di rischio MODIFICABILI: sei obeso?Mangi troppo?Non fai un cavolo per curarti?Sei pure diabetico?Allora t'attacchi, al massimo ti passo l'insulina ma non ti lamentare per il piede diabetico il mal di schiena o l'infarto che tanto avrai... (esempio estremo, ma per capirci).
Mah, se quello che si dice nei documentari e film-documentari (come "Sicko") è vero, in U.S.A. più o meno è gia così....l'assicurazione sanitaria se sei obeso, ecc. non necessariamente te la fanno......
GUSTAV]<
17-06-2008, 11:49
Assieme al Fumo, rendi illegali l'uso eccessivo di olio palmitico e di cocco negli alimenti, penalizza economicamente gli obesi....e avrai ridotto ogni anno la mortalità mondiale di un buon 45% credo.
Ma con quale vantaggio a questo punto?
DISCORSO ORRENDO MA REALISTICO E PRATICO
SIAMO TROPPI...e ogni anno siamo sempre di più...e non esiste più la selezione naturale: nascono dai malati di reni, di cuore, agli iperallergici...crescono e si riproducono...e la medicina si occupa di sopperire i nostri svantaggi genetici nei confronti di una natura che cambia e muta in teoria a nostro svantaggio...ma noi AUMENTIAMO LO STESSO.
E' brutto da dirsi ma forse è un bene che c'è gente che muore per depressione, obesità,ovveroe malattie "Stupide ed evitabili"....perchè sono l'unica forma di SELEZIONE che al momento abbiamo.E sono stupide ed evitabili perchè correlati a fattori di rischio perfettamente modificabili, di cui ognuno di noi è cosciente e può decidere che farne.
Ragioniamo in modo Darwiniano:
Viviamo in un mondo che ci espone a certi rischi e c'è ne PROPONE ALTRI...,è assurdo, viviamo in un mondo che ci offre la possibilità di ridurre la nostra vita o la sua qualità.
Tutti sanno che se guidi forte prima o poi crepi, come a guidare alcolizzato t'ammazzi sicuro. Come tutti sanno che il fumo fa male, ma fumano uguale. Hanno accettato un rischio offerto dalla nostra attuale "natura" e per questo molto probabilmente moriranno.
In pratica non sono ADATTI a sopravvivere nel nostro ambiente. Prendiamo i depressi, gli obesi, gente che passa la vita davanti al PC senza avere una vita sociale o formare famiglia....ben vengano!Evidentemente la natura non gli ha forniti degli elementi necessari per sopravvivere nel nostro ambiente e pertanto devono "giustamente" estinguersi.
E' brutto come discorso lo sò, ma se si guardano le proiezioni di crescità e consumo globale per i prossimi 20anni, c'è da stare solo contenti se ogni anno le percentuali delle morti "modificabili" aumentano.
Pure gli incidenti stradali li vedo allo stesso modo: il nostro attuale mondo, la natura in cui viviamo ci obbliga ad avere certe abilità manuali, mentali, riflessi per sopravvivere sulla strada. Siamo noi stessi che abbiamo creato tutto questo. Se non sai guidare, molto probabilmente farai un incidente e forse morirai. In termini evoluzionistici, non sei adatto a vivere in questo mondo. Anche quando muoiono quelli che non c'entrano nulla...mi dispiace per loro, ma io vedo che ho mancato la morte certa ben 7volte sulla strada, stando con gli occhi aperti e il 6° senso attivo...quindi sono dell idea che sia artefice che vittima, non erano adatti.
Arriveremo ad un punto in cui, per ragioni puramente economiche e pratiche, l'assistenza sanitaria verrà fornita solo a coloro che sono affetti da malattie non strettamente correlate a fattori di rischio MODIFICABILI: sei obeso?Mangi troppo?Non fai un cavolo per curarti?Sei pure diabetico?Allora t'attacchi, al massimo ti passo l'insulina ma non ti lamentare per il piede diabetico il mal di schiena o l'infarto che tanto avrai... (esempio estremo, ma per capirci).
P.S. sono stato molto duro ed estremo ma è per esprimere un idea, un concetto base, molto complesso, che ho in mente da anni...difficile da spiegare in poche righe, ma un sunto può essere questo.
Questo vale anche x chi rimane ferito in esperimenti idioti ? :D
Scusa la battutina, ma è per far capire che sono incidenti che possono capitare,
e non sarebbe giusto in una società civile dire :"è selezione naturale"
(forse forse solo x la droga... alla fine te lo sei cercato.. )
D'altra parte conservare la diversità della specie umana, mi sembra vantaggioso,
e le malattie genetiche si possono curare con la modifica del DNA.
