PDA

View Full Version : aiuto! problema di stechiometria


tritop
16-06-2008, 00:20
salve a tutti ragazzi!
sono nuova di questo forum!
avrei bisogno urgente di un grandissimo aiuto!

ho fatto da poco l'esame scritto di stechiometria per farmacia e ho un dubbio grandissimo su di un problema ..se l'ho fatto bene l'ho passato ..
sennò...:cry:
e visto che non volevo avere sorprese cerco qualcuno che mi dica se quello che ho fatto è giusto!!

vi posto i dati e il mio svolgimento
e spero che mi direte che è fatto bene!!!


allora:
ho una soluz di un litro con una base debole B monoprotica, concentrazione incognita.
titolo questa soluzione con HCl O.4 molare.
a un quarto della titolaz il pH è 8.6
al punto equivalenza il pH è 4.97
calcolare Kb di B e la sua concentrazione iniziale.



SVOLGIMENTO: M=N perchè sono tutti e due monoprotici
quindi equivalenti=moli

B ...+...... HCl ---> BH+ ...+... Cl-
i x ...........1/4 x
f x-1/4x .... /.........1/4x.........1/4x

Cl- non contribuisce al ph
ho una base deb + suo sale di acido forte
=tampone
pOH= 14-4.6= 5.4

[OH-]= Kb * (Cb/Cs) = Kb * [(x-1/4x)/(1/4x)] (il volume si semplifica)


punto di equivalenza

B.....+.....HCl ---> BH+....+.....Cl-
i x .......... x
f / ......... / .......... x ............ x

rimane solo BH+ che fa idrolisi acida
pH= 4.97
[H+]= radice quadrata di Ka * Ca= radice quadrata di Kw/Kb * (x)/(V)

il volume totale della soluzione è uguale a un litro (soluzione di B di partenza) più il volume aggiunto con la titolazione

molarità HCl = moli/V
V= moli HCl aggiunte / molarità

V HCl = X/0.4
Vtot= 1 + (x/O.4)

quindi [H+] al quadrato= Kw/Kb * [(x)/(1+ x/O.4)]



se metto a sistema

[OH-]= Kb * (Cb/Cs) = Kb * [(x-1/4x)/(1/4x)]
[H+] al quadrato= Kw/Kb * [(x)/(1+ x/O.4)]

viene
3.63 *10 alla -6= Kb * [(x-1/4x)/(1/4x)]
1.115 * 10 alla -10 = Kw/Kb * [(x)/(1+ x/O.4)]


mi viene Kb = 1.21 * 10 alla -6
e x= 0.014

x sono le moli di B nella soluzione finale
per trovare la conc iniziale (le moli sono sempre quelle)
faccio 0.014/1 litro = 0.014

ho ricontrollato 50 volte il sistema rimettendo le incognite e il pH e pOH tornano quelli di partenza
volevo sapere solo se il procedimento è giusto :rolleyes:


grazie mille!:)
e scusate per la lunghezza.. :(

carlainzi
16-06-2008, 12:40
Ho guardato un po rapidamente ma il procedimento mi pare giusto.

Complimenti, secondo me molti studenti di chimica anche avanti negli anni non saprebbero farlo questo problema.

tritop
16-06-2008, 13:41
grazie carla :)
sei stata molto gentile!
questo è un esame del primo anno ed è veramente tra i più tosti che ci sono da fare..
purtroppo gli altri due megaproblemi li ho toppati.. per errori scemi.. e spero che me li valutino almeno in parte :(
domani escono i risultati e incrocio le dita per un 18 !!!
ci spero veramente tanto! anche perchè mi sto già preparando per l'orale che è fra una settimana!

grazie ancora!!;)