PDA

View Full Version : lo devo dire a tutti


francipalermo
16-06-2008, 11:40
cari amici forumisti, devo dirlo perchè non resisto piu.

dopo ben 4 anni di sbavamenti vari, di indecisioni, di rimandamenti..di saltellamenti e incertezze, alla fine mi sono deciso, ho fatto il passo:D

l'ho ordinato..e ogni giorno che passa è una tortura.

e voi direte e cosa mai avrà ordinato?:Prrr:

è presto detto: imac 24, 3.06 gz 8800gs e ram ( 4ghz che ho già a casa). presa su compradifferente.

non resisto, aiutatemi voi, tenetemi compagnia, che quando arriva vi inondo di foto....nell'attesa in questi giorni mi sono scaricato il mondo. freeware.

ho scaricato di tutto, da neo office ad adium, da tomato a ffmpegx.. skipe amule e chi piu ne ha piu ne metta.

sono emozionato, sono un ex overclocker microsoftiano...non ho mai usato un pc apple, ma me ne sono innamorato tanto tempo fa e ora ho deciso di consumare quest'amore fin qui platonico:cool: e di farlo assurgere a pc di casa per fare tutto, non sto a dirvi che l'uso che ne farò è diciamo semi professional:D reggerà?? ma si.....:D

nonostante io da un pò bazzichi qualche altro forum sta cosa la condivido con voi cari utenti del mio forum preferito:p

a 35 anni ricomincio da niubbio, che emozione, sembro un nerd arrapato ma solo voi potete capirmi.....

consegna prevista 18/19 giugno:read:

a presto impressioni e stati d'animo :yeah:

un saluto a JCD'back...caro amico :)

edit:

ecco una fotina:

http://img255.imageshack.us/img255/4093/img0271ss5.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=img0271ss5.jpg)

Lanfi
16-06-2008, 13:43
Accidenti il nuovo imac da 24 con la 8800 ha fatto davvero strage di cuori :D! Ne sono contento perchè rispetto agli altri imac questa volta apple è uscita fuori con un prodotto che anche a livello hardware è davvero un passo avanti ai concorrenti (anche se questo si paga, eccome).

Per quanto riguarda francipalermo....beh....anche io probabilmente tra non molto compirò il fatidico passo quindi capisco le tue emozioni e ti sono solidale :D!

PISOLOMAU
16-06-2008, 14:21
anche io sto ordinando un iMac, condivido la tua ansia....:p

Traxsung
16-06-2008, 14:23
sono dei bellissimi prodotti e molto validi

xorosho
16-06-2008, 15:31
Io già ce l'ho l'iMac 24" 3.06GHz e 8800GS :O
:ciapet: :ciapet: :ciapet:

francipalermo
16-06-2008, 15:40
Io già ce l'ho l'iMac 24" 3.06GHz e 8800GS :O
:ciapet: :ciapet: :ciapet:


azz come ti invidio:D

3O3O
16-06-2008, 15:44
1) Complimenti
2) Invidia
3) Argh la 8800
4) Invidia^3

a 35 anni ricomincio da niubbio, che emozione, sembro un nerd arrapato ma solo voi potete capirmi.....
Io ne ho solo 22 ma lo switch è stato stupendo. Partire da zero, ricominciare a capire.. Cercare di mettersi nella mentalità del "non ti preoccupare di come gestisco le cartelle, tu usa il programma che vuoi e bona".. Ah che ricordi :D

5) Invidia :D
6) Auguri!

francipalermo
16-06-2008, 15:58
c'ho l'ansia:D

Lanfi
16-06-2008, 16:36
Dai dai calmati!

Senti se l'ansia diventa insopportabile ti mando in pm l'indirizzo di casa mia così me lo puoi spedire e ti tranquillizzi :D:D:D!

francipalermo
16-06-2008, 16:51
:fuck:

PISOLOMAU
16-06-2008, 17:10
Franci, quanto ti hanno detto per la consegna?

Comunque appena arriva facci sapere le impressioni, anche io sono uno switcher :p

francipalermo
16-06-2008, 17:31
Franci, quanto ti hanno detto per la consegna?

Comunque appena arriva facci sapere le impressioni, anche io sono uno switcher :p

dunque, l'ho ordinato il 12...data di spedizione stimata il 17, in consegna il 18 o il 19, ma ho appena aperto l'email e mi è arrivato un messaggio di avvenuta spedizione, quindi hanno spedito oggi, e c'è scritto che, (faccio un copia e incolla dall'email) "ILa consegna presso l'indirizzo da Lei specificato e' prevista entro e non oltre il 20.06.2008. Si tenga presente che la stima dei tempi è indicativa."

quindi max otto giorni dall'acquisto.

