PDA

View Full Version : In arrivo driver NVIDIA con supporto PhysX


Redazione di Hardware Upg
16-06-2008, 08:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/in-arrivo-driver-nvidia-con-supporto-physx_25643.html

Si avvicina la data di rilascio dei primi driver che abiliteranno la gestione della fisica da GPU NVIDIA, via CUDA

Click sul link per visualizzare la notizia.

Superboy
16-06-2008, 08:15
e le mille cpu si toccano :D Ci sono giochi recenti cpu limited su un dual core?

monsterman
16-06-2008, 08:16
Aspetto con ansia qualche benchmark

al135
16-06-2008, 08:24
simpatica questa cosa :D

dariocescon
16-06-2008, 08:28
Si ma....si ritorna daccapo.

2 schede video in SLI per il rendering 3D e una per la fisica.

Pensavo che la gestione della fisica sulla SK video di casa nVidia non comportasse troppe perdite di potenza, invece si è costretti a segare le gambe alla fisica altrimenti il gioco non cammina...

Saremo comunque costretti ad avere come minimo 2 sk video per giocare.

Sbaglio?

Kuarl
16-06-2008, 08:36
seee... non ci sono giochi che riescono a sfruttare a fondo le attuali schede video, un po' di risorse per la fisica si trovano, senza stare a farsi sistemi sli.

La maggior parte degli attuali giochi per pc sono porting da console o per console, con il risultato che la maggior parte delle schede video odierne sono sovradimensionate.

Impiegare questa potenza inutilizzata per la fisica non può fare che bene.

Master_T
16-06-2008, 08:40
Sinceramente, sarebbe molto più equilibrato sfruttare un core della cpu... ormai le cpu a 4 core te le tirano dietro....

Superboy
16-06-2008, 08:53
Da quel che ho capito hanno mappato le librerie di manipolazione fisica su quelle di CUDA quindi risente delle stesse limitazioni: impossibilità di far girare rendering e fisica sulla stessa CPU senza incorrere in "lag", per questo scrivono di dedicarvi una gpu.

Damy06
16-06-2008, 08:56
sarebbe meglio se nVidia iniziasse a forinire un supporto SLI simile a quello Ati,cioè la possibilità di far lavorare insieme schede video con chip grafico simile ma non uguale
Es. 3870+3850
Se dovessimo seguire il discorso che le 3 schedine devono essere uguali,beh,la spesa sarebbe bella grossa imho :S
Sarebbe comodo mettere una 8800gts per la grafica e una 8400 o una 8600 per la fisica spendendo relativamente poco

SR-tec
16-06-2008, 09:24
Bene, i drivers CUDA promettono bene, però voglio vedere anche la proposta della ati che supporterà pienamente i drivers intel-havoc, probabilmente migliori dei CUDA. Penso che il lavoro dei drivers fisici sia meglio farli fare al processore che alla scheda video, certo che l'idea delle due schede video non è male.

Ginger79
16-06-2008, 09:24
OT: Ma oggi non doveva uscire la recensione della GTX280 ?!?! (Parole di Corsini)

Io per ora non vedo nulla...

Scruffy
16-06-2008, 09:25
concordo pienamente ocn damy06, e mi chiedo:
ok le schede madri intel non supportano sli ( a parte la skulltrail che costa 500€), ma supporteranno 2 vga nvidia ... 1 per rendering e 1 per la fisica?

se così fosse, sarebbe un ottima cosa :D

Mparlav
16-06-2008, 09:28
Non viene escluso a priori che una gpu più potente possa occuparsi del rendering, ed una più economica, possa occuparsi della fisica e fregandosene dello SLI, che come il Crossfire, danno più problemi che altro.
Il punto è, con che prestazioni.
Se bastasse una 8400GS da 30 euro per pareggiare la scheda di Ageia che ne costava 200, non sarebbe male.
Ma se ci vuole 9600GT, allora è meglio aspettare che la prossima fascia economica sia in grado di assolvere al compito.
Così nel frattempo sviluppano driver e soprattutto i giochi.

