View Full Version : Il Gusto Old Del Vhs
Ah ieri ho tirato fuori il VHS di Aliens e l'ho infilato nel Vcr, che bello avere quella qualità mpeg poi mandi avanti e vedi le righe oppure (e questo è una cosa che col dvd non permettono)mandare avanti pubblicità e attenzioni varie.
Come non ricordarsi di quante cassette ho rovinato a forza di registrare, ehhhh non ci sono più le tecnologie di una volta :O :cry: :oink:
Bello il videoregistratore... ti vuoi riguardare una cassetta piena di ricordi che hai in un unica copia, fai partire la riproduzione e... TAC! si rompe il pinch roller o l'idler e il nastro si taglia a metà, ed addio ricordi :asd:
A parte gli scherzi, è stato un oggetto storico, però ha fatto il suo tempo ormai... Tra l'altro quando mai spegneranno la tv analogica, diventeranno sostanzialmente dei soprammobili, da usare solo per vedere le vhs che già si possiedono...
*sasha ITALIA*
15-06-2008, 21:01
ne ne uso più uno da quasi 10 anni... quanto li odiavo.. qualità infima, righe varie, fruscio a palla di sottofondo, nastri che si deterioravano e rovinavano e che si spezzavano... ho pure avuto due riavvolgi nastro a parte per evitare rotture...
viva il digitale :O
Giant Lizard
15-06-2008, 21:22
A proposito di digitale, se volessi spostare il contenuto di alcune VHS su DVD come posso fare? :p
ne ne uso più uno da quasi 10 anni... quanto li odiavo.. qualità infima, righe varie, fruscio a palla di sottofondo, nastri che si deterioravano e rovinavano e che si spezzavano... ho pure avuto due riavvolgi nastro a parte per evitare rotture...
viva il digitale :O
Pure io l'ho avuto.
A proposito di digitale, se volessi spostare il contenuto di alcune VHS su DVD come posso fare? :p
Ti compri una scheda di acquisizione, solitamente usb, importi su pc e masterizzi in formato dividì :D
Giant Lizard
15-06-2008, 21:47
Ti compri una scheda di acquisizione, solitamente usb, importi su pc e masterizzi in formato dividì :D
non c'ho capito una mazza...me lo spieghi come lo spiegheresti ad un bambino di 3 anni? :D
no, scherzi a parte, non ho idea di cosa sia una scheda di acquisizione :mc:
morpheus85
15-06-2008, 21:55
A me pare che il nastro sia più longevo del dvd.. ;)
morpheus85
15-06-2008, 22:00
non c'ho capito una mazza...me lo spieghi come lo spiegheresti ad un bambino di 3 anni? :D
no, scherzi a parte, non ho idea di cosa sia una scheda di acquisizione :mc:
E' come una scheda video dove però le connessioni invece che essere -out sono -in, ci sono solitamente il "video composito" e il "s-video" che attraverso semplicissimi cavi e adattatori ti permettono di collegare il vcr dall'uscita scart alla scheda di acquisizione. :read:
Alla fine metti play e con qualche progrmma su pc acquisisci e salvi il segnale video :O
non c'ho capito una mazza...me lo spieghi come lo spiegheresti ad un bambino di 3 anni? :D
no, scherzi a parte, non ho idea di cosa sia una scheda di acquisizione :mc:
Una scheda di acquisizione è circa come questa:
http://www.dseitalia.it/images/DV-RT4%20scont%20md%20ombra.jpg
Oppure ci sono quelle esterne usb. In pratica attacchi il videoregistratore alla scheda tramite quei spinotti che vedi che trasportano audio/video poi con un programma apposito importi tutto su hd e con un DVDAutoring poi metti tutto su dvd.
Comunque prova a dare qui una occhiata:Link (http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20071221011942AAHqNau)
Aggiungo solo (visto che ho provato a farlo io ) che devi aver moooolta pazienza e un buon pc.
Pazienza perche' per importare i nasti vhs in dvd lo devi far in tempo reale senza possibilità di andar piu' "veloce".
Un buon pc perche' mi e' capitato (il mio e' un sistema un po' vecchiotto amd 3200 64b) che se mentre convertivo mi mettevo a fare altro , il risultato era pessimo (problemi di sincro).
Alla fine la qualita' e' scadente.
Indi mi sa che a meno di non aver film veramente rari da ritrovare ( o filmini di compleanni o feste) ti conviene non far nulla.
:D :D
Giant Lizard
15-06-2008, 22:52
grazie, ora ho capito cos'è la scheda di acquisizione...la conoscevo anche già, ma non con questo nome :D tnx :)
Ah ieri ho tirato fuori il VHS di Aliens e l'ho infilato nel Vcr, che bello avere quella qualità mpeg poi mandi avanti e vedi le righe oppure (e questo è una cosa che col dvd non permettono)mandare avanti pubblicità e attenzioni varie.
