View Full Version : vorrei togliere vista
theberto
16-06-2008, 11:15
come posso fare a mettere xp sul portatile avendo il cd di xp?
mi consigliate di togliere vista?
Che caratteristiche ha il tuo portatile?
Angelus88
16-06-2008, 11:36
come posso fare a mettere xp sul portatile avendo il cd di xp?
mi consigliate di togliere vista?
Te lo consiglio eccome! :asd:
Leggi nella mia firma che c'è la guida per il downgrade.
theberto
16-06-2008, 11:38
Che caratteristiche ha il tuo portatile?
1gb di ram 120 gb di hard disk processore amd athlon 64 x2 dual core processor tk-53
theberto
16-06-2008, 11:39
Te lo consiglio eccome! :asd:
Leggi nella mia firma che c'è la guida per il downgrade.
grazie..ora guardo la guida
theberto
16-06-2008, 11:48
ma se io inserisco il cd di windows non si installa?
Angelus88
16-06-2008, 11:49
Da questa domanda mi fai capire che non hai letto nulla!! Se avessi letto la guida avresti capito che se metti il disco di windows XP non si installa e sorgono una serie di problemi scritti in guida :O
theberto
16-06-2008, 11:54
infatti...ma io nn ho ben capito la guida
theberto
16-06-2008, 11:57
non ho capito quando bisogna installare xp
da quanto ho capito...metto il cd di windows..e appare quella schermata blu.....poi seguo la guida dal quel punto?
Angelus88
16-06-2008, 12:00
C'è scritto chiaramente cosa devi fare quando appare quella schermata blu! Leggi!
Per ovviare al problema abbiamo 3 soluzioni: disabilitare dal BIOS il Native SATA (per i notebook) o cambiare il SATA Mode da AHCI a IDE (per i pc fissi); installare i driver SATA premendo F6 quando richiesto e inserendo il floppy con i driver; integrare i driver SATA nel disco di installazione di XP in modo da rendere automatico il caricamento senza premere F6 (fate riferimento a questa guida (http://generazionenet.itadib.com/viewtopic.php?f=25&t=82)). Sconsiglio la prima soluzione in quanto pur essendo la più semplice e veloce, fa riconoscere l'hard disk come se fosse un hard disk IDE perdendo le prestazioni del SATA.
theberto
16-06-2008, 12:10
ok ma il cd quando lo devo inserire? appena accendo il computer? o mentre lo sto utilizzando?
Angelus88
16-06-2008, 12:18
Appena accendi il PC...
mi consigliate di togliere vista?
hai programmi che non girano su vista --> SI
altri casi --> NO
anzi, ti consiglio di ripulire il portatile da tutto il bloatware installando una copia pulita di vista ;)
hai programmi che non girano su vista --> SI
altri casi --> NO
anzi, ti consiglio di ripulire il portatile da tutto il bloatware installando una copia pulita di vista ;)
quoto alla grande!!!!!!!
theberto
16-06-2008, 12:40
bloatware cos'è?
in che senso versione pulita?
bloatware cos'è?
in che senso versione pulita?
nel senso che formatti C e poi inizi un'installazione pulita..
bloatware cos'è?
in che senso versione pulita?
i bloatware sono tutti quei programmini installati dal produttore del portatile che non fanno altro che ridurre sensibilmente le prestazioni e la stabilità del sistema operativo. disinstallarli non serve in quanto qualche traccia rimane sempre, il metodo più "sicuro" per eliminarli è fare un'installazione pulita con un dvd di vista e il tuo product key ;)
theberto
16-06-2008, 12:55
ok ma io preferisco mettere xp:mc: :sofico:
Angelus88
16-06-2008, 12:56
Bene allora ti ho scritto su come fare...
theberto
16-06-2008, 13:24
Bene allora ti ho scritto su come fare...
i programmi nella guida devo scaricarli prima di mettere il cd giusto?
Angelus88
16-06-2008, 13:33
I programmi li devi usare dopo aver installato XP
pietrosg
16-06-2008, 17:01
Caspita! acquistare un pc con Vista e voler regredire a Xp è come farsi una Mercedes e farsi mettere cruscotto, sedili, il resto dell'interno e motore di una Croma. Però!
Angelus88
16-06-2008, 18:20
Peccato che in questo caso si dovrebbe usare la parola "regredire" al contrario cioè passare da XP a Vista! Quello si che si chiama regredire :asd:
theberto
16-06-2008, 18:46
I programmi li devi usare dopo aver installato XP
ma posso scaricarli da subito?
Angelus88
16-06-2008, 19:07
Certo
theberto
16-06-2008, 19:09
in quanto tempo riuscirò a installare xp?
