PDA

View Full Version : Processori per Mac


Carlo1
15-06-2008, 23:04
Ciao, vi pongo un quesito che sta alla base di una diatriba ( dialettica si intende) in atto da alcuni giorni tra me un mio amico anche lui appasionato di informatica.
Parlando dei processori Xeon l'amico sostiene che tutti quelli di questa famiglia, a partire dalle versioni X3XXX ( core Kentsfield 8 mb di cache L2), possono essere installati sul Mac. Io invece sostengo che non tutti sono compatibili ( parliamo solo di quelli con socket 775 ovviamente) e, in ambito Xeon, mi sembra possano essere installati solo quelli della famiglia Harpertown.
Rimaniamo entrambi sulle nostre posizioni perchè non troviamo nulla in rete che possa darci una risposta definitiva.

Potreste aiutarci a dirimere la questione??
Grazie

jackaz127
15-06-2008, 23:12
eh in effetti è un gran bel problema.... :asd: :Prrr: :sofico:


..a parte gli scherzi mi spiace, non saprei. :)

Carlo1
15-06-2008, 23:21
eh in effetti è un gran bel problema.... :asd: :Prrr: :sofico:


..a parte gli scherzi mi spiace, non saprei. :)

Non è poi un gran problema.... solo che mi piacerebbe vedergli pagare la cena che abbiamo scommesso.

John22
16-06-2008, 08:04
Uhm... guarda, cosa strana ma penso che il tuo amico abbia ragione... dato che nemmeno la famiglia Wolfdale sarebbe supportata (e parlo dell'E8*00), ma invece corre alla grande su Mac OSX... L'idea di base è che Leopard supporti tutta la generazione Intel di questi giorni, dai 65nm ai 45nm... Un mio conoscente via internet ha messo su una macchina con un Pentium Dual Core E2160, che proprio non sarebbe supportato, ma al contrario va e anche molto bene... :)

Carlo1
16-06-2008, 08:23
Uhm... guarda, cosa strana ma penso che il tuo amico abbia ragione... dato che nemmeno la famiglia Wolfdale sarebbe supportata (e parlo dell'E8*00), ma invece corre alla grande su Mac OSX... L'idea di base è che Leopard supporti tutta la generazione Intel di questi giorni, dai 65nm ai 45nm... Un mio conoscente via internet ha messo su una macchina con un Pentium Dual Core E2160, che proprio non sarebbe supportato, ma al contrario va e anche molto bene... :)

Che di Dual Core potessero andare lo avevo già sentito, però non pensavo anadssero tutti, ancora meno per ciò ceh concerne i Quad della famiglia Xeon, mi sembra che siano supportati solo gli Harpertown non anche i Kentsfield ( sta a vedere che ho perso la scommessa e mi tocca portarlo a cena... con quello che mangia sono proprio fritto!)

Lanfi
16-06-2008, 08:25
Però in questo caso parlersti di un hackintosh, che per funzionare necessita di un dvd di leopard opportunamente patchato.

Invece qui pare che si parli della possibilità di togliere il processore di un macpro e sostituirlo con un altro xeon "figlio" di un'altra famiglia. Comunque anche per me un processore kentsfield dovrebbe andare.

Carlo1
16-06-2008, 08:39
Però in questo caso parlersti di un hackintosh, che per funzionare necessita di un dvd di leopard opportunamente patchato.

Invece qui pare che si parli della possibilità di togliere il processore di un macpro e sostituirlo con un altro xeon "figlio" di un'altra famiglia. Comunque anche per me un processore kentsfield dovrebbe andare.

No, parlavo di processori installati direttamente dalla Apple, macchine che nascono già con questo tipo di CPU. Togliere un processore da un Mac per sostituirlo con un altro, viste comunque le performances già più che buone dei Mac, non credo abbia molto senso.
In pratica le domande sono due: Che tipo di Core 2 Duo e Quad sono installati sui Mac? Ci possono andare tutti o solamente alcuni?

Carlo1
17-06-2008, 12:47
nessuno in grado di darmi qualche risposta precisa?

