PDA

View Full Version : Lassità legamentosa e muscolare


Ileana
16-06-2008, 19:25
dopo il topic per chi è un pezzo di legno (:D ).
Il topic per chi è snodato fino a portarsi le dita a toccarsi i polsi piegandole all'indietro (si, non inorridite :D ).


Passando a una modalità un pochino più seria:
-Come affrontate il dolore perenne alle articolazioni? Siete schiavi dei FANS oppure siete passati a qualcosa di più digeribile?
Mi hanno appena prescritto la tachipirina 1000, chi la prende già sa dirmi più o meno se fa seriamente effetto.
-quando vi si gonfiano le articolazioni usate del ghiaccio oppure pregate perchè passi in fretta?
-Come affrontate i problemi nello sport?
-Avete trovato qualche attività sportiva che non sovraccarichi eccessivamente le articolazioni ma che vi permette di allenarvi adeguatamente?
Che non sia il nuoto perchè non so nuotare e non saprò mai farlo :O

razziadacqua
16-06-2008, 21:43
Passando a una modalità un pochino più seria:
-Come affrontate il dolore perenne alle articolazioni?

:eek: Perenne? Beh a livelli cronici di SOLITO ci si rivolge ad un reumatologo, prima di affidarsi alle cure benevole e piacione di internet...

Siete schiavi dei FANS oppure siete passati a qualcosa di più digeribile?

A livello farmacologico più digeribile dei fans c'è poco.Ma prima dei farmaci esistono altre cosette:

Fisitoerapia Mirata
Streching
RPG
Sport
Agopuntura
Terapia Fisica


Mi hanno appena prescritto la tachipirina 1000, chi la prende già sa dirmi più o meno se fa seriamente effetto.

Me cojoni. Ma chi te l'ha prescritta?E dopo aver provato cosa?

-quando vi si gonfiano le articolazioni usate del ghiaccio oppure pregate perchè passi in fretta?

Il ghiaccio è il più potente ed efficace antinfiammatorio al mondo. Ma parli di gonfiori alle articolazioni come degli uccellini in cielo...non è "normale", lo è solo con alcune più o meno gravi patologie...ma soffri di artrosi?

-Come affrontate i problemi nello sport?

Beh spiacente a dirlo ma con una situazione disastrata come quella che presenti tu, lo sport c'è poco se non nulla da fare. Anzi, non è da fare. Se non che del movimento leggero e blando fino a quando lo stato flogistico non si esaurisce del tutto e la causa della "EVIDENTE EROSIONE ARTICOLARE" o ligamentosa non è stata rimossa.
Un conto è fare sport da "legati" ma un conto con articolazioni sempre dolenti e sempre gonfie...non si fà, ci si cura e basta!

-Avete trovato qualche attività sportiva che non sovraccarichi eccessivamente le articolazioni ma che vi permette di allenarvi adeguatamente?

Al di fuori del Nuoto non esiste null altro...potrei dirti il Tai Chi Quan, ma ti assicuro che anche quello carica parecchio sui muscoli e farlo da rigidi è forse la peggio cosa da fare...e cmq dipende dallo stile che vai a praticare...

Che non sia il nuoto perchè non so nuotare e non saprò mai farlo :O
Beh ma allora scusami il termine ma ti attacchi...di pazienti che fanno discorsi come i tuoi ne ho sentiti a decine di decine e a tutti ho risposto così:
"Quella è la porta, buona giornata..." :fagiano:
Se si vuole davvero guarire bisogna fare quel che bisogna fare, no dire a priori "Quello no perchè non mi piace/fa sudare/fa faticare e via dicendo..." :muro:

La dice lunga infatti che le prime cose che hai chiesto sono i "metodi personali di guarigione" e i FARMACI ...è facile prendere la pasticchina senza manco alzarsi dalla sedia e dire "FATTO ORA STO MEGLIO!". E se la pasticchina vi spaventa per gli effetti collaterali o costa, andate subito a piangere nella terapia fisica (ultrasuoni, tecar, laser...).
Come è altrettanto facile farsi prescrivere il metodo della nonna senza affrontare davvero un problema o uno specialista...ovvero la realtà dei fatti.

Per guarire,star meglio o risolvere alcuni problemi,bisogna fare poche semplici cose:

accettare il problema, non negarlo.
voler davvero risolverlo o se non possibile contenerlo
rivolgersi ad uno o più specialisti
Accettare la cura
E LAVORARE: faticare, sudare e rispettare i termini della cura.


