View Full Version : EFiX vuole portare Mac OS X su tutti i PC
Redazione di Hardware Upg
16-06-2008, 13:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/efix-vuole-portare-mac-os-x-su-tutti-i-pc_25653.html
Ancora un sistema per poter installare il sistema operativo Apple su tutti i sistemi PC. Questa volta tramite una chiavetta USB che promette di non dover ricorrere ad alcuna operazione "esoterica"
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sciakallo
16-06-2008, 13:51
rimane cmq il problema dei driver :)
cmq il hackintosh fanno sempre + passi avanti...:)
commodoro
16-06-2008, 14:00
poi come farebbero per il supporto?
quelli che lo installeranno avranno problemi che dovranno risolvere da soli!
quando molti utenti proveranno macOSX si accorgeranno che le nuove soluzioni Linux e Vista sono alla pari di apple, ormai non c'e' piu' questa differenza di utilizzo anzi in un prossimo futuro mi aspetto una applevirtual machine capace di far girare il tanto agognato os apple insieme a linux e windows.....
sonountoro
16-06-2008, 14:03
Non ha alcun senso come operazione dal momento che si tratta di un sistema operativo ottimizzato per specifiche macchine... è come se installassi il S.O. di un iPhone sul mio Sagem... perdendo de facto l'interfaccia multi-touch.
Leopard si basa ancora su codice universale, ma Snow Leopard è disegnato su misura all'hardware che lo caratterizzerà, con un sfruttamento ottimizzato del multicore intel e dei suoi 64bit, e delle GP-GPU.
Che senso avrebbe emulare un desktop se poi non si possono sfruttare le sue peculiarità?
killercode
16-06-2008, 14:05
Bene, sono contento di questa news :D anche se immagino resti purtroppo illegale come operazione
diabolik1981
16-06-2008, 14:08
se la cosa dovesse funzionare senza grossi problemi per il pubblico e si dovesse diffondere credo che a Cupertino dovranno rivedere fortemente il loro business-model.
tommy781
16-06-2008, 14:09
non si parla di emulare ma di mettere il sistema operativo vero e proprio. per i driver non è un grosso problema, già oggi su parecchi portatili si installa leopard senza particolari problemi visto che l'hardware è lo stesso solo che si salterà la parte noiosa della patch che scoraggia molti. poter avere leopard (che comunque non è superiore a vista e lo dico da utente mac) su un portatile che costa il giusto costringerà la apple a rivedere i suoi mostruosi margini di guadagno sulle sue macchine se non vorrà soccombere alla concorrenza.
sesshoumaru
16-06-2008, 14:14
Tanti denigrano apple, poi però fanno i salti mortali per metterlo sul loro assemblato.
Il mondo è bello perchè è avariato, non c'è che dire.
sonountoro
16-06-2008, 14:17
@ homero
Non mi risulta che da Vista siano stati tolti quei programmi per la manutenzione obbligatoria del sistema come scandisk e defrag, o sbaglio?
Dal momento che sono cresciuto con a fianco sistemi operativi microsoft, ho provato a fondo Vista dalla sua prima RC1, utilizzo giornalmente Xp (che preferisco) e ho provato Leopard, posso dire che quest'ultimo è inarrivabile come semplicità d'uso, ben lontano dal confusionario e ostico ultimo parto microsoft.
E visto che microsoft blocca le vendite di Xp a fine mese, e presto pure l'assistenza, passerò definitivamente a Snow Leopard un sistema operativo che al momento richiede solo 512MB di ram. Se proprio non dovessi farne a meno, virtualizzerei Xp, ben più leggero di Vista (non a caso gli viene preferito su notebook e soprattutto subnotebook, ma pure molti utenti continuano a preferirlo anche nell'acquisto di un PC nuovo).
Su linux non mi esprimo perché l'ho provato poco e l'esperienza varia tra le molteplici distribuzioni.
topo loco
16-06-2008, 14:33
Dipende da cosa ti serve imho :
Sistema pulito e di rapida comprensione -> macosx
Sistema supermoddabile utile per "smailare" su applicazioni -> linux.
Bella grafica e compatibilità con un vario parco di software stabilità -> xp pro.
Giocare e grafica carina ma che fa molto figo ma che per fare una cosa ci vuole la bolla papale e la consultazione dell'editto di rotari e forse nel mentre si impalla -> vista.
Si ne ho provate tutte le salse di vista ma direi che è riuscuta al gusto di vegemite ma non siamo tutti austrialiani.
Tanti denigrano apple, poi però fanno i salti mortali per metterlo sul loro assemblato.
Il mondo è bello perchè è avariato, non c'è che dire.
invece voi macuser tanto a decantare il vostro os e poi tutti con botcamp!
sesshoumaru
16-06-2008, 14:42
invece voi macuser tanto a decantare il vostro os e poi tutti con botcamp!
Vai a guardare il perchè.
Nel 99% dei casi il motivo è UNO solo: giochi, ce ne sono di più, ed è più facile trovarli crackati o scontati nei negozi.
@Diabolik1981
Considerando che è un'azienda che fa soldi sull'hardware e non sul software, la vedo MOLTO dura.
Non s'è mai visto un OS a 129€ full optional RETAIL. Vista per esempio costa svariate volte di più, ma perché loro guardagno sul software.
Quindi, a meno di una rivisitazione completa della società, non venderanno un OS a tutti. Immaginati poi i problemi di driver...perché andare a incasinarsi la vita?
sesshoumaru
16-06-2008, 14:52
se la cosa dovesse funzionare senza grossi problemi per il pubblico e si dovesse diffondere credo che a Cupertino dovranno rivedere fortemente il loro business-model.
Apple non darà mai il suo supporto a questi sistemi, ergo non rivedrà nulla.
Aprire mac os x a tutti is sistemi sarebbe un rischio troppo grande, che potrebbe portare tanto a un successo economico clamoroso quanto a un fallimento.
E considerando che da anni apple è in crescita, perchè mai dovrebbe correre questo rischio ?
zephyr83
16-06-2008, 14:53
Tanti denigrano apple, poi però fanno i salti mortali per metterlo sul loro assemblato.
Il mondo è bello perchè è avariato, non c'è che dire.
più che altro molti denigrano la politica di apple e il marketing "racconta balle" ma su osx penso che bene o male ne parlino tutti bene (senza ovviamente usare toni esaltanti come fanno molti fanboy della mela). Installare osx su un pc è facilissimo e nn capisco tutte ste soluzioni strane! si trovano già iso pronte per partire su normalissimi computer e vanno benissimo! Tanto ormai i mac sn pc IBM compatibili usano lo stesso hardware quindi il problema nn si pone!!!! Se si ha un hardware uguale o simile si installa senza problemi.....in caso contrario si riescono ad ottenere ugualmente i driver e il risultato rimane ottimo lo stesso! Inoltre spendendo meno si può avere un osx che gira su macchine nettamente più potenti (che si possono anche overcloccare). Secondo me molti di quelli che usano osx su un normale pc e si trovano davvero bene appena possono si comprano un mac vero.....ma molti scommetto che nn trovandoci grosse differenze torneranno a xp o linux! Tutto questo "fervore" attorno a progetti del genere dipende dalla natura da smanettoni di molti e la sfida a superare protezioni imposte. E nn riguarda solo il mondo dei pc, scommetto che molti utenti apple vorrebbero ptoer smanettare cn il proprio sistema anche se si vuol sempre far passare l'idea che è una cosa aliena in quel di cupertino.......l'iphone ne è un esempio lampante, ha avuto un grandissimo successo anche grazie ai vari hack e ai programmini installabili!!! Eppure una cosa del genere nn dovrebbe far parte della filosofia apple!! :sofico:
killercode
16-06-2008, 14:57
Vai a guardare il perchè.
Nel 99% dei casi il motivo è UNO solo: giochi, ce ne sono di più, ed è più facile trovarli crackati o scontati nei negozi.
pensa che io voglio Mac Os solo per poter usare Final Cut e mi dovrei comprare un computer intero
zephyr83
16-06-2008, 14:57
@Diabolik1981
Considerando che è un'azienda che fa soldi sull'hardware e non sul software, la vedo MOLTO dura.
Non s'è mai visto un OS a 129€ full optional RETAIL. Vista per esempio costa svariate volte di più, ma perché loro guardagno sul software.
Quindi, a meno di una rivisitazione completa della società, non venderanno un OS a tutti. Immaginati poi i problemi di driver...perché andare a incasinarsi la vita?
Anche secondo me nn lo faranno mai, sarebbe un autogol e molti dei benefici di osx andrebbero a farsi benedire!!! Cosa direbbero poi quelli di Cupertino quando anche Osx inizia a impallarsi per colpa di driver fatti cn i piedi come succede in windows??
sesshoumaru
16-06-2008, 15:01
pensa che io voglio Mac Os solo per poter usare Final Cut e mi dovrei comprare un computer intero
Tranquillo, a leggere questo forum tutti i professionisti del video e dell'audio ormai usano windows, certamente troverai qualcosa di meglio disponibile per windows.
...
...
passerò definitivamente a Snow Leopard un sistema operativo che al momento richiede solo 512MB di ram.
...
guarda che vista a me funziona alla perfezione du un athlon 64 3000+ con 512 mega di ram
smettiamola di dire castronerie che vista non va su pc poco potenti
killercode
16-06-2008, 15:07
Tranquillo, a leggere questo forum tutti i professionisti del video e dell'audio ormai usano windows, certamente troverai qualcosa di meglio disponibile per windows.
beh allora anche tu puoi scegliere tra i tanti giochi per Mac...
macosX lo trovo un fun OS niente di piu', un tempo c'erano software specifichi che non era possibile trovare su altri sistemi ma nella situazione attuale non vedo alcun vantaggio pratico tra l'uso di VISTA o di MacOS o Linux, la battuta su defrag e scandisk non ha alcun senso... l'os microsoft è stabile su un'ampissima quantità di piattaforme....per quanto riguarda la richiesta di risorse basta avere 2gb di ram il cui prezzo oggi è estremamente basso.
la proverbiale qualità della apple ormai è frotto solo del marketing....niente di piu'...anzi il supporto per sistemi vecchi da parte di apple è alquanto lacunoso almeno in italia e molto spesso mi sono visto proporre come soluzione ad alcuni problemi l'aggiornamento di sistemi acquistati con meno di 2 anni di vita!!! pertanto relego apple nel segmento funOS e niente piu'.
questo senza contare le innumerevoli incompatibilità con gli altri OS disponibili quali linux e windows che rendono il sistema apple semplicemente anacronistico.
AnonimoVeneziano
16-06-2008, 15:13
Non ha alcun senso come operazione dal momento che si tratta di un sistema operativo ottimizzato per specifiche macchine... è come se installassi il S.O. di un iPhone sul mio Sagem... perdendo de facto l'interfaccia multi-touch.
Leopard si basa ancora su codice universale, ma Snow Leopard è disegnato su misura all'hardware che lo caratterizzerà, con un sfruttamento ottimizzato del multicore intel e dei suoi 64bit, e delle GP-GPU.
Che senso avrebbe emulare un desktop se poi non si possono sfruttare le sue peculiarità?
Sono d'accordo col tuo discorso generale, ma dei core 2 duo e delle GPU che supportano GP-GPU (AMD o Nvidia che siano) non mi sembrano peculiarità a disposizione solo degli hardware apple :p
ShadowThrone
16-06-2008, 15:18
bha...
ho un mac, ho leopard, ho vista.. campo felice.
il resto sono solo cazzate.
adesso vado giù in server farm e sui 150 webserver monto ubuntu! :D
diabolik1981
16-06-2008, 15:30
Sono d'accordo col tuo discorso generale, ma dei core 2 duo e delle GPU che supportano GP-GPU (AMD o Nvidia che siano) non mi sembrano peculiarità a disposizione solo degli hardware apple :p
però lasciaglielo credere :p
longwave
16-06-2008, 15:48
Io sono uno di quelli che è impazzito per montare OS X sul mio pc.. dopo un giorno di smanettamento ce l'ho fatta, e risultato dopo 3gg sono tornato ad XP.. non ho trovato alcun vantaggio, anzi! poi basta con sta storia che è più stabile, a me XP non si inchioda mai, e non è male per un OS che supporta qualsiasi cosa si attacchi al pc, a differenza di un OS svilupato su uno specifico hardware.. poi se ad uno piace di più, contentissimpo per lui. Vista non lo uso solo perchè con i giochi va più piano, però per quel che l'ho usato mi sembra davvero ottimo, stabile e veloce (anche se un po' macchinoso).
Iro Suraci
16-06-2008, 15:53
uso sia mele che finestre da molti anni, in ambito ludico, ma soprattutto in ambito professionale (uso finalcut e consiglio a chiunque di passare a Avid) e devo dire che l'unica differenza che ho riscontrato è una maggiore accessibilità dei vari comandi...per il resto si impalla anche macosx, magari meno, ma si impalla
Mister24
16-06-2008, 16:07
@Diabolik1981
Considerando che è un'azienda che fa soldi sull'hardware e non sul software, la vedo MOLTO dura.
Non s'è mai visto un OS a 129€ full optional RETAIL. Vista per esempio costa svariate volte di più, ma perché loro guardagno sul software.
Quindi, a meno di una rivisitazione completa della società, non venderanno un OS a tutti. Immaginati poi i problemi di driver...perché andare a incasinarsi la vita?
Mi sembra normale che MacOSX costi molto meno di Vista.
Il kernel in un sistema operativo prende la maggior parte dei costi in quanto si deve interfacciare con l'hardware, Apple sviluppa solo per un certo hardware e quindi i driver sono limitati a quell'hardware, in più il kernel di OSX è di derivazione unix quindi loro lo devono solo copiare e modificarlo per adattarlo al loro sistema operativo. Detto questo 129€ mi sembra anche un prezzo eccessivo.
MS invece sviluppa per intero il suo sistema operativo e ha costi notevolmente maggiori per far si che il suo sistema operativo giri su più hw possibile.
Detto tutto questo Windows è più costoso e leggermente più pesante, ma fa un'infinità di cose in più.