Ravered
16-06-2008, 17:52
appena ti arriva fai tutti gli aggiornamenti Apple poi dopo un paio di giorni inizia ad installare i programmi che ti servono. se puoi lascialo sempre acceso 24 ore su 24 magari a scaricare o collegato a Joost, consuma pochissimo e va che è una bomba. Il mio 20" è acceso da 5 mesi 24 ore su 24, riavvio solo per gli aggiornamenti che lo richiedono e va come un treno. Lo uso anche come sorgente Video HD ed audio digitale per il mio impianto HT ed è una bomba ed è silenziosissimo.

Il tuo che è anche molto più potente ti darà mille e mille soddisfazioni.

.#hist3rim
16-06-2008, 18:54
bellissimo :D

John22
16-06-2008, 19:05
Oggi ho usato il MacBook della Comet :eek:

Sono rimasto folgorato dalla velocità assoluta, dalla gestione dei programmi, e dalla semplicità fantastica...
Anch'io sono uno switcher, e come franci ho iniziato a sbavare dietro a Mac da quando ho capito che gli iMac G5 non erano bruttissimi schermi, ma computer all in one... da allora Apple for life, e sto per fare il grande passo...

Purtroppo, per me l'attesa è lunga molto :cry: voglio aspettare settembre con la promozione "Back to School"

Per ora, sono sempre appresso a chiunque abbia un Mac :D

luposav
16-06-2008, 19:21
il 24" è fantasticooo :)

francipalermo
16-06-2008, 19:30
appena ti arriva fai tutti gli aggiornamenti Apple poi dopo un paio di giorni inizia ad installare i programmi che ti servono. se puoi lascialo sempre acceso 24 ore su 24 magari a scaricare o collegato a Joost, consuma pochissimo e va che è una bomba. Il mio 20" è acceso da 5 mesi 24 ore su 24, riavvio solo per gli aggiornamenti che lo richiedono e va come un treno. Lo uso anche come sorgente Video HD ed audio digitale per il mio impianto HT ed è una bomba ed è silenziosissimo.

Il tuo che è anche molto più potente ti darà mille e mille soddisfazioni.

si , avevo pensato anchio di fare l'update, prima di installare i programmi che mi servono, sono però indeciso se montare subito i 4gb di memoria ancor prima di accenderlo.

francipalermo
16-06-2008, 19:31
Oggi ho usato il MacBook della Comet :eek:

Sono rimasto folgorato dalla velocità assoluta, dalla gestione dei programmi, e dalla semplicità fantastica...
Anch'io sono uno switcher, e come franci ho iniziato a sbavare dietro a Mac da quando ho capito che gli iMac G5 non erano bruttissimi schermi, ma computer all in one... da allora Apple for life, e sto per fare il grande passo...

Purtroppo, per me l'attesa è lunga molto :cry: voglio aspettare settembre con la promozione "Back to School"

Per ora, sono sempre appresso a chiunque abbia un Mac :D


anchio ero come te, io ho cominciato a sbavare dal lampadone nel lontano 2004.:D

John22
16-06-2008, 20:05
anchio ero come te, io ho cominciato a sbavare dal lampadone nel lontano 2004.:D


Mah, ti dirò che io il lampadone non lo considero così bello (oddioadessomiammazzano), forse perchè sono giovane quindi non sono riuscito ad apprezzare la meraviglia di un 17" ultrapiatto con un PC racchiuso in mezza sfera, nel 2004... :D

Però ora sbavooooo MACBOOOOOOOCCCCKKKK

Ravered
16-06-2008, 20:44
si , avevo pensato anchio di fare l'update, prima di installare i programmi che mi servono, sono però indeciso se montare subito i 4gb di memoria ancor prima di accenderlo.

accendilo con la ram originale e vedi che vada tutto bene, in caso affermativo spegni stacca tutti i cavi, aspetta qualche minuto e cambia la ram. Io ho fatto così.

PISOLOMAU
16-06-2008, 21:21
per quanto mi riguarda, penso che per un paio di giorni me lo terrò così come arriva, farò tutti gli update e poi se tutto è ok comincio ad installare l'indispensabile per i miei usi: photoshop cs3, sw di gestione canon e open office.

A proposito, meglio open office o neo office?

Per quanto riguarda la RAM io ne ho provato uno con 2 gb ed era una scheggia, non so se 4 gb portano miglioramenti avvertibili, a meno di non usare sistemi di virtualizzazione. Ma magari mi sbaglio. Comunque ad aggiornare la ram si è sempre in tempo. Quello che mi ruga e che i 2 GB forniti li devo buttare se compro 2x2 Gb....