Installa Vista da zero e andra' alla grande...non tornerei a XP nemmeno sotto tortura.
Angelus88
16-06-2008, 20:42
in quanto tempo riuscirò a installare xp?
Ma che ne so, dipende dal pc!! Stai facendo un sacco di domande inutili perdendo pure tempo tu stesso.
pietrosg
17-06-2008, 10:42
Peccato che in questo caso si dovrebbe usare la parola "regredire" al contrario cioè passare da XP a Vista! Quello si che si chiama regredire :asd:
Interessante allora perche anche le case (vedi DELL) parlano di "downgrade" e non, sottolineo NON, "upgrade" ?
Qualcuno è mai riuscito ad usare per es il Winfax di XP con successo e in maniera stabile?
Altra cosa (così velocemente senza dilungarmi più di tanto) ad insegnare a XP a riassegnare le porte USB? MOlti adattatori USB per il bluetooth trasformano la porta USB in porta COM. Con XP se lavori sul case (e stacchi gli allacciamenti) devi ricordarti in che posizione esatta erano i cavetti di prolunga. Con Vista no semplicemente li riassegna lui.
Hai la necessità di mandare ad un collega, un amico o quant'altro un'immagine (o una porzione della stessa) di qualsivoglia tipo che ti passa sullo schermo. Come fai con XP senza installare "altri software"?
L'elenco è lungo....
E' un downgrade anico mio, è proprio un downgrade
Ah dimenticavo la stabilità che ora è innegabilente superiore, sempre che si abbia voglia di imparare ad usare questo "nuovo" strumento.
Posso convenire con te che Microsoft ha toppato clamorosamente nell'ergonomicità del prodotto, cambiando, in qualche caso clamorosamente, i nomi e/o i percorsi costringendo l'utente a nuove (e spesso frustranti) ricerche.
Ma il prodotto oggi è decisamente ottimo.
RiccardoS
17-06-2008, 11:31
Interessante allora perche anche le case (vedi DELL) parlano di "downgrade" e non, sottolineo NON, "upgrade" ?
è ovvio che lui voleva essere ironico e far capire che considera migliore xp
Qualcuno è mai riuscito ad usare per es il Winfax di XP con successo e in maniera stabile?
in un pc che configurai tempo fa per mia cugina, funzionava tutto alla perfezione...
Altra cosa (così velocemente senza dilungarmi più di tanto) ad insegnare a XP a riassegnare le porte USB? MOlti adattatori USB per il bluetooth trasformano la porta USB in porta COM. Con XP se lavori sul case (e stacchi gli allacciamenti) devi ricordarti in che posizione esatta erano i cavetti di prolunga. Con Vista no semplicemente li riassegna lui.
questa non l'ho capita... cmq mai avuto problemi con le penne usb bluetooth in xp. Al contrario, in vista, su un pc hp, qualcuna non veniva riconosciuta :asd:
Hai la necessità di mandare ad un collega, un amico o quant'altro un'immagine (o una porzione della stessa) di qualsivoglia tipo che ti passa sullo schermo. Come fai con XP senza installare "altri software"?
:mbe: dov'è la difficoltà? :mbe:
tasto STAMP (o ALT+STAMP se vuoi catturare la sola finestra attiva), incolla su Paint, salva con nome... et voilà. :boh:
p.s. senza accendere alcun flame vista Vs Xp... io sono anni che uso Xp e mi son trovato benissimo, problemi prossimi allo zero, stabilità senza paragoni (se lo si sà usare, ovvio).
Allo stesso modo, ho comprato un portatile con vista da qualche giorno e, dopo aver tolto un bel pò di roba (e nonostante questo resta un'occupazione su disco assurda per un S.O.), devo dire che funziona egregiamente. Qualche problema di stabilità all'inizio, risolto con la suddetta pulizia e il sp1.
quindi... ognuno si scelga ciò che preferisce! :p
pietrosg
17-06-2008, 12:15
in un pc che configurai tempo fa per mia cugina, funzionava tutto alla perfezione...
questa non l'ho capita... cmq mai avuto problemi con le penne usb bluetooth in xp. Al contrario, in vista, su un pc hp, qualcuna non veniva riconosciuta :asd:
:mbe: dov'è la difficoltà? :mbe:
tasto STAMP (o ALT+STAMP se vuoi catturare la sola finestra attiva), incolla su Paint, salva con nome... et voilà. :boh:
quindi... ognuno si scelga ciò che preferisce! :p
Daccordo con te sul flame però
- per quanto riguarda il riconoscimento o meno di accessori USB sono fresco fresco sull'argomento: un punto vendita con cui collaboro ha raccolto penne USB non viste da VISTA (gioco di parole) e dischi rigidi esterni... stessa cosa.
