View Full Version : riparare o lasciar perdere
ciao a tutti. Ho un portatile della olidata http://www.olidata.com/Prodotti_Vendita/Prodotti/Configurazioni/Scheda_Conf.asp?Conf=SpecTecBase_StainerW7500 e seppure datato l'ho utilizzato poche volte. Il fatto è che da circa un mese dopo averlo tenuto acceso per quasi un'ora si spegne. Ho notato che durante l'utilizzo emette un rumore ( ventola che gira male o giù di lì). vorrei sapere visto che è fuori garanzia come posso ripararlo e a chi rivolgermi. grazie
magari è solo una stupidata tipo la ventola che non funzionando a dovere fa surriscaldare il pc il quale x protezione oltre una certa temp. si spegne
se così fosse il consiglio è di non usarlo finchè non lo fai controllare
se fosse sola la ventola difettosa la spesa di sotituzione è di pochi euro
sì,sì... ma la mia difficoltà è che non saprei a chi rivolgermi per la sostituzione perchè nella mia zona non c'è nessuno tipo assistenza tecnica, anzi l'unico a 7 km mi ha detto che lo deve spedire a non so chi e sinceramente non mi fido.
Avresti qualche numero di assistenza serio, io sono della provincia di avellino.
Difficile reperire ventolina?
..ma se il portatile va in protezione e si spegne, ammesso che sia la ventola, è possibile che è andata anche la scheda madre?..magari si è bruciacchiata in un punto?
Spiego: ho portato il portat.in un centro e mi hanno spiegato che probabilmente è andata la sc.madre ma devono verificare. Allora vi chiedo è possibile? per 200 euro ne vale la pena ripararlo per un portatile di circa 4 anni?
Non so decidermi.:(
rimossoaccountdameinquestomomento
22-06-2008, 00:09
..ma se il portatile va in protezione e si spegne, ammesso che sia la ventola, è possibile che è andata anche la scheda madre?..magari si è bruciacchiata in un punto?
Spiego: ho portato il portat.in un centro e mi hanno spiegato che probabilmente è andata la sc.madre ma devono verificare. Allora vi chiedo è possibile? per 200 euro ne vale la pena ripararlo per un portatile di circa 4 anni?
Non so decidermi.:(
Vale la pena spendere 200 euro per riparare un portatile olidata vecchio di 4 anni?
Decisamente no... e ci pensi pure?
Ciao
Paolo
ilratman
22-06-2008, 00:30
..ma se il portatile va in protezione e si spegne, ammesso che sia la ventola, è possibile che è andata anche la scheda madre?..magari si è bruciacchiata in un punto?
Spiego: ho portato il portat.in un centro e mi hanno spiegato che probabilmente è andata la sc.madre ma devono verificare. Allora vi chiedo è possibile? per 200 euro ne vale la pena ripararlo per un portatile di circa 4 anni?
Non so decidermi.:(
questi centri di assistenza sparano caz..te una dietro l'altra. Se fosse partita la scheda madre la ventola o rimane sempre accesa o sempre spenta ma non farebbe certo rumoracci. Apri tu il notebook, e' più facile di quel che sembra (se ci riescono i centri ass, nel senso inglese del termine :D , ci riesci anche tu), smonti la ventola e la lubrifichi per bene dovrebbe bastare.
questi centri di assistenza sparano caz..te una dietro l'altra. Se fosse partita la scheda madre la ventola o rimane sempre accesa o sempre spenta ma non farebbe certo rumoracci. Apri tu il notebook, e' più facile di quel che sembra (se ci riescono i centri ass, nel senso inglese del termine :D , ci riesci anche tu), smonti la ventola e la lubrifichi per bene dovrebbe bastare.
hai proprio ragione, mi sembrava assurdo fosse la sc.madre gli pago la chiamata e mi ritiro il note.
Ma come hai intuito ho paura che una volta smontato non riesco a rimontarlo con tutte quelle viti e piccoli pezzi.