Come non ricordarsi di quante cassette ho rovinato a forza di registrare, ehhhh non ci sono più le tecnologie di una volta :O :cry: :oink:
:cry:
le mie vhs e il mio vcr li tengo gelosamente in camera, pronti all'uso:stordita:
grazie, ora ho capito cos'è la scheda di acquisizione...la conoscevo anche già, ma non con questo nome :D tnx :)
Oppure soluzione ancora più rapida (ma più costosa) ti compri o trovi qualcuno che abbia un dvd-recorder, ci colleghi il videoregistratore e riversi la videocassetta direttamente su un dvd, senza tanti travasi e conversioni
Jeegsephirot
17-06-2008, 10:39
e dire che le meglio trilogie le ho ancora tutte in VHS
Alien
Indiana Jones
Ritorno al futuro
Star Wars
quanti bei ricordi
Senza Fili
17-06-2008, 21:04
Bello il videoregistratore... ti vuoi riguardare una cassetta piena di ricordi che hai in un unica copia, fai partire la riproduzione e... TAC! si rompe il pinch roller o l'idler e il nastro si taglia a metà, ed addio ricordi :asd:
A parte gli scherzi, è stato un oggetto storico, però ha fatto il suo tempo ormai... Tra l'altro quando mai spegneranno la tv analogica, diventeranno sostanzialmente dei soprammobili, da usare solo per vedere le vhs che già si possiedono...
Un pò come quando giorni fa ho inserito nel pc dei dvd masterizzati 3 anni fa...se ne vedeva uno su 5 :sofico:
ne ne uso più uno da quasi 10 anni... quanto li odiavo.. qualità infima, righe varie, fruscio a palla di sottofondo, nastri che si deterioravano e rovinavano e che si spezzavano... ho pure avuto due riavvolgi nastro a parte per evitare rotture...
viva il digitale :O
quoto.
nemmeno dovevano inventarli i nastri. era meglio se facevamo a meno di tutto per passare direttamente al download. basta supporti! :)
..:::M:::..
18-06-2008, 19:46
Ah ieri ho tirato fuori il VHS di Aliens e l'ho infilato nel Vcr, che bello avere quella qualità mpeg poi mandi avanti e vedi le righe oppure (e questo è una cosa che col dvd non permettono)mandare avanti pubblicità e attenzioni varie.
Come non ricordarsi di quante cassette ho rovinato a forza di registrare, ehhhh non ci sono più le tecnologie di una volta :O :cry: :oink:
... se non ci sono più ci sarà un motivo!:O
... se non ci sono più ci sarà un motivo!:O
A forza di registrarsi i porno si sono tutte rovinate :asd:
Il_Grigio
20-06-2008, 08:05
il vhs è superato sotto tutti i punti di vista, ma ha ancora il suo fascino.
ad esempio, a me piace che i supporti siano oggetti ingombranti, fatti di plasticaccia grezza e pronti per essere infilati a forza dentro il lettore. :asd:
vale anche per le vecchie console: bisognava infilare/attaccare la cassettina e questo è molto più truzzo di un qualunque dischettino con i riflessi colorati.
ha un senso di fisicità decisamente migliore :asd:
cmq non so... mi è successo, ovviamente, che il nastro si rovinasse con l'uso, ma mai che si rompesse.
fino ad ora non sapevo neppure di questa possibilità :fagiano: eppure i miei nastri ne hanno viste di tutti i colori.
uno è persino finito in acqua... :p non solo si vedeva ancora, ma la qualità dell'immagine era migliorata parecchio :stordita: dopo quell'incidente sembrava nuovo, come appena comprato. :p
d'altra parte, queste bizzarrie sono tipiche dell'analogico, il digitale ce le fa dimenticare...
marKolino
20-06-2008, 08:21
ne ne uso più uno da quasi 10 anni... quanto li odiavo.. qualità infima, righe varie, fruscio a palla di sottofondo, nastri che si deterioravano e rovinavano e che si spezzavano... ho pure avuto due riavvolgi nastro a parte per evitare rotture...
viva il digitale :O
ma a che cazzo serviva il riavvolginastro??:D
anche io ero particolarmente pignolo alla qualità, odiavo quelle cazzo di righettine che ogni tanto venivano fuori.
A casa dei miei genitori però il vhs è rimasto anche se non lo usano mai; peccato perchè è un ottimo "6 testine" philips con tutte quelle funzioni che credo mai nessuno abbia usato:D
Comunque io ho delle vecchie vhs con film tipo guerre stellari ep.IV (versione pre rimasterizzata, comprata 20 anni fa)e, forse data l'età, ma non si sente più l'audio...:D
Un pò come quando giorni fa ho inserito nel pc dei dvd masterizzati 3 anni fa...se ne vedeva uno su 5 :sofico:
masterizzati a 40x e poi appoggiati in estate a faccia in su davanti a una finestra? :asd:
Glli unici dvd che non mi legge sono rigati pesantemente, usando verbatim non ho mai avuto problemi.