Quando poi la cura non funziona bisogna capire 2 cose:

Colpa mia?Ho sbagliato qualcosa io?HO rispetatto il dosaggio?(che siano pillole o sedute)
E' colpa della cura?Posso esser davvero sicuro nel dire "Passiamo al prossima.."?


Poi, venendo ad un discorso meno patologico e meno grave delle patologie articolari/reumatiche (il quadro che descrivi può essere legato solo ad esse...), ovvero parlando di un mero discorso di rigidità muscolare e capsulare (articolazione), ti posso rimandare a queste discussioni e contenuti utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757772

E questa piccola guida, le 10 Regole D'Oro per Svolgere Correttamente lo Streching:

Ileana
16-06-2008, 22:02
Io sono in cura dal fisiatra dalla nascita, in più sono dentro lo studio delle artitriti reumatoidi portato avanti dall'ospedale malpighi praticamente da sempre (più per problemi familiari che altro, al momento se non episodi sporadici le analisi non mostrano alcun tipo di alterazone se non una VES un pelo alta, ma non sempre, ogno tanto torna a posto -faccio gli esami ogni sei mesi-).
Ho fatto 3 anni di nuoto, ma ho un bruttissimo rapporto con l'acqua dovuto a un rischiato annegamento quando ero molto piccola.
La tachipirina 1000 me l'hanno prescritta proprio oggi al Malpighi.
Ho provato l'aspirina e l'aulin. Ma visto che soprattutto parlando dell'aulin a volte preferivo tenermi il male piuttosto che prenderlo (so benissimo quanto sia pesante l'aulin) e considerando che a volte devo fare cicli di più giorni consecutivi provano a passarmi alla tachipirina.

Almomento pensavo alla yoga perchè è uno dei pochi corsi sul genere che in zona si trovano slegati a una palestra vera e propria (giusto per non pagare una sala pesi che tanto non userò mai -visto che per un abbonamento non si parla mai di meno di 60€ ._.-).


Mi scuso se sono sembrata piuttosto leggera nel discutere della cosa, ma ormai per me è assolutamente la norma questa situazione, anche per la familiarità della questione (i miei nonni e mia madre sono sotto cortisone da una vita e mia madre fa anche la terapia chemioterapica a cicli).
Per me è quasi come discutere del tempo. A volte scherzo pure sulla questione che riesco a slacciarmi il primo bottone della camicia con le dita dei piedi.
Ma si insomma, non stiamo parlando di tumori o altro, se non si riesce a prendere una cosa del genere con leggerezza si passa la vita a fustigarsi.

simone1980
16-06-2008, 23:28
Io sono in cura dal fisiatra dalla nascita, in più sono dentro lo studio delle artitriti reumatoidi portato avanti dall'ospedale malpighi praticamente da sempre (più per problemi familiari che altro, al momento se non episodi sporadici le analisi non mostrano alcun tipo di alterazone se non una VES un pelo alta, ma non sempre, ogno tanto torna a posto -faccio gli esami ogni sei mesi-).
Ho fatto 3 anni di nuoto, ma ho un bruttissimo rapporto con l'acqua dovuto a un rischiato annegamento quando ero molto piccola.
La tachipirina 1000 me l'hanno prescritta proprio oggi al Malpighi.
Ho provato l'aspirina e l'aulin. Ma visto che soprattutto parlando dell'aulin a volte preferivo tenermi il male piuttosto che prenderlo (so benissimo quanto sia pesante l'aulin) e considerando che a volte devo fare cicli di più giorni consecutivi provano a passarmi alla tachipirina.

Almomento pensavo alla yoga perchè è uno dei pochi corsi sul genere che in zona si trovano slegati a una palestra vera e propria (giusto per non pagare una sala pesi che tanto non userò mai -visto che per un abbonamento non si parla mai di meno di 60€ ._.-).


Mi scuso se sono sembrata piuttosto leggera nel discutere della cosa, ma ormai per me è assolutamente la norma questa situazione, anche per la familiarità della questione (i miei nonni e mia madre sono sotto cortisone da una vita e mia madre fa anche la terapia chemioterapica a cicli).
Per me è quasi come discutere del tempo. A volte scherzo pure sulla questione che riesco a slacciarmi il primo bottone della camicia con le dita dei piedi.
Ma si insomma, non stiamo parlando di tumori o altro, se non si riesce a prendere una cosa del genere con leggerezza si passa la vita a fustigarsi.

:eekk:

razziadacqua
17-06-2008, 00:53
Io sono in cura dal fisiatra dalla nascita, in più sono dentro lo studio delle artitriti reumatoidi portato avanti dall'ospedale malpighi praticamente da ....

