PDA

View Full Version : Perdita collegamenti immagine una volta sul server


birmaniaca
16-06-2008, 09:46
Ciao a tutti,
ho appena messo online il mio sito (www.irossini.it), costruito con DreamweaverMX, e ho un problema per quanto riguarda la visualizzazione del menų.
Il menų č infatti composto da diverse immagini e pubblicando il sito perdo il legame con alcune immagini (che pure sono caricate sul server).:mbe:
La cosa strana č che la stessa immagine (es. Home) non viene visualizzata nel menų italiano e invece č visibile in quello inglese.
Ho provato a rinserire le immagini, ma non si modifica nulla.

Note:
- nel preview del programma nessun problema.
- ho avuto lo stesso problema portando la cartella con il sito che ho sul computer su un altro computer (sempre in locale).

Potete aiutarmi? :help:

Cosė č veramente.. oribbile! :muro:

Grazie mille in anticipo!
Claudia

emmedi
16-06-2008, 14:58
La cosa strana č che la stessa immagine (es. Home) non viene visualizzata nel menų italiano e invece č visibile in quello inglese.

Ciao e benvenuta su HU.
A me pare di vedere tutto correttamente...


Cosė č veramente.. oribbile! :muro:

Diciamo che i frame fanno ormai parte del passato...

birmaniaca
16-06-2008, 15:06
Ciao e benvenuta su HU.
A me pare di vedere tutto correttamente...
Sė.. grazie.. nel frattempo ho risolto apportando la correzione da un computer vergine..


Diciamo che i frame fanno ormai parte del passato...
Me lo dicono tutti.. :rolleyes:
Diciamo che sono una super-principiante, autodidatta, alla prima esperienza.. e smanettando con Dreamweaver mi sono trovata a mio agio, a istinto, a lavorare con i frame...
Questa intanto č online.. ce ne saranno sicuramente altre migliori in futuro.. magari proprio senza frame! :D

Il presente oggi qual č? CSS?
Sono ugualmente istintivi?

Grazie intanto per la risposta.. :)

emmedi
16-06-2008, 16:48
Frame e css sono due cose completamente diverse. Il secondo serve a spostare la grafica del sito in un file apposito, dando quindi uniformitā alle pagine, maggior leggerezza, maggiore accessibilitā e compatibilitā tra piattaforme e browser.
A patto che l'utilizzo dei fogli di stile sia accompagnato da una buona scrittura del codice delle pagine.

Risorse:
www.constile.org
http://css.html.it/
http://xhtml.html.it/

Si tratta di iniziare. Capito il meccanismo č semplice... e tra l'altro si trovano tanti template gratuiti in rete.