View Full Version : Misurare watt tramite multimetro
ciao...
ero intenzionato a misurare il consumo del mio pc con un multimetro: volevo usarlo come pinza amperometrica, moltiplicare gli ampere misurati per 230 e poi per 0.85 in modo da ottenere i watt usati dal pc.
Per fare questa misurazione ho preso un normale cavo di alimentazione di un pc, l'ho tagliato a metà dopodichè il filo della massa e uno degli altri due (quello blu volendo essere precisi) li ho ricollegati insieme. Il filo rimanente (quello marrone) l'ho usato per attaccarlo al multimetro.
Quindi con un semplice schema:
spina muro----BLU----------------------------------------------------------------------------presa pc
spina muro----MASSA-------------------------------------------------------------------------presa pc
spina muro----MARRONE-------ingressoMULTIMETRO----MULTIMETRO----uscita MULTIMETRO----presa pc
l'unico problema è che non funziona :stordita:
chi sa darmi dove sta il problema?
ARSENIO_LUPEN
15-06-2008, 18:51
in teoria e tutto giusto
sei sicuro che il tuo multimetro misura corrente alternata?
a seconda dei multimetri certi hanno delle boccole particolari che non sono quelle che vengono usate per misurare tensioni o conduttivita'
inoltre controlla anche il fondo scala
il multimetro e di tipo analogico o digitale?
in teoria e tutto giusto
sei sicuro che il tuo multimetro misura corrente alternata?
a seconda dei multimetri certi hanno delle boccole particolari che non sono quelle che vengono usate per misurare tensioni o conduttivita'
inoltre controlla anche il fondo scala
il multimetro e di tipo analogico o digitale?
il multimetro misura corrente alternata c'è la parte con "A~"...le boccole sono quelle giuste ed e di tipo digitale (che non so se conta ai fini della misurazione)
per quanto riguarda il fondo scala?
ARSENIO_LUPEN
15-06-2008, 20:09
il fondo scala e la misura massima che puo leggere il multimetro
non vorrei che avessi un fondo scala messo esempio 10 ampere e quindi non riesci a leggere perche il consumo e basso
essendo digitale puo avere un fondoscala anche di 10 ma ti segna degli 0.00 con i decimali
il collegamento se lo hai fatto cosi e giusto lo strumento deve essere messo in serie cioe tagliare il filo e mettere lo strumento in mezzose tu scolleghi un estremita del cavo il pc non deve accendersi
i cavi li ho collegati come ho detto sopra l'unico problema è che così facendo il computer non si accende proprio...il bello è che anche ricollegando insieme i cavi che vanno al multimetro non funziona niente lo stesso :D
Dumah Brazorf
15-06-2008, 22:32
Fusibile del multimetro interrotto?
Che poi il mio multimetro sulla linea con fusibile regge solo 0,2A quindi non è sufficiente. Va messo sulla linea senza fusibile.
jcannatella
15-06-2008, 22:36
Ma hai una pinza amperometrica? No perchè con quella non hai bisogno di tagliare alcun cavo, va semplicemente messo intorno.
Per quanto riguarda il malfunzionamento da te segnalato, credo che il consiglio del fusibile del multimetro sia la cosa giusta.
Facci sapere.
il collegamento l'ho fatto sulla linea senza fusibile da 10A... sono sufficienti?
comunque non ho una pinza amperometrica...ho usato un multimetro mettendolo in "serie" nel circuito (ho usato il termine pinza amperometrica giusto per dare l'idea di cosa volevo fare)
jcannatella
16-06-2008, 07:47
il collegamento l'ho fatto sulla linea senza fusibile da 10A... sono sufficienti?
comunque non ho una pinza amperometrica...ho usato un multimetro mettendolo in "serie" nel circuito (ho usato il termine pinza amperometrica giusto per dare l'idea di cosa volevo fare)
Beh, 10 A dovrebbero essere più che sufficienti, a meno che non hai un triple SLI 9800 + 10 HD e 10 masterizzatori!! :D
ho scoperto dove stava il problema....ricontrollando ho trovato che un cavo non faceva contatto :stordita: eppure quando avevo fatto il cavo all'inizio lo avevo testato e funzionava perfettamente :D
grazie a tutti quelli che hanno perso tempo con me :ciapet:
jcannatella
16-06-2008, 11:54
Ok, però a questo punto ci devi dire quanto assorbe il tuo PC! :D
il fisso che è un pentium 4 in idle consuma sui 100 W invece in full (con orthos) arriva a 172 W....pensavo consumasse di più
il serverino che è un pentium 2, invce sta fisso sui 25W ( 13W in stand by :fagiano:)
jcannatella
16-06-2008, 14:21
il fisso che è un pentium 4 in idle consuma sui 100 W invece in full (con orthos) arriva a 172 W....pensavo consumasse di più
il serverino che è un pentium 2, invce sta fisso sui 25W ( 13W in stand by :fagiano:)
Il serverino è una lampada a basso consumo??? Ottimo direi!
Tempo fa ho fatto una misura simile alla tua, per vedere quanto il muletto (un sempron 2600+) influiva sulla bolletta dell'enel... :oink: (per cui non ho moltiplicato per 0.85) :D
Assorbe 60W in idle, 75W in full
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.