John22
16-06-2008, 22:08
Per uso quotidiano 2 GB bastano e avanzano, oggi ho aperto TUTTI i programmi di iLife 08, compreso GarageBand, iChat ecc... in più anche Safari e TimeMachine...e solo Exposé aveva un minimo ma davvero minimo d'incertezza... ci avrà meso quel microsecondo in più a schierare le 200 finestre aperte!!!

Ed era un MB 2,4GHz bianco, 2 GB di ram!!!

ps. openoffice

DjLode
16-06-2008, 22:09
Bhè puoi fare 3Gb :) La differenza non dovrebbe essere così marcata e ti permetterebbe comunque di virtualizzare un OS con 1.5Gb di ram che non è proprio poco. No?

ShadowThrone
16-06-2008, 22:33
io invece con 2 gb comincio a starci stretto...
dopo averi virtualizzato windows 2003 server (configurato con dominio e dns per 512 mb di ram) + altre 2 vm con xp sp3 (256 mb l'una) + vista x64 sp1 (512 mb)ho cominciato ad avere rallentamenti :D

quindi a luglio 1/10 della 14esima se ne va per 4 gb di ram...

però.. la cosa impressionante è che quando ho chiuso tutto il sistema era incredibilmente fluido, quando lo faccio al lavoro con windows l'hdd frulla per 5 minuti.. :muro:

francipalermo
16-06-2008, 23:26
Mah, ti dirò che io il lampadone non lo considero così bello (oddioadessomiammazzano), forse perchè sono giovane quindi non sono riuscito ad apprezzare la meraviglia di un 17" ultrapiatto con un PC racchiuso in mezza sfera, nel 2004... :D

Però ora sbavooooo MACBOOOOOOOCCCCKKKK


il lampadone aveva il suo perchè, specie l'ultimo con lo schermo da 20"

io l'ho adorato.

francipalermo
16-06-2008, 23:27
accendilo con la ram originale e vedi che vada tutto bene, in caso affermativo spegni stacca tutti i cavi, aspetta qualche minuto e cambia la ram. Io ho fatto così.

si, alla fine magari faccio cosi, lo controllo prima..lo accendo e vedo come va...shermo etc etc, poi lo spengo e gli faccio l'upgrade.:)

francipalermo
16-06-2008, 23:29
per quanto mi riguarda, penso che per un paio di giorni me lo terrò così come arriva, farò tutti gli update e poi se tutto è ok comincio ad installare l'indispensabile per i miei usi: photoshop cs3, sw di gestione canon e open office.

A proposito, meglio open office o neo office?

Per quanto riguarda la RAM io ne ho provato uno con 2 gb ed era una scheggia, non so se 4 gb portano miglioramenti avvertibili, a meno di non usare sistemi di virtualizzazione. Ma magari mi sbaglio. Comunque ad aggiornare la ram si è sempre in tempo. Quello che mi ruga e che i 2 GB forniti li devo buttare se compro 2x2 Gb....


be puoi provare a venderli come farò io, alla fine è ram nuova, si dovrebbe piazzare credo.

francipalermo
16-06-2008, 23:33
tra openoffice aqua e neo office....che dite..

Traxsung
17-06-2008, 02:42
neo office...

85francy85
17-06-2008, 06:18
neooffice

francipalermo
17-06-2008, 07:48
e neooffice sia:)

info_dodo
17-06-2008, 07:53
Confermo NeoOffice.

PISOLOMAU
17-06-2008, 11:15
Il problema della RAM è che è a 800 mhz, non sempre compatibile con i sistemi a 667 mhz (cosi mi dicono)

Ma che differenza c'è tra NEO OFFICE e OPEN OFFICE?

francipalermo
17-06-2008, 11:42
la differenza esatta non la so, forse la piattaforma java...

!fazz
17-06-2008, 17:11
complimenti, benvenuto in famiglia con la nuova bestiola

anche se io preferisco la mela con le zampette che gira a destra e a manca il nuovo imac è una bestia

francipalermo
17-06-2008, 17:55
grazie:) ..ho preferito l'imac perchè volevo il fisso per la casa, ho già un portatile windows che lascio a mia moglie ( anche se penso che mi ruberà anche l'imac) piu in là una volta che acquisirò la padronanza che ho adesso con windows anche con la mela, nulla mi vieta di togliere definitivamente da casa mia microsoft:D

