View Full Version : Il Paese che muore
piottocentino
15-06-2008, 19:58
Ciao a tutti,
è la prima volta che posto qui, vorrei consigli e suggerimenti su come migliorare, anzi imparare direi:)
Veniamo al dunque, questa è Civita di Bagnoregio, noto come il "Paese che muore", molti anni fa collegata a Bagnoregio, oggi raggiungibile solo grazie al ponte che vedete.
1.
http://img73.imageshack.us/img73/2540/45676694lr0.jpg (http://imageshack.us)
2.
http://img73.imageshack.us/img73/5594/21819943gs7.jpg (http://imageshack.us)
3.
http://img73.imageshack.us/img73/236/23288278fc1.jpg (http://imageshack.us)
4.
http://img73.imageshack.us/img73/3272/87254877kr8.jpg (http://imageshack.us)
Ciao!
Ho già visto questo luogo stupendo (che, ahimè, non ho mai visitato) in scatti di altri utenti.
1 - buona la composizione, classica; anche se avrei fatto di tutto per non inquadrare le auto parcheggiate che si vedono nell'angolo in basso a destra, magari stringendo di più l'inquadratura; avresti anche ottenuto l'effetto di avere la coppia che cammina all'inizio del ponte, con l'idea di accingersi alla gita.
2, 3, 4: buoni scorci, si vede che hai studiato le inquadrature. Forse c'è qualche linea cadente (soprattutto nella 3), ma non le trovo fastidiose.
Mi sembrano tutte un po' slavate: ciò secondo me dipende da due fattori, una lieve sovraesposizione (e qui comunque si va a gusti.. io tendo a sottoesporre abbastanza, anche perchè l'esposimetro della D40 mi "frega" in genere in senso opposto) ed una luce non ottimale (immagino che tu abbia scattato nelle ore centrali della giornata... che in questa stagione vanno più o meno dalle 11 alle 18.. si trova luce decente, tempo permettendo :eek: , solo al di là di questi orari..).
piottocentino
15-06-2008, 23:21
io praticamente abito a 5 min da Civita:)
1. hai ragione, le ho fate anche altre ma in alcune ero troppo sotto e nn mi piaceva, in altre ho segato qualche persona...:p
2, 3, 4. ho provato a dare una raddrizzata alle 3 ma viene male, le ho lasciate così sapendo che cmq aveva questo difetto... ma nn sapevo come prenderla sta chiesa.
mi spieghi il fatto della sovraesposizione? anche io la d40!
Abbi pazienza sono niubbo:)
io ho scattato quelle foto alle 17 passate, per fare un confronto secondo te questa scattata tipo 2 ore dopo è meglio come colori?
http://img98.imageshack.us/img98/527/39705929yn1.jpg (http://imageshack.us)
E' meglio, ma ancora sovraesposta.
La nostra macchina, con la misurazione matrix, tende a sovraesporre le foto. Non sempre, ovviamente. In genere io i paesaggi, soprattutto se sono presenti luci forti, li fotografo sottoesponendo di 0,3-0,7eV. Poi guardo il risultato sul display, eventualmente aiutandomi con la visualizzazione "alte luci", e decido se il risultato è di mio gradimento o se devo scattarne un'altra! :)
Proprio per questo "vizio" dell'esposimetro fotografo molto più frequentemente in M che in A o in S..
piottocentino
16-06-2008, 00:31
cioè, praticamente metti in auto e vedi quanto ti scaterebbe la macchina, poi vai in manuale e sottoesponi?
No, o scatti in priorità di diaframma (A), come spesso faccio per notturni e ogni tanto per i paesaggi, e stari volontariamente l'esposizione (tastino accanto al tasto dell'otturatore, con simbolo del diaframma, + rotellina girata verso destra), oppure scatti in manuale e guardi l'esposimetro (quelle barrette luminose nella parte inferiore del mirino.. a destra, verso il "-", vai verso la sottoesposizione; a sinistra, verso il "+", verso la sovraesposizione).
Scatti, guardi il risultato, et voilà.
piottocentino
16-06-2008, 08:09
grazie della dritta, oggi sole permettendo faccio qualche prova!:)
Qui continua a piovere.. :( buon divertimento! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.