PDA

View Full Version : 3 processori Intel Nehalem disponibili al debutto


Redazione di Hardware Upg
16-06-2008, 09:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/3-processori-intel-nehalem-disponibili-al-debutto_25645.html

Versioni da 3,2 GHz, 2,93 GHz e 2,67 GHz disponibili al debutto per le nuove architetture Intel per sistei desktop; questo non prima del quarto trimestre 2008

Click sul link per visualizzare la notizia.

VEKTOR
16-06-2008, 09:34
Quindi cambio totale del socket. Non mi sono aggiornato ultimamente... :stordita:

pabloescobarr
16-06-2008, 09:39
si ma quello è solo per la fascia super entuiast (non so come si scrive :D), quei proci costeranno da 600 ai 1000euro, per noi comuni mortali ci sarà ancora lga775 che tanto bene ha fatto fino a ora....
però 8mb di L3

MadMax of Nine
16-06-2008, 09:45
la cosa buona è che si troveranno i QX9650 a prezzo "basso"

il Biondo
16-06-2008, 09:49
si ma quello è solo per la fascia super entuiast (non so come si scrive :D), quei proci costeranno da 600 ai 1000euro, per noi comuni mortali ci sarà ancora lga775 che tanto bene ha fatto fino a ora....
però 8mb di L3

No no il cambio socket è per tutte le CPU con il memory controller integrato. :O

~efrem~
16-06-2008, 09:50
si ma quello è solo per la fascia super entuiast (non so come si scrive :D), quei proci costeranno da 600 ai 1000euro, per noi comuni mortali ci sarà ancora lga775 che tanto bene ha fatto fino a ora....
però 8mb di L3

ammesso e non concesso, non si ricerca un architettura nuova, con memory controller integrato e triple channel DDR3, per una manciata di piattaforme vendute (relativamente alla massa del mercato), a mio avviso il cambio di socket per intel è già in vista...

timothy
16-06-2008, 09:51
x pabloescobarr
non credo, i nuovi nehalem avranno per forza bisogno di un nuovo socket, in quanto con memory controller integrato e altre funzionalità lga775 non sarebbe sufficiente. quindi imho bisognerà per forza cambiare mobo

pabloescobarr
16-06-2008, 09:54
ok, scuse pubbliche, ho detto una cazzata :D

ekerazha
16-06-2008, 10:08
Al debutto questi processori rimpiazzeranno completamente le soluzioni Core 2 Extreme dalla famiglia di cpu Intel; continueranno invece a venir proposte le soluzioni Core 2 Quad e Core 2 Duo per schede madri Socket 775 LGA, orientate quindi per tutto il 2009 quali soluzioni di fascia media ed entry level.

Cioè per tutto il 2009 ci saranno solo Nehalem in Extreme Edition? :eek: :mbe:

lowenz
16-06-2008, 10:11
Il socket sarà diverso dal 775 ;)

fuocoz
16-06-2008, 10:14
Mmm parecchia carne al fuoco, HT,triple channel,finalmente si sfrutteranno le ddr3

Però le frequenze sono un po basse,non trovate?

que va je faire
16-06-2008, 10:15
no, in verità la faccenda dei socket non è chiara, certo ci sarà un cambio di socket, ma pare che ce ne siano in vista 2: uno per il settore high performance e uno per il mainstream

~efrem~
16-06-2008, 10:17
no, in verità la faccenda dei socket non è chiara, certo ci sarà un cambio di socket, ma pare che ce ne siano in vista 2: uno per il settore high performance e uno per il mainstream

Prevedibile...

Un po come fu per AMD anni fa, speriamo però che almeno il socket delle soluzioni HE sia lo stesso che per le soluzioni Server...