Beamen
17-06-2008, 18:00
Io l'iMac con 4 GB di ram, e devo dire che è una frezza. Ma probabilmente anche con 2 non troverai problemi.
Capisco la tua eccitazione, io ho fatto lo switch qualche mese fa..ancora non mi è passata :O
Auguri :)

marcowave
17-06-2008, 18:44
in controcorrente dico openoffice 3 beta.. stabilissimo!!

neooffice é nettamente piu lento e pesante..

francipalermo
17-06-2008, 18:51
Io l'iMac con 4 GB di ram, e devo dire che è una frezza. Ma probabilmente anche con 2 non troverai problemi.
Capisco la tua eccitazione, io ho fatto lo switch qualche mese fa..ancora non mi è passata :O
Auguri :)

grazie!

francipalermo
17-06-2008, 18:51
in controcorrente dico openoffice 3 beta.. stabilissimo!!

neooffice é nettamente piu lento e pesante..

li ho scaricati entrambi e magari li provo entrambi:D

marcowave
17-06-2008, 18:52
li ho scaricati entrambi e magari li provo entrambi:D

certo! fai benissimo! :D

Max(IT)
17-06-2008, 19:52
in controcorrente dico openoffice 3 beta.. stabilissimo!!

neooffice é nettamente piu lento e pesante..

sempre di beta si tratta.
Vedremo la versione definitiva ...

io invece con 2 gb comincio a starci stretto...
dopo averi virtualizzato windows 2003 server (configurato con dominio e dns per 512 mb di ram) + altre 2 vm con xp sp3 (256 mb l'una) + vista x64 sp1 (512 mb)ho cominciato ad avere rallentamenti :D

quindi a luglio 1/10 della 14esima se ne va per 4 gb di ram...

però.. la cosa impressionante è che quando ho chiuso tutto il sistema era incredibilmente fluido, quando lo faccio al lavoro con windows l'hdd frulla per 5 minuti.. :muro:

beh, se virtualizzi in effetti meglio puntare subito su 4 Gb.
Per tutti gli altri 2 Gb bastano normalmente.

francipalermo
20-06-2008, 11:19
mi è arrivato!

arrivato ieri pomeriggio, funziona tutto bene finora, ho scaricato qualcosa come 700mb di aggiornamenti, compresi 420 mb di osx, poi ho installato i 4gb di ram e alcuni programmi.
ovviamente è diverso da windows, ma mi riesce piu facile del previsto.

finora ho un solo problema, lo schermo è piu luminoso di una lampara da polpi, quasi abbagliante, ho impostato la luminosità minima tutto ok, ma poi quando lo spengo e lo riaccendo è luminoso come prima, come si fa a lasciare la luminosità dello shermo al minimo anche dopo uno spegnimento, si puo fare?

appena posso posto un po di foto, comunque prestazionalmente devo dire che è velocissimo, mi ha compresso una cartella di 500mb in un niente, e di già mia moglie ci sta smanettando con il filmato del viaggio di nozze.

a presto:)

PISOLOMAU
20-06-2008, 11:21
come è sul fronte temperature e rumore?

..azz ti invidio :D

Pixel tutto OK, nessun difetto allo schermo?

grendinger
20-06-2008, 11:51
Ho ricevuto oggi la mail di avvenuta spedizione.:cool:
Entro il 30 giugno avrò tra le mani il mio primo Mac!:yeah:
Ebbene sì, dopo quasi 20 anni tra DOS e Win (gli ultimi 3 in "sharing" con Tiger al lavoro) sono diventato uno switcher!
Ho preso il MBP "base", per esigenze di spazio, più che di trasporto, altrimenti all'iMac ci avrei fatto un pensierino... :ave:
Non vedo l'ora che mi arrivi!!!:sbav:

francipalermo
20-06-2008, 12:10
come è sul fronte temperature e rumore?

..azz ti invidio :D

Pixel tutto OK, nessun difetto allo schermo?

pixel...c'è nè uno soltanto minuscolo difettoso al centro. , ma me ne sono accorto io che sono un maniaco. uno normale non lo nota neanche, e francamente a me va bene cosi.
,, usandolo molto ( e praticamente da ieri non ha avuto un attimo di pausa) riscalda un pò dietro, ma riscalda come un portatile dopo che lo usi parecchio, indi niente di trascendentale.