(sempre che la chiesa cattolica non rompe, puntualmente, le scatole :rolleyes: )
Anche l'obesità può essere una caratteristica del DNA, che in passato magari
ha salvato la vita agli esseri umani e che grazie a questo sistema riuscìvano
ad immagazzinare energia, per i periodi di carestia...
(Oggi chiaramente, visto l'abbondanza di cibo è inutile)
Se si dovesse fare selezione naturale, io sarei piuttosto per salvare solo la gente
che dimostra capacità di ragionamento superiori, infatti l'intelligenza è la caratteristica
che ha permesso all'uomo di vincere su tutti gli altri animali...
Se si confrontasse solo le caratteristiche fisiche, un antilope sarebbe in grado
di correre più veloce di qualsiasi uomo, e una tigre sarebbe capace di vincere qualsiasi
combattimento, bruce lee gli sembrerebbe solo un appetitoso antipasto.. :O
Non scivoliamo in discorsi paradossali del tipo, l'assistenza sanitaria solo alla gente sana,
in una società dove "Qualcuno" si permette di dire che l'astice dell' ipercoop nell' acquario
soffre xchè ha le chele legate... oppure che il pesce ancora vivo non dovrebbe
essere gettato nell' olio bollente, xchè non è moralmente giusto.. :rolleyes:
The_Gabro
17-06-2008, 11:53
Rendere l'olio di palma e di cocco illegale credo sia impossibile, sia per ragioni tecnologiche legate all'industria alimentare (è l'unico olio vegetale solido a temperatura ambiente quindi sarebbe più corretto chiamarlo grasso e contenente ac. grassi a corta catena), sia anke economiche. Ho una cosa da chiedervi, da quel che mi ricordo dal corso di scienza dell'alimentazione abbiamo la possibilità di scegliere e usare gli acidi grassi utili e di scartare quelli dannosi(correggeti se ho detto una castronata), se così fosse una dieta composta chessò da un 30% di acidi grassi dannosi e il restante 70% da oli sani nn andrebbe bene?!
Cercate una rivista anni 50. Prevedeva case girevoli, aerei personali ma non il PC e nemmeno internet.
Chi dice che per quella data non si trovi un "solvente" che ripulisca le arterie.
Qualcuno ha detto che le previsioni sono fatte per essere smentite.
razziadacqua
17-06-2008, 12:36
Di solito la gente diventa obesa dopo che si e' riprodotta.
Vero, ma anche no. E cmq io parlo di Obesi "modficabili" no di quelle povere persone afflitte da importanti malattie dismetaboliche.
Il discorso obesi se affrontato dal punto di vista darwiniano diventerebbe un pò troppo tagliente: non fare riprodurre le persone obese sin dalla nascita afflitte da problemi genetici e non.
Il mio era più un discorso economico e sociale legato all'obesità...aiutare gli "innocenti" e punire i "colpevoli" :sofico:
L'esperienza mi ha insegnaro che ha schiantarsi contro i platani sono quelli che si credono furbi e credono di guidare bene.
Questo non toglie nulla al discorso che evidentemente non erano fatti per vivere a questo mondo, non ci interessa cosa ognuno pensa del proprio stile di guida, ma solo i risultati. Invece la guida di mezzi o anzi...il rapporto "tecnologico" è altamente evolutivo secondo me, chi sà "relazionarsi" bene con le macchine, con la tecnologia è adatto, chi non lo è purtroppo muore in molti casi o viene menomato nelle strutture e nelle funzioni. Tutto questo ha implicazioni evolutive,economiche e sociali molto importanti.
Occhio anche ai razzi
Ah ma non ho mai detto che sono immune e al di sopra dell'attuale selezione naturale :D Per certe cose sono portato per altre no e li sto attento...se poi il mio livello di allerta e attenzione è troppo basso per questo mondo, probabile che mi ritroverete morto in qualche incidente stradale o lavorativo....è la selezione.
Però molte di queste patologie agiscono a riproduzione già avvenuta.....(es. il carcinoma broncopolmonare ha la massima incidenza in 5a-6a decade)....quindi non so quanto possano funzionare dal punto di vista darwiniano....al contrario comportano gravi costi per la società (assistenza sanitaria, lavoro, ecc.)