Superboy
16-06-2008, 16:36
Pls non iniziamo con le leggende:
x longwave : i giochi in Vista girano come su xp http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2302500,00.asp
x chi blaterava sul prezzo: vista parte da 75 euro per la Home Basic, 120 per la business, 160 per Ultimate.
sesshoumaru
16-06-2008, 16:50
Pls non iniziamo con le leggende:
x longwave : i giochi in Vista girano come su xp http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2302500,00.asp
x chi blaterava sul prezzo: vista parte da 75 euro per la Home Basic, 120 per la business, 160 per Ultimate.
Chi "blaterava" parlava del prezzo di una versione retail, non delle OEM.
bha.. sarà il solito pastrocchio... OSX è nato per girare su un mac.. STOP.. tutto il resto è solo fuffa di personaggi sfigati che non sanno cosa fare... ovvio che sta gente non sa cosa significa lavorare con un computer ma si diverte soltanto a fare l'hackeretto...
chi vuole un mac se lo compra e sfrutta il fantastico osx... altrimenti ti fai una bella e altrettanto fantastica ubuntu che non ha nulla da invidiare a nessun sysop... ed è pure gratissss!!
si accomoda e assiste alla solita calata dei troll ad ogni notizia che riguarda apple :)
poi mi fa ridere una cosa, quei personaggi (sempre i soliti a dire il vero) che incitano a violare l'eula di mac os (che viete esplicitamente l'installazione su macchine nn apple) perchè nn incitano a scaricarsi le iso dei prodotti MS dal muletto? se non ci fosse il bundle hw/sw scordatevi leopard a 129 euro, costerebbe come vista ultimate
e poi per mister24, quali sonole infinità di cose in più che fa vista rispetto a leopard? e nn parlo di applicazioni disponibili, ma proprio di features del sistema operativo
zephyr83
16-06-2008, 17:23
bha.. sarà il solito pastrocchio... OSX è nato per girare su un mac.. STOP.. tutto il resto è solo fuffa di personaggi sfigati che non sanno cosa fare... ovvio che sta gente non sa cosa significa lavorare con un computer ma si diverte soltanto a fare l'hackeretto...
chi vuole un mac se lo compra e sfrutta il fantastico osx... altrimenti ti fai una bella e altrettanto fantastica ubuntu che non ha nulla da invidiare a nessun sysop... ed è pure gratissss!!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Con l'HW giusto, il che non significa per forza uguale a quello Mac, ma un po' di libertà in più, Leopard si monta tranquillamente già oggi (ad esempio come qualcuno ha detto, su tanti portatili partiti con windows) e rispetto a Vista è una rinascita per la macchina...
Certo non ci sono i driver per tutto l'HW del mondo e a volte bisogna appoggiarsi a quanto fatto per Linux/BSD, ma la situazione non è affatto tragica.
Concordo che si può sempre mettere Ubuntu comunque... ma è inutile negarlo: MacOsX ha i suoi vantaggi: non è poco avere uno Unix potendo contare su una marea di software commerciale confronto a quanto disponibile per Linux...
Certo è più facile (e costoso, tempo escluso) comprarsi un Mac, chiaro.
Jackdaniels
16-06-2008, 17:29
Mi sembra normale che MacOSX costi molto meno di Vista.
Il kernel in un sistema operativo prende la maggior parte dei costi in quanto si deve interfacciare con l'hardware, Apple sviluppa solo per un certo hardware e quindi i driver sono limitati a quell'hardware, in più il kernel di OSX è di derivazione unix quindi loro lo devono solo copiare e modificarlo per adattarlo al loro sistema operativo. Detto questo 129€ mi sembra anche un prezzo eccessivo.
MS invece sviluppa per intero il suo sistema operativo e ha costi notevolmente maggiori per far si che il suo sistema operativo giri su più hw possibile.
Detto tutto questo Windows è più costoso e leggermente più pesante, ma fa un'infinità di cose in più.
Windows ha un HAL e dei driver model, se il produttore X vuole farci girare una periferica è lui (avendo presente la documentazione di Microsoft) a preoccuparsi di scrivere un driver compatibile.
Per quanto riguarda il kernel di OSX di derivazione Unix ti sorprenderebbe sapere che Windows NT/XP/Vista sono basati su OpenVMS e RSX?
Superboy
16-06-2008, 17:51
Per quanto riguarda il kernel di OSX di derivazione Unix ti sorprenderebbe sapere che Windows NT/XP/Vista sono basati su OpenVMS e RSX?
Io non mi allargherei, è vero che il primo NT3 ha avuto nel team di sviluppo un paio di ingegneri di Dec che si son portati dietro la filosofia di sviluppo del core, ma tutto è stato rifatto, e stiam comunque parlando di NT3 spogliato anche dell'excecutive :D Osx invece prende Mach paro paro,i drivers FreeBSD pure, layer FreeBSD deve per forza prenderlo in mano un po' in quanto ha bisogno di adattamenti sopra e sotto. C'è un po' di differenza :D
Mister24
16-06-2008, 17:58
e poi per mister24, quali sonole infinità di cose in più che fa vista rispetto a leopard? e nn parlo di applicazioni disponibili, ma proprio di features del sistema operativo
Tanto per citarne due che mi ha raccontato un mio amico a cui piace il mac e vorrebbe comprarsene uno:
Il mac non supporta le casse multicanale o meglio se io riproduco un mp3 stereo questo si sentira' solo dalle due casse anteriori, mentre vista lo equalizza (si dice cosi'?) su tutte le casse presenti. Se si vuole questa funzionalità bisogna installare un programma a parte di editing audio a pagamento.
Questo mio amico doveva usare smart card criptate con java e non ha potuto usarle per una incompatibilita' incrociata tra versione java e macosx. (Il penultimo OSX supporta le smart card criptare ma ha una jvm obsoleta, l'ultimo osx con l'ultima java non le supporta)
Vista ha sia le DX10 sia le OpenGL, mentre OSX supporta solo queste ultime.
Altre non ne so in quanto non uso osx.
MiKeLezZ
16-06-2008, 18:16
L'idea è carina ma mi pare la realizzazione sia un po' una cacata: avranno preso un mini-kernel di avvio di osx adeguatamente hackerato e l'han montato su una banale chiave usb con syslinux.
Cosa che fanno anche i DVD hackati che si trovano in giro.
Rimane il problema più grande che è far riconoscere al DVD di installazione i driver, e che siano quelli giusti...
Noto sempre una grande superficialità e ignoranza su Vista.
È nettamente superiore a XP in tutto tecnicamente oltre che più stabile, potente e sicuro. Chi dice il contrario è perché non conosce né sa/ha voluto imparare ad usare l'ultimo ottimo OS di MS, che è il miglior Windows in circolazione...
Cosa gli manca a Vista? Nulla.
riva.dani
16-06-2008, 19:06
Posto che di MacOS non me ne frega nulla, il problema è se tale aggeggino sarà a pagamento: presumibilmente basterà un update alla Apple per rendere il sistema inutilizzabile, sai che figata pagare A) l'hardware (USB) e il software per fare l'hack e B) la licenza originale di Leopard per poi usare MacOS per circa una settimana (a meno di non comprare l'aggiornamento per l'EFiX)... Bah!
Jackdaniels
16-06-2008, 19:24
Io non mi allargherei, è vero che il primo NT3 ha avuto nel team di sviluppo un paio di ingegneri di Dec che si son portati dietro la filosofia di sviluppo del core, ma tutto è stato rifatto, e stiam comunque parlando di NT3 spogliato anche dell'excecutive :D Osx invece prende Mach paro paro,i drivers FreeBSD pure, layer FreeBSD deve per forza prenderlo in mano un po' in quanto ha bisogno di adattamenti sopra e sotto. C'è un po' di differenza :D
Rispondevo a chi dice che Mac OS X è uguale a unix e in quanto tale ha un costo di sviluppo molto basso.
Per coloro che credono che "Unix" sia un sistema operativo d'altronde già sapere che il kernel di xp/2000 non è quello di 98se è una rivelazione!
Quanto dici su OSX è generico e un po' impreciso.
XNU ad esempio contiene codice basato su Mach ma NON è Mach.
Se vuoi farti un'idea generale dell'architettura è Darwin la piattaforma a cui fare riferimento, piattaforma che pur includendo alcuni binari di Linux (mi vengono in mente /usr/sbin/pcsd e srm) e parecchio codice del ramo *BSD, in particolare FreeBSD 5, NON è *bsd né linux.
Driver di FreeBSD dovresti chiarirmi meglio cosa intendevi perché scritto così non ha alcun senso.
Jackdaniels
16-06-2008, 19:28
Posto che di MacOS non me ne frega nulla, il problema è se tale aggeggino sarà a pagamento: presumibilmente basterà un update alla Apple per rendere il sistema inutilizzabile, sai che figata pagare A) l'hardware (USB) e il software per fare l'hack e B) la licenza originale di Leopard per poi usare MacOS per circa una settimana (a meno di non comprare l'aggiornamento per l'EFiX)... Bah!
Con quello che Apple spende in questioni legali secondo me fanno prima a mandare ai ragazzi di Efix un "cease or desist" (per cominciare) che a scrivere un aggiornamento per cambiare l'architettura di dsmosx (don't steal mac os x)
Anche perché se la cosa è implementata come ricordo, e Efix usa le chiave giusta diventa difficile distinguere un sistema sano da uno "hack", si potrebbe distinguere la macchina unicamente grazie al serial number della logic board o alla configurazione hardware.
zephyr83
16-06-2008, 19:31
Posto che di MacOS non me ne frega nulla, il problema è se tale aggeggino sarà a pagamento: presumibilmente basterà un update alla Apple per rendere il sistema inutilizzabile, sai che figata pagare A) l'hardware (USB) e il software per fare l'hack e B) la licenza originale di Leopard per poi usare MacOS per circa una settimana (a meno di non comprare l'aggiornamento per l'EFiX)... Bah!
nn credo che uno che faccia un hack paghi la licenza per osx!!! Nn avrebbe tanto senso visto che in ogni modo è illegale!!
Superboy
16-06-2008, 19:39
Quanto dici su OSX è generico e un po' impreciso. XNU ad esempio contiene codice basato su Mach ma NON è Mach.
Se vuoi farti un'idea generale dell'architettura è Darwin la piattaforma a cui fare riferimento, piattaforma che pur includendo alcuni binari di Linux (mi vengono in mente /usr/sbin/pcsd e srm) e parecchio codice del ramo *BSD, in particolare FreeBSD 5, NON è *bsd né linux.
Driver di FreeBSD dovresti chiarirmi meglio cosa intendevi perché scritto così non ha alcun senso.
D'accordissimo, ho solo dato una risposta stringata perchè avevo intuito in paragone erroneo :D
macos per specifiche macchine???
L'amiga era così... ormai macos è a tutti gli effetti un OS per X86 quindi smettiamola di dire fesserie... i mac non hanno processori dedicati ne cose speciali sono pc
pantapei
16-06-2008, 19:45
Non capisco perchè mi hanno chiuso il topic riguardante questo argomento nella sezione Apple...........mah :muro: :muro:
zephyr83
16-06-2008, 19:50
macos per specifiche macchine???
L'amiga era così... ormai macos è a tutti gli effetti un OS per X86 quindi smettiamola di dire fesserie... i mac non hanno processori dedicati ne cose speciali sono pc
specifichiamo meglio, pc IBM compatibili al 99% :sofico:
zephyr83
16-06-2008, 19:51
Non capisco perchè mi hanno chiuso il topic riguardante questo argomento nella sezione Apple...........mah :muro: :muro:
se ti riferisci alla possibilità di installare osx su pc nn si può fare perché illegale!
Jackdaniels
16-06-2008, 19:59
specifichiamo meglio, pc IBM compatibili al 99% :sofico:
Tecnicamente no perché non hanno un bios e fanno il boot in una maniera diversa ma direi che il 99 % ci può stare.
enrsil1983
16-06-2008, 20:22
Ma io dico, chi lo vuole?
zephyr83
16-06-2008, 20:24
Tecnicamente no perché non hanno un bios e fanno il boot in una maniera diversa ma direi che il 99 % ci può stare.
infatti è per quello che ho detto 99% :D cmq penso che prima o poi anche le schede madri per pc diranno addio al bios a favore dell'efi visto che è una invenzione intel (portata avanti anche da microsoft)!
sesshoumaru
16-06-2008, 20:25
macos per specifiche macchine???
L'amiga era così... ormai macos è a tutti gli effetti un OS per X86 quindi smettiamola di dire fesserie... i mac non hanno processori dedicati ne cose speciali sono pc
Sono un pc con un sistema dedicato a delle specifiche configurazioni.
Quindi mac os E' per specifiche macchine, cos'è che non ti quadra ?
Basta avere un processore Intel e una scheda madre con chipset intel... non mi sembra così specifica.... e comunque semplicemente replicabile.. quindi..
zephyr83
16-06-2008, 20:51
Basta avere un processore Intel e una scheda madre con chipset intel... non mi sembra così specifica.... e comunque semplicemente replicabile.. quindi..
a dire il vero va benissimo anche un processore AMD :D
Osx invece prende Mach paro paro,i drivers FreeBSD pure, layer FreeBSD deve per forza prenderlo in mano un po' in quanto ha bisogno di adattamenti sopra e sotto. C'è un po' di differenza :D
Non è esattamente così. Ha il Mach ma è stato molto manipolato ed ottimizzato negli anni, anche perchè il principale sviluppatore di quell'OS prima era un dipendente NeXT poi il capo del software Apple (ora è in "pensione").
In quanto ai driver... l'IOkit è stato specificatamente scritto per OS X, non deriva neanche dal NeXT Step e non c'entra niente con BSD.
Di BSD ci sono solo i tools, stack del network e poco altro.
Noto sempre una grande superficialità e ignoranza su Vista.
È nettamente superiore a XP in tutto tecnicamente oltre che più stabile, potente e sicuro. Chi dice il contrario è perché non conosce né sa/ha voluto imparare ad usare l'ultimo ottimo OS di MS, che è il miglior Windows in circolazione...
Cosa gli manca a Vista? Nulla.
Vista è lento e pesante rispetto a qualunque suo concorrente, e lo è in maniera del tutto ingiustificata (alla luce del fatto che tutti suoi concorrenti con caratteristiche simili, non lo sono).
Tanto che al di là dell'ovvietà che Microsoft faccia sistemi pesanti apposta per guidare il mercato dell'HW, si aggiunge il sospetto che stavolta sia sfuggito qualcosa di mano.
Un po' migliorata la situazione con SP1... ma sempre e comunque IL PIU' LENTO E AVIDO DI RISORSE.