Li porto a casa e il mio VISTA li ha visti (continuamo con il gioco).
Il problema stava in notebook di marche diverse che avevano problemi di controller USB (oltretutto sembra un problema in ascesa)
Risultato: con un adattatore PCMCI tutto veniva visto da V....
- per il giochetto del tasto STAMP è chiaro e più che risaputo (anch'io amo cazzeggiare) ma comunque devi convenire che parliamo di apri, taglia, incolla, riapri e, quando è il caso continuare così. Con Vista è semplice, immediato.
Hai mai provato a spiegare la cosa con un/una impiegato/a statale o parastatale? Solo ieri mi sono dannato con una segreteria di una scuola superiore proprio su QUESTO argomento. Un'ora persa per sentirmi dire "ma che casinoooo!! Domani me lo sarò dimenticatooo"
- per il Winfax su XP sei stato eccezionale! Sei la prima persona che conosco che ne ha apprezzato l'uso: ti assicuro che sono molte le decine di uffici pubblici e privati che hanno preferito acquistare il WINFAX ma software di Symantec. Nessuno è mai riuscito a far funzionare il modulo natìo in XP.
Prova a mandare un fax con Vista.... devi solo mettere un modem 56k. Se sei collegato in ADSL il buon Vista "vede" il fax in uscita, scollega ADSL momentaneamente, manda il fax e poi ti riporta allo stato originale. Onestamente non so cosa succede con i fax in entrata. Fin'ora la mia esigenza è stata solo di inviarli.
Ciao
RiccardoS
17-06-2008, 13:36
Daccordo con te sul flame però
- per quanto riguarda il riconoscimento o meno di accessori USB sono fresco fresco sull'argomento: un punto vendita con cui collaboro ha raccolto penne USB non viste da VISTA (gioco di parole) e dischi rigidi esterni... stessa cosa.
Li porto a casa e il mio VISTA li ha visti (continuamo con il gioco).
Il problema stava in notebook di marche diverse che avevano problemi di controller USB (oltretutto sembra un problema in ascesa)
Risultato: con un adattatore PCMCI tutto veniva visto da V....
vero: anch'io ebbi problemi proprio con un notebook. ;)
- per il giochetto del tasto STAMP è chiaro e più che risaputo (anch'io amo cazzeggiare) ma comunque devi convenire che parliamo di apri, taglia, incolla, riapri e, quando è il caso continuare così. Con Vista è semplice, immediato.
Hai mai provato a spiegare la cosa con un/una impiegato/a statale o parastatale? Solo ieri mi sono dannato con una segreteria di una scuola superiore proprio su QUESTO argomento. Un'ora persa per sentirmi dire "ma che casinoooo!! Domani me lo sarò dimenticatooo"
guarda... in vista non ho ancora visto (consenti pure a me il gioco di parole :asd: ) quale sia questo modo semplice (intendi forse la funzionalità di cattura schermo? Ne ho letto proprio questa mattina in questo forum :D e sinceramente mi sembra più semplice stamp e ctrl-v :asd: )... cmq non denigrerei gli impiegati (statali, parastatali o privati che siano): di incapaci ne esistono in tutti i settori ed in tutti i lavori.
- per il Winfax su XP sei stato eccezionale! Sei la prima persona che conosco che ne ha apprezzato l'uso: ti assicuro che sono molte le decine di uffici pubblici e privati che hanno preferito acquistare il WINFAX ma software di Symantec. Nessuno è mai riuscito a far funzionare il modulo natìo in XP.
Prova a mandare un fax con Vista.... devi solo mettere un modem 56k. Se sei collegato in ADSL il buon Vista "vede" il fax in uscita, scollega ADSL momentaneamente, manda il fax e poi ti riporta allo stato originale. Onestamente non so cosa succede con i fax in entrata. Fin'ora la mia esigenza è stata solo di inviarli.
Ciao
pensa che ebbi più problemi col winfax di symantec!!! :D
in compenso col portatile nuovo e vista è stata la prima volta che la connessione ad internet mi è partita senza che dovessi configurare assolutamente nient'altro che username e pwd! :eek:
d'altro canto, noto molta lentezza nella rilevazione di una LAN...
cmq siamo OT, ciao!
theberto
20-06-2008, 12:12
Te lo consiglio eccome! :asd:
Leggi nella mia firma che c'è la guida per il downgrade.
ma i programmi della guida devo installarli prima o dopo aver messo il cd di xp?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.