Infatti, intendevo quello, malattie come quella hanno influenze economiche importantissime.
e drammatici costi dal punto di vista umano (proprio qualche giorno fa è deceduto per tumore al polmone un mio ex-prof del liceo a 54anni, lasciando figli ancora ragazzini)....
Anche io ho perso poco tempo fà un mio carissimo professore oltretutto padre di una mia amica...ma 60anni fa?Come si reagiva dinanzi a queste morti? "E' morto" si diceva...e quando si sapeva (ed era già molto) che era un cancro o un tumore "E' morto di un male"...e finiva li...
Comunque sia chiaro, non dico che tutte le ricerche e cure per il cancro e tumori sono inutili, controproducenti e dovremmo interromperle subito...anzi, adesso come adesso sono forse la cosa più importante e densa di scoperte,ricerche nel campo medico. Grazie ad esse stiamo scoprendo altre cose che ci stanno aiutando a comprendere meglio il nostro organismo e a volte curare altre patologie.
MA TEMO che in un futuro non molto lontano...avremmo la possibilità di curare e purtroppo l'obbligo di scegliere chi curare...
Addirittura un fattore di rischio come il fumo oserei dire che aumenta la chance di riprodursi :stordita: (forse esagero, ma è per dire che nella nostra società malata è ancora visto come una qualcosa di "cool"...)...
Sotto questo aspetto non l'avevo mai considerata la cosa sai? :)
Acuta osservazione, ma vedi, forse la si può rigirare in un modo molto semplice:
"Dio li fa e poi gli accoppia" si dice no?
E alla fin dei conti anche l'evoluzione insegna questo.
Mah, se quello che si dice nei documentari e film-documentari (come "Sicko") è vero, in U.S.A. più o meno è gia così....l'assicurazione sanitaria se sei obeso, ecc. non necessariamente te la fanno......
Si è vero è vero, ma lo fanno solo là e se volessero potrebbero infierire ancora di più dal punto di vista economico sugli obesi "modificabili". Perchè fanno tutto questo?Perchè negli USA gli obesi gravi sono diventati MLN e non è più possibile aiutare tutti, per cosa poi?Perhcè LORO vogliono mangiare e non fare un cavolo?...Loro han già fatto una scelta drastica, ma produttiva: minor spesa economica, miglioramento sociale ed "eugenetica".
Anche adesso in Inghilterra è partita una politica molto aggressiva sull obesità, in particolare contro i BAMBINI obesi...un tribunale ha persino dato in affidamento 3 ragazzi ad un altra famiglia perchè la loro era incapace di provveddere ad una giusta alimentazione: quello di 8anni mi pare fosse 95Kg. :sofico:
<;22932376']Questo vale anche x chi rimane ferito in esperimenti idioti ? :D
Beh, gente scema come noi invece siamo elementi utili ed indispensabili all evoluzione tecnologica e genetica di una specie. Se non ci fosse gente con una testa disposta a rischiare la propria vita o la propria integrità, per la scienza, per un evoluzione comune, molto probabilmente non saremmo mai giunti a certi livelli. Che poi obbiettivamente se si guarda la storia della scienza, tecnica, tecnologia, sono davvero pochi coloro che han dato la vita per questo, ma in quei casi hanno dato una LEZIONE VITALE A MLN di individui.
Scusa la battutina, ma è per far capire che sono incidenti che possono capitare,
e non sarebbe giusto in una società civile dire :"è selezione naturale"
(forse forse solo x la droga... alla fine te lo sei cercato.. )
Sulla droga condivido pienamente. Ma su altre malattie assolutamente no. Hai 50anni, fumi, bevi, non fai un cazzo, lavori e basta, mangi come ti pare...dopo non mi venire a piangere se soffri di ipertensione, hai problemi renali e soffri di angina...quando ti becchi un ictus o un infarto te lo sei meritato e basta eh!
D'altra parte conservare la diversità della specie umana, mi sembra vantaggioso,
Vero, non ci avevo pensato, la diversità crea varietà e variazioni...ma i rapporti devono essere equilibrati!
e le malattie genetiche si possono curare con la modifica del DNA.
(sempre che la chiesa cattolica non rompe, puntualmente, le scatole :rolleyes: )
Il giorno che saremo in grado di curare una malattia genetica in una persona o di prevenirla, senza che non se ne manifesti un altra dietro....allora sarò il primo a dire "Smontare e rimontare grazie!"