Già vedo CPU settore Consumer con controller di memoria dual Channel, mentre per le HE si proseguirà sul solco già annunciato..

ekerazha
16-06-2008, 10:18
no, in verità la faccenda dei socket non è chiara, certo ci sarà un cambio di socket, ma pare che ce ne siano in vista 2: uno per il settore high performance e uno per il mainstream

Su Wikipedia :D parlano per il settore mainstream di socket "LGA1160", infatti come da mia domanda se l'articolo dice che rimarrà il 775 per tutto il 2009, vorrebbe dire niente 1160 e quindi niente Nehalem mainstream per tutto il 2009 :eek:

deglia
16-06-2008, 10:19
scusate l'ignoranza...che unità di misura è GT/s utilizzata x misurare la velocità del bus QPI?non l'ho mai sentita :p

zanardi84
16-06-2008, 10:24
Ragazzi c'è da sperare che con sti socket non sia una jungla e che non ci siano poi girandole del tipo:

socket fascia media e socket fascia alta, poi rendendosi conto per qualche ragione che conviene unificare ecco che si lascia solo il fascia alta. Il tutto con il duplice effetto che:

1) upgrade da fascia media a fascia alta con obbligo di cambio mobo

2) in caso di sostituzione di mobo di fascia media con fascia media, possibile scarsezza di mobo con socket da fascia media.

Ci vorrebbe da subito un socket fisso e stabile che vada bene dall'entry level al più alto della scala.

ekerazha
16-06-2008, 10:25
scusate l'ignoranza...che unità di misura è GT/s utilizzata x misurare la velocità del bus QPI?non l'ho mai sentita :p

Giga Tesla al secondo? :asd: :asd:

Sinceramente non so :D

Crux_MM
16-06-2008, 10:27
Non credo che lasceranno l'architettura vecchia nè che per tutto il 2009 ci saranno solo gli extreme!;)

ghiltanas
16-06-2008, 10:29
per tutto il 2009 mi sembra vermaente troppo :mbe:
cmq secondo come nel q4 2008 allora faccio un bel upgrade abb economico :D , un bel quad nn mi dispiacerebbe, sarei orientato verso il il q6600 o se cala un pò di prezzo il q9450

ekerazha
16-06-2008, 10:29
ossia 1 terabyte = 1000Gb

1024 :p

peppoz91
16-06-2008, 10:36
Ma di quanto caleranno i prezi dei qx con socket 775 con l'avvento dei nehalem?

Sua Eminenza
16-06-2008, 10:38
GT/s dovrebbe essere GigaTexel al secondo ma potrei sbagliarmi...

ghiltanas
16-06-2008, 10:39
GT/s dovrebbe essere GigaTexel al secondo ma potrei sbagliarmi...

nn ti sbagli ;)

ps Giga Terabyte :confused: :doh: :help:

ghiltanas
16-06-2008, 10:40
Ma di quanto caleranno i prezi dei qx con socket 775 con l'avvento dei nehalem?

è questa la domanda giusta :p

supermauri83
16-06-2008, 10:41
mah io non sento l'esigenza di un cambio di piattaforma (un q6600 mi basta e avanza) quello che mi rode il fegato è che nel 2008 siamo ancora legati a sti cessi di hd meccanici che fan da collo di bottiglia (per non parlare poi dei programmi/giochi/so) fosse per me i mercati delle cpu e schede video dovrebbero fermarsi un paio di anni in modo che tutto il resto si adegui.

Therinai
16-06-2008, 10:43
GT/s sta per: (chicchi di) Grano Turco al secondo :D

REPERGOGIAN
16-06-2008, 10:46
la cosa buona è che si troveranno i QX9650 a prezzo "basso"

per basso cosa intendi?
il basso che intendo io è 150 euro

ghiltanas
16-06-2008, 10:52
per basso cosa intendi?
il basso che intendo io è 150 euro

a quel prezzo nn li troverai mai nuovi. cmq ci prendi un q6600 con quella cifra o poco +, e forse il q9450 andrà intorno ai 200, che nn sarebbe male ;)

Pikazul
16-06-2008, 10:58
Invece si sbaglia, i Gigatexel si usano nelle schede video, per i processori si usano i Gigatransfer ( http://it.wikipedia.org/wiki/MT/s )

Comunque la strategia Intel non è così difficile da comprendere, semplicemente tutta la serie extreme, quella con moltiplicatore sbloccato e orientata all'overclock, da nehalem in poi non sarà più semplicemente un processore mainstream sbloccato, ma avrà una architettura diversa che lo renderà più simile ad un "fratello" degli Xeon.