Why?
Un Desktop, magari ben carrozzato, non ha troppi problemi, ma ricordiamoci che Vista è in vendita, DA MESI, su portatili spesso senza nemmeno 2GB di ram. Se oggi voglio comprare un portatile low-end sono obbligato a prendermi Vista, e usare la macchina diventa un pianto... Se prendo una macchina "media" faccio ancora fatica a farlo girare, e mi conviene nettamente comprarmi un macbook, software permettendo, che a parità di costo avrà HW inferiore, ma prestazioni e usabilità superiori.
Questo ovviamente parlando di chi il computer lo compra per lavorarci, e non per pistolarci.
Io direi che MS stavolta di ragioni per passare a MacOSX ne ha date fin troppe tanto che Apple ha visto aumentare le sue quote (per lo meno nel mercato statunitense) in maniera imbarazzante. E anche qui, se vi guardate in giro la quantità di Macbook è davvero notevole...
Un motivo ci sarà...
zephyr83
16-06-2008, 21:31
Vista è lento e pesante rispetto a qualunque suo concorrente, e lo è in maniera del tutto ingiustificata (alla luce del fatto che tutti suoi concorrenti con caratteristiche simili, non lo sono).
Tanto che al di là dell'ovvietà che Microsoft faccia sistemi pesanti apposta per guidare il mercato dell'HW, si aggiunge il sospetto che stavolta sia sfuggito qualcosa di mano.
Un po' migliorata la situazione con SP1... ma sempre e comunque IL PIU' LENTO E AVIDO DI RISORSE.
Why?
Un Desktop, magari ben carrozzato, non ha troppi problemi, ma ricordiamoci che Vista è in vendita, DA MESI, su portatili spesso senza nemmeno 2GB di ram. Se oggi voglio comprare un portatile low-end sono obbligato a prendermi Vista, e usare la macchina diventa un pianto... Se prendo una macchina "media" faccio ancora fatica a farlo girare, e mi conviene nettamente comprarmi un macbook, software permettendo, che a parità di costo avrà HW inferiore, ma prestazioni e usabilità superiori.
Questo ovviamente parlando di chi il computer lo compra per lavorarci, e non per pistolarci.
Io direi che MS stavolta di ragioni per passare a MacOSX ne ha date fin troppe tanto che Apple ha visto aumentare le sue quote (per lo meno nel mercato statunitense) in maniera imbarazzante. E anche qui, se vi guardate in giro la quantità di Macbook è davvero notevole...
Un motivo ci sarà...
Il discorso però nn mi torna tanto visto che la maggior parte di quelli che comprano un mac ci pistolano proprio come farebbero cn pc cn windows!! Nn vorrai forse farmi credere che l'aumento "spropositato" di mac venduti sia indirizzati tutti per lavoro!!!
Tutte le mie amiche che hanno comprato un computer nuovo sn state contentissime di Vista perchè più bello da vedere e nn ci pensano proprio a tornare xp....loro la differenza proprio nn la vedono se non nell'aspetto grafico!! Quelli che si lamentano maggiormente di vista sn un minoranza che nn incide in maniera significativa sulle vendite!
pantapei
16-06-2008, 21:45
se ti riferisci alla possibilità di installare osx su pc nn si può fare perché illegale!
avevo soltanto riportato questa notizia......senza link o altro
Il discorso però nn mi torna tanto visto che la maggior parte di quelli che comprano un mac ci pistolano proprio come farebbero cn pc cn windows!! Nn vorrai forse farmi credere che l'aumento "spropositato" di mac venduti sia indirizzati tutti per lavoro!!!
Beh, potrebbe anche essere :) (e comunque tanta parte delle nuove leve dei futuri IT professionals ha/avrà Mac... Fatevi un giro in una qualunque facoltà di informatica o ingegneria e guardate quanti mac ci sono...), ma io intendevo quelli che col PC ci smanettano un po', e magari sono disposti a perdere il tempo/hanno le conoscenze per installare Linux, o comunque hanno capacità/tempo per provare soluzioni diverse e risolvere gli eventuali problemi che potrebbero presentarsi.
Per un "utonto" non può esistere altro che Windows o MacOSX, ovviamente.
Tutte le mie amiche che hanno comprato un computer nuovo sn state contentissime di Vista perchè più bello da vedere e nn ci pensano proprio a tornare xp....loro la differenza proprio nn la vedono se non nell'aspetto grafico!!
E sono clienti potenziali anche di Apple infatti. E' vero che in genere l'utonto che si affaccia sul mondo apple è un utonto avanzato, ma guarda, basta che 1 del giro si compri un mac per cominciare a fare paragoni...
Quelli che si lamentano maggiormente di vista sn un minoranza che nn incide in maniera significativa sulle vendite!
Mah, su questo invece ho fortissimi dubbi.
Di Vista si lamenta una marea di gente, ma proprio tanta. La maggioranza di quelli che usano il computer per lavoro direi (che non significa necessariamente lavorare nel campo dei computer...) e di chi deve decidere gli acquisti aziendali. E questi fidati che incidono eccome sulle vendite.
Gurzo2007
16-06-2008, 22:23
@ MexeM
nella mia facoltà di ingegneria di mac ce ne sono pochissimi rispetto ad altri notebook..non vedo tutta questa diffusione
ma poi vista lo hai veramente provato su macchiane medie? io ho provato la home premium su notebook compaq presario, con intel pentium dual core 1,4ghz( non un C2D), 1gb ram ddr2, sk grafica intel integrata...e andava bello spedito; col sp1 anke il problema giochi è stato risolto come qualkuno aveva fatto notare in precedenza, poi ovvio si poteva fare molto meglio, ma purtroppo non siamo noi a fare l'os di ms
quelli ke si lamentano di vista, la maggior parte è perkè si trovano spaesati di fronte ad alcune modifiche generali sul versante utilizzabilità ( ke danno fastidio anke a me), soprattutto dell'uac onnipresente( ma tanto utile per gli utonti credimi) e mancanza di alcuni driver( ma qui è colpa di ki non li ha fatti, soprattutto per alcuni modelli di stampanti).
zephyr83
16-06-2008, 22:27
Beh, potrebbe anche essere :) (e comunque tanta parte delle nuove leve dei futuri IT professionals ha/avrà Mac... Fatevi un giro in una qualunque facoltà di informatica o ingegneria e guardate quanti mac ci sono...), ma io intendevo quelli che col PC ci smanettano un po', e magari sono disposti a perdere il tempo/hanno le conoscenze per installare Linux, o comunque hanno capacità/tempo per provare soluzioni diverse e risolvere gli eventuali problemi che potrebbero presentarsi.
Per un "utonto" non può esistere altro che Windows o MacOSX, ovviamente.
Da noi a ingegneria usiamo solo windows ma siamo un po' sfigasti come facoltà, nn abbiamo neanche il wi-fi :muro: a Bologna (di cui fa parte la mia facoltà) però so che a ingegneria usano linux. mi sa che all'università si diffonderà proprio questo sistema operativo altroché osx, soprattutto perché molti software su osx nn esistono proprio......uno su tutti ansys nato in ambiente unix, esiste anche per linux ma nn per osx!!!!
E sono clienti potenziali anche di Apple infatti. E' vero che in genere l'utonto che si affaccia sul mondo apple è un utonto avanzato, ma guarda, basta che 1 del giro si compri un mac per cominciare a fare paragoni...
Hai perfettamente ragione ma anche qui si preferisce un mac più per una questione di marketing ed estetica nn per chissà quali doti particolari visto che la massa in materia è abbasta poco informata! Alcuni sn frenati solo per la questione giochi (come farebbero tutte le mie amiche senza poter giocare a the sims :sofico: )
Mah, su questo invece ho fortissimi dubbi.
Di Vista si lamenta una marea di gente, ma proprio tanta. La maggioranza di quelli che usano il computer per lavoro direi (che non significa necessariamente lavorare nel campo dei computer...) e di chi deve decidere gli acquisti aziendali. E questi fidati che incidono eccome sulle vendite.
si su questo concordo ma l'utente normale che compra il computer nuovo vuole vista cn gli effetti wow :D Poi molti nn si accorgono neanche della differenza di prestazioni perché vengono da un computer cn penitum II o penitum II cn xp che girava uguale a vista cn il core 2 duo :sofico:
però molti computer aziendali nn credo prendano neanche in considerazione l'idea di passare ai mac prinpalmente per via del prezzo e anche per molti software che girano solamente su windows!! Cmq anche qui il problema purtroppo è poco significativo perché per forza di cose prima o poi chi vuole un computer nuovo per l'ufficio dovrà passare a vista. Qualcuno magari pensarà a soluzioni alternative come osx o linux per alcuni ambiti ma la stra gran maggioranza dovrà ripegare nuovamente su windows!! Io spero che tutto questo porti alla realizazione di software aziendali anche per ambienti linux e mac....anche se in quest'ultimo caso il prezzo dei computer sarebbe un bel freno per sostituire l'intero parco macchine di una media impresa
Superboy
16-06-2008, 22:27
Non è esattamente così. Ha il Mach ma è stato molto manipolato ed ottimizzato negli anni, anche perchè il principale sviluppatore di quell'OS prima era un dipendente NeXT poi il capo del software Apple (ora è in "pensione").
In quanto ai driver... l'IOkit è stato specificatamente scritto per OS X, non deriva neanche dal NeXT Step e non c'entra niente con BSD.
Di BSD ci sono solo i tools, stack del network e poco altro.
Avevo gia risposto che era una risposta stringata ad un paragone buttato li :fagiano:
Poi quanto sia stato rifatto di Mach non posso saperlo ma non direi più di tanto dato che implementa per la maggior parte algoritmi e servizi essenziali. Il discorso del capo sviluppatore (di cosa?) non l'ho capito sry :D
Pare che io abbia preso un abbaglio per l'IOKit, mi sembrava avessero usato una codebase, evidentemente è frutto della mia testa che lo reputa un lavoro molto oneroso e parte della fortuna di OSX.
Di code base Bsd invece ce ne è parecchia, son stati tolti solo i drivers appunto e tutte quelle funzioni implementate da mach (riscritte come wrappers).
ma poi vista lo hai veramente provato su macchiane medie? io ho provato la home premium su notebook compaq presario, con intel pentium dual core 1,4ghz( non un C2D), 1gb ram ddr2, sk grafica intel integrata...e andava bello spedito; col sp1 anke il problema giochi è stato risolto come qualkuno aveva fatto notare in precedenza, poi ovvio si poteva fare molto meglio, ma purtroppo non siamo noi a fare l'os di ms
L'ho provato ad esempio su un HP un po' più veloce di questo, C2D e credo anche con 2GB di ram, e l'ho trovato, in confronto a XP, Linux e MacOSX su macchina comparabile, di una lentezza spropositata. A cominciare dall'avvio, per proseguire con tutto il resto. Certo la macchina era configurata come uscita di fabbrica, quindi non saprei dire quanto incidessero le varie porcherie installate di base da HP, ma essendo sempre della stessa marca, immagino la dotazione sia più o meno quella...
Vorrei chiedervi: avete provato ad installare XP sulla stessa macchina di Vista per vedere la differenza? Poi per carità non è certo lo stesso sistema operativo, ma non si spiega la differenza...
L'interfaccia che ha Vista con i vari effetti si può riprodurre molto simile anche su XP e rimane tutto molto più veloce e responsivo...
Da noi a ingegneria usiamo solo windows ma siamo un po' sfigasti come facoltà, nn abbiamo neanche il wi-fi :muro: a Bologna (di cui fa parte la mia facoltà) però so che a ingegneria usano linux.
Sì guarda la facoltà di ingegneria di Bologna la conosco molto bene... :D
A parte il fatto che tutti i PC hanno dual boot windows+linux ormai da anni (già dal lontano 1998 c'erano sia RedHat che NT4.0 (tralasciando poi il lato server e calcolo scientifico), e per forza... non so cosa studi tu, ma è dura fare tutta una serie di corsi di informatica senza un ambiente Unix...), non è però a quello che mi riferivo.
Ma agli studenti e anche a molti professori. E di Macbook ne vedo in giro parecchi. Azzarderei il 30%
mi sa che all'università si diffonderà proprio questo sistema operativo altroché osx, soprattutto perché molti software su osx nn esistono proprio......uno su tutti ansys nato in ambiente unix, esiste anche per linux ma nn per osx!!!!
In ambito scientifico Unix è usatissimo e non credo che questo cambierà.
Per scopi didattici e di programmazione poi Linux è free, quindi ovviamente è il riferimento, ma OSX è uno Unix e ci si possono fare tutte le cose che si fanno con la shell di Linux e compagnia... Se uno ha un macbook, didatticamente sta meglio che con windows...
Hai perfettamente ragione ma anche qui si preferisce un mac più per una questione di marketing ed estetica nn per chissà quali doti particolari visto che la massa in materia è abbasta poco informata! Alcuni sn frenati solo per la questione giochi (come farebbero tutte le mie amiche senza poter giocare a the sims :sofico: )
Chiaro che l'estetica conta moltissimo, e d'altra parte Vista non sfugge a questa logica...
Ma non ci vedo niente di strano... la maggiorparte della potenza dei PC è usata per renderli più facili da usare, ivi compresa interfaccia grafica fumettosa e compagnia bella... E sarà sempre più così con desktop 3D, effetti grafici da videogame eccetera.
TUTTI seguiranno questa strada e già lo stanno facendo. Il fatto che i Mac in più siano tutti belli bianchini, senza i patacchi orrendi e idioti delle macchine windows, è parte della stessa filosofia.
The sims comunque credo ci sia anche per Mac...
si su questo concordo ma l'utente normale che compra il computer nuovo vuole vista cn gli effetti wow :D Poi molti nn si accorgono neanche della differenza di prestazioni perché vengono da un computer cn penitum II o penitum II cn xp che girava uguale a vista cn il core 2 duo :sofico:
Anni fa era impensabile che un utente di questo tipo si comprasse un Mac. Oggi un pensiero ce lo fa. E qualcuno lo compra.
Secondo me questo è un risultato notevole, considerando che qualche anno fa l'installato era al 2% del totale...
Oggi è vicino al 6%... Se prendessimo solo Europa e USA i dati poi salirebbero ulteriormente...
però molti computer aziendali nn credo prendano neanche in considerazione l'idea di passare ai mac prinpalmente per via del prezzo e anche per molti software che girano solamente su windows!!