Io ad es. sono assolutamente contro certi casi di inseminazione artificiale...io dico "Se madre natura, dio, l universo e il DNA non ti hanno creato IDONEA alla maternità e alla riproduzione...ci sarà un motivo no?Evidentemente c'è altro che non funziona..."
Anche l'obesità può essere una caratteristica del DNA, che in passato magari
ha salvato la vita agli esseri umani e che grazie a questo sistema riuscìvano
ad immagazzinare energia, per i periodi di carestia...
(Oggi chiaramente, visto l'abbondanza di cibo è inutile)
ESATTO! Ora è INUTILE, perchè il cibo è ovunque come la sedentarietà. E' cambiato l'ambiente!E gli essere umani ci si devono adattare di conseguenza! Non è pensabile continuare con lo stesso stile di vita di 30anni fà, modificando in eccesso tutti i parametri vitali attorno a noi :muro:
Vogliamo produrre e vendere cibo ovunque?Benissimo, in questo modo chi è predisposto a mangiare troppo, ingrassare e all infarto è svantaggiato...
Altrimenti possiamo cambiare le abitudini industriali alimentari globali...e fare tutti felici...Tutti?Siamo sicuri?
Se si dovesse fare selezione naturale, io sarei piuttosto per salvare solo la gente
che dimostra capacità di ragionamento superiori, infatti l'intelligenza è la caratteristica
che ha permesso all'uomo di vincere su tutti gli altri animali...
L'intelligenza non esiste...non è una, sono varie e servono tutte, come quella motoria. L'uomo ha vinto sugli animali grazie al POLLICE OPPONIBILE, non lo dimenticare, è stata la struttura e creare nuove funzioni. Potremmo essere tutti dei geni, ma se siamo tutti Iperobesi e campiamo al max 35-40anni voglio vedere dove andiamo....
Se si confrontasse solo le caratteristiche fisiche, un antilope sarebbe in grado
di correre più veloce di qualsiasi uomo, e una tigre sarebbe capace di vincere qualsiasi
combattimento, bruce lee gli sembrerebbe solo un appetitoso antipasto.. :O
Ma infatti se metti Van Damme in mezzo alla savana, senza armi nudo desnudo...se lo pappano uguale :) Perchè quell'ambiente non privilegia affatto chi ha capacità mentali avanzate, ma solo fisiche...alle quali l'uomo primitivo e le attuali tribù, sopperiscono con le armi,utensili e il branco...
Non scivoliamo in discorsi paradossali del tipo, l'assistenza sanitaria solo alla gente sana,
No, non avrebbe senso :D è un paradosso appunto. Io parlo solo di alcuni casi, di alcune patologie derivanti da fattori di rischio altamente modificabili strettamente correlati alle scelte dell individuo e del suo stile di vita...che colpiscono mln e mln di persone
in una società dove "Qualcuno" si permette di dire che l'astice dell' ipercoop nell' acquario
soffre xchè ha le chele legate... oppure che il pesce ancora vivo non dovrebbe
essere gettato nell' olio bollente, xchè non è moralmente giusto.. :rolleyes:
:sofico: Altrimenti possiamo fare come Stewie che l'aragosta se la presa direttamente lui dopo 5min di combattimento corpo a corpo dentro l'acquario...uffa non ho trovato il video su You Tube.
Abbiamo anche la possibilita' di scegliere da chi essere curati e se non impari a capire che "curare" non e' solo prescrivere farmaci e terapie ma tenere conto dell'uomo nella sua interezza i tuoi clienti saranno pochi.
E' selezione naturale.
razziadacqua
17-06-2008, 12:44
Cercate una rivista anni 50. Prevedeva case girevoli, aerei personali ma non il PC e nemmeno internet.
Chi dice che per quella data non si trovi un "solvente" che ripulisca le arterie.
Qualcuno ha detto che le previsioni sono fatte per essere smentite.
Vedi, tu con quel Solvente, avresti trovato soltanto l'ennesimo artefizio per sopperire al gap evolutivo che non abbiamo colmato col nostro attuale ambiente...è questo il problema.
Viviamo in un mondo che varia troppo velocemente rispetto alle nostre capacità adattative e pretendiamo di vivere come facevamo 10anni prima e senza variare stile.
Prima o poi accadrà un qualcosa all ambiente o a noi che ci impedirà persino di utilizzare i nostri "artefizi" o che li renderà inefficaci...allora voglio ridere.