CPU server ed Extreme infatti condivideranno lo stesso socket e alcune tecnologie (DDR3 Trial channel tanto per dirne una), mentre noi comuni mortali avremmo una famiglia di CPU completamente diversa (DDR3 solo dual channel, ad esempio), con un socket ovviamente diverso.

In fondo secondo me è anche giusto, dato il prezzo che chiede per la serie Xtreme mi pare anche più "onesto" renderle davvero differenti in termini di prestazioni, dalle CPU mainstream.

EDIT: sono riuscito a dimenticarmi la R in DDR ben due volte...

Marco71
16-06-2008, 10:59
...è meglio definita come GigaTransfer/second (conoscendo poi l'ampiezza in bit è possibile ricavare la banda passante in Bytes/secondo).
E' in uso da molto tempo...da molto prima che Intel introducesse il concetto di Q.P.I.
Grazie.

Marco71.

Helldron
16-06-2008, 11:00
mah io non sento l'esigenza di un cambio di piattaforma (un q6600 mi basta e avanza) quello che mi rode il fegato è che nel 2008 siamo ancora legati a sti cessi di hd meccanici che fan da collo di bottiglia (per non parlare poi dei programmi/giochi/so) fosse per me i mercati delle cpu e schede video dovrebbero fermarsi un paio di anni in modo che tutto il resto si adegui.
Straquoto. Un q6600 come dici tu ancora non è sfruttato a dovere e forse non lo sarà nemmeno nel 2009!!!

Non ha molto senso avere una mega cpu quando invece gli hard disk ci mettono il doppio per rendere reattivo tutto il sistema. Invece per le scede video bisogna ttimizzare il software che ne hanno di potenza da vendere..

ghiltanas
16-06-2008, 11:01
si scusate mi sono confuso anch'io sul nome :stordita:

Marco71
16-06-2008, 11:02
...per i processori vengono usati i "trasferimenti/secondo" ma in modo diffuso oggi in epoca di connessioni di bus seriali punto-punto; è stata introdotta a causa della presenza di codifiche come la 8B/10B delle connessioni Serial-A.T.A od analoga presente nelle specifiche P.C.I express.
Grazie.

Marco71.

F1R3BL4D3
16-06-2008, 11:04
Ma di quanto caleranno i prezi dei qx con socket 775 con l'avvento dei nehalem?

I QX facile che spariscano presto senza veri ritocchi di prezzo. Mentre per la serie Q9XXX/Q8XXX si vedrà.

Mparlav
16-06-2008, 11:06
Il Q9650 (non il QX) da 3.0Ghz costerà 316$ a Natale.
Quindi 250 euro. Il Q9450 andrà sotto i 200 euro.
Sono queste cpu i "veri" problemi per gli Amd a 45nm, non certo Nehalem agli inizi, tra Mb e cpu, saròà cmq di fascia alta.

E i Nehalem, io non trovo affatto che 2.67 e 3.2Ghz siano clock bassi, trattandosi di una nuova architettura più complessa.
Quello che conta è l'IPC, e da quello che si è intravisto, le basi sono ottime.

