PDA

View Full Version : SCUSATE L'IGNORANZA:COS'E' IL TRUSTED COMPUTING TECNOLOGY?


dratta
16-06-2008, 09:01
Ho letto dalle new del forum una notizia di stare attenti al "trusted computing tecnology",sui proci della serie Q9000.Avendone uno di questa serie ,mi debbo preoccupare......di cosa? (forse è la famosa diceria metropolitana su palladium)?Scusate la mia ignoranza in materia.Nel forum non sono riuscito a trovare nulla su questo argomento almeno io.
Pietro

pes5pc
16-06-2008, 09:08
Si, è il cosiddetto sistema palladium.

Se vuoi saperne di più, in questa stessa sezione dei processori c'è la discussione "tecnologie presidio e lagrande di intel e amd"
link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762

dratta
16-06-2008, 11:26
Si, è il cosiddetto sistema palladium.

Se vuoi saperne di più, in questa stessa sezione dei processori c'è la discussione "tecnologie presidio e lagrande di intel e amd"
link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762Ti ringrazio ,grande thread,ho letto fino che ho potuto dopo un pò vai alle ultime pagine.Secondo te io ci sono finito dentro? Allora si può dire addio a tutto il rippaggio di qualsiasi genere o giochi crackati?
Ciao

pes5pc
16-06-2008, 12:32
Dipende dal sistema operativo, e dalla scheda madre che hai. Per la scheda ti consiglio di cercare sul sito asus, nelle specifiche della scheda se sia presente la voce TPM.

p.s: occhio, qui è vietato dal regolamento parlare di software o procedure "non regolamentari"

eVuGEGA
16-06-2008, 12:37
Dipende dal sistema operativo, e dalla scheda madre che hai. Per la scheda ti consiglio di cercare sul sito asus, nelle specifiche della scheda se sia presente la voce TPM.


Gia', comunque bisogna specificare che sulle schede madri recenti prodotte da asus c'e' spesso presente la voce "TPM Connector" che non e' altro che un connettore per un tpm non incorporato. Aggiungo inoltre che gigabyte sta incorporando il tpm in tutte (o probabilmente quasi) le schede madri con il recente chipset P45.

MarcoXX84
16-06-2008, 13:19
Ho letto dalle new del forum una notizia di stare attenti al "trusted computing tecnology",sui proci della serie Q9000.Avendone uno di questa serie ,mi debbo preoccupare......di cosa? (forse è la famosa diceria metropolitana su palladium)?Scusate la mia ignoranza in materia.Nel forum non sono riuscito a trovare nulla su questo argomento almeno io.
Pietro

E' una maniera più cortese per dire "prenderla nel cul..." :D :D

Le vere conseguenze, nonostante si parli di limitazioni a destra e sinistra, impossibilità di far girare certi software, etc... non si conoscono ancora. Da un lato si tende talvolta a fare troppo terrorismo fra gli utenti, dall'altro non si capisce ancora al meglio come sarà applicato.

Speedy L\'originale
16-06-2008, 19:43
Io sarei contento invece se palladium prendesse piede veramente, dopo un discreto periodi di confusione ci sarebbe solo linux e come alternativa windows ultra-blindato.

Si avrebbe un SO migliore e gratuito.

oOMichaelOo
16-06-2008, 23:08
Io sarei contento invece se palladium prendesse piede veramente, dopo un discreto periodi di confusione ci sarebbe solo linux e come alternativa windows ultra-blindato.

Si avrebbe un SO migliore e gratuito.

:mbe:

gabi.2437
16-06-2008, 23:28
Con tutti i programmi che vanno solo su windows però :D

Piccolospazio
16-06-2008, 23:39
Che amarezza (cit.)

Speedy L\'originale
17-06-2008, 12:13
Con tutti i programmi che vanno solo su windows però :D

Il tempo solo ke prenda piede l'alternativa e vedrai come tutti convertiranno i loro programmi.

Basta solo vedere linux che viene usato solo da una nicchia molto piccola di persona ha già diversi programmi, se mettiamo linux dovrebbe arrivare a raggiungere una discreta % d'utenti vedi te come tutti i programmatori convertiranno alla svelta i loro programmi.

Ora nn sò le % della diffusione dei SO, ma metti che un SO arrivi anche solo al 10-20% d'utenza vedrai come i programmatori pur per vendere s'adattano alla svelta..