illidan2000
16-06-2008, 09:33
Non viene escluso a priori che una gpu più potente possa occuparsi del rendering, ed una più economica, possa occuparsi della fisica e fregandosene dello SLI, che come il Crossfire, danno più problemi che altro.
Il punto è, con che prestazioni.
Se bastasse una 8400GS da 30 euro per pareggiare la scheda di Ageia che ne costava 200, non sarebbe male.
Ma se ci vuole 9600GT, allora è meglio aspettare che la prossima fascia economica sia in grado di assolvere al compito.
Così nel frattempo sviluppano driver e soprattutto i giochi.

mi hai letto nel pensiero. bisogna solo vedere SE nVidia VORRA' o meno farlo!
(va a perdere soldini, soprattutto da utenti danarosi)

OT: Ma oggi non doveva uscire la recensione della GTX280 ?!?! (Parole di Corsini)

Io per ora non vedo nulla...
impaziente, eh? :Prrr:

seee... non ci sono giochi che riescono a sfruttare a fondo le attuali schede video, un po' di risorse per la fisica si trovano, senza stare a farsi sistemi sli.

La maggior parte degli attuali giochi per pc sono porting da console o per console, con il risultato che la maggior parte delle schede video odierne sono sovradimensionate.

Impiegare questa potenza inutilizzata per la fisica non può fare che bene.

Non sono d'accordo.
Tutto dipende da COME vuoi giocare!!! Metti le impostazioni a manetta su un 1920x1200 di risoluzione, AA compreso, e vedi come le schede video crollano!!!
E non parlo solo di Crysis.
Anche se vai a prendere un "vetusto" Gothic 3, o il più recente World in Conflict (soprattutto su Vista, e con le DX10 attivate), scendi sotto la soglia della decenza.
Serve altra potenza. Non vedo l'ora che escano le gtx280 e che soprattutto scendano di prezzo grazie ad ATI e la sua 4870x2

mircocatta
16-06-2008, 09:39
allora quella cosa che ho installato del physic cos'è? pensavo fossero driver oltre che demo dimostrative.. vedremo se queste demo andranno meglio o no..

Kuarl
16-06-2008, 09:46
Si ma....si ritorna daccapo.

2 schede video in SLI per il rendering 3D e una per la fisica.

Pensavo che la gestione della fisica sulla SK video di casa nVidia non comportasse troppe perdite di potenza, invece si è costretti a segare le gambe alla fisica altrimenti il gioco non cammina...

Saremo comunque costretti ad avere come minimo 2 sk video per giocare.

Sbaglio?

ehm... no. I giochi non sono mica applicazioni real time. Ogni applicazione che fa uso della gpu per svolgere i calcoli è appunto un applicazione che viene eseguita in time slicing o su solo una parte dei numerosi core (stream processor) della gpu.
Le gpu per definizione sono architetture parallele, quindi si possono eseguire benissimo più operazioni su una sola gpu. E' scritto esplicitamente nella documentazione di cuda.

Quindi se hai potenza a sufficienza per fare il rendering di un gioco e per la sua fisica, non hai bisogno di sistemi sli.

Poi beh, come ha detto qualcuno sopra, se volete fare gli sboroni giocando a megarisoluzioni con dettagli al massimo e tutto il resto, cacciate i soldi e vi fate un sistema multi-gpu. Per quanto mi riguarda mi accontento di risoluzioni più umane, lo stesso dicasi per la fisica.