Bisognerà aspettare i 32nm verso la fine del 2009 per vedere qualche Mhz in più, anche se è più plausibile, qualche "core" in più :-)

killer978
16-06-2008, 11:18
Ormai nessuno + punta sulle frequenze, si pensa + ad aumentare l'IPC dei proci + che le freq. e x me fanno bene, anche AMD ha migliorato un bel po l'IPC tra gli i vecchi X2 ed i nuovi Phenom anche se non è bastato a livellare la potenza con i Core 2, il problema maggiore oggi di AMD è il processo produttivo ma anche i materiali usati x i la creazione dei Core, il SOI non basta + si è visto gia passando dai 90nm ai 65nm che non hanno migloirato consumi/calore!! Intel ha un processo davvero ottimo e viaggia come un treno, speriamo che AMD migliori sotto questi punti e che la corsa al miglior IPC continui x entrambi i produttori!!!

Speriamo che AMD abbia qualche arma nascosta altrimenti Nehalem resterà una perla preziosa che in pochi potranno permettersi

gianly1985
16-06-2008, 11:32
Straquoto. Un q6600 come dici tu ancora non è sfruttato a dovere e forse non lo sarà nemmeno nel 2009!!!



Nel 2009 però per i mac lovers esce Snow Leopard....che sarà ottimizzato per sfruttare al massimo il multi core....

RedDrake
16-06-2008, 11:40
domani mi arriva un bel Q9450
sto cambiando da un AMD 3500+
Non riprendevo Intel dal pentium a 75!!!
preso nel gennaio 95, altri tempi.
Lo spremerò ben bene, ho già scritto sotto linux
la versione multithread del mio programmino che macina calcoli.
Certo che ad avere subito 8 core...
:eek:

m.o.
16-06-2008, 11:51
Ho appena ordinato il WB compatibile con il socket 775 ed è in vista il cambio accidenti...

Da valutare il cambio di socket anche per l'acquisto della mobo, inutile spendere tanto pensando di tenerla un po' di più e aggiornare sono CPA e VGA, cosa ne dite?

marchigiano
16-06-2008, 12:15
Comunque la strategia Intel non è così difficile da comprendere, semplicemente tutta la serie extreme, quella con moltiplicatore sbloccato e orientata all'overclock, da nehalem in poi non sarà più semplicemente un processore mainstream sbloccato, ma avrà una architettura diversa che lo renderà più simile ad un "fratello" degli Xeon.

CPU server ed Extreme infatti condivideranno lo stesso socket e alcune tecnologie (DDR3 Trial channel tanto per dirne una), mentre noi comuni mortali avremmo una famiglia di CPU completamente diversa (DDR3 solo dual channel, ad esempio), con un socket ovviamente diverso.

In fondo secondo me è anche giusto, dato il prezzo che chiede per la serie Xtreme mi pare anche più "onesto" renderle davvero differenti in termini di prestazioni, dalle CPU mainstream.

mi sto incasinando...

allora i primi nehalem che usciranno avranno il socket 1366 a 3 canali e altre amenità simili e sarà upgradabile solo con altre cpu EE?

poi quando abbandoneranno il 775 arriveranno i nehalem per poveracci ma su un altro socket 1160 a 2 canali ecc ecc...

quando infine si passerà ai 32nm il socket sarà unico a 1366?

le attuali MB 1366 saranno upgradabili con cpu a 32nm?

il socket 1160 che dura pochi mesi?

bah... mi pare un gran casino...

sim89
16-06-2008, 12:19
GT/s sta per: (chicchi di) Grano Turco al secondo :D

:D :rotfl:

jonny03
16-06-2008, 12:36
Certo che ad avere subito 8 core...

Ma come, in dual socket forse..
Lo q9450 include 12 mega di cache.. e 4 core.. fatti da due Penryn allineati.. quindi.. nn sono 8 ma 4.. Bye.




le attuali MB 1366 saranno upgradabili con cpu a 32nm?
bah... mi pare un gran casino...

