View Full Version : PROBLEMONE
Partendo da questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764826
espongo quì il mio problema.
dopo un riavvio (non automatico) il mio pc non parte più, o meglio si avvia fino alla schermata dove vengono riconosciuti gli hard disk, poi lo schermo diventa nero, con solo un "-" in alto e inizia fare beep beep, all'infinito
credevo potesse essere un problema di virus, ho avviato da cd e fatto fare una scansione con "avira antivirus system" ha trovato qualche virus, ma il problema ancora persiste.
se avvio da cd di windows e faccio ripristina, digito chkdsk però mi dice il volume contiene uno o più errori irreversibili idem con chkdsk /p/r
secondo voi da cosa può dipendere?
problema palesemente hardware.
i beep beep che hai sentito erano una sequenza codice buttata fuori dal bios, che dovevi sentire e tenere a mente per poi cercare in rete cosa voleva dire.
per me il disco ti sta salutando, gli hai dato una botta di tensione col riavvio e non si è ripreso per bene.
sostituiscilo.
ciao
problema palesemente hardware.
i beep beep che hai sentito erano una sequenza codice buttata fuori dal bios, che dovevi sentire e tenere a mente per poi cercare in rete cosa voleva dire.
per me il disco ti sta salutando, gli hai dato una botta di tensione col riavvio e non si è ripreso per bene.
sostituiscilo.
ciao
i beep li sento ancora, basta riaccendere:D
sequenza codice? l'ho tenuto 5 minuti accesso di fila per vedere se si smuovesse da quella situazione ma niente
ciao zeus
come diceva Khronos devi annotarti il numero di beep che fa.. ( 1, 2, 3, lunghio corti ecc..) poi vai sul manuale della tua scheda madre e controlla cosa significano.
puoi fare anche questa prova .. vai sul sito del produttore del tuo hdd e scarica l'utility x la formattazione a basso livello...
pioi eseguila e così comunci a controllare hdd.
ciaoo
P.S. ma dopo che hai riavvito il pc con il disco di windows e aver fatto CHKDSK /R cosa ti dice? non ti corregge gli errori?
ciao zeus
come diceva Khronos devi annotarti il numero di beep che fa.. ( 1, 2, 3, lunghio corti ecc..) poi vai sul manuale della tua scheda madre e controlla cosa significano.
puoi fare anche questa prova .. vai sul sito del produttore del tuo hdd e scarica l'utility x la formattazione a basso livello...
pioi eseguila e così comunci a controllare hdd.
ciaoo
P.S. ma dopo che hai riavvito il pc con il disco di windows e aver fatto CHKDSK /R cosa ti dice? non ti corregge gli errori?
i beep sono infiniti, se lo lascio acceso per 5 minuti
sta li 5 minuti a fare beep beep beep
se faccio chkdsk /r mi dice il volume contiene uno o più errori irreversibili
i beep sono infiniti, se lo lascio acceso per 5 minuti
sta li 5 minuti a fare beep beep beep
se faccio chkdsk /r mi dice il volume contiene uno o più errori irreversibili
in che consiste la formattazione a basso livello?
ho scaricato
MaxBlast 4 Bootable CD .ISO Image File
va bene?
ho masterizzato l'iso su un cd, ed do avviato il pc
carica il programmino della maxtor, premo f8 per continuare
compare una schermata con scritto "scanning for driver", dopo pochi secondi compare una schermata blu con scritto:
UNKNOWN_DRVR PRIMARY MASTER NO DEVICE FOUND
UNKNOWN_DRVR PRIMARY SLAVE NO DEVICE FOUND
UNKNOWN_DRVR SECONDARY MASTER _NEC DVD_RW dove è caricato il cd presumo
UNKNOWN_DRVR SECONDARY MSLAVE NO DEVICE FOUND
premere f3 o esc,mi porto sul lettore e premo f3
A:\>
A:\>
adesso bisognerebbe andare avanti
aspetta.
una sequenza INFINITA di beep me la faceva anche a me, ma per cause totalmente diverse (scheda video).
per me ti conviene tirar fuori l'harddisk da li e provare a leggerlo e formattarlo da un'altro pc, mettendolo interno o esterno a quello.
