PDA

View Full Version : memory card: uso & riuso...


MadebyN
15-06-2008, 22:36
ragazzi ho un dubbio...

ho una memory card SD da 4GB, troppi per me :rolleyes:

tipicamente utilizzo la fotocamera qualche giorno, facendo al massimo una 30ina di foto. torno a casa e le copio da qualche parte... cancellandole dalla scheda.

il mio dubbio è: la fotocamera riscrive le nuove foto sempre sulle stesse celle della memoria, quindi "consumando" sempre la parte "iniziale", oppure scrive in modo casuale su di essa ? mi conviene riempire i 4GB e poi svuotarla ?

non vorrei danneggiare la scheda per un uso improprio... :muro:

Mik_D60
16-06-2008, 12:08
ragazzi ho un dubbio...

ho una memory card SD da 4GB, troppi per me :rolleyes:

tipicamente utilizzo la fotocamera qualche giorno, facendo al massimo una 30ina di foto. torno a casa e le copio da qualche parte... cancellandole dalla scheda.

il mio dubbio è: la fotocamera riscrive le nuove foto sempre sulle stesse celle della memoria, quindi "consumando" sempre la parte "iniziale", oppure scrive in modo casuale su di essa ? mi conviene riempire i 4GB e poi svuotarla ?

non vorrei danneggiare la scheda per un uso improprio... :muro:

Beato te che ritieni "troppi" 4GB. Ho appena comprato la mia terza scheda da 4GB in vista del viaggio di nozze e ho paura che non bastino...

MaxP4
16-06-2008, 12:19
ragazzi ho un dubbio...

ho una memory card SD da 4GB, troppi per me :rolleyes:


Beato te che ritieni "troppi" 4GB. Ho appena comprato la mia terza scheda da 4GB in vista del viaggio di nozze e ho paura che non bastino...

I giga non sono mai troppi!
Comunque vai tranquillo che non si usura niente (almeno pre i prossimi 10/15 anni).

Raziel7
16-06-2008, 12:29
Per 10 anni minimo non hai problemi con la memoria.

Se è di buona qualità è garantita anche per più tempo (es. Sandisk)

cl4x
16-06-2008, 18:40
non è una domanda stupida. effettivamente vai a leggere e scrivere sempre nei settori iniziali causando, seppur quasi impercettibile, il logorio solo di una parte.

inoltre le schede di memoria dovrebbero essere realizzate con una serie di tantissimi raid concatenati, simili ai dischi a stato solido.

tuttavia c'è da dire che non vi sono parti meccaniche come i comuni HD, quindi la preoccupazione è quasi nulla, ma la domanda è assolutamente pertinente.



Sinceramente non capisco come si possano garantire delle schede di memoria per un periodo di tempo. Se scrivo 100Gb alla settimana è certamente differente dallo scriverne 1 in 10 anni. Che unità di misura è, quindi, "garanzia 10 anni"?? :mbe:

MaxP4
16-06-2008, 18:54
non è una domanda stupida. effettivamente vai a leggere e scrivere sempre nei settori iniziali causando, seppur quasi impercettibile, il logorio solo di una parte.

I controller degli SSD hanno degli algoritmi che permettono di scrivere a rotazione (più o meno) su tutte le celle del disco quindi il "logorio" viene equamente distribuito. Credo che funzioni così anche per le CF ma non ne sono sicuro.
Comunque si parla di svariate migliaia di cicli di scrittura difficilmente raggiungibili in tempi brevi... si parla di mooooolti anni.

(IH)Patriota
17-06-2008, 09:19
Il giorno che non andra' piu' andrai in negozio e con 10€ ti comprerai quella da 30Gb.

Ciauz
Pat

Paganetor
17-06-2008, 10:24
Il giorno che non andra' piu' andrai in negozio e con 10€ ti comprerai quella da 30Gb.

Ciauz
Pat

sì, ma nel frattempo avrai m,agari perso le foto che hai sulla SD incriminata :D

comunque concordo con gli altri: difficile "usurare" la memoria, sono fatte per scriverci sopra migliaia di volte (se non di più :D )

se fossero anche solo 1000 scritture, e tu usi la macchina tutti i weekend, avresti autonomia per 1000 settimane... in pratica 19 anni :D

vai tranquillo, tieniti la memoria da 4 giga (adesso non ti serve, ma il giorno che hai bisogno di più spazio e hai solo una schedina da 1 giga sei fregato ;) )

the log
17-06-2008, 12:12
La memory che ha voglia di spaccarsi lo farà indipendentemente dall'uso o dall'abuso della medesima. E statisticamente, fra cam, phone, mp3, pda, ne ho viste partire di tutte le marche e tipologie.

Quindi il consiglio è quello di scaricare le foto ogni tot, essere fiduciosi, ed eventualmente buttare e ricomprare la memory se dovesse andare all'altro mondo.

mino79
17-06-2008, 19:42
visto che fai 30 foto alla volta forse è il caso di prendere una scheda di taglio minore, tipo 512 Mb, da "battaglia" e tenere la 4Gb per eventi che richiedono più foto...
Io di solito sulla compatta uso una 128Mb, ma ne ho in bacheca una da 2Gb.

code010101
17-06-2008, 20:11
formattare la card ad ogni uso :O

non mi risulta che le memorie si possano "consumare" per "logorio"

altrimenti che succederebbe ai banchi di RAM dei PC, dove ogni ora
vengono compiuti migliaia di cicli di lettura/scrittura?

in istituto abbiamo macchine che girano giorno e notte, da anni,
senza problemi di usura delle memorie... :rolleyes:

ventole, ventoline ed alimentatori quanti ne vuoi :D

Ste

newreg
18-06-2008, 08:43
Attenzione che nell'uso della scheda vanno considerate anche le cancellazioni delle foto ... sarebbe meglio quindi cancellare tutte le immagini in un colpo solo o ancora meglio, come ha detto code, formattare (dopo aver scaricato le foto sul pc :sofico: )

Paganetor
18-06-2008, 09:05
ok che la sfiga ci vede benissimo, ma basta non comprare schede di marca scarrafon e si sta già ragionevolmente tranquilli :D

per il numero di letture/scritture, anche qui si parla di molte migliaia di cicli...

insomma, se proprio vuoi stare tranquilli ogni 2 o 3 anni compri una schedina nuova (col ritmo attuale, con 20 euro oggi ti compri una Extreme 3 da 2 giga e tra due anni con la stessa cifra te ne compri una da 16 :sofico: )