Ah sì certo! Non è un mercato per Mac, non ancora per lo meno.
Ma si tengono XP! Magari sollevati dal fatto che Microsoft ha annunciato che windows 7 arriverà presto e potranno saltare Vista...
Cmq anche qui il problema purtroppo è poco significativo perché per forza di cose prima o poi chi vuole un computer nuovo per l'ufficio dovrà passare a vista. Qualcuno magari pensarà a soluzioni alternative come osx o linux per alcuni ambiti ma la stra gran maggioranza dovrà ripegare nuovamente su windows!! Io spero che tutto questo porti alla realizazione di software aziendali anche per ambienti linux e mac....anche se in quest'ultimo caso il prezzo dei computer sarebbe un bel freno per sostituire l'intero parco macchine di una media impresa
Mac è ancora una macchina che riguarda i singoli. Anche all'interno delle aziende, eventualmente sono dei singoli che hanno il Mac. In genere perchè se lo possono permettere (in termini di peso aziendale, o perchè l'hanno avuto come riconoscimento per il lavoro fatto eccetera...).
Però mentre prima per succedere una cosa del genere c'erano solo 3 casi:
-un fanatico apple
-ambito grafico/pubblicitario
-ambito musicale
Oggi c'è chi magari è ingegnere e usa il mac, chi magari è informatico e usa il mac, o semplicemente lo vede come una cosa trendy come l'iPod anzichè un retaggio di qualche Nerd.
E' cambiato un bel po' il modo di vedere quest'azienda e mi sembra che stia guadagnando consenso relativamente velocemente. Un bel successo considerando che il mercato è praticamente un monopolio Microsoft e il passaggio da un windows all'altro è l'operazione standard e ovvia.
zephyr83
17-06-2008, 00:49
Sì guarda la facoltà di ingegneria di Bologna la conosco molto bene... :D
A parte il fatto che tutti i PC hanno dual boot windows+linux ormai da anni (già dal lontano 1998 c'erano sia RedHat che NT4.0 (tralasciando poi il lato server e calcolo scientifico), e per forza... non so cosa studi tu, ma è dura fare tutta una serie di corsi di informatica senza un ambiente Unix...), non è però a quello che mi riferivo.
Ma agli studenti e anche a molti professori. E di Macbook ne vedo in giro parecchi. Azzarderei il 30%
In ambito scientifico Unix è usatissimo e non credo che questo cambierà.
Per scopi didattici e di programmazione poi Linux è free, quindi ovviamente è il riferimento, ma OSX è uno Unix e ci si possono fare tutte le cose che si fanno con la shell di Linux e compagnia... Se uno ha un macbook, didatticamente sta meglio che con windows...
Faccio ingegneria aerospaziale a forlì (fa sempre parte dell'università di Bologna). Osx in ambito ingegneristico lo vedo messo assai male, alcune applicazioni nate in ambiente unix NON esistono per osx uno fra tutti ansys! mancano anche molti software fem e cad....si trova addirittura più roba per linux!!! Io ho qualche professore che usa linux ma la maggior parte windows....nessuno osx. Anche fra gli studenti quasi nessun ha un portatile mac e quelli che lo hanno si salvano grazie a bootcamp. Però la mia focaltà è molto piccola (c'è solo meccanica e aerospaziale) quindi il campione che porto ad esempio è limitato. Ma rimango dell'idea che in ambito ingegneristico apple è l'ultima scelta e si può prendere in considerazione solo grazie alla possibiltià di installarci windows o linux. In azienda invece lo vedrei molto bene se i mac costassero molto meno ma nn ha senso comprare degli imac a tutti :sofico: così come un macmini nn avrebbe senso. A sto punto meglio un computer a basso costo (e anche che consuma poco) cn un bel sistema linux o mal che vada xp. Diverso il caso per qualche di particolare (tipo macpro) oppure per un designer.
Rispetto al passato mi sembra ci sia stata una inversione di tendenza, i mac sn diventati sempre meno computer da lavoro e più computer desktop da casa!!!
Il discorso del capo sviluppatore (di cosa?) non l'ho capito sry :D
Il principale inventore del kernel Mach (Tevanian) era stato assunto da Jobs come principale sviluppatore del suo NeXT Step da cui è derivato OS X. Alla Apple lo stesso Tevanian era il Chief Software Executive quindi lo sviluppo del kernel Mach da 15/20 ormai è stata roba NeXT/Apple, benchè opensource. Oltretutto Mach su OS-X è stato inglobato con parti di BSD per motivi di efficienza, quindi in parte snaturando la sua purezza come microkernel.
Insomma ha poco a che fare con quello originario. Come OS X ha poco a che fare con lo Unix BSD, benché in parte discenda da esso e sia a lui compatibile come API Posix.
Superboy
17-06-2008, 08:13
Il principale inventore del kernel Mach (Tevanian) era stato assunto da Jobs come principale sviluppatore del suo NeXT Step da cui è derivato OS X. Alla Apple lo stesso Tevanian era il Chief Software Executive quindi lo sviluppo del kernel Mach da 15/20 ormai è stata roba NeXT/Apple, benchè opensource. Oltretutto Mach su OS-X è stato inglobato con parti di BSD per motivi di efficienza, quindi in parte snaturando la sua purezza come microkernel.
Da quel che ho sempre saputo il Mach3 (non gillette!) è stato prodotto ancora dalla Carnegie Mellon University nel 94, poi l'uni dello Utah ha rilasciato la versione 4 ed è anche parecchio noto che la ricerca in quell'ambito è morta con questo progetto, poi è stato ripreso in mano ed adattato per osx ovvio.
Se per inglobare intendi "mappati nello stesso address space" ok cioè hanno tolto un bel po' di context switch tra i servizi di ipc e mm di mach e quelli di un poò più di alto livello implementati nel layer BSD (e non sono pochi), ma in ogni caso mach lancia il processo bsd ed i suoi threads :D
Quindi per come la vedo io non è snaturato, semplicemente i servizi che nella filosofia microkernel dovrebbero stare in spazio utente son stati portati a kernel per salvarsi dei cambi di contesto che han sempre distrutte le performances di mach prima di allora. Tanto di cappello per l'ottimo compromesso!
Insomma ha poco a che fare con quello originario. Come OS X ha poco a che fare con lo Unix BSD, benché in parte discenda da esso e sia a lui compatibile come API Posix.
Se parliamo di quantità di codice che gira a kernel level ci sarà un 15% mach, 30% Bsd, 50% IOKit, 5% varie :D Quindi gran lavoro è stato fatto da apple, ma quel 45% stabile ed affidabile preso in giro non si può minimizzare a "poco a che fare" dato che bsd porta:
* BSD-style process model
* Signals
* User IDs, permissions, and basic security policies
* POSIX APIs
* Asynchronous I/O APIs (AIO)
* BSD-style system calls
* TCP/IP stack, BSD sockets, and firewall
* Network Kernel Extensions (NKEs) - type of kernel extension for making the BSD networking architecture fit into xnu
* The virtual file system (VFS) layer and numerous file systems, including a file-system-independent VFS-level journaling mechanisms
* System V and POSIX interprocess communication mechanisms
* In-kernel cryptographic framework
* A system notification mechanism based on FreeBSD's kqueue/kevent mechanism - a system-wide service enabling notifications between applications, and from the kernel to applications
* The fsevents file system change notification mechanism that is used by the Spotlight search technology
* Access Control Lists (ACLs) and the kauth authorization framework
* Various synchronization primitives
PS: ho spulciato il nome di Tevanian ed è venuto fuori che lavorava con Richard Rashid (leader developer del progetto Mach), poi acquistato da Microsoft nel '91 :D A me vien tanto da paragonare Executive con il sub BSD :D (come modello!!)
Pls non iniziamo con le leggende:
x longwave : i giochi in Vista girano come su xp http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2302500,00.asp
per te si, ma per molti utenti come me no. vista è molto + lento con i giochi (sempre con il mio classico esempio di NFS ProSreet, su xp non fa manco uno scatto, su vista è ingiocabile...)è inutile negare, dalla mia esperienza vista è molto + lento nei giochi e infatti mi sono rifatto un dualboot con xp :D
Superboy
17-06-2008, 08:22
per te si, ma per molti utenti come me no. vista è molto + lento con i giochi (sempre con il mio classico esempio di NFS ProSreet, su xp non fa manco uno scatto, su vista è ingiocabile...)è inutile negare, dalla mia esperienza vista è molto + lento nei giochi e infatti mi sono rifatto un dualboot con xp :D
Purtroppo i problemi nelle transizioni ci sono sempre, è chiaro che sei in una eccezione e quel software (come altri per carità) ha problemi con il nuovo SO, oppure ha problemi con il nuovo Driver model, oppure hanno problemi i drivers video, chissà, fai bene ad utilizzare Xp se sw che usi non gira su Vista. Ma non dire che i giochi vanno piano perchè è una di quelle leggende che stufano, in quanto errata.
Da quel che ho sempre saputo il Mach3 (non gillette!) è stato prodotto ancora dalla Carnegie Mellon University nel 94, poi l'uni dello Utah ha rilasciato la versione 4 ed è anche parecchio noto che la ricerca in quell'ambito è morta con questo progetto, poi è stato ripreso in mano ed adattato per osx ovvio.
Perchè appunto i suoi svliuppatori sono andati via per ben più remunerativi (e prestigiosi) incarichi presso Apple e M$.
e parliamo di quantità di codice che gira a kernel level ci sarà un 15% mach, 30% Bsd, 50% IOKit, 5% varie :D Quindi gran lavoro è stato fatto da apple, ma quel 45% stabile ed affidabile preso in giro non si può minimizzare a "poco a che fare" dato che bsd porta:
* BSD-style process model
* Signals
* User IDs, permissions, and basic security policies
* POSIX APIs
* Asynchronous I/O APIs (AIO)
* BSD-style system calls
* TCP/IP stack, BSD sockets, and firewall
* Network Kernel Extensions (NKEs) - type of kernel extension for making the BSD networking architecture fit into xnu
* The virtual file system (VFS) layer and numerous file systems, including a file-system-independent VFS-level journaling mechanisms
* System V and POSIX interprocess communication mechanisms
* In-kernel cryptographic framework
* A system notification mechanism based on FreeBSD's kqueue/kevent mechanism - a system-wide service enabling notifications between applications, and from the kernel to applications
* The fsevents file system change notification mechanism that is used by the Spotlight search technology
* Access Control Lists (ACLs) and the kauth authorization framework
* Various synchronization primitives
PS: ho spulciato il nome di Tevanian ed è venuto fuori che lavorava con Richard Rashid (leader developer del progetto Mach), poi acquistato da Microsoft nel '91 :D A me vien tanto da paragonare Executive con il sub BSD :D (come modello!!)
Sembra tanto ma rimane una minima parte dell'OS.
Oltretutto da Tiger in poi hanno messo le mani pesantemente nel kernel per affinare la granulometria del threading interno e quindi migliorare l'efficienza dell'OS su sistemi multicore..
Sì Richard Rashid, a quanto ne so il "professore" di Tevanian alla Carnagie Mellon e coautore di Mach, poi è andato alla M$ per sviluppare il suo nuovo OS (credo NT).
Quindi i due maggiori OS moderni hanno quasi le stesse origini, alla fine.
Però se permetti... l'allievo ha superato il maestro ;)
diabolik1981
17-06-2008, 08:37
@ MexeM
nella mia facoltà di ingegneria di mac ce ne sono pochissimi rispetto ad altri notebook..non vedo tutta questa diffusione
ed è così al Politecnico di Bari, MAC e ingegneri non vanno molto d'accordo per l'assenza di software, oltre ovviamente che di costo.
diabolik1981
17-06-2008, 08:40
L'ho provato ad esempio su un HP un po' più veloce di questo, C2D e credo anche con 2GB di ram, e l'ho trovato, in confronto a XP, Linux e MacOSX su macchina comparabile, di una lentezza spropositata. A cominciare dall'avvio, per proseguire con tutto il resto. Certo la macchina era configurata come uscita di fabbrica, quindi non saprei dire quanto incidessero le varie porcherie installate di base da HP, ma essendo sempre della stessa marca, immagino la dotazione sia più o meno quella...
Credimi, il problema sono le porcate che gli assemblatori installano, a cominciare dall'onnipresente Norton AmmazzaPC.
Vorrei chiedervi: avete provato ad installare XP sulla stessa macchina di Vista per vedere la differenza? Poi per carità non è certo lo stesso sistema operativo, ma non si spiega la differenza...
L'interfaccia che ha Vista con i vari effetti si può riprodurre molto simile anche su XP e rimane tutto molto più veloce e responsivo...
Si, sull'attuale PC, C2D t7200, 2GB ram, HD 7200, nvidia 7600, va decisamente meglio Vista che XP che avevo installato fino ad un anno fa, molto più reattivo, molti meno problemi di manutenzione (che con vista si azzerano), decisamente un enorme passo avanti.
Massimo87
17-06-2008, 09:16
Ma io dico, chi lo vuole?
a quanto pare molte persone se si stanno inventando tutti questi giochettini per farlo girare :asd:
Turk 182
17-06-2008, 09:42
Premetto, per evitare accuse di fanatismo, che a casa uso XP e Ubuntu Studio mentre in ufficio Leopard (grafico) con cui mi trovo molto bene.
Detto questo, considerando le recenti mosse di Adobe, in particolare:
1. La dichiarazione che la CS4, in uscita ad Ottobre, dovrebbe essere a 64 bit
2. La dichiarazione che per OSX, la CS5 sarà a 64 bit
3. Le versioni rilasciate di Flash, AIR e Dreamweaver per Linux
4. L'adesione di Adobe alla Linux Foundation
Posso prevedere/sperare che all'Adobe siano abbastanza lungimiranti da rilasciare finalmente una Creative Suite per Linux (se non già la CS4, magari proprio la CS5. In contemporanea con quella a 64bit per OSX).
Per capire la portata che avrebbe la cosa nel mondo della grafica professionale:
se Domenica sera esce la CS4 per Linux, Mercoledi mattina alle 11 la Apple è fallita. Sabato la Microsoft.
