View Full Version : Staccato 1 dei 4 cilindri all'auto!
niccolo50cent
15-06-2008, 13:16
Riscrivo il post cosi capite meglio cos'è successo... Già da un po di tempo la mia stilo 1.8 benzina mi dava problemi quando stava a minimo perdeva i giri e cominciava a vibrare tantissimo... davo 2-3 colpi di accellerata e si sistemava. ma poi strappava un po'.... un mio amico guardandola ha detto che secondo lui uno dei cilindri non andava... allora ho tolto la candela del primo a destra e l'ho pulita... el mentre ho provato ad accendere la macchina.. ed effettivamente mi faceva lo stesso lavoro che mi faceva prima ovvero vibrazioni e minimo sputxxxxo.... l'ho ricollegata e sono tornato a casa... ma a sto giro andava peggio delle altre volte... arrivato a casa nel cortile essendo notte fonda ho tirato su iul cofano ho acceso la macchina e ho visto scariche elettriche uscire dal cavo della candelaci ho messo un po' di nastro isolate e per un po' è andata... l'ho portata dal meccanico e mi ha detto che effettivamente non erano i cavi ma la bobina.... 1)volevo sapere secondo voi quanto poteva venire a costare cambiarla 2) che danni puo' aver subito la macchina! NON HO scolelgato la candela per divertimento
Maverick491
15-06-2008, 13:21
Questa me la devi spiegare... :mbe:
niccolo50cent
15-06-2008, 13:23
Questa me la devi spiegare... :mbe:
lol
Scusa se te lo dico ma sei un pirla! :asd:
Intanto non hai staccao un cilindro ma al limite un cavo della candela, poi perchè farlo? :mbe:
Ovviamente ti è andata molta benza incombusta nello scarico e quindi sicuramente il cat nn ha goduto, in ogni caso la centralina ha segnalato un fault nell'iniezione quindi c'è caso che ti rimanga finchè nn ti resettano la centralina....
Prova ad usarla un pò e vedi se migliora ma ho idea che ti serve una ripassata dal conce..... :doh:
PS La prossima volta qualsiasi cosa ti passi per la testa NON aprire il cofano, manco per mettere l'acqua dei tergicristalli! :D
niccolo50cent
15-06-2008, 13:30
Scusa se te lo dico ma sei un pirla! :asd:
Intanto non hai staccao un cilindro ma al limite un cavo della candela, poi perchè farlo? :mbe:
Ovviamente ti è andata molta benza incombusta nello scarico e quindi sicuramente il cat nn ha goduto, in ogni caso la centralina ha segnalato un fault nell'iniezione quindi c'è caso che ti rimanga finchè nn ti resettano la centralina....
Prova ad usarla un pò e vedi se migliora ma ho idea che ti serve una ripassata dal conce..... :doh:
PS La prossima volta qualsiasi cosa ti passi per la testa NON aprire il cofano, manco per mettere l'acqua dei tergicristalli! :D
si la candela.... ma che palle addirittura rimappare la centralina.. che palle.. partiranno troppi soldi.... uffffffffff
p.NiGhTmArE
15-06-2008, 13:33
ciao a tutti raga... dunque ieri sera non so cosa mi è preso ma ho staccato uno dei 4 cilindri della macchina e ci ho fatto 2-3 km oggi l'ho riattaccato ma rimane accesa la spia dell'iniettore e dalla marmitta è uscita un casino di benza.... dei miei amici mi dicono che il catalizzatore sarà impregnato di benzina e deve essere camnbiato... voi che dite??
EPIC FAIL :rotfl:
niccolo50cent
15-06-2008, 13:34
EPIC FAIL :rotfl:
tsè come se voi non aveste mai fatto danni....
ronaldovieri
15-06-2008, 13:35
motivo della furbata? :asd:
tsè come se voi non aveste mai fatto danni....
Si ma fare un danno del genere equivale a pisciare nel serbatoio vuoto dai, va bene tutto ma un minimo! :rolleyes:
niccolo50cent
15-06-2008, 13:36
motivo della furbata? :asd:
boh volevo vedere come girava con 3... sp perfettamente che sono sincronizzati a 2 a 2 ma boh...
niccolo50cent
15-06-2008, 13:38
Si ma fare un danno del genere equivale a pisciare nel serbatoio vuoto dai, va bene tutto ma un minimo! :rolleyes:
vero ma ho fatto di peggio quando mi è arivato il 3.2 ghz che ai tempi era il top l'ho montato male è ho fatto partire 3 pin del processore :D
Punitore
15-06-2008, 13:39
boh volevo vedere come girava con 3... sp perfettamente che sono sincronizzati a 2 a 2 ma boh...
