PDA

View Full Version : qualcosa di ferro che sballottola dentro la lente - cosa può essere?


sparwari
16-06-2008, 19:31
ho trovato una lente degli anni ottanta-novanta della vivitar. è uno zoom.
è praticamente stato usato pichissimo, ma la cosa strana è che se lo si "scuote", si sente provenire da dentro del rumore prodotto da qualcosa di ferro che sballottola.
cosa può essere? è normale o è sintono di qualcosa rotto?

angelodn
16-06-2008, 21:24
non credo proprio possa essere una cosa normale... :D

sparwari
16-06-2008, 22:19
non credo proprio possa essere una cosa normale... :D


:D


l'ho provata e sembra tutto ok.

cmq è un rumore che non sis ente molto, nel senso che per esmpio una volta montato sul copro e mentre si fa una foto non si avverte....

angelodn secondo te cosa potrebbe essere?
una vitina? mmm... non penso...

angelodn
16-06-2008, 23:42
boh :D

mailand
17-06-2008, 09:22
boh :D

quoto
però azzardo un'ipotesi: dato che una volta innestato non fa quasi più rumore, magari qualcosa sul meccanismo di chiusura del diaframma...

ciop71
17-06-2008, 10:19
Potrebbe essere una qualche parte che ha un po' di 'gioco', e scuotendo l'obiettivo questa si muove toccando le pareti intorno.
Tutte le lenti fanno un qualche genere di rumore scuotendole.

Paganetor
17-06-2008, 10:20
può essere una vitina interna che si è allentata ed è venuta via...

ti conviene farlo vedere, prima che ti si incastri da qualche parte rendendo inutilizzabile l'obiettivo!

code010101
17-06-2008, 10:30
però azzardo un'ipotesi: dato che una volta innestato non fa quasi più rumore, magari qualcosa sul meccanismo di chiusura del diaframma...

sarei d'accordo, se montato non fa più rumore dovrebbe essere solo
un po' di gioco nei connettori, prob. niente di grave :fagiano:

Ste

l_pisani_54
17-06-2008, 11:16
Controlla, ad obiettivo smontato dalla macchina, che il diaframma apra e chiuda regolarmente, accertandoti anche che l'esagono sia regolare, il che significa che le lamelle ci sono tutte e stanno al loro posto. Azionando il leveraggio dell'automatismo del diaframma, si dovrebbe aprire a chiudere regolarmente da tutto aperto al valore impostato e viceversa, senza intoppi e senza ritardi. Se dipende dalla molla che comanda questo leveraggio, tenendolo premuto e scuotendo l'obiettivo, dovresti non sentire più il rumore.

sparwari
17-06-2008, 12:16
Controlla, ad obiettivo smontato dalla macchina, che il diaframma apra e chiuda regolarmente, accertandoti anche che l'esagono sia regolare, il che significa che le lamelle ci sono tutte e stanno al loro posto. Azionando il leveraggio dell'automatismo del diaframma, si dovrebbe aprire a chiudere regolarmente da tutto aperto al valore impostato e viceversa, senza intoppi e senza ritardi. Se dipende dalla molla che comanda questo leveraggio, tenendolo premuto e scuotendo l'obiettivo, dovresti non sentire più il rumore.

e come aziono il "leveraggio"???

cmq il diaframma si apre e chiude regolarmente, accertandoti e le lamelle ci sono tutte e stanno al loro posto

l_pisani_54
17-06-2008, 14:44
e come aziono il "leveraggio"???

cmq il diaframma si apre e chiude regolarmente, accertandoti e le lamelle ci sono tutte e stanno al loro posto
Sul retro dell'obiettivo ci deve essere un perno leggermente sporgente che serve a mantenere aperto il diaframma quando l'obiettivo è montato sulla macchina, permettendo la chiusura, al valore prefissato, solo al momento dello scatto.
Altra cosa, alcuni obiettivi universali di quegli anni non avevano l'innesto fisso, ma erano forniti di zoccoli intercambiabili, per poterli adattare a più macchine (es. Tamron). A volte, i meccanismi contenuti nello zoccolo (molle e ingranaggi vari) tendevano a "suonare" se si scuoteva l'obiettivo.

Solaxart
17-06-2008, 17:43
è senzaltro la leva che chiude il diaframma, prova a schiacciarla per chiuderlo e poi agita, se non fa più rumore è tutto regolare.
I tubi Kenko sembrano campanelli, ma funzionano egregiamente.

Bye
Andrea

sparwari
18-06-2008, 18:42
ho provato a schiacciare il leveraggio dell'automatismo del diaframma: un piccolo rumore continuo a farlo.

cmq apertura\chiusura del diaframma è regolarissimo e veloce.

sembra funzionare tutto ok...