Beh.. da qui.. ai 32nm.. nn credo proprio ke possano essere compatibili anche se il socket sarà lo stesso! e anche se oggi, li dichiarassero compatibili, cosa ke nn farebbero mai conoscendo le precedenti politiche di Intel.. nn credo affatto ke effettivamente lo siano.. xché quasi sicuramente dai qui ai 32.. chissà quanti altri chipset proporranno.. e con i 32nm.. cambierà pure il nome del core della cpu..

Una cosa ke Cmq.. mi frenerebbe.. dall'acquisto di una di queste nuove cpu.. è il fatto ke.. essendo la primissima serie.. di una nuova famiglia con così tanti cambiamenti.. sicuramente con la seconda e terza serie.. vi saranno tanti di quei miglioramenti e ottimizz.. ke nn potrete immaginare..

.. e come ultima cosa.. NON BANALE.. nn comprerei mai.. una cpu.. anche a compromesso di elevate prestazioni.. ke dichiari un TDP.. di 130W.. (che poi cmq è da vedere.. se questi consumi siano riferiti solo al modello di punta.. quello da 3.2 o approssimativamente.. anche il mod a frequenza inferiore.. ci si avvici o cmq, si attesti sui 100..).. e se pensiamo.. ke.. i Penryn.. sono parsiomoniossimi.. riguardi ai consumi, è da pazzi.. comprare sistemi del genere se nn x essere adeguatamente sfruttati x editing video o cmq.. x svolgere compiti di tipo professionale. Bye.

que va je faire
16-06-2008, 12:53
dai primi test che girano anche il tdp dei primi nehalem testati è fake come quello dei penryn che in realtà si è rivelato essere minore di + della metà di quello dichiarato..

que va je faire
16-06-2008, 13:01
riguardo la compatibilità del futuro step a 32 nm, imho sarà un terno al lotto, mi ricordo bene che ci avevano detto che solo i chipset bearlake in poi avrebbero supportato i penyrn, e invece sono uscite fuori nuove revisioni di schede asrock addirittura col vecchio 945g che li supportano... vatti a fidare

RedDrake
16-06-2008, 13:45
prima volevo alludere al fatto che il q9450 ha 4 cores e 12 MB di cache
(e sono 2 mesi che l'ho ordinato),
ma per i prossimi Nehalem (che nome...)
"
L'architettura quad core vedrà l'utilizzo della tecnologia HyperThreading, per un totale di 8 core di processore logici disponibili al sistema operativo.
"
e pare che questa volta l'implementazione dell'HyperThreading sia diversa da quella die P4, con un effettivo aumento del numero di operazioni eseguibili per ciclo di clock (stando a quel che leggo qua e là).
Comunque un nuovo procio mi serve entro l'estate...
l'indecisione era q6600 o q9450 a 100-110 euro in più?
è andata la seconda!


Originariamente inviato da: Therinai
GT/s sta per: (chicchi di) Grano Turco al secondo

:sofico:

Pikazul
16-06-2008, 13:53
mi sto incasinando...

allora i primi nehalem che usciranno avranno il socket 1366 a 3 canali e altre amenità simili e sarà upgradabile solo con altre cpu EE?

poi quando abbandoneranno il 775 arriveranno i nehalem per poveracci ma su un altro socket 1160 a 2 canali ecc ecc...

quando infine si passerà ai 32nm il socket sarà unico a 1366?

le attuali MB 1366 saranno upgradabili con cpu a 32nm?

il socket 1160 che dura pochi mesi?

bah... mi pare un gran casino...

Non ci son ancora notizie certe riguardo i 32nm, ma dato che la nuova "politica" di Intel è di separare nettamente gli overclockers dal resto, i due socket rimarranno distinti, cioè, uno per la serie X, uno per la serie "normale".