-_-
non centra che sono sincronizzati "a 2 a 2" (che poi non è sempre vero)
ma centra che in uno dei 4 cilindri ti è entrata benzina e la candela non l'ha fatta espandere... e quindi ti è uscita benzina dallo scarico...
guarda che poteva essere molto pericoloso, nel catalizzatore ci sono temperature altissime, e se ti prendeva fuoco la benzina... vabbè erano problemi tuoi
non c'hai proprio un cavolo da fare eh? :p
maxxpower
15-06-2008, 13:39
boh volevo vedere come girava con 3... sp perfettamente che sono sincronizzati a 2 a 2 ma boh...
sbuauahuahauhauhah...:rotfl:
scusami se te lo dico..ma hai fatto una pirlata abnorme..potevi anche tenere le mani in tasca e farti gli affari tuoi :asd:
ReverendoMr.Manson
15-06-2008, 13:40
Ma soprattutto che auto era???
barbapapa84
15-06-2008, 13:41
http://sio.midco.net/stonecoldtruth/images/owned.jpg
niccolo50cent
15-06-2008, 13:41
Ma soprattutto che auto era???
fiat stilo 1.8
niccolo50cent
15-06-2008, 13:42
-_-
non centra che sono sincronizzati "a 2 a 2" (che poi non è sempre vero)
ma centra che in uno dei 4 cilindri ti è entrata benzina e la candela non l'ha fatta espandere... e quindi ti è uscita benzina dallo scarico...
guarda che poteva essere molto pericoloso, nel catalizzatore ci sono temperature altissime, e se ti prendeva fuoco la benzina... vabbè erano problemi tuoi
non c'hai proprio un cavolo da fare eh? :p
ma non ci ho fatto nemmeno un kilometro...
ronaldovieri
15-06-2008, 13:42
vero ma ho fatto di peggio quando mi è arivato il 3.2 ghz che ai tempi era il top l'ho montato male è ho fatto partire 3 pin del processore :D
e ma un processore costa 1/20 di un auto eh
niccolo50cent
15-06-2008, 13:44
si ma boh non credevo fosse pericoloso un mio amico ci ha fatto 30 km con un cilindro inkiodato.... poi vabbè dalle vibrazioni del motore ha rotto i supporti motore ma quelli sono dettagli
Punitore
15-06-2008, 13:45
ma non ci ho fatto nemmeno un kilometro...
in ogni caso è pericoloso eh, poi se ti va a fuoco la macchina (una stilo 1.8 poi... fosse una uno di 20 anni fa...) sono problemi tuoi
vabbè però sei simpatico :rotfl: :D
niccolo50cent
15-06-2008, 13:48
in ogni caso è pericoloso eh, poi se ti va a fuoco la macchina (una stilo 1.8 poi... fosse una uno di 20 anni fa...) sono problemi tuoi
vabbè però sei simpatico :rotfl: :D
c'hai ragione.... ma è la mia testa cavolo.... curiosità carogna.... se succedeva qualcosa davo la colpa a mio padre lol adesso boh la terro con la spia dell'iniettore sistemo bene i cavi delle candele per non far vedere che hop toccato qualcosa con un panno tolgo le imprionte digitali che se lo scopre mi apre in 4 preferisco saltare in aria con la macchina lol
http://img380.imageshack.us/img380/2882/owned9wz.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :winner:
non mi rotolavo così da una vita!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://www.owned.com/Owned_Pictures/Storm_VS_Car_Owned.jpg
niccolo50cent
15-06-2008, 13:49
massi vxxxxxxo tanto adesso prendo il 147 2.0 t spark la stilo puo' crepare... la usi mio padre se la inchioda sono caxxi suoi....
niccolo50cent
15-06-2008, 13:50
pensate che a 17 anni sono riuscito a gripapre un ktm 125 ai 130 all'ora mi si è inkiodato il pistone. ho tirato giù un volo.....
Punitore
15-06-2008, 13:50
c'hai ragione.... ma è la mia testa cavolo.... curiosità carogna.... se succedeva qualcosa davo la colpa a mio padre lol adesso boh la terro con la spia dell'iniettore sistemo bene i cavi delle candele per non far vedere che hop toccato qualcosa con un panno tolgo le imprionte digitali che se lo scopre mi apre in 4 preferisco saltare in aria con la macchina lol
;) non sono un meccanico... però imho l'iniettore non penso abbia subito casini... però magari la camera di combustione e il cielo del cilindro si...
dando per sottinteso che il catalizzatore lo vedi col telescopio ormai :D
cmq io direi thread dell'anno! :D
niccolo50cent
15-06-2008, 13:52
;) non sono un meccanico... però imho l'iniettore non penso abbia subito casini... però magari la camera di combustione e il cielo del cilindro si...
dando per sottinteso che il catalizzatore lo vedi col telescopio ormai :D
cmq io direi thread dell'anno! :D
nono aspetta aspetta questo è nulla... io sono capace di fare ben altri danni... :D
Punitore
15-06-2008, 14:03
nono aspetta aspetta questo è nulla... io sono capace di fare ben altri danni... :D
:mc: :D
grayfox_89
15-06-2008, 14:08
Posso chiederti quanti anni hai? :D
;) non sono un meccanico... però imho l'iniettore non penso abbia subito casini... però magari la camera di combustione e il cielo del cilindro si...
dando per sottinteso che il catalizzatore lo vedi col telescopio ormai :D
cmq io direi thread dell'anno! :D
Mah, direi neanche quelli forse, dopotutto la lubrificazione non viene a mancare ed inoltre la benzina non ha capacità corrosive per cui possa aver rovinato pistone e cilindro. Poi, a parte il catalizzatore che quasi sicuramente qualche danno l'avrà ricevuto, mi domando se la benzina in eccesso possa essere, in parte, finita nella coppa dell'olio trafilando attraverso le fasce elastiche. In quel caso ci sarebbe anche un altro problema.
http://xs128.xs.to/xs128/08240/epicfail264.jpg
Fake. Oppure hai 15 anni. Non credo che esista davvero gente così stupida da darsi volontariamente martellate sulle OO.