OregonBeryl
17-06-2008, 10:05
Premetto, per evitare accuse di fanatismo, che a casa uso XP e Ubuntu Studio mentre in ufficio Leopard (grafico) con cui mi trovo molto bene.
Detto questo, considerando le recenti mosse di Adobe, in particolare:
1. La dichiarazione che la CS4, in uscita ad Ottobre, dovrebbe essere a 64 bit
2. La dichiarazione che per OSX, la CS5 sarà a 64 bit
3. Le versioni rilasciate di Flash, AIR e Dreamweaver per Linux
4. L'adesione di Adobe alla Linux Foundation
Posso prevedere/sperare che all'Adobe siano abbastanza lungimiranti da rilasciare finalmente una Creative Suite per Linux (se non già la CS4, magari proprio la CS5. In contemporanea con quella a 64bit per OSX).
Per capire la portata che avrebbe la cosa nel mondo della grafica professionale:
se Domenica sera esce la CS4 per Linux, Mercoledi mattina alle 11 la Apple è fallita. Sabato la Microsoft.
@ Turk 182:
Mah, magari... che sogno!
@ tutti:
Vista avrebbe la più bella interfaccia grafica??? Ce ne vuole di coraggio... e Compiz dove lo mettiamo?
Poi, potete gridare e arrampicarvi sugli specchi quanto volete, ma che Vista sia più lento di altri S.O. è un dato di fatto facilmente verificabile, altro che leggende metropolitane...
... sono carini quelli che se ne escono con Vista che gira bene anche con 512 di ram! Io sul mio P4 con 768Mb di RAM non riuscivo a compiere lo stesso miracolo!
Certo che se ne dicono di fesserie...
Da quando ho un mac non mi manca per niente il mondo pc e Microsoft.
Accendo e il computer va senza errori o messaggi (che invece spesso XP mi dava).
Sì l'ho preso per lavorarci e senza perdere tempo a smanettare per risolvere i problemi di sistema!
Fatta questa premessa ho una considerazione da fare:
Apple Leopard (come anche il suo predecessore Tiger) è stabilissimo. Il suo punto di forza è l'hardware che da una macchina all'altra varia di poche cose.
Windows in questo deve riconoscere un sacco di hardware e schede e schedine e mainboards e chipset di ogni genere.
Questa cosa la si paga cara perchè spesso i programmatori non hanno vita facile!
Se Microsoft decidesse di selezionare l'hardware come Apple e ottimizzarci sopra il proprio Windows(qualsiasi generazione sia),beh avremmo dei pc all'altezza dei Mac.
Riconosco anche che se MS lo facesse metterebbe in crisi il mercato per via delle migliaia di produttori di Hardware!
Superboy
17-06-2008, 12:03
Vista avrebbe la più bella interfaccia grafica??? Ce ne vuole di coraggio... e Compiz dove lo mettiamo?
Sono gusti, secondo me per lavorare bene serve il giusto compromesso tra fronzolo ed eye candy.
Poi, potete gridare e arrampicarvi sugli specchi quanto volete, ma che Vista sia più lento di altri S.O. è un dato di fatto facilmente verificabile, altro che leggende metropolitane...
Se non argomenti stai solo esprimendo una opinione non corredata da fatti/bench.
Scrambler77
17-06-2008, 13:33
Ragazzi, piccolo OT: ma il tizio del video, a 1:55, prende a calci il suo gatto??? :asd:
zephyr83
17-06-2008, 14:33
Premetto, per evitare accuse di fanatismo, che a casa uso XP e Ubuntu Studio mentre in ufficio Leopard (grafico) con cui mi trovo molto bene.
Detto questo, considerando le recenti mosse di Adobe, in particolare:
1. La dichiarazione che la CS4, in uscita ad Ottobre, dovrebbe essere a 64 bit
2. La dichiarazione che per OSX, la CS5 sarà a 64 bit
3. Le versioni rilasciate di Flash, AIR e Dreamweaver per Linux
4. L'adesione di Adobe alla Linux Foundation
Posso prevedere/sperare che all'Adobe siano abbastanza lungimiranti da rilasciare finalmente una Creative Suite per Linux (se non già la CS4, magari proprio la CS5. In contemporanea con quella a 64bit per OSX).
Per capire la portata che avrebbe la cosa nel mondo della grafica professionale:
se Domenica sera esce la CS4 per Linux, Mercoledi mattina alle 11 la Apple è fallita. Sabato la Microsoft.
eh, sarebbe una bella cosa ma la vedrei dura solo in abmienti lavorativi. Ormai apple va forte nei computer per la "massa" dove opchi hanno installata la suite di Adobe. E su windows molti hanno installato photoshop crackato giusto per ridimensionare le foto o aggiungere qualche scritta :D
Ma negli uffici le cose cambierebbero mooooooolto ma moooooolto davvero!!!
@ Turk 182:
....
... sono carini quelli che se ne escono con Vista che gira bene anche con 512 di ram! Io sul mio P4 con 768Mb di RAM non riuscivo a compiere lo stesso miracolo!
Certo che se ne dicono di fesserie...
se vuoi ti invito a casa mia e ci giochiamo una birra ... quando passi per Arezzo fammi un fischio ok?
Turk 182
17-06-2008, 15:33
@ zephyr83
Si, in effetti probabilmente in ambito home, la cosa non sarebbe una conseguenza diretta; ma se la vedi come la prima tessera di un domino, penso che una simile mossa da parte di Adobe causerebbe a cascata una rivoluzione in ambito informatico che porterebbe nel giro di 12-18 mesi all'adozione da parte di tutti i produttori di standard open (dalle openGL, fino ad uno standard USB3 aperto, ecc. ecc.).
Il tutto determinato dal fato che se i grossi studi non avrebbero più bisogno di acquistare hardware Apple ma avrebbero sistemi molto sicuri (e soprattuto personalizzabili al 100%) gratuitamente limitando i costi di produzione al solo acquisto di licenze software.
Questa perdita di quote del mercato più "professionale" da parte di Apple costringerebbe molti produtori di software esclusivo per MAc a rivedere le proprie politiche, e pensare di produrre anchessi per Linux.
I professionisti a lungo andare finirebbero a portarsi dietro prima i semi-professionisti (piccoli studi e studenti) e poi questi a loro volta amici, conoscienti e parenti.
ecc, ecc...
Penso sarebbero davero una serie di rivoluzioni "a cascata", perchè poi ogni cosa ne causerebbe altre inevitabili (anche se tutte le multinazionali del settore stanno cercando di evitarle. Come in molti hanno iniziato ad accorgersi).
Turk 182
17-06-2008, 15:37
Ho riletto ora e ho notato un sacco di errori (qualche doppia e qualche coniugazione), me ne scuso :D. Ma non c'è l'Edit?
Superboy
17-06-2008, 16:37
Sembra tanto ma rimane una minima parte dell'OS.
Oltretutto da Tiger in poi hanno messo le mani pesantemente nel kernel per affinare la granulometria del threading interno e quindi migliorare l'efficienza dell'OS su sistemi multicore..
Chiamala come vuoi ma i numeri sono quelli, è il 40% di roba :D Devo dire che la scelta è stata saggia se ha permesso loro di sviluppare IOKit di cui si dice un gran bene :fagiano:
Quindi i due maggiori OS moderni hanno quasi le stesse origini, alla fine. Però se permetti... l'allievo ha superato il maestro ;)
Non faccio fanatismo, a me piacciono le architetture :D diciamo che si son portati dietro la loro filosofia;)
Stargazer
17-06-2008, 17:06
Noto sempre una grande superficialità e ignoranza su Vista.
Toh ma guarda è lo stesso che si rileva in chi non conosce mac e osx
È nettamente superiore a XP in tutto tecnicamente oltre che più stabile, potente e sicuro. Chi dice il contrario è perché non conosce né sa/ha voluto imparare ad usare l'ultimo ottimo OS di MS, che è il miglior Windows in circolazione...
Cosa gli manca a Vista? Nulla.
Quando M$ farà un sistema che a ogni installazione non peserà su un registro perché lo considera un programma a parte
quando invece che pensare a effetti grafici inutili con impostazione per deficienti e quindi complicati a una persona che vuole immediatezza
e dico anche: come c'è gente che vuole su xp l'objectdock stardock e quant'altro è perchè vuole più immediatezza e semplicità
chiaramente metti questo metti il programma per cambiare temi trasparenza e stronzate varie pesano come acché nel sistema pieno di processi attivi a ogni avvio e tanto da fare pachidermico l'intero os
Potrei continuare poi se vuoi con la storia delle false certificazioni
uno compra un ca##o di hardware ma siccome ha passato la certificazione (ha pagato la mazzetta a M$) l'ignaro cliente si trova che il suo mouse stampante ecc non gli viene riconosciuto neanche smadonando nei registri
e questo c'è pure sul software se il tal software non ha la certificazione vattelapesca: cito l'esempio di nero appena uscito e su vista tu il programma di masterizzazione che hai comprato non lo usi neanche se bestemmi in turco
Quando M$ farà un windows (si spera il prossimo) che non abbia tutta questa burocrazia inutile e una gestione almeno decente del sistema (leggesi leggerezza immediatezza) allora vorrò crederci anch'io ma nel frattempo la gente che lavora in aziende e quant'altro se ne accorge uguale sai :D
Non è così tonta da non capire che con xp prima gli vedeva tutto l'hardware e che i programmi gli funzionavano al 100%
Per essere comunque obiettivo leopard lo trovo ugualmente pesante rispetto al precedente tiger e scarso da quando ha abbracciato intel ma forse questo perchè io sono un powerpc nostalgico
P.s.
su virus spyware trojan e quant'altro lascio stare che non voglio infierire troppo :D
Quando M$ farà un sistema che a ogni installazione non peserà su un registro perché lo considera un programma a parte
quando invece che pensare a effetti grafici inutili con impostazione per deficienti e quindi complicati a una persona che vuole immediatezza
se avessero tolto o rivoluzionato il registro, nessun software manco si installerebbe...ovviamente questo sarebbe un pochetto eccessivo e radicale, non pensi?
P.s.
su virus spyware trojan e quant'altro lascio stare che non voglio infierire troppo :D
meglio lasciar perdere, perchè l'unica macchina ad essere stata infettata di defult non era vista nè linux...
:D
bio
quando molti utenti proveranno macOSX si accorgeranno che le nuove soluzioni Linux e Vista sono alla pari di apple, ormai non c'e' piu' questa differenza di utilizzo anzi in un prossimo futuro mi aspetto una applevirtual machine capace di far girare il tanto agognato os apple insieme a linux e windows.....
svista alla pari di OS X :asd: suvvia non diciamo fesserie :)
il mondo di Windows non ha niente a che fare con i sistemi unix based quali linux e os x a parte un po' la GUI ma gia lo sappiamo, “Redmond, start your photocopiers”.
tornando al topic, sarebbe figo se apple si decidesse a liberalizzare il suo sistema operativo magari sarebbe la volta buona che microsoft inizi a soffrire un po' di vera concorrenza e che la smetta di dettar leggi nel mercato.
zephyr83
18-06-2008, 01:00
svista alla pari di OS X :asd: suvvia non diciamo fesserie :)
il mondo di Windows non ha niente a che fare con i sistemi unix based quali linux e os x a parte un po' la GUI ma gia lo sappiamo, “Redmond, start your photocopiers”.
tornando al topic, sarebbe figo se apple si decidesse a liberalizzare il suo sistema operativo magari sarebbe la volta buona che microsoft inizi a soffrire un po' di vera concorrenza e che la smetta di dettar leggi nel mercato.
se apple "liberalizza" osx è la volta buona che davvero spariscono le differenze cn windows :asd: cn programmi e driver fatti cn i piedi anche osx crolla come fa windows e ci sn già stati degli esempi!!! Meglio continuare così, cn poco hardware prestabilito e pochi sbattimenti a mo' di consolle :sofico:
Superboy
18-06-2008, 07:42
svista alla pari di OS X :asd: suvvia non diciamo fesserie :)
il mondo di Windows non ha niente a che fare con i sistemi unix based quali linux e os x a parte un po' la GUI ma gia lo sappiamo, “Redmond, start your photocopiers”.
Bisogna che i fanboy si decidano, perchè quando sentono dire "xnu ha codice bsd" essi rispondono "non è BSD han fatto tutto loro", ma poi affermano "OSX è uno unix, quindi siamo della grande famiglia della sicurezza stabilità opensource e windows no".
Altra cosa "windows non può essere paragonato a osx" vs "hanno copiato tutti della gui"... bona con ste boiate sui sistemi per favore.
tornando al topic, sarebbe figo se apple si decidesse a liberalizzare il suo sistema operativo magari sarebbe la volta buona che microsoft inizi a soffrire un po' di vera concorrenza e che la smetta di dettar leggi nel mercato.
Qui non so, non è facile prevedere... sicuramente ci sarà un tot di gente che passerà ad osx senza comprare un mac, ma penso che chi voglia comprare un mac motivato da design per il desktop, design+qualità costruttiva per i notebook continui a farlo.
Turk 182
18-06-2008, 08:54
@ zephyr83
Scrivi:
"se apple "liberalizza" osx è la volta buona che davvero spariscono le differenze cn windows cn programmi e driver fatti cn i piedi anche osx crolla come fa windows e ci sn già stati degli esempi!!!..."
E perchè mai?
Guarda le distribuzioni Linux, sono già libere eppure i programmi non sono relizzati con i piedi e nemmeno i driver, tant'è che molti software sviluppati prima per Linux come openOffice o Inkskape sono stati successivamente convertiti anche per Windows.
E stai sicuro che non crolla.
Ripeto, se le grandi software house (come Adobe) rilascieranno finalmente i loro prodotti anche per Linux, non ci porremo nemmeno più il problema di scegliere tra Microsoft ed Apple...
Bisogna che i fanboy si decidano, perchè quando sentono dire "xnu ha codice bsd" essi rispondono "non è BSD han fatto tutto loro", ma poi affermano "OSX è uno unix, quindi siamo della grande famiglia della sicurezza stabilità opensource e windows no".
Scusa se insisto. Ma se fosse uguale a BSD, quest'ultimo prenderebbe da OS X. La verità è che c'è stato un fork 15 anni fa quando NeXT ha preso parte di quell'OS per fare NeXT Step. E da allora lo sviluppo (anche del kernel) è continuato in modo autonomo.