per il rumore, diciamo che è quasi inavvertibile, ci devi proprio far caso per renderti conto che è acceso.
sto tentando di capire come far funzionare amule.....:mc:

per il resto tutto ok

francipalermo
20-06-2008, 12:15
Ho ricevuto oggi la mail di avvenuta spedizione.:cool:
Entro il 30 giugno avrò tra le mani il mio primo Mac!:yeah:
Ebbene sì, dopo quasi 20 anni tra DOS e Win (gli ultimi 3 in "sharing" con Tiger al lavoro) sono diventato uno switcher!
Ho preso il MBP "base", per esigenze di spazio, più che di trasporto, altrimenti all'iMac ci avrei fatto un pensierino... :ave:
Non vedo l'ora che mi arrivi!!!:sbav:

io me lo aspettavo per oggi, e invece, ieri quelli dell'ups mi hanno fatto la sorpresa:cool:

PISOLOMAU
20-06-2008, 12:16
sto tentando di capire come far funzionare amule.....:mc:

per il resto tutto ok

alcuni amici macchiani, mi hanno suggerito Azareus, molto meglio (dicono) dell'equino....provalo, io lo uso su win ed è veramente valido.

jackaz127
20-06-2008, 12:26
azureus??? no per carità, per i torrent è molto molto meglio transmission. :)

francipalermo
20-06-2008, 12:42
ho messo bittorrent, l'ho sempre usato su win, vediamo come funziona su mac

jackaz127
20-06-2008, 13:02
quando ti capita provalo Transmission: vedrai che non te ne pentirai! :)

Max(IT)
20-06-2008, 13:37
mi è arrivato!

arrivato ieri pomeriggio, funziona tutto bene finora, ho scaricato qualcosa come 700mb di aggiornamenti, compresi 420 mb di osx, poi ho installato i 4gb di ram e alcuni programmi.
ovviamente è diverso da windows, ma mi riesce piu facile del previsto.

finora ho un solo problema, lo schermo è piu luminoso di una lampara da polpi, quasi abbagliante, ho impostato la luminosità minima tutto ok, ma poi quando lo spengo e lo riaccendo è luminoso come prima, come si fa a lasciare la luminosità dello shermo al minimo anche dopo uno spegnimento, si puo fare?

appena posso posto un po di foto, comunque prestazionalmente devo dire che è velocissimo, mi ha compresso una cartella di 500mb in un niente, e di già mia moglie ci sta smanettando con il filmato del viaggio di nozze.

a presto:)


i miei Mac "ricordano" tutti la luminosità impostata: strano che il tuo non lo faccia :mbe:

francipalermo
20-06-2008, 14:38
i miei Mac "ricordano" tutti la luminosità impostata: strano che il tuo non lo faccia :mbe:

non so che dirti; ho aperto preferenze di sistema, monitor, mi da la schermatina con tutte le opzioni di risoluzione e luminosità, sposto la barra della luminosità tutta a sinistra da tutta a destra che era, e lo sistemo. chiudo.
poi ci lavoro, lo spengo.
appena lo riaccendo è di nuovo tutta a destra.

roberto46
20-06-2008, 14:46
è inutile spegnere un mac, devi metterlo in stop! il sistema operativo da il meglio di se dopo 10-14 giorni di uso ;) Vai di stop :D

info_dodo
20-06-2008, 14:51
è inutile spegnere un mac, devi metterlo in stop! il sistema operativo da il meglio di se dopo 10-14 giorni di uso ;) Vai di stop :D

Stai scherzando o c'è un pò di fondamento in quello che dici?
Cmq quotone per transmission che è la fine del mondo, fa quello che deve fare, lo fa bene e STOP!

francipalermo
20-06-2008, 14:51
ehm stop sarebbe stand-by ?:D

francipalermo
20-06-2008, 14:54
quando ti capita provalo Transmission: vedrai che non te ne pentirai! :)

ok

John22
20-06-2008, 14:59
Non è vero, lasciarlo in stop provoca solo un consumo di corrente inutilmente.
Ok, non consumerà tanto in stand-by, ma ora come ora se non si spreca energia è meglio per il mondo.

Soprattutto "per fare andare più veloce un sistema operativo"...:mbe:

Se mi postate qualche ricerca riconosco che avete ragione, ma mi sembra un'assurdità... se va in stop salva il lavoro in corso dalla ram all'HDD, e poi ricarica il tutto quando lo si sveglia; ma direi che se lo si spegne e poi lo si riaccende, dopo 2 minuti è veloce uguale...

DjLode
20-06-2008, 15:13
Ma poi se lo metto in stop e spengo la ciabatta a cui è collegato, cosa comporta? L'ho fatto l'altr giorno ma stupidamente non ho guardato se partiva "lento" o normalmente.

John22
20-06-2008, 15:18
Ma poi se lo metto in stop e spengo la ciabatta a cui è collegato, cosa comporta? L'ho fatto l'altr giorno ma stupidamente non ho guardato se partiva "lento" o normalmente.