Ciao
p.NiGhTmArE
15-06-2008, 14:45
http://xs128.xs.to/xs128/08240/epicfail264.jpg
il server non risponde e bla bla bla
edit: ora si vede
GUSTAV]<
15-06-2008, 14:51
se si stacca il filo di una candela succede che la benzina incombusta passa tutta
nello scarico e impregna il catalizzatore...
la centralina, tramite la sonda lambda memorizza il difetto di arricchimento o inquinamento..
Per resettare la centralina, bisogna fare la cancellazione difetti in officina.
(in alcuni tipi vecchi bastava staccare la batteria...)
Ma se proprio si vuole provare il motore a 3 cilindri, sarebbe meglio staccare
la spina dell' iniettore... :rolleyes:
si ma boh non credevo fosse pericoloso un mio amico ci ha fatto 30 km con un cilindro inkiodato.... poi vabbè dalle vibrazioni del motore ha rotto i supporti motore ma quelli sono dettagli
c'hai ragione.... ma è la mia testa cavolo.... curiosità carogna.... se succedeva qualcosa davo la colpa a mio padre lol adesso boh la terro con la spia dell'iniettore sistemo bene i cavi delle candele per non far vedere che hop toccato qualcosa con un panno tolgo le imprionte digitali che se lo scopre mi apre in 4 preferisco saltare in aria con la macchina lol
pensate che a 17 anni sono riuscito a gripapre un ktm 125 ai 130 all'ora mi si è inkiodato il pistone. ho tirato giù un volo.....
e tuo cuggino dove stava? :read:
Dumah Brazorf
15-06-2008, 15:26
Se sei molto fortunato non hai fottuto il catalizzatore.
thread del secolo:sofico:
io cmq avrei provato anche a mettere gasolio al posto della benzina già che ti ci trovavi :O
http://xs128.xs.to/xs128/08240/epicfail264.jpg
OMG :D
Questa mi mancava! :D
Comunque, sulla 147 quadrifoglio viola triturbo, metti l'olio di colza, dicono che faccia un bell'effetto
Solertes
15-06-2008, 16:04
thread del secolo:sofico:
io cmq avrei provato anche a mettere gasolio al posto della benzina già che ti ci trovavi :O
Io avrei tolto una ruota per vedere se si riusciva ad emulare DS e successive :asd:
Maverick491
15-06-2008, 17:38
pensate che a 17 anni sono riuscito a gripapre un ktm 125 ai 130 all'ora mi si è inkiodato il pistone. ho tirato giù un volo.....
Sembra quasi che tu te ne stia vantando. Certo anche io sarei capace di grippare un 125, penso chiunque sarebbe capace. Semmai per non gripparlo non bisogna essere incapaci... :asd: :asd:
Maverick491
15-06-2008, 17:42
Fake. Oppure hai 15 anni. Non credo che esista davvero gente così stupida da darsi volontariamente martellate sulle OO.
Ciao
Esiste, esiste. :rolleyes:
si ma boh non credevo fosse pericoloso un mio amico ci ha fatto 30 km con un cilindro inkiodato.... poi vabbè dalle vibrazioni del motore ha rotto i supporti motore ma quelli sono dettagli
c'hai ragione.... ma è la mia testa cavolo.... curiosità carogna.... se succedeva qualcosa davo la colpa a mio padre lol adesso boh la terro con la spia dell'iniettore sistemo bene i cavi delle candele per non far vedere che hop toccato qualcosa con un panno tolgo le imprionte digitali che se lo scopre mi apre in 4 preferisco saltare in aria con la macchina lol
massi vxxxxxxo tanto adesso prendo il 147 2.0 t spark la stilo puo' crepare... la usi mio padre se la inchioda sono caxxi suoi....
pensate che a 17 anni sono riuscito a gripapre un ktm 125 ai 130 all'ora mi si è inkiodato il pistone. ho tirato giù un volo.....
Ma spiegami un attimo, vuoi gli applausi?
No perchè nel caso parliamone hai una grande bisogno di aiuto..... :rolleyes:
Complimentoni davvero! :rolleyes:
Posso chiederti quanti anni hai? :D
Occhio e croce 4 direi..... :mbe:
<;22905997']se si stacca il filo di una candela succede che la benzina incombusta passa tutta
nello scarico e impregna il catalizzatore...
la centralina, tramite la sonda lambda memorizza il difetto di arricchimento o inquinamento..
Per resettare la centralina, bisogna fare la cancellazione difetti in officina.
(in alcuni tipi vecchi bastava staccare la batteria...)
Ma se proprio si vuole provare il motore a 3 cilindri, sarebbe meglio staccare
la spina dell' iniettore... :rolleyes:
*
ronaldovieri
15-06-2008, 19:09
massi vxxxxxxo tanto adesso prendo il 147 2.0 t spark la stilo puo' crepare... la usi mio padre se la inchioda sono caxxi suoi....
povera alfa:cry:
niccolo50cent
16-06-2008, 10:32
NIENTE RAGA ALLORA IO L'AVEVO RIATTACCATA MA ALLA FINE NON è STATA COLPA MIA SICCOME QUA A TORINO PIOVE TUTTI I GIORNI DA CIRCA UN MESE.. SONO ANDATO DAL MECCANICO ED EFFETTIVAMENTE C'ERA UNA DISPERSIONE DI ENERGIA-.. INFATTI DI SERA AVEVO APERTO IL COFANO E USCIVANO SCINTILLE( O MEGLIO SCARICHE ELETTRICHE) DALLA BOBINA.... ALL'INIZIO CREDEVO FOSSERO I CAVI MA INVECE è PROPRIO LA BOBINA... ALLA FINE NON C'ENTRAVO NULLA PERCHè COMUNQUE GIà PRIMA PERDEVA E IL PISTONE A VOLTE ANDAVA E A VOLTE NO IO HO SOLO SCCOLLEGATO LA CANDELA PER 3 SECONDI......