ciao
aspetta.
una sequenza INFINITA di beep me la faceva anche a me, ma per cause totalmente diverse (scheda video).
per me ti conviene tirar fuori l'harddisk da li e provare a leggerlo e formattarlo da un'altro pc, mettendolo interno o esterno a quello.
ciao
provo a collegare questo hard disk su un altro pc, e da li vedo se parte
se va bene, prendo una scheda video e provo a cambiarla
altrimenti non si sa se è un problema di virus, di hd rotto o di altro problema hardware
a dopo e grazie a tutti per l'aiuto
novita:
ho collegato l'hard disk su un altro pc e mi da lo stesso identico problema
carica la prima schermata, poi quando dovrebbe comparire il logo di windows inizia questa serie infinita di beep.
se invece lo collego come secondario, me lo riconosce perfettamente ed ho accesso a tutti i dati salvati.
a questo punto possiamo escludere problemi hardware di varia natura, tipo memorie, scheda video, scheda madre ed altro
potrebbe essere un problema di virus?
Parker68
16-06-2008, 10:30
novita:
ho collegato l'hard disk su un altro pc e mi da lo stesso identico problema
carica la prima schermata, poi quando dovrebbe comparire il logo di windows inizia questa serie infinita di beep.
se invece lo collego come secondario, me lo riconosce perfettamente ed ho accesso a tutti i dati salvati.
a questo punto possiamo escludere problemi hardware di varia natura, tipo memorie, scheda video, scheda madre ed altro
potrebbe essere un problema di virus?
Be intanto è già qualcosa, quindi puoi salvare i tuoi dati importanti per poi provare a risolvere il problema.
ok.
pensa a salvare i dati.
POI:
ricollega l'harddisk nel pc giusto (altrimenti non partirà nel pc nuovo.)
fai una diagnostica dell'harddisk con i tool reperibili sul sito del produttore. ("seatools for dos" bootabili se si tratta di maxtor o seagate)
e se va tutto bene, vediamo di prendere il cd di windows e tentare i 3 comandi aggiusta boot, ossia
fixboot
fixmbr
bootcfg /rebuild
ciao
ok.
pensa a salvare i dati.
POI:
ricollega l'harddisk nel pc giusto (altrimenti non partirà nel pc nuovo.)
fai una diagnostica dell'harddisk con i tool reperibili sul sito del produttore. ("seatools for dos" bootabili se si tratta di maxtor o seagate)
e se va tutto bene, vediamo di prendere il cd di windows e tentare i 3 comandi aggiusta boot, ossia
fixboot
fixmbr
bootcfg /rebuild
ciao
per adesso sto facendo una scansione antivirus sull'hard disk.
per utilizzare i tool, lascio l'hd montato sul pc dal quale sto scrivendo?
si, fai pure.
tanto sono bootabili.
ciao
ho scaricato seatools per windows, e sto facendo fare un po di test sull'hard disk,
adesso è collegato esternamente su un'altro pc, finiti questi test devo ricollegarlo come primario e provare a far ripartire il sistema operativo?
i seatools fanno solo test senza modificare nulla.
lo ricolleghi al tuo pc originario, e fai la cosa che ti ho detto col cd di windows.
ciao
i seatools fanno solo test senza modificare nulla.
lo ricolleghi al tuo pc originario, e fai la cosa che ti ho detto col cd di windows.
ciao
OK
inserisco il cd di win faccio ripristina e provo con questi comandi;)
OK
inserisco il cd di win faccio ripristina e provo con questi comandi;)
fixboot
impossibile individuare l'unità di sistema o l'unità specificata non è valida
fixmbr
non succede nulla
bootcfg /rebuild
rilevamento installazione di windows in tutti i dischi in corso.
errore. impossibile completare il rilevamento di installazioni di windows nei dischi.il file system potrebbe essere danneggiato e potrebbe impedire il rilevamento da parte di bootcfg
basta!! salvo tutto e do fuoco a questo maledetto dard disk son due giorni che ci sto perdendo tempo sopra
come faccio a salvare la posta di outlook 2007?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.