Se lo metti in stop e spegni la ciabiatta, allora lo spegni in modo brutale che più brutale non si può :asd:

Bisogna farlo restare attaccato alla corrente, se lo si mette in stop :) : infatti, la corrente elettrica continua a circolare per i circuiti della mobo fino alle ram, e le tiene "in vita"...

Ovviamente non aspettatevi che se lo mettete in stop aMule continui a scaricare, MSN rimanga connesso ecc... :asd: per quello ci vuole processore e compagnia bella attivi ;)

info_dodo
20-06-2008, 15:23
Se lo metti in stop e spegni la ciabiatta, allora lo spegni in modo brutale che più brutale non si può :asd:

Bisogna farlo restare attaccato alla corrente, se lo si mette in stop :) : infatti, la corrente elettrica continua a circolare per i circuiti della mobo fino alle ram, e le tiene "in vita"...

Ovviamente non aspettatevi che se lo mettete in stop aMule continui a scaricare, MSN rimanga connesso ecc... :asd: per quello ci vuole processore e compagnia bella attivi ;)

Si beh lo STOP.... è lo STOP! Esiste in tutti i computer anche in Windows!
:asd:

francipalermo
20-06-2008, 15:33
ho appena scoperto l'equivalente del "cntrl-alt-canc, grazie ad amsn che si è bloccato..cmd-alt(opzione) esc:D

DjDrUnK
20-06-2008, 17:55
Scusami fare un "Cmd+Q" nn è meglio?per aMsn aspettate aMsn2...sarà riscritto in Phyton al posto di quell'oscenità ke non pronuncio nemmeno...nel frattempo usa Adium...pensa che io ho sempre mandato in tilt qualsiasi client avendo 580 contatti...aMsn si bloccava,Mercury pure,Messenger for Mac pure...sul fisso (con Slackware 12.0) ho provato ogni client (compreso aMsn)e niente da fare...tutti alzavano bandiera bianca...Adium invece nn mi ha ancora tradito :D mai bloccato...e poi è estremamente moddabile :D

John22
20-06-2008, 18:01
Come vi invidio.... io devo aspettare ancora due mesi :muro:

DjLode
20-06-2008, 18:42
Si beh lo STOP.... è lo STOP! Esiste in tutti i computer anche in Windows!
:asd:

Volevo capire solo se era uno standby o un'ibernazione. Da quanto ho capito niente altro è che uno standby. Allora mi sa che lo devo spegnere tutte le volte. Pazienza.

BK-201
20-06-2008, 19:24
Volevo capire solo se era uno standby o un'ibernazione. Da quanto ho capito niente altro è che uno standby. Allora mi sa che lo devo spegnere tutte le volte. Pazienza.

In sostanza rimane alimentata la ram, per il resto è tutto spento.

Max(IT)
20-06-2008, 20:03
Si beh lo STOP.... è lo STOP! Esiste in tutti i computer anche in Windows!
:asd:
beh, non esattamente ;)
lo stop di mac osx non è uguale allo stand by di windows.

Ma poi se lo metto in stop e spengo la ciabatta a cui è collegato, cosa comporta? L'ho fatto l'altr giorno ma stupidamente non ho guardato se partiva "lento" o normalmente.
quando metti in stop un Mac, questo fa due cose: si spegne lasciando alimentata la ram e copia il contenuto della stessa sull' hdd.
Se tu spegni la ciabatta al successivo riavvio il Mac ricarica dall' hdd il contenuto della ram, impiegando alcuni secondi (leggermente meno che un normale boot ma infinitamente più lungo della normale uscita dallo stop).
In pratica è come se tu fai un resume dallo stand by di Windows.

IMHO non ha senso. Se lasci in stop, come faccio io ed il 90% degli utenti Apple, lascia anche la cibatta alimentata.
In pratica l' iMac lo spengo/riavvio solo dopo un aggiornamento software.

Max(IT)
20-06-2008, 20:03
Volevo capire solo se era uno standby o un'ibernazione. Da quanto ho capito niente altro è che uno standby. Allora mi sa che lo devo spegnere tutte le volte. Pazienza.

e perchè devi spegnere ?
Tu lascialo in STOP e basta, a meno che non prevedi di non usarlo per alcuni giorni (in questo caso sarebbe uno spreco)

Parappaman
21-06-2008, 11:03
Mah, ti dirò che io il lampadone non lo considero così bello (oddioadessomiammazzano), forse perchè sono giovane quindi non sono riuscito ad apprezzare la meraviglia di un 17" ultrapiatto con un PC racchiuso in mezza sfera, nel 2004... :D

Qui ci vuole un gioioso :fuck: ...e preparati a morire :D

http://www.uploadit.org/my.php?image=http://server2.uploadit.org/files/Giandokan85-dscf1894.jpg

DjLode
21-06-2008, 11:08
IMHO non ha senso. Se lasci in stop, come faccio io ed il 90% degli utenti Apple, lascia anche la cibatta alimentata.
In pratica l' iMac lo spengo/riavvio solo dopo un aggiornamento software.