E come se noi fossimo nati a 0°...poi creiamo un ambiente che piano piano alza la sua temperatura....e noi invece di fermarci, costruiamo Suite Termiche per farci stare sempre a 0°...il giorno che l'ambiente sarà a 100° e le Suite si romperanno o non saranno più in grado di freddarci abbastanza, faremmo tutti una bella cremolata siciliana... :rolleyes:
E tutto questo, al di fuori dei cambiamenti climatici, risorse, energia e via dicendo...sta già accadendo a livello Fisico di salute...con ripercussioni che stanno alimentando i nostri altri problemi globali già elencati.
Io sono nato, che la razza umana si estingua non me ne frega niente (anzi visto i danni che ha fatto la cosa mi fa piacere).
Io posso permettermelo e se mi si intasa una coronaria vado nel miglior centro cardiologico in una struttura dove mi curino al meglio.
I cerusici che mi sbattono la porta in faccia li lascio a quelli che non possono permettersi medici veri.
Prima o poi accadrà un qualcosa all ambiente o a noi che ci impedirà persino di utilizzare i nostri "artefizi" o che li renderà inefficaci...allora voglio ridere.
Molti esperti prevedono scarsita' di cibo anche nei paesi occidentali. Ho gia detto cosa penso delle previsioni ma se credessi a questa previsione dovrei ingozzarmi fino a diventare un grassone dato che in questo caso la presenza di adipe sarebbe favorevole alla mia sopravvivenza.
razziadacqua
17-06-2008, 12:58
Abbiamo anche la possibilita' di scegliere da chi essere curati e se non impari a capire che "curare" non e' solo prescrivere farmaci e terapie ma tenere conto dell'uomo nella sua interezza i tuoi clienti saranno pochi.
E' selezione naturale.
AhAHHAHAhAHah :sofico:
è evidente che non hai letto bene i ragionamenti e i collegamenti che ho fatto, mi pare che considero fin troppo l'interezza e l'influenza sulle cose dell uomo, su se stesso,sugli uomini e l'ambiente.
Come del resto non leggi i miei interventi di carattere riabilitativo ed ortopedico. Ti assicuro che forse sono uno tra quelli che più tiene in considerazione la globalità dell individuo nell'affrontare una malattia, di chiunque altro, anche troppo, al punto che a volte ERRONEAMENTE rinuncio a priori l'attuare di certe strategie perchè le considero inefficaci dinanzi ad alcuni aspetti (tra cui la personalità) della persona che ho davanti.
Zappandomi economicamente i piedi da solo a dispetto di tanti colleghi, che fanno spendere soldi a gente che ha solo voglia o bisogno di essere seguita e che tanto non guarirà mai,salvo che loro stessi non si rivolgano ad altri specialisti o attuino altre strategie.
Infatti chi vuole guarire o contenere lavorando e faticando,verrà da me, chi invece vuole evitare il problema reale e darsi i contentini illudendosi di fare la cosa giusta, col minimo sforzo, andrà sicuramente da altri.
P.S. Gli "altri", sono più di quel che si pensa, ma purtroppo ci sono e forse sono una buona metà. E' la società stessa che in teoria ci costringe a lavorare e diventare così, ma fortunatamente non tutti cedono...è la selezione naturale :)
AhAHHAHAhAHah :sofico:
è evidente che non hai letto bene i ragionamenti e i collegamenti che ho fatto, mi pare che considero fin troppo l'interezza e l'influenza sulle cose dell uomo, su se stesso,sugli uomini e l'ambiente.
Come del resto non leggi i miei interventi di carattere riabilitativo ed ortopedico. Ti assicuro che forse sono uno tra quelli che più tiene in considerazione la globalità dell individuo nell'affrontare una malattia, di chiunque altro, anche troppo, al punto che a volte ERRONEAMENTE rinuncio a priori l'attuare di certe strategie perchè le considero inefficaci dinanzi ad alcuni aspetti (tra cui la personalità) della persona che ho davanti.
Zappandomi economicamente i piedi da solo a dispetto di tanti colleghi, che fanno spendere soldi a gente che ha solo voglia o bisogno di essere seguita e che tanto non guarirà mai,salvo che loro stessi non si rivolgano ad altri specialisti o attuino altre strategie.
Infatti chi vuole guarire o contenere lavorando e faticando,verrà da me, chi invece vuole evitare il problema reale e darsi i contentini illudendosi di fare la cosa giusta, col minimo sforzo, andrà sicuramente da altri.
