View Full Version : Linux su Samsung S3C2440, adattare risoluzione e bpp LCD
Ho due schedine con tale SoC basato su ARM920T.
Una scheda devo ancora provarla perché devo organizzare, una seconda è in realtà un vero e proprio computer completo con monitor LCD touch screen.
La seconda a quanto ho capito è basata sul reference design SMDK2440. Il problema è che di questa, dopo che ci hanno dato un sample ci hanno detto che vogliono 3000$ per l'SDK (lasciamo perdere la serietà). Io ero invece convinto che fornissero il sorgente di tutto ed invece non ci hanno dato niente.
Della prima ho tutto, kernel patchato e configurato, immagini già pronte e toolchain (costruito con buildroot).
Il problema è che ora dovrei adattare l'LCD per farlo funzionare sulla seconda: l'LCD è un 10"4, 18bpp, 640x480.
Dal punto di vista hardware non ci dovrebbero essere problemi, basta riuscire ad alimentarlo (visto che la schedina non fornisce l'alimentazione per l'inverter, al contrario della seconda).
Quali sono i passi da seguire ? Non sono riuscito niente.
ilsensine
17-06-2008, 08:37
Intanto, ma lo saprai già, abbi cura che la massa dell'alimentatore secondario sia in comune con la massa della scheda, altrimenti friggi qualcosa.
Per il resto, se la circuiteria è ok, non capisco quale è il problema...devi semplicemente configurare il framebuffer del processore con i parametri dell'lcd? O ti sembra che ci sono altri problemi?
Mi domandavo appunto se bastasse modificare il file mach-sbz2440.c (che ho visto è quello a cui si fa riferimento nel kernel precompilato) mettendoci i 18 bpp :sofico:
Per l'alimentazione ok ;) Devo preparare un molex per alimentare inverter e schedina con un alimentatore atx.
PS: l'ultima frase era "non sono riuscito a trovare niente" :D
ilsensine
17-06-2008, 09:20
Mi domandavo appunto se bastasse modificare il file mach-sbz2440.c (che ho visto è quello a cui si fa riferimento nel kernel precompilato) mettendoci i 18 bpp :sofico:
Eh magari. Se il driver è in grado di gestire diverse profondità colore, dovrebbe essere possibile cambiare le impostazioni tramite fbset. Se invece il valore è hardcoded, non vorrei che sia un limite hardware. Dovresti trovare lumi nel manuale del processore.
Il valore sembra che sia hardcoded. Guarda l'allegato. Ci sono già diversi esempi di LCD. Io ho solo modificato i bpp di quello da 8" in 18.
Tra l'altro l'altra scheda ha la stessa identica versione di SoC (S3C2440A) quindi dovrebbe supportare tale profondità di colore.
Ho visto anche altre versioni di tale file che contenevano profondità di colore di 4 bpp. Se avevo il sorgente dell'altro kernel a quest'ora avevo già risolto :(
ilsensine
17-06-2008, 11:02
Il valore sembra che sia hardcoded. Guarda l'allegato.
Ah no quello non è il driver framebuffer, è la definizione dei "platform device". Certo che lì i valori sono per lo più hardcoded. E' il posto corretto per inserire i parametri del tuo display, ma come puoi vedere non si tratta solo di wxhxbpp. Comunque, anche ammesso che inserisci valori errati, qualche porcheria si dovrebbe vedere.
E il driver del framebuffer dove lo trovo ?
ilsensine
17-06-2008, 12:32
drivers/video/s3c2410fb.c
L'ho letto un po' e riprende le costanti direttamente dalla configurazione delle strutture dell'altro file. Dici che possa andare ?
ilsensine
17-06-2008, 19:49
Ho dato una rapida scorsa a quello del kernel 2.6.25, non mi sembra ci siano parametri hardcoded.
Ho dato una rapida scorsa a quello del kernel 2.6.25, non mi sembra ci siano parametri hardcoded.
Il sorgente del kernel che mi hanno fornito è il 2.6.18 ed anche lì non sembra che ci siano.
Ora non mi resta che adattare l'ingresso del monitor LCD...però il nome delle uscite della scheda mi sembrano già molto confusionarie rispetto a quelle dell'altra :muro:
Grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.