Mparlav
16-06-2008, 09:46
L'NDA scade alle 6.00 A.M. PDT (ora di Los Angeles).
Quindi il buon Corsini pubblicherà alle 16:00, o giù di lì :-)

Luk3D
16-06-2008, 09:52
Non viene escluso a priori che una gpu più potente possa occuparsi del rendering, ed una più economica, possa occuparsi della fisica e fregandosene dello SLI, che come il Crossfire, danno più problemi che altro.
Il punto è, con che prestazioni.
Se bastasse una 8400GS da 30 euro per pareggiare la scheda di Ageia che ne costava 200, non sarebbe male.
Ma se ci vuole 9600GT, allora è meglio aspettare che la prossima fascia economica sia in grado di assolvere al compito.
Così nel frattempo sviluppano driver e soprattutto i giochi.

beh l'ageia non era altro che una fx5700 se non ricordo male :stordita: o comunque una scheda di potenza equivalente...

secondo me dovrebbero prendere in considerazione 2 alternative:

1- Aggiungere una gpu dedicata unicamente alla fisica sulle nuove vga (un chip insulso come quello della fx5700 ad esempio, che sulla physix faceva ugualmente il suo sporco lavoro)
2- Far gestire la fisica a uno degli N core che ci stanno sbattendo su ogni cpu...come IN TEORIA era previsto qualche mese fa :rolleyes:

Mparlav
16-06-2008, 10:07
Ma infatti lo scopo è dedicare una parte delle SU al calcolo.
Oggi con una sola gpu potrebbe apparire pesante perchè è una funzionalità allo stadio embrionale.
E' un primo passo. D'altronde nelle prime implentazioni, l'HDR era pesantissimo da gestire. Guardate oggi.

Ma anche solo tra 1 anno, la fisica sarà digerita benissimo, anche usando una sola scheda video, specie se continua l'attuale trend sulla potenza di calcolo delle gpu.

In ogni caso è evidente che i driver o il gioco stesso, consentiranno di disabilitare la fisica.

Riccardo82
16-06-2008, 10:15
Io ho appena sostiuito il mio e 6600 con un q 6600 mettendo la frequenza a 3ghz,avendo un sistema sli di 8800 gtx e windows vista.
Ho notato la differenza su giochi come bioshock e motogp 07 e anche sega relly, non so se dipendevano dalla configurazione software (drivers ecc) ma ho notato che questi giochi sono più fluidi e non subiscono più rallentamenti. Ora devo provare crisys. Grid e assassins creed invece sono sempre uguali...

illidan2000
16-06-2008, 10:16
Poi beh, come ha detto qualcuno sopra, se volete fare gli sboroni giocando a megarisoluzioni con dettagli al massimo e tutto il resto, cacciate i soldi e vi fate un sistema multi-gpu.

quoto, ma nn mi piacciono gli sli e sborsare migliaia di euro. :D
la 8800gtx può andare ancora bene un pochetto. poi, siccome ormai mi sono abituato bene, prenderò una gtx280 (a natale penso), e intanto abbasso qualche dettaglio inutile

ChIP_83
16-06-2008, 10:19
secondo me la gestione di calcoli di tipo diverso sulle GPU non serve, o meglio allo stato attuale "non giova", ai giochi.
Serve per poter sfruttare la scheda video anche su altri tipi di applicazioni (rendering, compressione, elaborazione video e immagini, ecc..).
Io sarei ben felice se mi facessero dei drive che mi permettono di renderizzare la mia scena 3d su Cinema4D sfruttando sia la CPU che la GPU e dimezzando i tempi di rendering.

AriusValaymar
16-06-2008, 10:52
@Ginger79

L'NDA scade alle 1500.

superbau
16-06-2008, 11:42
alla fine vedrete, che saremo tutti costretti per giocare decenemente avere minimo 2 schede video, uno per dedicata obbligatoriamente alla gestione della fisica.

Si parla si parla, ma vedrete che la politica sarà questa, mentre ora lo sli è rinnegato alla fascai di nicchia + estrema, fra un po con sta egia, ci costringeranno a montarla su tutte le macchine anche di fascia nn entusiast o come li chiamo io, di fascia "pien de schei".

Morale:

Sistema di gioco: scheda video da 200€ + scheda g.fisica 200€ = 400€! LOL nvidia per me si ingrassa come un furetto sto giro!

corradobernardi
16-06-2008, 12:03
seee... non ci sono giochi che riescono a sfruttare a fondo le attuali schede video, un po' di risorse per la fisica si trovano, senza stare a farsi sistemi sli.