Ma se volevi provare il 3 cilindri non facevi prima a comprarti una C1 o una corsa 1000 ? :asd:
niccolo50cent
16-06-2008, 10:46
Ma se volevi provare il 3 cilindri non facevi prima a comprarti una C1 o una corsa 1000 ? :asd:
no non hai capito la mia intenziona era accenderla 3 secondi e poi spegnerla.... anche perchè ogni tanto strattonava e vibrava un sacco e volevo vedere se effettivamente era il cilindro.... ma nel ricollegarla credevo di aver fatto danno... invece effettivamente il problema c'era... il primo post l'ho buttato giù alla bell'è meglio perchè effettivamente volevo sapere che danni poteva aver subito l'auto girando a 3 cilindri...
BUTTALA (cit.)
Comunque sei il manifesto del "non son degno di possedere un auto".
niccolo50cent
16-06-2008, 10:49
BUTTALA (cit.)
Comunque sei il manifesto del "non son degno di possedere un auto".
aridaje allora non avete capito.... credevo che fosse un forum per aiutare la gente non per sfotterla ma al di là di questo che tanto me ne frega poco delle prese in giro da dietro a un monitor..... tanto la macchina è comunque da cambiare quindi me ne frega poco del danno.... volevo solo vedere quanto sarebbe costato sistemarla....
aridaje allora non avete capito.... credevo che fosse un forum per aiutare la gente non per sfotterla ma al di là di questo che tanto me ne frega poco delle prese in giro da dietro a un monitor..... tanto la macchina è comunque da cambiare quindi me ne frega poco del danno.... volevo solo vedere quanto sarebbe costato sistemarla....
Post dell'anno. :O
niccolo50cent
16-06-2008, 10:55
primo post modificato.. vediamo se a sto giro si riesce a capire bene....
Punitore
16-06-2008, 11:24
primo post modificato.. vediamo se a sto giro si riesce a capire bene....
non prendertela dai :), è comprensibile un pò di sfottò... alla fine hai fatto un pò una cacchiata :D
barrakud
16-06-2008, 11:30
http://i206.photobucket.com/albums/bb19/youdumbcat/EpicFail02.jpg
niccolo50cent
16-06-2008, 12:34
non prendertela dai :), è comprensibile un pò di sfottò... alla fine hai fatto un pò una cacchiata :D
pulier la candela la chiami cacchiata??? :D
Dumah Brazorf
16-06-2008, 14:09
Di solito, per evitare di distruggere le cose e farsi male, conviene prima chiedere e poi (se mai) agire.
grayfox_89
16-06-2008, 15:12
è una fake non può essere vero :muro:
Mi ricordi un amico che ai tempi del 125 metteva nella Cagiva Mito l'olio di semi al posto del sintetico "perchè costava meno". La moto gli è durata 3 giorni.
Maverick491
16-06-2008, 15:52
Mi ricordi un amico che ai tempi del 125 metteva nella Cagiva Mito l'olio di semi al posto del sintetico "perchè costava meno". La moto gli è durata 3 giorni.
Ti prego, dimmi che è una cazzata detta tanto per dire... :cry:
Tommy_83
16-06-2008, 15:54
E soprattutto quello che ti è successo non c'entra na mazza col titolo:O
E soprattutto quello che ti è successo non c'entra na mazza col titolo:O
Perchè ha cambiato il post: inizialmente era:
"ho staccato il cavo candela di un cilindro e ci ho camminato un pò per vedere cosa succedeva... bla bla bla"
ciao a tutti raga... dunque ieri sera non so cosa mi è preso ma ho staccato uno dei 4 cilindri della macchina e ci ho fatto 2-3 km oggi l'ho riattaccato ma rimane accesa la spia dell'iniettore e dalla marmitta è uscita un casino di benza.... dei miei amici mi dicono che il catalizzatore sarà impregnato di benzina e deve essere camnbiato... voi che dite??
:muro:
tecnologico
16-06-2008, 16:04
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Ti prego, dimmi che è una cazzata detta tanto per dire... :cry:
Purtroppo no. "Sempre olio è!" (.cit)
niccolo50cent
16-06-2008, 17:20
Perchè ha cambiato il post: inizialmente era:
"ho staccato il cavo candela di un cilindro e ci ho camminato un pò per vedere cosa succedeva... bla bla bla"
:muro:
era sera non avevo nessuna intenzione di raccontare tutta la storia e poi ero preso male per mia madre che le serviva la macchina! mi serviva una risposta veloce
niccolo50cent
16-06-2008, 17:21
è una fake non può essere vero :muro:
non hai mai scollegato una candela nella tua vita??
niccolo50cent
16-06-2008, 17:21
;)
Maverick491
16-06-2008, 17:32
Purtroppo no. "Sempre olio è!" (.cit)
Non so se ridere per l'imbecillità o piangere per la moto. :doh:
non hai mai scollegato una candela nella tua vita??