Ovviamente ciò creerebbe un certo periodo di confusione di qualche mese, ma vedrai te dopo come si starà meglio.

eVuGEGA
17-06-2008, 12:21
Il tempo solo ke prenda piede l'alternativa e vedrai come tutti convertiranno i loro programmi.
...

Si, ma a questo punto si otterebbe lo stesso livello di "blindatura"
Niente sfuggira' al tc

lupin87
17-06-2008, 12:25
Con tutti i programmi che vanno solo su windows però :D

già

dratta
17-06-2008, 12:31
Si, ma a questo punto si otterebbe lo stesso livello di "blindatura"
Niente sfuggira' al tcCertamente

Speedy L\'originale
17-06-2008, 12:34
Si, ma a questo punto si otterebbe lo stesso livello di "blindatura"
Niente sfuggira' al tc

Perchè?
Linux è gratis e quindi non si capisce come mai dovrebbe blindarlo, che poi i programmi a pagamento restino blindati la vedo giusta, visto che nessuno di noi lavora gratis e giusto che i programmatori vengano pagati e che cerchino di proteggere il loro lavoro.

Inoltre guarda che la microsoft come diverse altre case usano la pirateria a loro favore, visto che pensano che è meglio avere un cliente che non paghi piuttosto che un alternativa che la faccia fallire.

eVuGEGA
17-06-2008, 12:38
Perchè?
Linux è gratis e quindi non si capisce come mai dovrebbe blindarlo, ...

Tu parli di misure anti-pirateria. Benvengano. Ma il tc non consiste solo in questo.
Linux dovra adattarsi per sopravvivere, e dovra' necessariamente obbedire al tpm.
Non sara' possibile sottrarsi al suo controllo.
Comunque c'e' gia' un thread a riguardo.

Speedy L\'originale
17-06-2008, 12:56
Tu parli di misure anti-pirateria. Benvengano. Ma il tc non consiste solo in questo.
Linux dovra adattarsi per sopravvivere, e dovra' necessariamente obbedire al tpm.
Non sara' possibile sottrarsi al suo controllo.
Comunque c'e' gia' un thread a riguardo.

Sicuro che dovrà per forza obbedire?

Che io sappia è il sistema operativo a gestire l'hardware non il contrario, basta solo che il SO non supporti il TPM che il TPM non funziona e basta..

eVuGEGA
17-06-2008, 12:59
Sicuro che dovrà per forza obbedire?

Che io sappia è il sistema operativo a gestire l'hardware non il contrario, basta solo che il SO non supporti il TPM che il TPM non funziona e basta..

Vero, ma il problema e che cosi' facendo si rischierebbe di venire isolati dal mondo che non ti accetta se non sei "trusted"

lupin87
17-06-2008, 13:03
Vero, ma il problema e che cosi' facendo si rischierebbe di venire isolati dal mondo che non ti accetta se non sei "trusted"

certo,ma se il mondo non vuol essere trusted non credo che rimarrai isolato,anzi,credo che avrai una piacevole compagnia:D

Speedy L\'originale
17-06-2008, 13:08
Vero, ma il problema e che cosi' facendo si rischierebbe di venire isolati dal mondo che non ti accetta se non sei "trusted"

con confusione iniziale intendevo proprio questo, ma secondo te una votla che c'è un'alternativa valida che magari è gratis, migliore e sopratutto non trusted, dove non si è controllati x ogni mp3 ke si rippa, la gente cosa fà?

Va sull'alternativa gratis, migliore e libera oppure si taglia le mani da sola?
Inizialmente la maggior parte andrà verso il conosciuto mondo del TC, visto che la maggior parte non sono esperti come noi che anche x quanto poco sappiamo siamo già oltre la media delle conoscenze informatiche comuni, visto che già navighiamo qua dentro, però dagli un pò di tempo e l'alternativa prenderà sempre + piede?

Chi non ha un amico smanettone col pc che sà o si crede che sappia qualcosa d +?

eVuGEGA
17-06-2008, 13:10
Beh, ovviamente lo spero, cosi' come spero di sbagliarmi su quanto detto prima...

Speedy L\'originale
17-06-2008, 13:14
Beh, ovviamente lo spero, cosi' come spero di sbagliarmi su quanto detto prima...

Ci sono troppi interessi economici perchè succeda tutto questo, come dicevo prima per la ms e altre case è meglio perdere qualche soldo da una licenza non pagata che perdere l'intero monopolio o quasi..