La maggior parte degli attuali giochi per pc sono porting da console o per console, con il risultato che la maggior parte delle schede video odierne sono sovradimensionate.

Impiegare questa potenza inutilizzata per la fisica non può fare che bene.

chissà perchè mi viene in mente Crysis...

corradobernardi
16-06-2008, 12:05
alla fine vedrete, che saremo tutti costretti per giocare decenemente avere minimo 2 schede video, uno per dedicata obbligatoriamente alla gestione della fisica.

Si parla si parla, ma vedrete che la politica sarà questa, mentre ora lo sli è rinnegato alla fascai di nicchia + estrema, fra un po con sta egia, ci costringeranno a montarla su tutte le macchine anche di fascia nn entusiast o come li chiamo io, di fascia "pien de schei".

Morale:

Sistema di gioco: scheda video da 200€ + scheda g.fisica 200€ = 400€! LOL nvidia per me si ingrassa come un furetto sto giro!

oppure la top di gamma integrerà la GPU per la fisica su pcb unico.

Superboy
16-06-2008, 12:16
Le gpu per definizione sono architetture parallele, quindi si possono eseguire benissimo più operazioni su una sola gpu. E' scritto esplicitamente nella documentazione di cuda.

Avrai quindi letto come tutti sconsiglino di far girare sulla stessa GPU rendering e CUDA :D perchè dato il modello attuale, quando carichi un kernel di thread questo ha il controllo completo della gpu.

zerothehero
16-06-2008, 13:48
Se li facessero loro, gli approcci di tipo "ibrido" che poi incasinano tutto :D

Vladimiro Bentovich
16-06-2008, 14:23
alla fine vedrete, che saremo tutti costretti per giocare decenemente avere minimo 2 schede video, uno per dedicata obbligatoriamente alla gestione della fisica.

Si parla si parla, ma vedrete che la politica sarà questa, mentre ora lo sli è rinnegato alla fascai di nicchia + estrema, fra un po con sta egia, ci costringeranno a montarla su tutte le macchine anche di fascia nn entusiast o come li chiamo io, di fascia "pien de schei".

Morale:

Sistema di gioco: scheda video da 200€ + scheda g.fisica 200€ = 400€! LOL nvidia per me si ingrassa come un furetto sto giro!

Questa teoria avrebbe senso,se non che la notizia parla esattamente dell'opposto,ovvero di un rilascio da parte di nvidia di driver che permettano di usare queste implementazioni su una sola scheda video,delle precedenti generazioni fra l'altro.
Aggiungo,fino a oggi siamo tutti sopravvissuti senza la gestione fisica da parte della gpu,e non mi pare che ci siano mai stati problemi,per cui questo dovrebbe essere un miglioramento,non un problema.

psychok9
16-06-2008, 14:34
quoto, ma nn mi piacciono gli sli e sborsare migliaia di euro. :D
la 8800gtx può andare ancora bene un pochetto. poi, siccome ormai mi sono abituato bene, prenderò una gtx280 (a natale penso), e intanto abbasso qualche dettaglio inutile

Secondo me... dovranno per forza sfruttare anche schede video single-gpu...
Soluzioni SLI o addirittura Triple SLI, per fortuna, non hanno mercato! Wii insegna... (purtroppo in maniera esageratamente opposta... IMHO).
In un momento in cui spesso si legge che il mercato dei videogiochi è sempre più profondamente sbilanciato sulle console, loro non posso uscirsene con soluzioni che non possono che allontanare ancora di più gli utenti rimasti... a meno che voglion suicidare il mercato videogame dei pc...
Persino un appassionato come me (quindi già relativamente di nicchia, anche se non con la disponibilità economica di altri appassionati di questo forum), legge con disagio questi progetti poco efficenti e molto costosi...

ciccio er meglio
16-06-2008, 16:34
OT: Ma oggi non doveva uscire la recensione della GTX280 ?!?! (Parole di Corsini)

Io per ora non vedo nulla...