Ex-Scudo
18-06-2008, 00:15
No, parlavo di processori installati direttamente dalla Apple, macchine che nascono già con questo tipo di CPU. Togliere un processore da un Mac per sostituirlo con un altro, viste comunque le performances già più che buone dei Mac, non credo abbia molto senso.
In pratica le domande sono due: Che tipo di Core 2 Duo e Quad sono installati sui Mac? Ci possono andare tutti o solamente alcuni?

attualmente:

core 2duo 65nm /2 e 4 mb cache) socket 479y
core 2duo 45nm ( 3 e 6 mb cache) socket 479y
xeon 45nm quad core (12 mb cache) socket 771

Carlo1
18-06-2008, 07:52
attualmente:

core 2duo 65nm /2 e 4 mb cache) socket 479y
core 2duo 45nm ( 3 e 6 mb cache) socket 479y
xeon 45nm quad core (12 mb cache) socket 771

Ah. ecco. Avevo ragione allora, altro che tutti...

sirus
18-06-2008, 09:07
Questi sono tutti i processori che possono essere montati dai vari Mac Intel disponibili. Quelli in grassetto sono quelli che sono stati effettivamente utilizzati.

Socket M (479): Core Solo 1000 e Core Duo 2000 (Yonah), Core 2 Solo 1000, Core 2 Duo 5000 e 7000 (Merom).
Socket P (479): Core 2 Duo 8000 e 9000 (Penryn).
Socket J (771): Xeon 5100 (Woodcrest), Xeon 5200 (Wolfdale DP), Xeon 5300 (Clovertown) e Xeon 5400 (Harpertown).

Qualsiasi altro microprocessore Intel (ma anche AMD e VIA) sarebbe supportato da Mac OS X (che potrebbe girare su qualsiasi x86/x86-64 dotato di SSSE3) ma non esiste un Mac che ne possa fare uso.
Tornando alla tua domanda, Mac OS X potrebbe girare su uno Xeon 3000 ma non esiste un Mac che può montarlo.

Carlo1
18-06-2008, 10:30
Questi sono tutti i processori che possono essere montati dai vari Mac Intel disponibili. Quelli in grassetto sono quelli che sono stati effettivamente utilizzati.

Socket M (479): Core Solo 1000 e Core Duo 2000 (Yonah), Core 2 Solo 1000, Core 2 Duo 5000 e 7000 (Merom).
Socket P (479): Core 2 Duo 8000 e 9000 (Penryn).
Socket J (771): Xeon 5100 (Woodcrest), Xeon 5200 (Wolfdale DP), Xeon 5300 (Clovertown) e Xeon 5400 (Harpertown).

Qualsiasi altro microprocessore Intel (ma anche AMD e VIA) sarebbe supportato da Mac OS X (che potrebbe girare su qualsiasi x86/x86-64 dotato di SSSE3) ma non esiste un Mac che ne possa fare uso.
Tornando alla tua domanda, Mac OS X potrebbe girare su uno Xeon 3000 ma non esiste un Mac che può montarlo.

In sostanza, da quello che posso capire, il sistema operativo potrebbe essere utilizzato anche dagli altri processori, tipo ad esempio gli Xeon Kentsfield ( serie X3XXX per intenderci) ma, tecnicamente, non esiste harware della Apple in grado di montarli, giusto?
Ma.. aspetta un attimo, gli Xeon non sono privi di SSE3?

sirus
18-06-2008, 11:42
In sostanza, da quello che posso capire, il sistema operativo potrebbe essere utilizzato anche dagli altri processori, tipo ad esempio gli Xeon Kentsfield ( serie X3XXX per intenderci) ma, tecnicamente, non esiste harware della Apple in grado di montarli, giusto?
Ma.. aspetta un attimo, gli Xeon non sono privi di SSE3?
Hai capito bene.
Gli Xeon, come tutti i processori con architettura Core dispongono delle istruzioni SSE3 ed SSSE3.

Carlo1
18-06-2008, 12:40
Hai capito bene.
Gli Xeon, come tutti i processori con architettura Core dispongono delle istruzioni SSE3 ed SSSE3.

Ah... mi spieghi in cosa si differenziano le istruzioni che mi hai citato? Grazie

sirus
18-06-2008, 12:55
Ah... mi spieghi in cosa si differenziano le istruzioni che mi hai citato? Grazie
Le SSSE3 sono un'estensione delle SSE3 infatti Intel non ha incrementato il numero di versione (cosa che ha fatto di recente con l'introduzione delle SSE4).
Per maggiori informazioni: SSSE3 (http://en.wikipedia.org/wiki/SSSE3).