Al kart l'ho fatto tante di quelle volte, per pulirla o cambiarla. Però la ricollegavo sempre... :rolleyes:
Purtroppo no. "Sempre olio è!" (.cit)
Mi ricordi un amico che ai tempi del 125 metteva nella Cagiva Mito l'olio di semi al posto del sintetico "perchè costava meno". La moto gli è durata 3 giorni.
Un grande, alla stregua degli amici di plutone:O :cool:
Ma se volevi provare il 3 cilindri non facevi prima a comprarti una C1 o una corsa 1000 ? :asd:
no, con la sua tecnica quando gli serve potenza attacca il quarto cilindro saltando sul cofano in movimento, nel traffico e in città invece ne usa 3 ma può provare anche una configurazione bicilindrico :O
Maverick491
16-06-2008, 17:36
no, con la sua tecnica quando gli serve potenza attacca il quarto cilindro saltando sul cofano in movimento, nel traffico e in città invece ne usa 3 ma può provare anche una configurazione bicilindrico :O
Flessibile e versatile ;)
Fradetti
16-06-2008, 17:37
non hai mai scollegato una candela nella tua vita??
no... siccome sono una persona adulta so quello che devo toccare e quello che non devo toccare. Alla macchina faccio gasolio, riempio il liquido del tergicristalli, in caso di necessità so fare un rabbocco di olio o anche di paraflu ma per il resto la porto dal meccanico. Una macchina è uno strumento di precisione e in quanto tale va riparato solo da persone esperte e solo in caso di necessità (se la macchina funziona perchè mai dovresti solo aprire il cofano :O :O ).
si ma a me non mi sembra proprio che l'hai scollegata e ricollegata a motore fermo, da quel che ricordo ci hai camminato per più di qualche km...l'hai detto stesso che volevi provare e non c'era una vera necessità dovuta a guasti o cose simili...
No ma poi tra l'altro... Meno male che c'è il papi che gli compra l'Alfa 2.0...
c'hai ragione.... ma è la mia testa cavolo.... curiosità carogna.... se succedeva qualcosa davo la colpa a mio padre lol adesso boh la terro con la spia dell'iniettore sistemo bene i cavi delle candele per non far vedere che hop toccato qualcosa con un panno tolgo le imprionte digitali che se lo scopre mi apre in 4 preferisco saltare in aria con la macchina lol
massi vxxxxxxo tanto adesso prendo il 147 2.0 t spark la stilo puo' crepare... la usi mio padre se la inchioda sono caxxi suoi....
Che bravo figliuolo... :rolleyes:
Beh nell'alfa almeno dovrai divertirti a togliere due candele per fare le tue prove :asd:
L'ideale per te è un diesel, li di sicuro danni non ne fai con le candele :asd:
Però magari ci si può divertire con la turbina :asd:
niccolo50cent
16-06-2008, 19:22
si ma a me non mi sembra proprio che l'hai scollegata e ricollegata a motore fermo, da quel che ricordo ci hai camminato per più di qualche km...l'hai detto stesso che volevi provare e non c'era una vera necessità dovuta a guasti o cose simili...
ma noon hai ancora capito? l'ho accesa per 3 secondi e l'ho spenta e successivamente uscivano scariche elettirche dalla bobina... mamma mia devo ripeterlo altre 100 volte che ho scollegato la candela e basta senza camminarci.. e che le scariche elettriche non facevano arrivare elettricita alla candela e non andava il pistone...
ma noon hai ancora capito? l'ho accesa per 3 secondi e l'ho spenta e successivamente uscivano scariche elettirche dalla bobina... mamma mia devo ripeterlo altre 100 volte che ho scollegato la candela e basta senza camminarci.. e che le scariche elettriche non facevano arrivare elettricita alla candela e non andava il pistone...
ma per me puoi dire quello che ti pare la macchina è tua, a me sembrava avessi detto di averci camminato cmq fatti tuoi la macchina è tuo (purtroppo forse :asd: )
niccolo50cent
16-06-2008, 20:06
ma per me puoi dire quello che ti pare la macchina è tua, a me sembrava avessi detto di averci camminato cmq fatti tuoi la macchina è tuo (purtroppo forse :asd: )
ripeto di nuovo e spero sia l'ultima volta si nel primo post ho detto che ci avevo camminato ma non senza candela... la candela c'era ma la bobina emetteva scariche elettriche e dispersione di corrente e quindi andavo a 3 cilindri ho dovuto cambiare la bobina.... i km lki ho fatti si ma con la candela collegata... e sicuramente non era colpa mia...
tecnologico
16-06-2008, 23:39
io spero solo che sia fake
Punitore
16-06-2008, 23:42
io spero solo che sia fake
non lo so...
so solo che un mio amico ha attaccato i fili di una ventolina di un pentium2 alla 220v... non ci credevo e mi ha fatto vedere la ventolina totalmente bruciata e nera...
p.NiGhTmArE
17-06-2008, 08:39
L'ideale per te è un diesel, li di sicuro danni non ne fai con le candele :asd:
Però magari ci si può divertire con la turbina :asd:
se no stacca un iniettore e lo mette come spruzzino dei tergicristalli :O
sai che getto, se non si buca il parabrezza :asd:
niccolo50cent
17-06-2008, 09:50
se no stacca un iniettore e lo mette come spruzzino dei tergicristalli :O
sai che getto, se non si buca il parabrezza :asd:
noob
p.NiGhTmArE
17-06-2008, 09:52
noob
scusa? :rotfl:
niccolo50cent
17-06-2008, 09:55
scusa? :rotfl:
niente... la battuta era penosa e tra l'altro se siete qua x scrivere cretinate siete pregati di evitare... se volete aprite unl'altro topic per sfottere non che me ne freghi molto ma sinceramente non ho testa di leggere post su post offtopic
niccolo50cent
17-06-2008, 09:58
e poi ripeto che dell'auto non me ne frega nulla... se io ho un'auto da rottamare ci faccio le peggio cose... e sinceramente essere giudicato per questo è da cretini se tanto la macchina è da buttare è da buttare....