E' che alla stessa ciabatta ho un pò di roba attaccata (tra cui anche la PS3). Comunque vedo, intanto grazie del consiglio.

marcowave
21-06-2008, 11:52
quando metti in stop un Mac, questo fa due cose: si spegne lasciando alimentata la ram e copia il contenuto della stessa sull' hdd.
Se tu spegni la ciabatta al successivo riavvio il Mac ricarica dall' hdd il contenuto della ram, impiegando alcuni secondi (leggermente meno che un normale boot ma infinitamente più lungo della normale uscita dallo stop).
In pratica è come se tu fai un resume dallo stand by di Windows.

IMHO non ha senso. Se lasci in stop, come faccio io ed il 90% degli utenti Apple, lascia anche la cibatta alimentata.
In pratica l' iMac lo spengo/riavvio solo dopo un aggiornamento software.

se meti in stop il mac e poi togli l'alimentazione, si spegne e basta.
quando lo riaccendi é come se avessi staccato la corrente senza metterlo in stop.


Non è vero, lasciarlo in stop provoca solo un consumo di corrente inutilmente.
Ok, non consumerà tanto in stand-by, ma ora come ora se non si spreca energia è meglio per il mondo.

ti quoto assolutamente. La notte tutti dovrebbero spegnere tutte le ciabatte, gli apparecchi elettronici in stand-by, insomma tutto. Tutta energia consumata per niente..
Sono 4 anni che uso computers mac spegnendoli ogni notte e sono sempre andati benissimo :)

BK-201
21-06-2008, 12:28
ti quoto assolutamente. La notte tutti dovrebbero spegnere tutte le ciabatte, gli apparecchi elettronici in stand-by, insomma tutto. Tutta energia consumata per niente..
Sono 4 anni che uso computers mac spegnendoli ogni notte e sono sempre andati benissimo :)
Sono d'accordo con te, sebbene il mac migliori le sue prestazioni se non lo si spegne, preferisco spegnerlo sempre, almeno la notte, per risparmio energetico. Durante il giorno di solito lo tengo in stop se io sono in casa e il macbook è in casa (perché lo uso spesso).

Parappaman
21-06-2008, 12:35
Ma non è neanche vero che migliora le prestazioni, semplicemente tenendolo acceso partono gli script "cron" di mantenimento dell'hard disk. Che sono gli stessi che partono quando alla fine di una installazione appare "Ottimizzo le prestazioni del sistema" ;)

John22
21-06-2008, 13:10
Qui ci vuole un gioioso :fuck: ...e preparati a morire :D

http://www.uploadit.org/my.php?image=http://server2.uploadit.org/files/Giandokan85-dscf1894.jpg

Ops :D Intendevo che sono un grandissimo fan dei Tamarrized iMac G4, ma non degli altri osceni :D:D:D



ti quoto assolutamente. La notte tutti dovrebbero spegnere tutte le ciabatte, gli apparecchi elettronici in stand-by, insomma tutto. Tutta energia consumata per niente..
Sono 4 anni che uso computers mac spegnendoli ogni notte e sono sempre andati benissimo :)

Appunto. Il fatto che un computer dia il meglio di sé tenendolo acceso 4 giorni di seguito è un'ottima trovata di mamma Enel :)
Se lo si mette in stop si accenderà anche più velocemente e avrà i programmi già aperti, ma imho se si aspettano 4 minuti di più con un normale boot e lo si spegne la notte, è tutto di guadagnato, anche per i circuiti della scheda madre.

