ivano444
16-06-2008, 10:25
salve a tutti!è da circa 1 annetto che utlizzo kubuntu e company ma mi son trovato male sul fattore della velocita in quanto noto un sistema poco reattivo,secondo voi passare a debian mi portera benefici, oppure mi consigliate un altra distro??un altro puntu cruciale x me è il supporto e i repository esistenti,vorrei avere anche qui adept manager con i relativi repo in modo che con un clik posso installare tutto come la vedete?
aspetto suggerimenti :)
ps:ho un athlon 5000+ con 2gb ram e geforce 8600gt è inutile attivare lo swap vero?'?':D
pps:anche a voi firefox va una schifezza?noto rallentamenti nello scrolling della paggina impressionanti cosa che con windows xp non accade:confused:
jeremy.83
16-06-2008, 14:06
salve a tutti!è da circa 1 annetto che utlizzo kubuntu e company ma mi son trovato male sul fattore della velocita in quanto noto un sistema poco reattivo,secondo voi passare a debian mi portera benefici, oppure mi consigliate un altra distro??
Il sistema con debian è più reattivo, ottimizza meglio le risorse del pc, pagando il fatto che non automatizza qualcosina che devi settare a mano (ma molto dipende dall'hw). Eventualmente potresti provare Arch o Fedora.
un altro puntu cruciale x me è il supporto e i repository esistenti,vorrei avere anche qui adept manager con i relativi repo in modo che con un clik posso installare tutto come la vedete?
I repo di debian sono già strapieni di sw, hai come in ubuntu una grande varietà di scelta. Anche su debian puoi installare adept o synaptic, ma soprattutto adept non si installa di default.
aspetto suggerimenti :)
ps:ho un athlon 5000+ con 2gb ram e geforce 8600gt è inutile attivare lo swap vero?'?':D
Lo swap devi attivarlo comunque, impostalo magari a mezzo giga.
pps:anche a voi firefox va una schifezza?noto rallentamenti nello scrolling della paggina impressionanti cosa che con windows xp non accade:confused:
Beh FF di ubuntu è in beta, quindi può darsi che crei qualche casino. A me su debian, non tanto lo scrolling, quanto il flash. Ora uso stabilmente opera anche su gnome :) , e mi trovo da dio. Se opera non visualizza qualcosa, uso epiphany, che ha lo stesso motore di FF mi pare, ma più leggero.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.