P.S. Gli "altri", sono più di quel che si pensa, ma purtroppo ci sono e forse sono una buona metà. E' la società stessa che in teoria ci costringe a lavorare e diventare così, ma fortunatamente non tutti cedono...è la selezione naturale :)
Se e' cosi' ti chiedo scusa.
Ti ho confuso con "quegli altri".
Beh, quando si sbaglia si chiede scusa e basta.
Saluti
Le scuse sono dovute al fatto che ti ho scambiato per uno di quei medici che non tengono in conto la persona.
Per quanto riguarda la discussione riguardo all'evoluzionismo continuo ad essere in disaccordo.
I malati cronici di solito hanno passato la cinquantina. Stanno gia' usufruendo di un surplus di vita inutile dal punto di vista evulozionistico. Che si curino o no, se si ingozzano o meno dal punto di vista evulozionistico non cambia niente. In natura sarebbero stati predati.
razziadacqua
17-06-2008, 13:29
Le scuse sono dovute al fatto che ti ho scambiato per uno di quei medici che non tengono in conto la persona.
Per quanto riguarda la discussione riguardo all'evoluzionismo continuo ad essere in disaccordo.
I malati cronici di solito hanno passato la cinquantina. Stanno gia' usufruendo di un surplus di vita inutile dal punto di vista evulozionistico. Che si curino o no, se si ingozzano o meno dal punto di vista evulozionistico non cambia niente. In natura sarebbero stati predati.
Ma concordo pienamente anche io: dal punto di vista evoluzionistico aiutano poco, ma dal punto di vista economico tantissimo e cmq si tratta sempre di SELEZIONE naturale...capito cosa intendo?Indipendentemente dal beneficio evolutivo che comporta la loro morte, sempre soluzione è no?
Chevelle
17-06-2008, 13:34
<;22927070']
la cardiopatia, invece sono cxxi amari, oggi stai bene, domani sei morto.. :rolleyes:
poi per trovare un centro cardiologico serio, addio.. :rolleyes:
Hanno dimostrato che durante l' infarto si producono notevoli quantità di citochine infiammatorie (IL-1, IL-6, TNF-alfa) e il numero di codeste chitochine viene incrementato dall' ansia, stress e depressione oltre all' attività del sistema nervoso simpatico. Questi fenomeni incidono pesantemente sull' attività del muscolo cardiaco (frequenza dei battiti, diminuzione della flessibilità del cuore), sulla pressione, sulle piastrine e sul processo arterosclerotico. Curare l' ansia e la depressione ridurrebbe i rischi di infarto e patologie cardiache.
Esiste un polo cardiologico serio in Italia, forse il migliore. Ci sono stato, di recente, per uno screening completo al cuore: elettrocardiogramma, Holter 24 ore ed ecocardiogramma. Il cardiologo è molto giovane ma ben preparato e forse è stato il primo medico che non ha parlato male dei pesi indicando, come classico luogo comune, il nuoto come sport ideale.
Ma concordo pienamente anche io: dal punto di vista evoluzionistico aiutano poco, ma dal punto di vista economico tantissimo e cmq si tratta sempre di SELEZIONE naturale...capito cosa intendo?Indipendentemente dal beneficio evolutivo che comporta la loro morte, sempre soluzione è no?
Certo.
L'uomo e' pero' anche un animale sociale. Sviluppa senso di solidarieta' (sempre per motivi evolutivi, coesione e' forza).
Se io vedo uno che sta tentando il suicidio l'istinto mi porta a salvarlo eppure non costituisce un problema ne' un costo.
razziadacqua
17-06-2008, 13:55
Certo.
L'uomo e' pero' anche un animale sociale. Sviluppa senso di solidarieta' (sempre per motivi evolutivi, coesione e' forza).
Se io vedo uno che sta tentando il suicidio l'istinto mi porta a salvarlo eppure non costituisce un problema ne' un costo.
TUTTO VERISSIMO!Perfettamente ragione!
Ma in termini meramente pratici,economici, alimentari, logistici....siamo troppi!
Quell istinto sociale, era utile migliaia di anni fa, quando si era in pochi, contro la natura. Ma ora non è più così.
Ma ora, ogni persona in più implica tutta una gran sfilza di costi e sacrifici per altri,specie se ammalata inutilmente (nel senso che se la è cercata).
Certo che manco io me ne starei con le mani in mano se vedo uno prossimo al suicidio da un ponte, come non me ne starei con le mani in mano se uno sta per essere ammazzato...andrebbe contro ogni mia filosofia di vita e religione...