Quindi OS X avrà anche (in parte) origine con BSD, ma questo è un fatto più storico che pratico. Probabilmente, a parte i tools, ben poche righe di quell'OS sono rimaste in OS X. E comunque il kernel è una minima parte dell'OS.
Quindi sì, OS X è uno Unix certificato. Fico. Ma non è certo quello il suo principale vantaggio, nè la parte principale dell'OS. Altrimenti tutti sarebbero contenti di usare l'originale (cioè lo Unix BSD), che non mi sembra riscuota particolare successo e anzi gli viene addirittura preferito il clone Linux che non è neanche un "vero" Unix.
Quello che fa di OS X OS X sono i layer superiori, le API Cocoa e tutto il resto che sono in gran parte proprietarie. Quindi sì OS X, avrà qualche pezzo di BSD, così si sono risparmiati di reinventare la ruota dove non era necessario (lo stack del network principalmente) e possono far girare programmi sviluppati secondo lo standard Posix. Ma quasi nessuno si compra un Mac per quel motivo.
Anzi gli utenti Mac generalmente aborriscono la linea di comando e ben pochi lanceranno mai Terminal, quindi lo Unix che c'è sotto, se proprio non vogliono, non lo vedranno mai.
Superboy
18-06-2008, 09:22
Non mi riferivo a te Criceto :D ho solo preso il nostro discorso come trampolino per smorzare un po' i Toni (Luca) dei fanboy :D (e sembrare meno Off Topic :D)
PS: Cmq NextStep è basato su Mach 2.5 e FreeBsd 4.3 (1990) ma OSX su Mach3 e FreeBSD 5.x (2003) :D
sesshoumaru
18-06-2008, 09:58
Qui non so, non è facile prevedere... sicuramente ci sarà un tot di gente che passerà ad osx senza comprare un mac, ma penso che chi voglia comprare un mac motivato da design per il desktop, design+qualità costruttiva per i notebook continui a farlo.
C'è poco da prevedere, mac os x aperto decreterebbe o un successo mondiale di apple o il suo totale fallimento.
Ha senso che una azienda in crescita da anni rischi tanto ?
IMHO non lo apriranno mai.
C'è poco da prevedere, mac os x aperto decreterebbe o un successo mondiale di apple o il suo totale fallimento.
Ha senso che una azienda in crescita da anni rischi tanto ?
IMHO non lo apriranno mai.
Non lo apriranno mai perchè la gente è bloccata su Windows. Quindi anche se fosse commercializzato non riscuoterebbe un successo molto superiore di quello che già ora riscuote, ma Apple perderebbe gran parte degli introiti dovuti alla vendita dell'hardware e avrebbe molti mal di testa in più per supportare 1000mila configurazioni differenti.
Questo è facilmente verificabile visto che Linux, benché gratuito e non certo inferiore a Windows, ha quasi zero successo.
Quello che sta cercando di fare Apple in questi anni è spingere sugli standard aperti soprattutto nel Web e nel multimedia. Basta vedere l'impegno in progetti open source, come WebKit e ora SproutCore (http://www.sproutcore.com/) o l'utilizzo di Codec standard (come l'H264 e l'AAC) al posto di quelli proprietari usati fino a pochi anni fà un po' da tutti.
Insomma cerca limitare la dipendenza dell'utenza dal desktop e da piattaforme proprietarie (vedi anche il rifiuto di implementare Flash sull'iPhone) in modo da poter combattere ad armi pari con il monopolio M$.
Una volta tagliata questa dipendenza potrebbe anche aprire OS X, ma la vedo comunque una cosa MOLTO lontana... se mai avverrà.
sesshoumaru
18-06-2008, 10:48
Non lo apriranno mai perchè la gente è bloccata su Windows. Quindi anche se fosse commercializzato non riscuoterebbe un successo molto superiore di quello che già ora riscuote, ma Apple perderebbe gran parte degli introiti dovuti alla vendita dell'hardware e avrebbe molti mal di testa in più per supportare 1000mila configurazioni differenti.
Questo è facilmente verificabile visto che Linux, benché gratuito e non certo inferiore a Windows, ha quasi zero successo.
Quello che sta cercando di fare Apple in questi anni è spingere sugli standard aperti soprattutto nel Web e nel multimedia. Basta vedere l'impegno in progetti open source, come WebKit e ora SproutCore (http://www.sproutcore.com/) o l'utilizzo di Codec standard (come l'H264 e l'AAC) al posto di quelli proprietari usati fino a pochi anni fà un po' da tutti.
Insomma cerca limitare la dipendenza dell'utenza dal desktop e da piattaforme proprietarie (vedi anche il rifiuto di implementare Flash sull'iPhone) in modo da poter combattere ad armi pari con il monopolio M$.
Una volta tagliata questa dipendenza potrebbe anche aprire OS X, ma la vedo comunque una cosa MOLTO lontana... se mai avverrà.
Questo ragionamento è interessante e mi vede daccordo, tra l'altro in questo quadro ben rientra il recente OpenCL.
ogni volta che si parla di mac escono fuori sempre i soliti discorsi è meglio è peggio e bla bla bla ma, mi sfuggie una cosa,
i sistemi windows devono la loro diffuisione grazie alle milioni di copie illegali installate, ora mi chiedo, visto che anche mac ormai lo installi ovunque con il dischetto che ti passa l'amichetto nerd di turmo e visto che la superiorita rispetto a windows è lampante perche non cè ancora stato il sorpasso nella diffusione?
i sistemi windows devono la loro diffuisione grazie alle milioni di copie illegali installate, ora mi chiedo, visto che anche mac ormai lo installi ovunque con il dischetto che ti passa l'amichetto nerd di turmo e visto che la superiorita rispetto a windows è lampante perche non cè ancora stato il sorpasso nella diffusione?
Per lo stesso motivo per cui Linux ha <1% del mercato desktop: solo ad un appassionato interessano gli OS (o addirittura sanno cosa sono), e quel gioco o quell'altro CD dell'edicola non ci gira....
zephyr83
18-06-2008, 12:42
@ zephyr83
Scrivi:
"se apple "liberalizza" osx è la volta buona che davvero spariscono le differenze cn windows cn programmi e driver fatti cn i piedi anche osx crolla come fa windows e ci sn già stati degli esempi!!!..."
E perchè mai?
Guarda le distribuzioni Linux, sono già libere eppure i programmi non sono relizzati con i piedi e nemmeno i driver, tant'è che molti software sviluppati prima per Linux come openOffice o Inkskape sono stati successivamente convertiti anche per Windows.
E stai sicuro che non crolla.
Ripeto, se le grandi software house (come Adobe) rilascieranno finalmente i loro prodotti anche per Linux, non ci porremo nemmeno più il problema di scegliere tra Microsoft ed Apple...
cn windows è molto diverso i driver presenti nel kernel sono solo OPEN e c'è una marea di gente che ci lavora! I driver proprietari sn pochi e spesso fanno schifo (vedi i driver ati :muro:). E cmq se il driver nn c'è ci puoi fare poco e quella periferica nn la usi oppure è zoppa (vedi molte webcam oppure le schede audio x-fi). Se apple domani "liberalizzasse" osx si troverebbe cn taaaaaaaaantissimo hardware nn supportato e realizzare i vari driver sarebbe un problema nn da poco e ci vorrebbe troppo tempo....e se i costruttori nn danno una mano diventa ancora più difficile!! inoltre bisogna sperare in driver nn fatti cn i piedi!!! Tempo fa degli imac se nn sbaglio avevano problemi a causa dei driver per le schede video nvidia......come vedi anche osx ha problemi se i driver sn fatti male (e nn c'è niente da stupirsi). Sparirebbe la speriorità e la stabilità di osx nei confronti di windows!!
diabolik1981
18-06-2008, 13:55
ogni volta che si parla di mac escono fuori sempre i soliti discorsi è meglio è peggio e bla bla bla ma, mi sfuggie una cosa,
i sistemi windows devono la loro diffuisione grazie alle milioni di copie illegali installate, ora mi chiedo, visto che anche mac ormai lo installi ovunque con il dischetto che ti passa l'amichetto nerd di turmo e visto che la superiorita rispetto a windows è lampante perche non cè ancora stato il sorpasso nella diffusione?
Le risposte sono molteplici.
Forse la superiorità di cui parli non esiste?
Forse ci sono carenze di software applicativo che ne impediscono la diffusione?
Forse il fatto che per usarlo devi pagare un botto di soldi per l'HW, mentre con windows a 400€ ti prendi un portatile?
Forse la gente vede, direi giustamente, il PC come un elettrodomestico tanto quanto la lavatrice per cui alla fine per quelle 2 cose che fanno non hanno voglia, tempo e soldi da spendere per fare un cambio?
etc etc...
Turk 182
18-06-2008, 14:08
"...e avrebbe molti mal di testa in più per supportare 1000mila configurazioni differenti.
Questo è facilmente verificabile visto che Linux, benché gratuito e non certo inferiore a Windows, ha quasi zero successo."
La scarsa diffusione di Linux in realtà è dovuta alla carenza di software professionale o "famoso" per questa piattaforma.
E come tutti sappiamo la cosa è dovuta semplicemente alle pressioni economiche di Microsoft ed Apple sulle softwarehouse per avere prodotti in esclusiva (addirittura Microsoft cerca di tenere software in esclusiva solo per Vista).
Vedi 3DS max, Cinema 4D, Final Cut, Photoshop, Premiere e molti prodotti Adobe (per ora...), ecc. ecc.
Dite la verità, avendo la sicurezza di poter utilizzare qualunque software con un OS Linux, comprereste mai un Mac? (Windows non lo chiedo nemmeno)
Tanti denigrano apple, poi però fanno i salti mortali per metterlo sul loro assemblato.
Il mondo è bello perchè è avariato, non c'è che dire.
probabilmente quelli che lo denigrano non sono gli stessi che fanno i salti mortali per metterlo.
Il mondo è bello perchè è vario :p
(poi magari in mezzo ci sono anche i volponi alle prese con l'uva, ma secondo me sono una minoranza rispetto alle due categorie sopra)
Anzi gli utenti Mac generalmente aborriscono la linea di comando e ben pochi lanceranno mai Terminal, quindi lo Unix che c'è sotto, se proprio non vogliono, non lo vedranno mai.
ormai è così anche per linux, si fa tutto via interfaccia grafica, l'unica differenza è che agli utenti linux in generale la shell piace, e quindi continuano a usarla anche se non sarebbe necessario (più veloce ed efficiente si, ma non necessario).
Questo uso della shell "per scelta" però purtroppo viene visto dall'esterno come obbligatorio, e quindi nasce il luogo comune "linux" ==> "complicatissimo bisogna essere mezzi programmatori per usarlo :eek: "
@ tutti:
Vista avrebbe la più bella interfaccia grafica??? Ce ne vuole di coraggio... e Compiz dove lo mettiamo?
Sono gusti, secondo me per lavorare bene serve il giusto compromesso tra fronzolo ed eye candy.
beh certo, però infatti compiz è configurabile a dei livelli maniacali, partendo dalla semplice attivazione/disattivazione di effetti, per arrivare fino nei dettagli dei parametri che servono ai vari effetti (che so i coefficienti di gommosità e di attrito delle finestre gommose, tanto per fare un esempio a caso del livello di personalizzazione :D ).
Il configuratore poi è studiato molto bene, in modo gerarchico su più livelli, per cui se si voglio semplicemente attivare o disattivare effetti non bisogna stare a impazzire entrando nei dettagli della configurazione: lo si fa da una schermata iniziale semplice e intuitiva (poi oltretutto una volta ottenuta una configurazione soddisfacente la si può salvare per richiamarla tutta in una volta, questo permette la creazione di diversi profili senza dover stare a configurare tutto ogni volta che si vuole cambiare).
Quindi non è che compiz costringe ad avere per forza tutti gli effetti attivi (girerebbe la testa dopo 5 minuti :asd: ), si possono tenere attivi solo quelli desiderati, e il tutto con molta semplicità.
PS: a questo proposito l'altro giorno mi sono tolto uno sfizio: volendo provare la compatibilità della tastiera mac con linux, sono entrato in un centro mac col mio portatile con su kde4+compiz, ed ecco com'è andata :asd: :
Dopo aver acceso il pc il commesso mi ha detto che era la prima volta che vedeva un linux dal vivo, e queste sue parole hanno tradito una curiosità che mi sono apprestato a soddisfare :D
In pratica dopo aver collegato la tastiera ho provato un po' di tasti sul mio kde4+compiz, e cosa meglio degli effetti di compiz per testare il tasto cmd :D
All'inizio solo robe da poco, come le scie di stelline per evidenziare il puntatore o l'effetto acqua, tanto per suscitare curiosità, poi...
..effetto dopo effetto dopo un po' è partito il garino :asd: , e ogni volta che mi faceva vedere un effetto del mac ribattevo con uno uguale o superiore di compiz, mentre lui non riusciva a fare altrettanto quando gliene facevo vedere qualcuno io :asd:
A un certo punto non sapeva più che farmi vedere, mentre io non ho nemmeno fatto vedere tutto, anzi un buon terzo degli effetti l'ho tralasciato (le animazioni delle finestre e altre cose sul momento me le sono dimenticate purtroppo :doh: ) .
Alla fine ecco la resa: abbiamo cambiato discorso parlando sempre però di linux e mac, e per sentire un fanatico apple riferirsi a un altro s.o. come un pari di macos, significa che gli deve proprio aver fatto impressione :D
Disclaimer: ovviamente un confronto basato su una gara all'ultimo effetto grafico non ha nessuna pretesa di essere serio, però è stato sicuramente divertente :asd:
Dite la verità, avendo la sicurezza di poter utilizzare qualunque software con un OS Linux, comprereste mai un Mac? (Windows non lo chiedo nemmeno)
Mah, un pensierino io credo che ce lo farebbe più di qualcuno...
Non è poi che i mac costino così tanto di più a parità di HW... Costano UN PO' di più, e tra l'altro non di tutti i prodotti. Ed effettivamente a livello estetico e costruttivo (che a quel punto diventano le uniche discriminanti oltre al prezzo, offre qualcosa in più della media...). Se c'è chi compra oggi i Vaio Sony da svariate migliaia di euro, con la disponibilità di tante soluzioni a prezzi molto più bassi che fanno girare la stessa roba, ma anche qualitativamente inferiori, perchè non ci potrebbe essere qualcuno che preferisce un Mac al di là del software?