Considerata la longevità del 775 penso proprio che le prime cpu a 32nm gireranno tranquillamente sui rispettivi socket, poi starà ai produttori di mobo rendere le loro schede compatibili con i 32nm, senza dover ricorrere a chipset più più recenti

Pistolpete
16-06-2008, 14:04
come mai il supporto a ddr3 così "lente"? (solo 1333)
come mai non si introduce il supporto alle ddr3 1600 che sono le "naturali eredi" delle ddr2 800?
Faccio questa domanda da profano poichè il miglior compromesso (prezzo/prestazioni) con le ddr1 erano i 400mhz, con le ddr2 gli 800mhz, come mai non si raddoppia ancora?
Mi sarei aspettato di vedere ddr3 1600.... tra l'altro il segmento mainstream si deve accontentare delle sole ddr3 1066....
ci sono altri vantaggi con le ddr3? oppure non si vuole correre troppo per non sfruttare da subito tutta la potenza di questa nuova architettura?
grazie in anticipo

Tioz90
16-06-2008, 15:32
Ma se il QPI delle versioni mainstream supporta solo ddr 1066 non si potranno utilizzare ddr3 più veloci come delle 1333 o 1600?:mbe:

blackshard
16-06-2008, 15:51
Considerata la longevità del 775 penso proprio che le prime cpu a 32nm gireranno tranquillamente sui rispettivi socket, poi starà ai produttori di mobo rendere le loro schede compatibili con i 32nm, senza dover ricorrere a chipset più più recenti

Quale longevità ha avuto il 775? Longevità meccanica, sono d'accordo, è rimasto fisicamente sempre uguale, ma per tutto il suo arco di vita ha richiesto aggiornamenti ed adattamenti, per cui alla fine per fare un upgrade consistente quasi tutti hanno dovuto aggiornare la scheda madre.

Pikazul
16-06-2008, 16:19
Esattamente quello che intendevo.
Non vedremo nuovi "nomi", ma è da vedere se le schede madri riusciranno ad essere compatibili.

Helldron
16-06-2008, 16:41
GT/s sta per: (chicchi di) Grano Turco al secondo
LOOOOOOOOOOOOOOOOO...OOL !!!

F1R3BL4D3
16-06-2008, 19:58
Ho appena ordinato il WB compatibile con il socket 775 ed è in vista il cambio accidenti...


Il WB è il meno, una staffa la si fa o la si compra. Tanto per il resto è più o meno simile (anche se Nehalem ha una forma leggermente diversa).

m.o.
16-06-2008, 20:04
Bene bene allora continuo la ricerca per il mio pc...

FFlegend
16-06-2008, 20:52
GT dovrebbe essere Giga Terabyte

ossia 1 terabyte = 1000Gb
1 Giga terabyte 10.000Gb ? o 100.000Gb? :sofico:
Petabytes...
GT/s sta per: (chicchi di) Grano Turco al secondo :D

:D

bongo74
17-06-2008, 12:30
quindi cambio mobo 120-140 euro, procio nuovo, ram nuove ddr3,
poi una bella vga potente

con 1000 euro ci si fa mobo+cpu+ram+vga ?

abbathrulez
17-06-2008, 12:56
Commento # 20 di: Nikka93 pubblicato il 16 Giugno 2008, 11:28

GT dovrebbe essere Giga Terabyte

ossia 1 terabyte = 1000Gb
1 Giga terabyte 10.000Gb ? o 100.000Gb?

uhAUHauhAUHauhAUHuhauhAUHauhAuhAUHauhAUHauhAUHuhauhAUHauhAuhAUHauhAUHauhAUHuhauhAUHauhAuhAUHauhAUHauhAUHuhauhAUHauhAuhAUHauhAUHauhAUHuhauhAUHauhAuhAUHauhAUHauhAUHuhauhAUHauhAuhAUHauhAUHauhAUHuhauhAUHauhA

User111
17-06-2008, 13:02
la cosa buona è che si troveranno i QX9650 a prezzo "basso"

in genere non è vero basti vedere a quanto si trovano i qx6850, basso rispetto a prima ma sempre in genere alto