PDA

View Full Version : win vista, hdd sempre in moto...


YordanRhapsody
15-06-2008, 20:36
salve, ho win vista ultimate 64bit e due hdd da 320gb SATA

non so come mai, ma ho il disco che sta sempre in funzione, come se stesse lavorando di continuo, ma, almeno in gestione attività, non riscontro nulla in azione...

so che c'è un modo per eliminare una funzione di win vista che potrebbe dare questo problema, ma non riesco a ricordare come si chiama... sapete aiutarmi?

pgp
15-06-2008, 20:39
Da quanto tempo hai Vista?


pgp

YordanRhapsody
15-06-2008, 20:46
ho reinstallato tutto dopo una formattazione da circa 1 mese... non credo siano problemi di "vecchiaia" (se volevi intendere questo...)

pgp
15-06-2008, 20:48
ho reinstallato tutto dopo una formattazione da circa 1 mese... non credo siano problemi di "vecchiaia" (se volevi intendere questo...)

No, il contrario, vista, i primi tempi dopo l'installazione fa lavorare molto l'hard disk, ma poi migliora.
Però dopo un mese dovrebbe aver già terminato.


pgp

theory
15-06-2008, 23:21
ho reinstallato tutto dopo una formattazione da circa 1 mese... non credo siano problemi di "vecchiaia" (se volevi intendere questo...)

un mese è troppo.. il periodo di rodaggio (indicizzazione e superfetch) termina dopo 1-2 settimane. che antivirus hai?

YordanRhapsody
18-06-2008, 22:21
ho avira antivir come unico antivirus...

YordanRhapsody
20-06-2008, 21:20
nessuno sa darmi una mano...? è noioso avere questo pc che sfrulla sempre... mannaggia!

se continua così, formatto, vendo la licensa e metto su ubuntu

FulValBot
20-06-2008, 22:44
nessuno sa darmi una mano...? è noioso avere questo pc che sfrulla sempre... mannaggia!

se continua così, formatto, vendo la licensa e metto su ubuntu

prova a disattivare il servizio ottimizzazione d'avvio sperando sia lui.

_MaRcO_
21-06-2008, 10:23
nessuno sa darmi una mano...? è noioso avere questo pc che sfrulla sempre... mannaggia!

se continua così, formatto, vendo la licensa e metto su ubuntu

ti sarebbe bastato leggere le almeno altre 10 discussioni che trattano del "frullio" del HDD; ma comunque... devi disattivare la deframmentazione automatica, il ripristino di windows e la scansione del defender

CiAo

YordanRhapsody
24-06-2008, 12:13
grazie mille... deframmentazione automatica eliminata e problema apparentemente risolto...

:D :D :D

_MaRcO_
24-06-2008, 12:15
dopo l'installazione di qualche applicazione potrebbe essere che riprenda a frullare ma dovrebbe essere una cosa di qualche minuto
(condizionale d'obbligo)

CiAo