Allora perdona le nostre risate... :asd:, ma sinceramente cosa pensavi che ti dicessimo dopo le sparata del primo post? Che poi a ben vedere il fatto che la macchina fosse a fine carriera e andrà rottamata prossimamente l'hai scritto molti post dopo...
Allora perdona le nostre risate... :asd:, ma sinceramente cosa pensavi che ti dicessimo dopo le sparata del primo post? Che poi a ben vedere il fatto che la macchina fosse a fine carriera e andrà rottamata prossimamente l'hai scritto molti post dopo...
Do not feed the troll :D
niccolo50cent
17-06-2008, 11:08
Allora perdona le nostre risate... :asd:, ma sinceramente cosa pensavi che ti dicessimo dopo le sparata del primo post? Che poi a ben vedere il fatto che la macchina fosse a fine carriera e andrà rottamata prossimamente l'hai scritto molti post dopo...
figurati ridere è salutare.... ma ho PIù VOLTE ripetuto che il primo post l'ho scritto di fretta non avevo voglia di spiegare il tutto... ma purtroppo la gente al posto di aiutarmi mi ha deriso per una cosa che non è manco successa! appunto per questo non mi toccano minimamente le sbeffeggiate... tipo owned powned.... sinceramente fanno ridere a me ste cose... con immagini grosse quanto una pagina per deridere.... poi va bene 2-3 post ma 3 pagine di post cosi boh.. secondo me ha poco senso...
tecnologico
17-06-2008, 11:54
rottami una stilo?!?!?!
niccolo50cent
17-06-2008, 11:58
rottami una stilo?!?!?!
si xkè? rivendo i cerchi in lega e il caricatore cd è nata difettata sta makkina.... ho rimappato la centralina e adesso si è fusa risistemarla partono 2mila euro ci sono un sacco di spie in avaria peccato perchè spingeva abbastanza...
rottami una stilo?!?!?!
io non l'ho scritto perchè mi scoccio poi di replicare...
niccolo50cent
17-06-2008, 12:03
io non l'ho scritto perchè mi scoccio poi di replicare...
o raga è una fiat scabrosa del 2003 con 94 mila km c'è tutto da rifare centralina frizione manco fosse un alfta gt!
Guarda non commento nemmeno il senso di rottamare una Stilo 1,8 del 2003 (per una 147 poi, che è uscita pure prima forse :asd: ) sulle spie e problemi beh è già tanto se non t'ha lasciato a piedi per come la tratti.
P.s se non accetti critiche non aprire thread;)
niccolo50cent
17-06-2008, 12:12
Guarda non commento nemmeno il senso di rottamare una Stilo 1,8 del 2003 (per una 147 poi, che è uscita pure prima forse :asd: ) sulle spie e problemi beh è già tanto se non t'ha lasciato a piedi per come la tratti.
P.s se non accetti critiche non aprire thread;)
guarda che la 147 la prendo nuova.... poi su come la tratto c'è poco da dire la tenevo come un gioiello manco una riga poi tenendola sotto casa mi hanno fatto la portiera 2 volte scassato i nottolini quella macchina è nata sfigata ho dovuto rifare la cinghia a 50mila km non ci posso fare nulla.... un mio amico ha il fiat coupè del 94 e non ha mai avuto un problema.... mi dispiace rottamarla perchè cmq era comoda come macchina l'unica pecca è che concumava un casino..... le critiche le accetto eccome ho pure accettato 3 pagine di sbeffeggiamenti...
Guarda non commento nemmeno il senso di rottamare una Stilo 1,8 del 2003 (per una 147 poi, che è uscita pure prima forse :asd: ) sulle spie e problemi beh è già tanto se non t'ha lasciato a piedi per come la tratti.
P.s se non accetti critiche non aprire thread;)
senza forse.
sul resto quoto.
Mah i soldi sono tuoi e ci fai quello che vuoi...ciao.;)
niccolo50cent
17-06-2008, 12:19
senza forse.
sul resto quoto.
quoti che la 147 del 2008 è uscita prima della fiat del 2003?? bella roba!
quoti che la 147 del 2008 è uscita prima della fiat del 2003?? bella roba!
la 147 è uscita sul mercato ben prima della stilo. quindi come anzianità di progetto è più vecchia della stilo. è un dato di fatto.