Meglio rinunciare ad una fettina della torta o a tutta la torta? :p

lupin87
17-06-2008, 13:53
Ci sono troppi interessi economici perchè succeda tutto questo, come dicevo prima per la ms e altre case è meglio perdere qualche soldo da una licenza non pagata che perdere l'intero monopolio o quasi..

Meglio rinunciare ad una fettina della torta o a tutta la torta? :p

io infatti spero proprio in questo...a me sistemi operativi microsoft non piacciono,l' unico modo per liberarsene sarebbe mettere il palladium...allora tutti si sposteranno su linux e ciò sarebbe un problema per la microsoft,soprattutto per il fatto che nessuno andrà a comprarsi un sistema operativo che solo l' installazione prende 4 gigabyte con tutte le possibili schifezze...però potrebbe succedere un altra cosa:se tutti compreranno le cose originali allora i prezzi tenderanno a scendere..come per i pc insomma,il primo pc costava 5 milioni di lire,adesso un pc fisso lo paghi massimo 1200 € anche se i 5 milioni di una volta non si può paragonare ai 5 milioni di lire di adesso...

Superpelo
17-06-2008, 13:58
non so cosa sia la gente continua e continuerà sempre a piratare senza problema alcuno

eVuGEGA
17-06-2008, 14:04
non so cosa sia la gente continua e continuerà sempre a piratare senza problema alcuno

No, il tc non lo permettera'
Comunque ripeto c'e' gia' un thread a riguardo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762

lupin87
17-06-2008, 14:55
credo comunque che queste implementazioni non verranno mai utilizzate perchè la commissione europea disse di no a tutto questo in quanto ciò costituiva una forte limitazione ai software opensource

gabi.2437
17-06-2008, 15:06
Il tempo solo ke prenda piede l'alternativa e vedrai come tutti convertiranno i loro programmi.

Basta solo vedere linux che viene usato solo da una nicchia molto piccola di persona ha già diversi programmi, se mettiamo linux dovrebbe arrivare a raggiungere una discreta % d'utenti vedi te come tutti i programmatori convertiranno alla svelta i loro programmi.

Ora nn sò le % della diffusione dei SO, ma metti che un SO arrivi anche solo al 10-20% d'utenza vedrai come i programmatori pur per vendere s'adattano alla svelta..

Ovviamente ciò creerebbe un certo periodo di confusione di qualche mese, ma vedrai te dopo come si starà meglio.

Col TPM risolvi il problema della pirateria, a che pro convertire il programma per linux e farselo piratare lì quando con windows uno dovrebbe comprarselo? (poi magari crackano tutto comunque..)

Superpelo
17-06-2008, 15:40
appunto il tpm sarebbe la morte di microsoft che impunta tutto sull'abituare i giovani e giovanissimi (quindi squattrinati) a usare i suoi sistemi ceh reperiscono grazie alla pirateria, quando poi questi diventano lavoratori e nel mondo del lavoro ci sono i controlli, loro sanno usare solo win e quindi lo comprano.

Se da giovani saranno obligati a pagare useranno l'open source, impareranno a usarlo e da grandi quando dovranno lavorare non compreranno microsoft.

quindi queste cose mi preoccupano poco o nulla e se poi davvero lo faranno tanto meglio si vede che userò molto piu' spesso la mia partizione con ubuntu...

Speedy L\'originale
17-06-2008, 20:32
Col TPM risolvi il problema della pirateria, a che pro convertire il programma per linux e farselo piratare lì quando con windows uno dovrebbe comprarselo? (poi magari crackano tutto comunque..)

Secondo te tutti hanno soldi da spendere per poter comprare sw originale?
Specie quando c'è un'alternativa gratis e magari migliore?

Hai presente che certi sw sono e non sono praticamente degli standard? (tipo office e nero)

Ci sono sicuramente delle alternative migliori, ma secondo te il programmatore preferisce perderci qualche soldo per chi non paga la copia o rischiare che lo standard creato a fatica vada in frantumi?

Se una persona nn può permettersi o non vuole pagare un sw non lo paga, cerca altri modi per ottenere lo stesso risultato, magari piratando un certo sw oppure prendendone un'altro.

Scommetto che non hai mai pensato di pagare winzip/winrar che usi e che hanno pure loro costo per poterli usare oltre i 40 giorni di prova.