IL fatto è che finalmente riesce a giocare a Crysis tutto al max su very high a 1920x1080! :D

mjordan
16-06-2008, 18:41
Sinceramente, sarebbe molto più equilibrato sfruttare un core della cpu... ormai le cpu a 4 core te le tirano dietro....

Le CPU non sono processori specifici per i calcoli floating point, quindi io la fisica sulle CPU non ce la vedo per niente. E infatti le GPU sono processori dedicati, altrimenti non servivano nemmeno le schede grafiche. Comunque questa news ha detto tutto e non ha detto niente: si sa il periodo approssimativo in cui verranno rilasciati questi driver e che release sarà ad implementare PhysX con Cuda?
Perchè che i driver fossero imminenti lo sapevamo già :sofico:

avvelenato
16-06-2008, 18:53
e le mille cpu si toccano :D Ci sono giochi recenti cpu limited su un dual core?

per adesso no AFAIK, ma se "apriamo le porte" all'accelerazione della fisica, aumenta il numero degli oggetti che possono interagire e quindi il numero di oggetti da visualizzare: ergo, servirà maggior potenza grafica e computazionale.

Gurzo2007
16-06-2008, 22:28
@mjordan

la gpu sarà anke migliore delle cpu in calcoli in virgola mobile..ma una solo gpu non basterà mai a far girare un gioco più la fisica( per motivi di programmazione dei giochi e di driver specifici)...questa tecnologia verrà sfruttata per la vendita di pacchetti sli( 1 sk per la grafica e una per la fisica) o trisli o quadsli imho

psychok9
16-06-2008, 22:34
@mjordan

la gpu sarà anke migliore delle cpu in calcoli in virgola mobile..ma una solo gpu non basterà mai a far girare un gioco più la fisica( per motivi di programmazione dei giochi e di driver specifici)...questa tecnologia verrà sfruttata per la vendita di pacchetti sli( 1 sk per la grafica e una per la fisica) o trisli o quadsli imho

Se così fosse, rimarrà una feature di nicchia... quindi poco utile alla fine della fiera, visto che sui videogame le software house stanno imparando a guadagnarci e non poco, ma come fenomeno di massa e non certo di nicchia (se ho capito bene le vendite di GTAIV hanno battuto tutti i record, superando gli incassi perfino del cinema...).
Inoltre, le vendite di Crysis parlano chiaro...

oclla
17-06-2008, 08:59
Forse a qualcuno sfugge che al momento attuale, è la CPU che si fa carico dell'elaborazione fisica.

Delegare alla GPU queste operazioni, non può che giovare, perchè i processori grafici sono più adatti e più potenti (1 core di cpu contro qualche decina di SU..), comportando ovviamente migliori prestazioni.
A PARITA' DI MACCHINA e TITOLO.

Poi, è ovvio che i giochi vengono fatti sempre più pesanti per questioni di mercato...
Il benedettissimo Crysis per esempio, è come il prezzemolo, è un gioco evidentemente programmato male, e continua a saltar fuori solo come benchmark.
A proposito: anche le nuove GT200 con Crysis non arrivano alla soglia della giocabilità...


La possibilità, come aveva detto qualcuno che nvidia scelga di fare schede con 2 processori, uno dedicato alla fisica, uno alla grafica, a me sembra una buona soluzione.


E comunque è il secondo o terzo articolo simile, ma manca sempre un dettaglio... QUANDOOOO????

psychok9
17-06-2008, 11:02
La possibilità, come aveva detto qualcuno che nvidia scelga di fare schede con 2 processori, uno dedicato alla fisica, uno alla grafica, a me sembra una buona soluzione.