Senza Fili
21-06-2008, 16:54
masterizzati a 40x e poi appoggiati in estate a faccia in su davanti a una finestra? :asd:
Glli unici dvd che non mi legge sono rigati pesantemente, usando verbatim non ho mai avuto problemi.
No, masterizzati a bassa velocità, messi a posto in custodie rigide su uno scaffale chiuso, marca tdk e verbatim...eppure molti sono ormai illeggibili...d'ora in poi non msterizzo più, tengo tutto su hd
Apollo 2
21-06-2008, 21:56
Ovvio ke ormai il vhs è superato... però le cassette rimangono la storia;) come ho letto in alcuni post anche io ho le trilogie più belle in vhs, alien fino al 3°,star wars,il padrino,rocky;)
eccomi, anche io un po' maniaco dei vhs, e in special modo dei sistemi di memorizzazione a nastro, mi piacciono particolarmente :boh: :D
A me pare che il nastro sia più longevo del dvd.. ;)
e mi sa che non ti sbagli, a me i dvd/cd (r/rw) sanno un po' di inc...ta.
io ho preso un drive dds3 (nuovo a qualche decina di euro su ebay!) e ci salvo le cose importanti
quoto.
nemmeno dovevano inventarli i nastri. era meglio se facevamo a meno di tutto per passare direttamente al download. basta supporti! :)
chissà come mai però, la maggior parte dei sistemi di back-up professionali sono a nastro...
gianly1985
23-06-2008, 03:02
Io avevo tutti i Superman (1,2,3 e 4) e tutti i Fantozzi in vhs :cry: (tutti registrati dalla tv :asd: ). E poi il mitico "Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi"...e tutti i "Ritorno al futuro"....tutti dalla tv, con la scritta a pennarello sulla targhetta....che ricordi :cry: (e con le pubblicità "storiche" tipo la Lavazza con Nino Manfredi..)
E da bambino i classici disney tipo Dumbo, Alice, Pinocchio, ecc. Mi ricordo una cassetta in super-super-low quality dove ce ne stavano 4-5 di questi di seguito :asd: Beata infanzia.......
Sul discorso "durano di più, durano di meno".....boh più o meno tutte le videocassette io ricordo che col tempo comunque facevano sempre più schifo.....
chissà come mai però, la maggior parte dei sistemi di back-up professionali sono a nastro...
?
tu ti fai copie dei film su nastri professionali per sicurezza?
trovo sia più comodo il download di una libreria zeppa di vhs.
ho anche io una trentina di vhs, ma tra quelle e la possibilità di scaricarsi il film preferisco la seconda. lato affettivo a parte, penso che non esistano paragoni tra le due soluzioni. in ambito professionale ci sono altre necessità.
no, io parlavo dei documenti personali (foto, email,file vari, ecc) che su cd-r e dvd r non sono sicuri, visto che dopo pochi anni (<5) i dischi sono illeggibili.
Anche se dovessi registrare qualcosa dalla tv preferirei di molto un videoregistartore dv (stesso formato delle videocamere ma in package più grande così ci entra più nastro) ai dvd-recorder; solo che non essendo molto diffusi, le cassette e gli apparecchi costano parecchio.
Il download non è una strada praticabile a breve-medio termine: prima di tutto è scomodo perché il film non l'hai subito ma devi attendere un po' di tempo e poi se tutti facessero così si metterebbe parecchio in crisi tutta la rete; senza contare che finché si tratta di un divx (700MB) beh, è ancora accettabile l'attesa magari riesci anche a vederlo in streaming; ma mettiti a scaricare un dvd o un film ad alta risoluzione... ti ci vuole mezza giornata se la rete/server non sono sovraccarichi.
sono d'accordo in parte.
ho cd e dvd da parecchi anni e non hanno nessun problema. alcuni di loro sono di marche scrause, li ho usati per farmi dei cd da tenere in macchina e si sentono ancora benissimo. ho letto anche io sconfortanti test sulla durata dei supporti ottici ma non ho mai avuto, per fortuna, il dispiacere di constatarla nella realtà.
inoltre il loro costo è irrisorio ed è possibile farne altre copie, magari su supporti più capienti (i br fra un paio d'anni sarano decisamente più alla nostra portata), o su harddisk (basta averne uno esterno da collegare saltuarimante per fare tutti i backup).
la rete sarebbe davvero al collasso, come dici tu, se tutti ci mettessimo a scaricare a manetta. per quello dicevo che avrei preferito non fossimo passati per le vhs (e nemmeno supporti ottici) e avessimo iniziato mooooolto prima a sviluppare la rete.
un sogno ovviamente, ma mi da fastidio pensare di non poter sfruttare al massimo delle possibilità tutto quello che internet potrebbe metterci a disposizione ed essere ancora legati a tutti i problemi e costi che i supporti fisici portano con se (nonostante mi piaccia collezionare cd-film-vg ecc).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.