Poi la migrazione a Linux non è legata solo a 2/3 programmi per la grafica eh...(magari il successo di MacOSX è legato per tanti versi alla presenza di questi programmi, ma rispetto a windows i problemi sono altri).
Tra l'altro non mi sembra un ambito dove usare Mac sia per altri versi un tormento... Ti fa così schifo? Paghi un po' di più l'HW (e quanto conta quel poco di più per un'azienda? Soprattutto quando poi non devi lottare con mille altri problemi??), ma onestamente mi sembra che facciano tutto quello che devono fare e piuttosto bene. Hai anche tanti programmi che ci sono per piattaforma windows... Se il software che ti serve c'è, non ci sono grandi motivi per lamentarsi... Non sempre c'è, ma le cose principali e appunto quelle relative ad un paio di ambiti specifici, sì.
La transizione a Linux invece mi pare legata ad una MAREA di programmi e DRIVER. In primis alle suite di produttività personale. Office è probabilmente il miglior prodotto Microsoft, e nettamente quello che manca sulle piattaforme che non ce l'hanno...
Un Office 2007 per Linux e qualche driver in più, sì che potrebbero spostare masse verso Linux.
A me sembra che MacOSX sia OGGI, quello che potrebbe essere Linux un domani, se quantomeno i vari produttori HW/Software si decidessero a supportarlo un po' di più.
Disclaimer: ovviamente un confronto basato su una gara all'ultimo effetto grafico non ha nessuna pretesa di essere serio, però è stato sicuramente divertente :asd:
Vabbè dai... la Apple mette qualche effettino perchè lo PUO' FARE, cioè è stata la prima ad avere un sistema grafico di quel genere anni prima di Linux e Vista. Ma di solito è piuttosto "sobria" e cerca di metterli solo dove aggiungono effettiva funzionalità (vedi il geniale Exposè) e non vanno a discapito dell'usabilità.
Compix, per quanto ho capito, è TUTT'ALTRO che sobrio!!
Vabbè dai... la Apple mette qualche effettino perchè lo PUO' FARE, cioè è stata la prima ad avere un sistema grafico di quel genere anni prima di Linux e Vista. Ma di solito è piuttosto "sobria" e cerca di metterli solo dove aggiungono effettiva funzionalità (vedi il geniale Exposè) e non vanno a discapito dell'usabilità.
Compix, per quanto ho capito, è TUTT'ALTRO che sobrio!!
Compiz te lo regoli come ti pare.
Dall'inesistente al kitsch. Graficamente non ha molto senso il confronto con Vista o MacOSX visto che può fare tutto quello che fanno gli altri due, e molto di più, anche contemporaneamente...
Vabbè dai... la Apple mette qualche effettino perchè lo PUO' FARE, cioè è stata la prima ad avere un sistema grafico di quel genere anni prima di Linux e Vista. Ma di solito è piuttosto "sobria" e cerca di metterli solo dove aggiungono effettiva funzionalità (vedi il geniale Exposè) e non vanno a discapito dell'usabilità.
Compix, per quanto ho capito, è TUTT'ALTRO che sobrio!!
dipende da come lo configuri, le possibilità sono infinite: puoi configurarlo in modo da avere un sistema con effetti sobri tipo mac, come puoi arrivare a livelli di tamarraggine imbarazzanti che farebbero scappare spaventata una punto con l'alettone da formula1... :asd: (ovviamente potendo passare per gli stadi intermedi)
Insomma, nella configurazione di compiz l'unico limite è il buon gusto di chi se lo configura :asd:
comunque in mezzo a robe inutili come l'effetto pioggia, le finestre gommose che prendono fuoco e che si piegano come areoplanini di carta ( :asd: ) ci sono anche effetti utili :) (ad esempio il cubo multidesktop, la griglia, i vari application switcher (tra cui anche un simil-exposè), ecc..)
EDIT: sono stato preceduto
Superboy
18-06-2008, 18:51
beh certo, però infatti compiz è configurabile a dei livelli maniacali, partendo dalla semplice attivazione/disattivazione di effetti, per arrivare fino nei dettagli dei parametri che servono ai vari effetti (che so i coefficienti di gommosità e di attrito delle finestre gommose, tanto per fare un esempio a caso del livello di personalizzazione :D ).
Tranqui ho compiz su Gentoo ed Ubuntu e Aereo su Vista :D
come siete antichi!:D
http://www.elivecd.org/
http://it.youtube.com/watch?v=nCJ8QDfA95U
killercode
18-06-2008, 20:25
come siete antichi!:D
http://it.youtube.com/watch?v=nCJ8QDfA95U
Enlightenment :D ottimo
come siete antichi!:D
http://www.elivecd.org/
http://it.youtube.com/watch?v=nCJ8QDfA95U
enlightment è bello, ma l'assenza di "k" nel nome mi mette un po' a disagio :D
Superboy
19-06-2008, 01:17
E' un po' che non guardo più Enlightenment, hanno abbracciato AIGLX?
Wolfenstein
19-06-2008, 22:53
ma non esiste piu gran parte del sito, l'avranno mica chiuso quelli di apple??
Jackdaniels
20-06-2008, 10:25
"...e avrebbe molti mal di testa in più per supportare 1000mila configurazioni differenti.
Questo è facilmente verificabile visto che Linux, benché gratuito e non certo inferiore a Windows, ha quasi zero successo."
La scarsa diffusione di Linux in realtà è dovuta alla carenza di software professionale o "famoso" per questa piattaforma.
E come tutti sappiamo la cosa è dovuta semplicemente alle pressioni economiche di Microsoft ed Apple sulle softwarehouse per avere prodotti in esclusiva (addirittura Microsoft cerca di tenere software in esclusiva solo per Vista).
Vedi 3DS max, Cinema 4D, Final Cut, Photoshop, Premiere e molti prodotti Adobe (per ora...), ecc. ecc.
Dite la verità, avendo la sicurezza di poter utilizzare qualunque software con un OS Linux, comprereste mai un Mac? (Windows non lo chiedo nemmeno)
La scarsa diffusione di Linux è dovuta all'assenza di un sistema comune per la gestione dei pacchetti e la risoluzione delle dipendenze.
La situazione doveva migliorare con la costituzione della standard base ma non mi sembra siano stati fatti passi significativi in questa direzione.
Inoltre il vero vantaggio "sociale" di Windows, brutto a dirsi, è il fatto di poter reperire facilmente e a costo zero del software craccato, quando e se le protezioni verranno implementate in hardware (vedi TC) e l'uso di programmi contraffatti diventerà più complesso per un utente comune una progressiva migrazione verso le piattaforme open sarà inevitabile.
®_Flash_®
20-06-2008, 12:47
Tanti denigrano apple, poi però fanno i salti mortali per metterlo sul loro assemblato.
Il mondo è bello perchè è avariato, non c'è che dire.
e' solo voler mostrare che l'Hardware che usa Apple e' comune e normale Hardware ..basta selezionare solo determinate marche.... cosa che uno facendosi un personal computer ( e risparmiando un frasco di soldi) puo' farsi tranquillamente
Vai a guardare il perchè.
Nel 99% dei casi il motivo è UNO solo: giochi, ce ne sono di più, ed è più facile trovarli crackati o scontati nei negozi.
il motivo del perche' il Mondo sta' su Win nn sono solo i giochi ..ma il parco programmi esistente che ruota a 360gradi in tutti i settori dei piu' disparati
e se i programmi ci sono e li fanno per Win e' perche' funzionano al contrario di come molti User Apple continuano a paventare .. paventando appunto sempre ed ossessivamente che nn funziona niente o tutto funziona male
sono tutte balle ..basta saper usare le cose essendo questa Informatica e capire cosa si fa' e gestisce un OS ..nn e' ammissibile che perche' qualcuno nn sa certe cose, nn ha voglia di capire l'Informatica o vuole certe comodita' sempre per mancanza di voglia nel capire, allora debba sempre denigrare e spalar cacca su tutto il resto.. direi che questa possa essere la semplice conclusione
Andate in un Ospedale ad esempio , guardate i computer con su Win XP Pro coi software Professionali di quel settore se non girano o si inkiodano le macchine ..software anche con Operatori specialisti che manovrano macchine da centinai di migliai di Euro ..anche nel settore oculistico ed i Laser , scansioni retina e chi piu' ne ha piu' ne metta etc etc etc etc
a fare tutta la lista solo nel settore Opedaliero ( dove vi e' in gioco la vita della gente e nn si skerza) si starebbe qua' fino a stanotte
per nn parlare poi di tutti gli altri settori , avionico ,aeronautico , Regie Video , Trasmissioni RF Broadcast , industriali , elettronica, ingegnerizzazine, automazioni , scientifico, etc etc etc ...nn si finerebbe piu'
Tranquillo, a leggere questo forum tutti i professionisti del video e dell'audio ormai usano windows, certamente troverai qualcosa di meglio disponibile per windows.
vai su siti affermati A/V come Avid , Soniq Solution , SonyCreative , Steinberg , Cakewalk etc etc ..e' tutto per Windows
LogicAudio e' superato da Sonar 7..... 5 a 1
bha.. sarà il solito pastrocchio... OSX è nato per girare su un mac.. STOP.. tutto il resto è solo fuffa di personaggi sfigati che non sanno cosa fare... ovvio che sta gente non sa cosa significa lavorare con un computer ma si diverte soltanto a fare l'hackeretto...
chi vuole un mac se lo compra e sfrutta il fantastico osx... altrimenti ti fai una bella e altrettanto fantastica ubuntu che non ha nulla da invidiare a nessun sysop... ed è pure gratissss!!
Il mondo lavora con Windows. Se nn funzionasse niente tutti lo avrebbero gia' buttato nel gabinetto per passare ad OS X senza star piu' a perdere tempo , soldi e business e darsi la zappa sui piedi da soli per questo
dato le cose nn sono cosi' perche' parlano i dati ..ecco che le tue affermazioni vengono automaticamente smentite dai fatti
ciao
Vista è lento e pesante rispetto a qualunque suo concorrente, e lo è in maniera del tutto ingiustificata (alla luce del fatto che tutti suoi concorrenti con caratteristiche simili, non lo sono).
Tanto che al di là dell'ovvietà che Microsoft faccia sistemi pesanti apposta per guidare il mercato dell'HW, si aggiunge il sospetto che stavolta sia sfuggito qualcosa di mano.
Un po' migliorata la situazione con SP1... ma sempre e comunque IL PIU' LENTO E AVIDO DI RISORSE.
Why?
Un Desktop, magari ben carrozzato, non ha troppi problemi, ma ricordiamoci che Vista è in vendita, DA MESI, su portatili spesso senza nemmeno 2GB di ram. Se oggi voglio comprare un portatile low-end sono obbligato a prendermi Vista, e usare la macchina diventa un pianto... Se prendo una macchina "media" faccio ancora fatica a farlo girare, e mi conviene nettamente comprarmi un macbook, software permettendo, che a parità di costo avrà HW inferiore, ma prestazioni e usabilità superiori.
Questo ovviamente parlando di chi il computer lo compra per lavorarci, e non per pistolarci.
Io direi che MS stavolta di ragioni per passare a MacOSX ne ha date fin troppe tanto che Apple ha visto aumentare le sue quote (per lo meno nel mercato statunitense) in maniera imbarazzante. E anche qui, se vi guardate in giro la quantità di Macbook è davvero notevole...
Un motivo ci sarà...
disattivare i pasticci che i produttori intallano di default nei Notebook etc come le loro utility e Suite antivirs che non servono a niente ( basta ed avanza un Avira Free come Antivirus che occupa pochissimi mega in ram ed e' il migliore nell'euristica come rilevato dal sito Avcomparatives )
disattivare Aero se si hanno sulla macchina skede grafiche modeste senza ram video dedicata , mettere 2 Gb di ram ( 43€) e Vista gira veloce ..anzi piu' si ha ram piu ' diventa sempre + veloce
bisogna capire e sapere come funziona un OS ed il perche' ;)
Le risposte sono molteplici.
Forse la superiorità di cui parli non esiste?
Forse ci sono carenze di software applicativo che ne impediscono la diffusione?
Forse il fatto che per usarlo devi pagare un botto di soldi per l'HW, mentre con windows a 400€ ti prendi un portatile?
Forse la gente vede, direi giustamente, il PC come un elettrodomestico tanto quanto la lavatrice per cui alla fine per quelle 2 cose che fanno non hanno voglia, tempo e soldi da spendere per fare un cambio?
etc etc...
hai colto nel segno al 100%
saluti
Andate in un Ospedale ad esempio , guardate i computer con su Win XP Pro coi software Professionali di quel settore se non girano o si inkiodano le macchine ..software anche con Operatori specialisti che manovrano macchine da centinai di migliai di Euro ..anche nel settore oculistico ed i Laser , scansioni retina e chi piu' ne ha piu' ne metta etc etc etc etc
Windoze XP funziona discretamente bene se non installi programmi (cioè ne fai installare uno solo da gente capace di accertarsi che il tutto funzioni con quell'hardware) ed è staccato da internet...
Anche dove sono io abbiamo un PC con windows NT attaccato ad un DRX (1 unico software... in DOS). Funziona bene da anni, non si inchioda mai. Peccato che sia impossibile però scaricare i dati su una pennetta perchè NT non supporta l'USB... :muro:
Questo non ne fà però di Windows un OS ottimale a livello consumer... ;)
®_Flash_®
20-06-2008, 13:36
Windoze XP funziona discretamente bene se non installi programmi (cioè ne fai installare uno solo da gente capace di accertarsi che il tutto funzioni con quell'hardware) ed è staccato da internet...