Se installano un chip, dedito alla fisica, nella stessa scheda grafica... sarebbe ottimo. Massimizzazione delle prestazioni dovuta alla specializzazione e minimi consumi/costi.

mjordan
17-06-2008, 11:12
@mjordan

la gpu sarà anke migliore delle cpu in calcoli in virgola mobile..ma una solo gpu non basterà mai a far girare un gioco più la fisica( per motivi di programmazione dei giochi e di driver specifici)...questa tecnologia verrà sfruttata per la vendita di pacchetti sli( 1 sk per la grafica e una per la fisica) o trisli o quadsli imho

Guarda che per la maggior parte la fisica nei giochi è sempre stata computata a livello di CPU, quindi prima che sarà necessaria una configurazione SLI se ne passeranno anni e non è nemmeno detto che sarà mai necessaria una seconda GPU. Già adesso molte schede grafiche hanno potenza in eccesso buttata li che si potrebbe usare per queste cose. Non ti credere che la fisica nei giochi arriverà ai livelli tipo simulazione dei fluidi con automi cellulari o metodo di Lattice-Boltzmann. Complessa che vuole essere sarà sempre un task che per adesso sarà risolvibile su GPU. Poi è chiaro che chi ha configurazioni multi GPU "alleggerirà" il tutto, ma da qui a dire che sarà una cosa necessaria ce ne passa.

mjordan
17-06-2008, 11:19
Se installano un chip, dedito alla fisica, nella stessa scheda grafica... sarebbe ottimo. Massimizzazione delle prestazioni dovuta alla specializzazione e minimi consumi/costi.

Mica tanto. Sempre unità di elaborazione separate in piu' sono. Poco importa che sono montate sullo stesso PCB. Già adesso le GPU consumano uno sproposito.
E poi la soluzione delle PPU dedicate a quanto pare è finita, questo è lo step successivo. Implementare una PPU dedicata sullo stesso PCB sarebbe tornare al passato.

psychok9
17-06-2008, 17:48
Mica tanto. Sempre unità di elaborazione separate in piu' sono. Poco importa che sono montate sullo stesso PCB. Già adesso le GPU consumano uno sproposito.
E poi la soluzione delle PPU dedicate a quanto pare è finita, questo è lo step successivo. Implementare una PPU dedicata sullo stesso PCB sarebbe tornare al passato.

Le mie conoscenze non arrivano così in profondità... ma se quest'unità è integrata all'interno della GPU stessa, con una sezione dedicata...

illidan2000
17-06-2008, 18:25
in effetti sarebbe sensatissimo mettere qualcosa sullo stesso pcb.
magari anche qualcosa di scollegato, come piste, con un chip a se stante. ma senza per forza dover ricorrere ad una seconda sk video (come succede ora con ageia)

oclla
17-06-2008, 19:20
in effetti sarebbe sensatissimo mettere qualcosa sullo stesso pcb.
magari anche qualcosa di scollegato, come piste, con un chip a se stante. ma senza per forza dover ricorrere ad una seconda sk video (come succede ora con ageia)

Come succedeVA con Ageia. Ora nvidia dovrebbe arrangiarsi con il solo processore grafico.
Un dubbio.. i giochi dovranno essere scritti pensando a quest'opportunità, utilizzando CUDA.. ovvero i vecchi giochi non potranno sfruttare il motore fisico nemmeno con nuovi driver.. o forse si?

illidan2000
17-06-2008, 19:28
si, ma qualcuno ce l'ha quella benedetta scheda ageia (io no :D)
la butta?

oclla
17-06-2008, 20:08
si, ma qualcuno ce l'ha quella benedetta scheda ageia (io no :D)
la butta?

Beh... che fai con le schede video di un anno fa?

mjordan
17-06-2008, 22:02
si, ma qualcuno ce l'ha quella benedetta scheda ageia (io no :D)
la butta?

Un posto dove metterla io ce l'avrei in mente... :asd:

mjordan
17-06-2008, 22:04
Come succedeVA con Ageia. Ora nvidia dovrebbe arrangiarsi con il solo processore grafico.
Un dubbio.. i giochi dovranno essere scritti pensando a quest'opportunità, utilizzando CUDA.. ovvero i vecchi giochi non potranno sfruttare il motore fisico nemmeno con nuovi driver.. o forse si?

Basta che usino il toolkit PhysX per usare la nuova implementazione CUDA.
Tutti i giochi che usano PhysX saranno in grado di accelerare la fisica. Quà urgono dei test approfonditi. :D