E resta il fatto che l'istinto sociale, dell aiutarsi e dell autosostentamento è e sarà sempre utile, ma come dire...dovrà vicariare un pochino, dovrà variare un pò modo di operare...per forza, altrimenti le soluzioni si troveranno in altri modi molto più violenti, risolutivi e globali...
Ed è per tutto questo che io sono "contento" che esistano queste forme di selezione naturale, dove alcune hanno benefici eugenetici altri invece benefici negli ambiti globali (risorse economiche, energetiche e alimentari),per i quali molto probabilmente, a breve, ci ritroveremmo dinanzi a risoluzioni ben più bellicose.
Come dice un mio fin troppo drastico amico:
"Se domani un asteroide colpisse in pieno la terra, sarebbe il giorno più felice dell umanità...."
Io"Eh si dai, quei 1-3Mlrd di morti aiuterebbero a ritardare il collasso di qualche secolo e forse ricominciare in modo diverso,sarebbe un bel C:\FORMAT"
Lui"NO NO, perchè finalmente moriremo tutti e smetteremo di far danni, basta, stop, chiuso, finito!"
Io " :stordita: "
TUTTO VERISSIMO!Perfettamente ragione!
Come dice un mio fin troppo drastico amico:
"Se domani un asteroide colpisse in pieno la terra, sarebbe il giorno più felice dell umanità...."
Io"Eh si dai, quei 1-3Mlrd di morti aiuterebbero a ritardare il collasso di qualche secolo e forse ricominciare in modo diverso,sarebbe un bel C:\FORMAT"
Lui"NO NO, perchè finalmente moriremo tutti e smetteremo di far danni, basta, stop, chiuso, finito!"
Io " :stordita: "
La collisione con un asteroide e' casuale. Io penso (ma sono un profano di scienze mediche) che la riduzione dell'umanita' avverra' per una epidemia.
P.S. i ragionamenti del tuo amico sono tipici di chi ha problemi del tipo donne, lavoro, governo, tempo... :D
GUSTAV]<
17-06-2008, 14:26
Beh, gente scema come noi invece siamo elementi utili ed indispensabili all evoluzione tecnologica e genetica di una specie. Se non ci fosse gente con una testa disposta a rischiare la propria vita o la propria integrità, per la scienza, per un evoluzione comune, molto probabilmente non saremmo mai giunti a certi livelli. Che poi obbiettivamente se si guarda la storia della scienza, tecnica, tecnologia, sono davvero pochi coloro che han dato la vita per questo, ma in quei casi hanno dato una LEZIONE VITALE A MLN di individui.
Questo discorso si può applicare,solo in alcuni casi di grandi premi nobel, dove diciamo pure che la fretta di arrivare
a determinate soluzioni, li ha portati ad esporsi a rischi non calcolati..
ma in generale non sono d'accordo, ciò che è pericoloso, può, anzi deve essere reso più sicuro..
se tutti facessero un discorso così sciocco, non ci sarebbero airbags nè cinture
di sicurezza... quanto all' abs poi... perfettamente inutile... :mbe:
Sulla droga condivido pienamente. Ma su altre malattie assolutamente no. Hai 50anni, fumi, bevi, non fai un cazzo, lavori e basta, mangi come ti pare...dopo non mi venire a piangere se soffri di ipertensione, hai problemi renali e soffri di angina...quando ti becchi un ictus o un infarto te lo sei meritato e basta eh!
eh no ! della droga puoi fare anche a meno, del mangiare no !
e non è colpa mia se nei prodotti da supermarket c'è tutte le schifezze che fanno male.. :mad:
(olio di cocco, olio di palma e grassi vegetali non meglio specificati..)
Il giorno che saremo in grado di curare una malattia genetica in una persona o di prevenirla, senza che non se ne manifesti un altra dietro....allora sarò il primo a dire "Smontare e rimontare grazie!"
Io ad es. sono assolutamente contro certi casi di inseminazione artificiale...io dico "Se madre natura, dio, l universo e il DNA non ti hanno creato IDONEA alla maternità e alla riproduzione...ci sarà un motivo no?Evidentemente c'è altro che non funziona..."
selezione naturale fin quando eravamo bestie, ora ci siamo evoluti.. :D
forse ti è sfuggito che non siamo più al livello degli animali.. :asd:
La scienza medica,(purtroppo) è rimasta 100 anni indietro all' ingegneria,
ma oggi, per fortuna, oggi abbiamo la RMN, TAC ed ecografia...
quindi guardiamo al futuro, e a cosa possiamo fare ancora per migliorarlo...
stare a "guardare indietro", in questi casi, non è utile a nessuno, se non come fatto storico..