Punitore
17-06-2008, 12:34
la 147 è uscita sul mercato ben prima della stilo. quindi come anzianità di progetto è più vecchia della stilo. è un dato di fatto.
che poi la 147 ha il telaio derivato dalla fiat tipo mi pare :)
cmq se rifare la cinghia a 50k kilometri è da auto sfigata... la 206 che mi ha ceduto la testata a 80k kilometri che devo dire :p
che poi la 147 ha il telaio derivato dalla fiat tipo mi pare :)
cmq se rifare la cinghia a 50k kilometri è da auto sfigata... la 206 che mi ha ceduto la testata a 80k kilometri che devo dire :p
no, ha il pianale "Tipo II", se non sbaglio è una versione modificata di quello usato per le vetture della generazione precedente. la Stilo è basata su un pianale nuovo, lo space frame, che è stato riutilizzato su bravo ed in versione allungata su delta e sarà utilizzato in versione "evoluta" per le prossime vetture del gruppo (149 ad esempio).
niccolo50cent
17-06-2008, 12:42
che poi la 147 ha il telaio derivato dalla fiat tipo mi pare :)
cmq se rifare la cinghia a 50k kilometri è da auto sfigata... la 206 che mi ha ceduto la testata a 80k kilometri che devo dire :p
a mi sono dimenticato che in un incidente del cavolo mi si è staccato il supporto motore.... sono macchine che nascono sfigate.... co ho buttato via i milioni su quella fiat schifosa..... dopo 1 mese la centralina non andava e alla fiat mi hanno detto che l'avevo rimappata ( non l'avevo ancora toccata) e non mi hanno fatto scattare la garanzia allora sono andato dal meccanico e l'ho fatta rimappare spendendo 800 euro cosi aggratis prorpio.... li è cominciato il calvario
niccolo50cent
17-06-2008, 12:44
la 147 è uscita sul mercato ben prima della stilo. quindi come anzianità di progetto è più vecchia della stilo. è un dato di fatto.
si am c'è una bella differenza la stilo nuova quanto costava 12? 13? l'alfa ne costa 20 e fischia.... non credo sia solo il marchio....
a mi sono dimenticato che in un incidente del cavolo mi si è staccato il supporto motore.... sono macchine che nascono sfigate.... co ho buttato via i milioni su quella fiat schifosa..... dopo 1 mese la centralina non andava e alla fiat mi hanno detto che l'avevo rimappata ( non l'avevo ancora toccata) e non mi hanno fatto scattare la garanzia allora sono andato dal meccanico e l'ho fatta rimappare spendendo 800 euro cosi aggratis prorpio.... li è cominciato il calvario
hai rimappato un benzina aspirato? a che pro?
poi magari sarà colpa di chi ti ha fatto il lavoro più che della macchina..:asd:
Burrocotto
17-06-2008, 12:45
no, ha il pianale "Tipo II", se non sbaglio è una versione modificata di quello usato per le vetture della generazione precedente. la Stilo è basata su un pianale nuovo, lo space frame, che è stato riutilizzato su bravo ed in versione allungata su delta e sarà utilizzato in versione "evoluta" per le prossime vetture del gruppo (149 ad esempio).
No,la Stilo non ha lo space frame. :D
Il telaio space frame è usato sulla Multipla e ha un senso solo sulle macchine a bassi volumi di vendita.
La Stilo ha avuto un pianale "nuovo",mentre l'ultima macchina basata sul pianale della Tipo è stata la Marea (che a sua volta derivava da Bravo/Brava).
Marilson
17-06-2008, 12:46
mettere sticky pls
niccolo50cent
17-06-2008, 12:47
hai rimappato un benzina aspirato? a che pro?
poi magari sarà colpa di chi ti ha fatto il lavoro più che della macchina..:asd:
si di base mi pare abbia 133 cavalli allora a quanto pare aveva problemi con la gestione dell 'niettore e l'ho rimappata e poi mi hanno detto che le centraline mappate dalla fiat fanno schifo te la mappano con i piedi dopo che me l'hanno rimappata ho notato minori consumi e prestazioni migliori avevo chiesto al meccanico già che c'era di potenziarla!
p.NiGhTmArE
17-06-2008, 12:48
mettere sticky pls
noob
si am c'è una bella differenza la stilo nuova quanto costava 12? 13? l'alfa ne costa 20 e fischia.... non credo sia solo il marchio....
la stilo costava dai 15.000 euro in su, circa come bravo oggi.
147 è segmento premium quindi logicamente ha prezzi più alti.
la differenza dovrebbe consistere in una maggiore qualità generale della 147. innegabilmente c'è a livello di prestazioni su strada e in dotazione motoristica, ma come spazio a bordo, bagagliaio, la stilo è meglio. i materiali dovrebbero essere migliori sulla 147 (anche se le ultime versioni mi han detto che non sono proprio il top), mentre come assemblaggi sono in perfetto stile fiat (approssimativi) su entrambe.
tuttavia attualmente come motori (tjet ad esempio) e anche come qualità di materiali e finiture la 147 è dietro la bravo, secondo me.
No,la Stilo non ha lo space frame. :D
Il telaio space frame è usato sulla Multipla e ha un senso solo sulle macchine a bassi volumi di vendita.
La Stilo ha avuto un pianale "nuovo",mentre l'ultima macchina basata sul pianale della Tipo è stata la Marea (che a sua volta derivava da Bravo/Brava).
mi pare si chiami "space frame", è un pianale modulare. comunque se lo dici tu che sei il figlio segreto di Montezuma ti credo..:D
la 147 ha il pianale chiamato "tipo 2", ma se non erro non deriva dalla tipo. :confused:
Marilson
17-06-2008, 12:53
noob
no dai
niccolo50cent
17-06-2008, 12:54
la stilo costava dai 15.000 euro in su, circa come bravo oggi.