Anche dove sono io abbiamo un PC con windows NT attaccato ad un DRX (1 unico software... in DOS). Funziona bene da anni, non si inchioda mai. Peccato che sia impossibile però scaricare i dati su una pennetta perchè NT non supporta l'USB... :muro:
Questo non ne fà però di Windows un OS ottimale a livello consumer... ;)
Win XP funziona perfettamente anche installando 30 programmi... e scegliendo componenti che costituiscono il computer come Intel ( chipset , CPU etc) Adaptec , Asus, Dlink , Kingston, Corsair, Seagate ,Hitachi ,Nvidia .. = non marche strane o simil fuffa dei supermercati con driver mal compilati o poco affidabili ..ecco il "trucco" se cosi lo si vuol chiamare
A Win se lo si tiene dietro router Nat con Firewall in Hardware SPI e DoS (40€) , si tiene sempre il sistema aggiornato con le Patch ( come dovrebbe esser di prassi su tutti gli OS mentre sempre in troppi nn lo fanno e stanno ancora col Sp1 e I.E ) e si usa Firefox o Opera per navigare + Java JRE SUn e Flash Player sempre aggiornati all'ultima versione , non accade nulla = zero di zero.. + tutto cio' abbinato ad AVira antivirus leggerissimo ( per chi fa P2P accanito) si e' apposto senza piu' rogne nel 99% dei casi
un defrag dell'HD ogni 3 mesi ( e qua dipende da come si usa il computer e cosa ci si fa') ed un RegCompact ( con utility free) in base a se si si installano e disinstallano 100 programmi alla settimana come fa la gente a casa .. e si e' apposto
nn proseguo perche' nn voglio andare avanti con l'OT
ciao
diabolik1981
20-06-2008, 13:58
Windoze XP funziona discretamente bene se non installi programmi (cioè ne fai installare uno solo da gente capace di accertarsi che il tutto funzioni con quell'hardware) ed è staccato da internet...
Anche dove sono io abbiamo un PC con windows NT attaccato ad un DRX (1 unico software... in DOS). Funziona bene da anni, non si inchioda mai. Peccato che sia impossibile però scaricare i dati su una pennetta perchè NT non supporta l'USB... :muro:
Questo non ne fà però di Windows un OS ottimale a livello consumer... ;)
certo che sei pure andato a beccare un paragone completamente insensato...NT quando è uscito? e le USB? dai usiamo un po il cervello.
Jackdaniels
20-06-2008, 13:59
Andate in un Ospedale ad esempio , guardate i computer con su Win XP Pro coi software Professionali di quel settore se non girano o si inkiodano le macchine ..software anche con Operatori specialisti che manovrano macchine da centinai di migliai di Euro ..anche nel settore oculistico ed i Laser , scansioni retina e chi piu' ne ha piu' ne metta etc etc etc etc
Un ingegnere biomedico potrebbe sicuramente essere più preciso ma quelle macchine, se lavorano in real-time, si appoggiano in genere a sistemi operativi di questo tipo relegando i computer a periferica di input/output.
Sarebbe piuttosto imbarazzante far girare processi di importanza vitale su os general purpose.
La cosa in ogni caso è indifferente, che QNX sia perfetto per le centrali nucleari non significa che sia un buon prodotto da usare a casa.
®_Flash_®
20-06-2008, 14:04
certo che sei pure andato a beccare un paragone completamente insensato...NT quando è uscito? e le USB? dai usiamo un po il cervello.
:D
Un ingegnere biomedico potrebbe sicuramente essere più preciso ma quelle macchine, se lavorano in real-time, si appoggiano in genere a sistemi operativi di questo tipo relegando i computer a periferica di input/output.
Sarebbe piuttosto imbarazzante far girare processi di importanza vitale su os general purpose.
La cosa in ogni caso è indifferente, che QNX sia perfetto per le centrali nucleari non significa che sia un buon prodotto da usare a casa.
Ho fatto un esempio sugli Ospedali dove si gioca sulla salute e la vita delle persone per evidenziare che Windows nn da' problemi o si impalla se lo si sa usare e ci si fa una macchina con Hw costituito da componenti di una certa fama e qualita' ( e nn la fuffa che molta gente compra oggi come oggi anche all' Esselunga per risparmiare 120€ ) ..e li cmq e' Win con gli appositi software dedicati che gestisce le macchine
quello e' quello che volevo intendere..
poi ovvio mica ci sono solo gli Ospedali ma tutto il resto dei settori che ho messo nell'abbozzo della lista... oltreche' a molti altri svariatissimi campi che nn ho citato = se viene usato da tutti e fanno i programmi e' perche' funziona ..stessa cosa per me ..se nn funzionasse o dasse solo che problemi con perdita di tempo lavoro e soldi , adesso sarebbe gia' nella monnezza
Concludo con una metafora..nn si puo' guidare una macchina senza saper premere la frizione, inserire le marce etc.. chi lo vuol fare ugualmente si compri una macchina col cambio automatico (optional come la gestione + elementare di OS x) e paghi ..nessuno vieta niente ;)
ciao
:D
Ho fatto un esempio sugli Ospedali dove si gioca sulla salute e la vita delle persone per evidenziare che Windows nn da' problemi o si impalla se lo si sa usare e ci si fa una macchina con Hw costituito da componenti di una certa fama e qualita' ( e nn la fuffa che molta gente compra oggi come oggi anche all' Esselunga per risparmiare 120€ ) ..e li cmq e' Win con gli appositi software dedicati che gestisce le macchine
E' un paragone che non sta in piedi perchè nell'utilizzo ospedaliero (o comunque specializzato strumentale) si utilizzano configurazioni molto ben testate e non si tocca niente.
Mentre casa metti e togli di tutto, ti colleghi ad internet, ecc.
XP con questo uso dopo un po' scoppia (problemi di registro, rallentamenti, programmi che non si disistallano più, ecc), OS X semplicemente no.
disattivare i pasticci che i produttori intallano di default nei Notebook etc come le loro utility e Suite antivirs che non servono a niente ( basta ed avanza un Avira Free come Antivirus che occupa pochissimi mega in ram ed e' il migliore nell'euristica come rilevato dal sito Avcomparatives )
disattivare Aero se si hanno sulla macchina skede grafiche modeste senza ram video dedicata , mettere 2 Gb di ram ( 43€) e Vista gira veloce ..anzi piu' si ha ram piu ' diventa sempre + veloce
Saluti
Problema: il PC in questione non era per me, che in questo mondo ci lavoro e non ho certo bisogno di sentirmi spiegare cosa devo fare per fare andare più veloce Vista...
bisogna capire e sapere come funziona un OS ed il perche' ;)
Non c'è niente di più falso.
Il PC in questione, come dovrebbe essere qualunque PC, è per qualcuno che non è addentro le questioni tecniche e che vorrebbe poter usare uno STRUMENTO, senza doverci perdere più tempo del dovuto. Meno tempo richiede per essere configurato, meglio è. Idealmente non dovrebbe essere configurato affatto, dovrebbe essere acceso e pronto all'uso. E questo non lo dico io... Lo dice chiunque capisca qualcosa del problema, a cominciare da Bill Gates.
Ed è d'altra parte dimostrato dalla continua evoluzione dei SO che va spedita in questa direzione.
Non è pensabile dire a qualcuno che compra un notebook HP, che deve disattivare Aero, che non si sa perchè era stata attivata se il PC non ce la fa, o che deve aggiungere la ram perchè Vista è stato montato su un notebook sottodimensionato (cosa che succede regolarmente visto che non ci sono alternative a Vista). O meglio ancora, che deve togliere l'antivirus pachidermico installato di default dal produttore, che magari è stato anche pagato a parte, per montarne uno più leggero.
Non che tutte queste cose siano colpa diretta di Microsoft, ma siccome vanno avanti da anni, il sospetto viene anche su quelle non direttamente responsabilità del SO. D'altra parte i produttori installano software e utilities per migliorare l'utilizzabilità del sistema...
Se la stessa persona compra un Mac non deve fare nulla di tutto ciò.
Ergo, chi ha il software che gli serve anche per Mac, fa bene a comprarsi Mac.
I sistemi operativi di oggi impiegano una quantità di risorse enorme in cose che tecnicamente sono del tutto superflue, e hanno l'unico scopo dichiarato di migliorare l'utilizzabilità del sistema. Ed è giusto che sia così.
Da questo punto di vista, la piattaforma windows è, tutt'ora, indietro rispetto ad alcuni concorrenti.
Questo non significa che il software per windows non funzioni o che non sia possibile lavorare con windows...
Però è un circolo vizioso. I programmi vengono fatti per windows perchè è il 90% del mercato (non mi sembra il caso di perdersi nel perchè è avvenuto questo storicamente). La gente compra windows perchè deve usare i programmi e il risultato è che seppur teoricamente migliori per l'utente sotto diversi punti di vista, i concorrenti non hanno spazio. Diciamo che poi a far sì che il tutto rimanga immutato si aggiungono le pratiche scorrette tipiche del monopolio.
E c'è poco da fare, su molti aspetti OSX e Linux sono nettamente avanti.
E così anche le innovazioni lato windows, arrivano molto più lentamente.
Le critiche a Microsoft sono sacrosante.
Detto ciò io lavoro abitualmente con Windows e Linux, non ho crash da anni, non uso un antivirus che sia uno e non ricordo infezioni negli ultimi 10 anni e ho decine di programmi installati. Ma io, come la maggioranza degli utenti di questo forum, non sono l'utente tipico ed è inutile valutare l'uso che faccio io del computer.
La maggiorparte della gente, che non ci capisce niente, ha problemi continuamente e fa la fortuna delle assistenze informatiche.
E questo non va affatto bene, è una perdita di produttività enorme.
®_Flash_®
20-06-2008, 19:32
E' un paragone che non sta in piedi perchè nell'utilizzo ospedaliero (o comunque specializzato strumentale) si utilizzano configurazioni molto ben testate e non si tocca niente.
Mentre casa metti e togli di tutto, ti colleghi ad internet, ecc.
XP con questo uso dopo un po' scoppia (problemi di registro, rallentamenti, programmi che non si disistallano più, ecc), OS X semplicemente no.
e tu compra Apple ;) ..nessuno te lo vieta..io con Total Uninstall metto e tolgo tutto e l'OS ritorna esattamente come stava prima dopo aver installato e disinstallato un Software ...se vai sul sito ufficiale del prgrammino capisci anche il perche' e come lavora (non sta' aperto in Background , non occupa dunque memoria ed e' un softwarino di soli 8MB sull'HD )
se ci si connette ad internet ho gia' scitto come fare per nn prender niente e nn aver rogne..provare per credere..conosco chi sta' pure senza antivirus su XP Pro se fa come scritto nel mio precedente post non prendendo nulla solo navigando in rete
oggi si fa tutto ..basta saperlo fare..se uno nn vuol farlo o nn ha voglia di apprendere 4 regolette amen.. compri e paghi x quello che preferisce :) ..ed il Mondo non preferisce ancora Apple...lo dicono le percentuali di mercato ..ed e' strano stando a quello che si dice sempre in questi spazi in merito ai sistemi Windows ...perche' i conti non tornano
Ps: condivido al 75% il discorso di MaxeM ..anche se ribadisco sempre che questa e' anche Informatica ..
Buon Week-end
e tu compra Apple ;) ..nessuno te lo vieta..io con Total Uninstall metto e tolgo tutto e l'OS ritorna esattamente come stava prima dopo aver installato e disinstallato un Software ...se vai sul sito ufficiale del prgrammino capisci anche il perche' e come lavora
Perchè dovrebbe essere necessario un programma di terze parti per non spu**anare un OS pagato fior di soldi? La M$ non è capace?
Il problema è che XP con il suo registro è progettato fondamentalmente male ed è molto fragile se si inizia ad usarlo pesantemente. E lasciamo anche stare i suoi fondamentali problemi di sicurezza (come ActiveX) che fanno sì che ci siano più virus e spyware su Win che applicazioni su Mac!
Su OS X semplicemente il problema non si pone perchè non esiste un equivalente di unico punto critico che è il registro di Win (e la sicurezza non è la moda dell'ultimo minuto, ma una filosofia progettuale del sistema).
E Vista questo difetto non sembra averlo eliminato... anzi fa magheggi come spostare di nascosto files di sistema per metterli in posizioni "sicure" ad insaputa degli installer. Così poi non funziona più niente e non si riescono più nemmeno ad disinstallare! http://blog.seattlepi.nwsource.com/microsoft/archives/141343.asp
®_Flash_®
20-06-2008, 19:50
Perchè dovrebbe essere necessario un programma di terze parti per non spu**anare un OS pagato fior di soldi? La M$ non è capace?
Il problema è che XP con il suo registro è progettato fondamentalmente male ed è molto fragile se si inizia ad usarlo pesantemente. E lasciamo anche stare i suoi fondamentali problemi di sicurezza (come ActiveX) che fanno sì che ci siano più virus e spyware su Win che applicazioni su Mac!
Su OS X semplicemente il problema non si pone perchè non esiste un equivalente di unico punto critico che è il registro di Win (e la sicurezza non è la moda dell'ultimo minuto, ma una filosofia progettuale del sistema).
E Vista questo difetto non sembra averlo eliminato... anzi fa magheggi come spostare di nascosto files di sistema per metterli in posizioni "sicure" ad insaputa degli installer. Così poi non funziona più niente e non si riescono più nemmeno ad disinstallare! http://blog.seattlepi.nwsource.com/microsoft/archives/141343.asp
come ovviare l'ho gia' scritto ..se vuoi risparmiar fior di soldi ( anche sul cambio macchine chesso' ogni anno , anno e mezzo) e lavorare lostesso ( come lavora il Mondo Intero) il metodo ora lo sai..se nn lo vuoi fare compri Apple e paghi Jobs ( se nn e' uno e' l'altro ...sempre soldi si fanno LORO)
e ' semplice
bye
leoneazzurro
20-06-2008, 22:44
bha.. sarà il solito pastrocchio... OSX è nato per girare su un mac.. STOP.. tutto il resto è solo fuffa di personaggi sfigati che non sanno cosa fare... ovvio che sta gente non sa cosa significa lavorare con un computer ma si diverte soltanto a fare l'hackeretto...
chi vuole un mac se lo compra e sfrutta il fantastico osx... altrimenti ti fai una bella e altrettanto fantastica ubuntu che non ha nulla da invidiare a nessun sysop... ed è pure gratissss!!
Evitiamo i commenti poco carini su altre persone: basterebbe dire che installare Mac OS su macchine non Apple non è consentito dalla casa e stop.
Noto sempre una grande superficialità e ignoranza su Vista.
È nettamente superiore a XP in tutto tecnicamente oltre che più stabile, potente e sicuro. Chi dice il contrario è perché non conosce né sa/ha voluto imparare ad usare l'ultimo ottimo OS di MS, che è il miglior Windows in circolazione...
Cosa gli manca a Vista? Nulla.
Vista non è l'argomento della notizia (quoto un commento ma ci siamo capiti).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.