ESATTO! Ora è INUTILE, perchè il cibo è ovunque come la sedentarietà. E' cambiato l'ambiente!E gli essere umani ci si devono adattare di conseguenza! Non è pensabile continuare con lo stesso stile di vita di 30anni fà, modificando in eccesso tutti i parametri vitali attorno a noi :muro:
Vogliamo produrre e vendere cibo ovunque?Benissimo, in questo modo chi è predisposto a mangiare troppo, ingrassare e all infarto è svantaggiato...
Altrimenti possiamo cambiare le abitudini industriali alimentari globali...e fare tutti felici...Tutti?Siamo sicuri?
L'obesità è curabilissima, anche geneticamente... in altri casi c'è la liposuzione.. :D
è dimostrato che dopo aver fatto la lipociucciata, il grasso non si riforma,
prova evidente che non è solo colpa del "mangir troppo" :rolleyes:
L'intelligenza non esiste...non è una, sono varie e servono tutte, come quella motoria. L'uomo ha vinto sugli animali grazie al POLLICE OPPONIBILE, non lo dimenticare, è stata la struttura e creare nuove funzioni. Potremmo essere tutti dei geni, ma se siamo tutti Iperobesi e campiamo al max 35-40anni voglio vedere dove andiamo....
Anche le scimmie hanno il pollice opponibile, anzi hanno addirittura 4 mani, ma stanno ancora sugli alberi a mangiar banane. :asd:
l'intelligenza non esiste.. questa potevi risparmiarla.. :D
Ma infatti se metti Van Damme in mezzo alla savana, senza armi nudo desnudo...se lo pappano uguale :) Perchè quell'ambiente non privilegia affatto chi ha capacità mentali avanzate, ma solo fisiche...alle quali l'uomo primitivo e le attuali tribù, sopperiscono con le armi,utensili e il branco...
ecco perchè l'uomo intelligente ha costruito le armi, e gli strumenti per dominare
l'ambiente che lo circonda, per sconfiggere le malattie e per raggiungere
un benessere più adatto alla sua vita.. :D
No, non avrebbe senso :D è un paradosso appunto. Io parlo solo di alcuni casi, di alcune patologie derivanti da fattori di rischio altamente modificabili strettamente correlati alle scelte dell individuo e del suo stile di vita...che colpiscono mln e mln di persone
spesso non sei tu che scegli la malattia, ma è la malattia che sceglie te..
allora non curiamo gli omossessuali con l'aids xchè hanno avuto dei rapporti a rischio.. ma che discorso è ? :D
La società evoluta, formata da persone intelligenti deve dare assistenza
sanitaria al suo popolo...
Selezione naturale fin quando eravamo bestie, ora ci siamo evoluti.. (spero..) :D
La società evoluta, formata da persone intelligenti deve dare assistenza
sanitaria al suo popolo...
Selezione naturale fin quando eravamo bestie, ora ci siamo evoluti.. (spero..) :D
Noi ci sentiamo in dovere di assistere i piu' deboli perche' un tempo i vecchi (pertanto deboli) erano coloro che avevano le conoscenze (saggezza) che servivano al branco.
Se non lo facciamo interviene il senso di colpa.
Il senso di colpa e' la paura di essere espulsi dal branco.
Oggi il senso di colpa si fa sentire meno perche' abbiamo la possilita' di costituire altri branchi, con regole diverse. Spesso questi branchi si estinguono altre volte prevalgono sul branco di origine.
GUSTAV]<
17-06-2008, 14:55
Noi ci sentiamo in dovere di assistere i piu' deboli perche' un tempo i vecchi (pertanto deboli) erano coloro che avevano le conoscenze (saggezza) che servivano al branco.
Se non lo facciamo interviene il senso di colpa.
Il senso di colpa e' la paura di essere espulsi dal branco.
Oggi il senso di colpa si fa sentire meno perche' abbiamo la possilita' di costituire altri branchi, con regole diverse. Spesso questi branchi si estinguono altre volte prevalgono sul branco di origine.
ma soprattutto xchè diventeremo vecchi anche noi.. :rolleyes:
d'altra parte la conoscenza che si tramandava dai vecchi ai giovani,
oggi si tramanda dai professori agli alunni..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.