Ecco,avevo avuto un sospettino ineffetti. Il quadro che descrivevi era tipico dell A.R., siccome temevo avessi una forma simile senza saperlo, ti avevo parlato del reumatologo in modo gnorry ... :)

Ho fatto 3 anni di nuoto, ma ho un bruttissimo rapporto con l'acqua dovuto a un rischiato annegamento quando ero molto piccola.

Io da piccolo mi ci han costretto ad andare in piscina...simulavo crisi intestinali e pianto pur di uscire dall'acqua o non entrarci...ODIAVO il CLORO :)
Poi grazie a mio nonno e il mare...sono diventato un piccolo sommergibile,adoro le apnee e immersioni profonde, anche se non sono un gran nuotatore e dopo 2vasche sono già out (non ho ritmo e stile, mi sfiato subito :) )
Quindi puoi sempre ricrederti e tornare sui passi del nuoto, anche perchè...con una situazione come la tua è forse l'attività fisica migliore che puoi fare, specie se hai delle chiare alterazioni articolari.

La tachipirina 1000 me l'hanno prescritta proprio oggi al Malpighi.
Anche io lo uso spesso, usata per fortissimi dolori sia muscolari che articolari (pratico arti marziali a livello agonistico, mi spacco spesso :D) ed è molto valida.
Ho provato l'aspirina e l'aulin. Ma visto che soprattutto parlando dell'aulin a volte preferivo tenermi il male piut....

Su di me è saltato fuori un nuovo effetto collaterale ci credi? :) Io se prendo l aulin, dopo 7 gg mi si inspessisce il tendine del sovraspinoso e cuffia dei rotatori...mi si blocca la spalla....SE VA BENE, altrimenti mi parte la caviglia dx....FISSO, costante...Ovviamente il tutto senza farmi passare il dolore :muro:
Quindi pure io con l'Aulin ho chiuso, non mi fa NULLA se non che DANNI

Al momento pensavo alla yoga perchè è uno dei pochi corsi sul genere che in zona si trovano slegati a una palestra vera e propria

Uh brava, pensavo al Tai Chi Chuan ma anche lo Yoga andrebbe benissimo se non che meglio.

Mi scuso se sono sembrata piuttosto leggera nel discutere della cosa, ma ormai per me è assolutamente la norma ques....

No ti chiedo scusa io. Spesso quando leggo certe cose mi lascio trasportare e sono un pò impulsivo: del resto ho imparato ad essere fin troppo drastico e sbrigativo coi pz, se vogliono guarire bene, altrimenti ciao, perchè perdere tempo ed essere presi in giro non piace a nessuno.
Onestamente il tuo atteggiamento generale e toni mi hanno ricordato molti pz odiosi :D e quindi sono partito in 4 :oink:

ANCHE SE, il discorso
"Quella è la porta, buona giornata..."
vale ancora per te: è evidente una predisposizione reumatoide, pertanto il massimo che puoi fare è nuoto o Yoga e forse Tai Chi Chuan. A questo punto prova anche le altre 2 se riesci. Applicatici per bene e con giudizio. Alla fine poi farai i conti con 2 fattori:

beneficio fisico: manifestazioni articolari, dolori
beneficio psicologico: magari la ves è più alta del solito, ma te ti senti cmq meglio...

Quindi potrai scegliere, fare il compromesso. Io ti auguro di tutto cuore di trovare un qualcosa che ti dia entrambi i benefici. Da un canto capisco il tuo disappunto per il nuoto (pure io non amo nuotare, specie in piscina lo odio) però se vedi che il nuoto è l unico a darti dei benefici tangibili...bisogna scegliere cosa è più importante ;)

Ma si insomma, non stiamo parlando di tumori o altro, se non si riesce a prendere una cosa del genere con leggerezza si passa la vita a fustigarsi.
Ammirevole il tuo punto di vista, si vede che ci sei dentro sin da piccola. Dovesse capitare una cosa del genere a me, ora, col mio vissuto e per come sono abituato, penso che cadrei in una depressione mostruosa: se sto fermo 1settimana divento autistico, figuriamoci...

Ti faccio i complimenti e ti auguro di trovare una soluzione a tutti i tuoi problemi, di tutto cuore. E scusami ancora se prima sono stato un poco impulsivo ;)

Ma vedi, cerco sempre di evitare il crearsi di discussioni di automedicazione o piccoli rifugi per gente che fugge dalle stupidaggini.