Ma non è neanche vero che migliora le prestazioni, semplicemente tenendolo acceso partono gli script "cron" di mantenimento dell'hard disk. Che sono gli stessi che partono quando alla fine di una installazione appare "Ottimizzo le prestazioni del sistema" ;)


:)

BK-201
21-06-2008, 13:13
Ma non è neanche vero che migliora le prestazioni, semplicemente tenendolo acceso partono gli script "cron" di mantenimento dell'hard disk. Che sono gli stessi che partono quando alla fine di una installazione appare "Ottimizzo le prestazioni del sistema" ;)
Ciò che intendevo è quanto segue: le applicazioni si aprono rapidamente, e fanno ciò che devono fare più rapidamente, se dopo averle usate non spengo il mac. Inoltre da uno stop il mac si riattiva in un secondo.

francipalermo
21-06-2008, 16:44
be, per quel che mi riguarda, la notte lo spengo, a meno che, non lo lasci acceso a lavorare per me :p

francipalermo
24-06-2008, 14:39
http://img255.imageshack.us/img255/4093/img0271ss5.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=img0271ss5.jpg)


il maccone:D

DjLode
24-06-2008, 14:50
il maccone:D

Vedo che pure tu ti sei cimentato con candybar :)
Io sono alla ricerca di un pò di icone decenti, avevo trovato una discussione su un forum, ma non la ritrovo più!!

GUSTAV]<
24-06-2008, 15:06
che chip fritz ha dentro ? :D
che requisiti Trusted soddisfa ? :D

francipalermo
24-06-2008, 17:19
<;23034972']che chip fritz ha dentro ? :D
che requisiti Trusted soddisfa ? :D

:fuck:

Ravered
24-06-2008, 18:02
certo che però un HD SATA2 10000rpm 300Gb in BTO ce lo potevano pure mettere quelli della Apple..... i dischi da 7200 sono un freno a mano.....

John22
24-06-2008, 18:19
certo che però un HD SATA2 10000rpm 300Gb in BTO ce lo potevano pure mettere quelli della Apple..... i dischi da 7200 sono un freno a mano.....


Ma sai di che stai parlando? Test alla mano, il sistema operativo è più veloce di 4 secondi a caricarsi, e vantaggi quasi nulli nelle applicazioni...


Dall'altro lato è risaputo che il vero freno in un HDD è la larghezza di banda per il trasferimento dei dati, per ora il non plus ultra è rappresentato da un disco fisso PCI-EX, il quale però costa all'incirca 10.000 dollari per 160GB...

Senza contare il casino che ogni HDD da 10K rpm fa non appena si mette in moto, sembra un trattore...

francipalermo
24-06-2008, 23:46
dal "boongg" all'essere operativo passa un fiat, mai avuto un pc che sia operativo dall'accensione in cosi poco tempo.

jackaz127
25-06-2008, 00:12
Vedo che pure tu ti sei cimentato con candybar :)

e dove lo vedi lì candybar??? :)

DjLode
25-06-2008, 15:09
e dove lo vedi lì candybar??? :)

C'era l'icona che è anche dentro a Candybar, ma è uguale anche a quella di Burn.

francipalermo
25-06-2008, 15:16
e dove lo vedi lì candybar??? :)

si infatti, nessun candybar;)

caurusapulus
25-06-2008, 15:53
http://img255.imageshack.us/img255/4093/img0271ss5.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=img0271ss5.jpg)


il maccone:D

Ti invidio troppo la tastiera. Cavolo quanto è sottile e spettacolare :D:D

francipalermo
25-06-2008, 16:43
è anche comoda ( almeno per me) e mi da un impressione di robustezza che non rende in foto, è bella pesante.

matcy
25-06-2008, 17:45
Ma sai di che stai parlando? Test alla mano, il sistema operativo è più veloce di 4 secondi a caricarsi, e vantaggi quasi nulli nelle applicazioni...
vantaggi talmente nulli che adesso (e FINALMENTE) vendono i SAS + controller per il MAC PRO (tralasciando il solito prezzo talmente ladronesco che basta a sfamare alì babà, i 40 ladroni, camera e senato)
Si deduce che tu non li abbia mai usati, o che non sappia in quali ambiti diventano una manna. quindi prima di sparare...
Dall'altro lato è risaputo che il vero freno in un HDD è la larghezza di banda per il trasferimento dei dati, per ora il non plus ultra è rappresentato da un disco fisso PCI-EX, il quale però costa all'incirca 10.000 dollari per 160GB...
eccolo, cvd.
80Mega per singolo disco vanno più che bene, dischi migliori superano anche i 100, con 4 in raid di banda ne hai quanta ne vuoi.
ma del seek time ti sei dimenticato? quello si risolve solo con lo stato solido, o facendo girare più forte i piatti.
Senza contare il casino che ogni HDD da 10K rpm fa non appena si mette in moto, sembra un trattore...
stai parlando di uno scsi u160 del secolo scorso?

Ovviamente la cosa è da fare solo quando il gioco vale la candela, su un imac che va solo in internet e copia 2 foto dalla macchinetta serve a ben poco un disco veloce.
Però vengo da una recente esperienza di due 15k.4 che mi avanzavano e li ho infilati in un vecchio pentium 3..... sembra rinato.