Ma se la ventolina è da sostituire in un negozio di vendita la troverei? grazie
L'unica cosa è che nemmeno io sono ancora riuscito a trovare una ventolina compatibile
mi è parso di capire dallo stesso tecnico dell'assistenza che infatti è difficile trovare la stessa dimensione della ventolina e che avrebbe adattata una di un altro portatile.
cmq ci proverò a smontarlo e cercare in giro una ventola. Auguri anche a te :)
ilratman
22-06-2008, 21:53
mi è parso di capire dallo stesso tecnico dell'assistenza che infatti è difficile trovare la stessa dimensione della ventolina e che avrebbe adattata una di un altro portatile.
cmq ci proverò a smontarlo e cercare in giro una ventola. Auguri anche a te :)
la cosa più semplice da fare e oliare la ventola prima di cercare di cambiarla.
Togli l'adesivo dietro la ventola e ci versi un goccio di olio per macchine da cucire, fai andare la ventola con il dito fino a che l'olio non entra bene e poi fumetti l'adesivo.
Comunque su ebay me trovi tutte le ventole di ricambio.
rimossoaccountdameinquestomomento
22-06-2008, 22:41
la cosa più semplice da fare e oliare la ventola prima di cercare di cambiarla.
Togli l'adesivo dietro la ventola e ci versi un goccio di olio per macchine da cucire, fai andare la ventola con il dito fino a che l'olio non entra bene e poi fumetti l'adesivo.
Comunque su ebay me trovi tutte le ventole di ricambio.
Non conosco la tua preparazione ma dalle tue parole sembra molto scarsa sull'argomento ventole.
Consiglio al nostro amico di non provare assolutamente ad oliare la ventola se non la vuore distruggere del tutto.
Queste ventole non hanno lubrificanti, si reggono su un sistema meccanico delicatissimo e superbilanciato di sfere...con l'olio la distruggi la ventola...
Prova ad aprire, dagli una pulita, controlla che la ventola giri liberamente, e cercane una alternativa magari posta una foto sul post e ti dico se ne ho una di quel tipo, ma non la oliare, tanto vale che la butti direttamente a quel punto.
Saluti
Paolo
ilratman
22-06-2008, 23:34
Non conosco la tua preparazione ma dalle tue parole sembra molto scarsa sull'argomento ventole.
Consiglio al nostro amico di non provare assolutamente ad oliare la ventola se non la vuore distruggere del tutto.
Queste ventole non hanno lubrificanti, si reggono su un sistema meccanico delicatissimo e superbilanciato di sfere...con l'olio la distruggi la ventola...
Prova ad aprire, dagli una pulita, controlla che la ventola giri liberamente, e cercane una alternativa magari posta una foto sul post e ti dico se ne ho una di quel tipo, ma non la oliare, tanto vale che la butti direttamente a quel punto.
Saluti
Paolo
si vede che non hai mai aperto una ventola!
non fare terrorismo "delicatissimi e superbilanciato" ma "mi faccia il piacere" come direbbe totò, apri una ventola e poi en riparliamo.
l'unica cosa vera è che non hanno lubrificanti ma se una ventola gratta vuol dire che il suo "delicatissimo" sistema non va più e una goccia di lubrificante la aiuterà a mollarsi un pochino.
le ventole più "complicate" sono le maglev della sunon che sono in ogni caso fatte da 4 pezzi messi in croce e le s-flex della scythe che hanno il sistema del cuscinetto d'olio che rende un pochino più difficiel la loro apertura.
quelle a sfere come dici tu non sono altro che un alberino con uno o due cuscinetti a sfera da 4 soldi che puoi anche trovare dal fruttivendolo da quanto elementari sono.
Queste ventole non hanno lubrificanti, si reggono su un sistema meccanico delicatissimo e superbilanciato di sfere...con l'olio la distruggi la ventola...
certo che se prima ero preoccupato ora di +:cry: ,vada come vada ci provo lo stesso.;)
l'unica cosa vera è che non hanno lubrificanti ma se una ventola gratta vuol dire che il suo "delicatissimo" sistema non va più e una goccia di lubrificante la aiuterà a mollarsi un pochino
proverò a pulire senza olio prima e poi si vedrà, al limite aggiungo un pizzico di sale un po di peperoncino e ci faccio il tutto una spaghettata :D :D
A volte appena acceso la ventola fa il rumore del video (che non è il mio) che vi linko sotto..una tragedia!
ma che ha il tuo port.sembra un animale legato mani e piedi:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.