147 è segmento premium quindi logicamente ha prezzi più alti.
la differenza dovrebbe consistere in una maggiore qualità generale della 147. innegabilmente c'è a livello di prestazioni su strada e in dotazione motoristica, ma come spazio a bordo, bagagliaio, la stilo è meglio. i materiali dovrebbero essere migliori sulla 147 (anche se le ultime versioni mi han detto che non sono proprio il top), mentre come assemblaggi sono in perfetto stile fiat (approssimativi) su entrambe.
tuttavia attualmente come motori (tjet ad esempio) e anche come qualità di materiali e finiture la 147 è dietro la bravo, secondo me.
tutte ste cose non le sapevo.... quiandi differenza sostanziali sono poche.... perchè io cerco una macchina a benzina per buttarci il gpl ( non ho nessuna intenzione di pagare 90 euro per un pieno ormai la benzina ha raggiunto prezzi FOLLI) ma non voglio calo di rpestazioni... dicono che il gpl fatto bene non ti ruba nulla ma non ci credo molto... e secondo me su un t. spark 2.0 sarebbe l'ideale metterlo... ma a sto punto posos puntare sulla stilo abarth ehehe boh non so...
Marilson
17-06-2008, 12:55
la 147 ha il pianale chiamato "tipo 2", ma se non erro non deriva dalla tipo. :confused:
onestamente mi domandavo anche io cosa può avere a che fare la 147 con una macchina di 20 anni fa, se non il fatto che entrambe hanno 4 ruote e un volante :stordita:
quoti che la 147 del 2008 è uscita prima della fiat del 2003?? bella roba!
quindi se trovassi una ritmo nuova 2008 è migliore della tua stilo?
tutte ste cose non le sapevo.... quiandi differenza sostanziali sono poche.... perchè io cerco una macchina a benzina per buttarci il gpl ( non ho nessuna intenzione di pagare 90 euro per un pieno ormai la benzina ha raggiunto prezzi FOLLI) ma non voglio calo di rpestazioni... dicono che il gpl fatto bene non ti ruba nulla ma non ci credo molto... e secondo me su un t. spark 2.0 sarebbe l'ideale metterlo... ma a sto punto posos puntare sulla stilo abarth ehehe boh non so...
stilo abarth lascia perdere. se ti lamenti del 1800, chissà cosa dirai poi del delicato 2400 5 cilindri :asd:.
il 2000 ts ha la sostituzione della cinghia prevista ogni 60.000 km.
Marilson
17-06-2008, 12:57
perchè io cerco una macchina a benzina per buttarci il gpl
nel senso di buttarlo direttamente sopra la macchina e dargli fuoco? :stordita:
beh così fai prima e non devi smanettare nel motore :asd:
onestamente mi domandavo anche io cosa può avere a che fare la 147 con una macchina di 20 anni fa, se non il fatto che entrambe hanno 4 ruote e un volante :stordita:
appunto... mi pare sia un nome scelto così, tipo codice interno, ma che non centra un tubazzo con la fiat tipo. poi l'esimio Burrocotto ci spiegherà tutto...:D
tutte ste cose non le sapevo.... quiandi differenza sostanziali sono poche.... perchè io cerco una macchina a benzina per buttarci il gpl ( non ho nessuna intenzione di pagare 90 euro per un pieno ormai la benzina ha raggiunto prezzi FOLLI) ma non voglio calo di rpestazioni... dicono che il gpl fatto bene non ti ruba nulla ma non ci credo molto... e secondo me su un t. spark 2.0 sarebbe l'ideale metterlo... ma a sto punto posos puntare sulla stilo abarth ehehe boh non so...
un 2000 non è un motore per risparmiare,cmq si mette a gpl metano senza problemi, se la prendi benzina la 147 probabilmente ti regalano anche il panettone per natale mi sa...:D
tutte ste cose non le sapevo.... quiandi differenza sostanziali sono poche.... perchè io cerco una macchina a benzina per buttarci il gpl ( non ho nessuna intenzione di pagare 90 euro per un pieno ormai la benzina ha raggiunto prezzi FOLLI) ma non voglio calo di rpestazioni... dicono che il gpl fatto bene non ti ruba nulla ma non ci credo molto... e secondo me su un t. spark 2.0 sarebbe l'ideale metterlo... ma a sto punto posos puntare sulla stilo abarth ehehe boh non so...
un 2000 non è un motore per risparmiare,cmq si mette a gpl metano senza problemi, se la prendi benzina la 147 probabilmente ti regalano anche il panettone per natale mi sa...:D
niccolo50cent
17-06-2008, 13:00
nel senso di buttarlo direttamente sopra la macchina e dargli fuoco? :stordita:
beh così fai prima e non devi smanettare nel motore :asd:
ahhha vero!
Punitore
17-06-2008, 13:00
onestamente mi domandavo anche io cosa può avere a che fare la 147 con una macchina di 20 anni fa, se non il fatto che entrambe hanno 4 ruote e un volante :stordita:
si ma il progetto tipo2 deriva proprio dalla fiat tipo mi pare... :stordita:
spè che cerco un pò su gugl
niccolo50cent
17-06-2008, 13:01
si ma il progetto tipo2 deriva proprio dalla fiat tipo mi pare... :stordita:
spè che cerco un pò su gugl
mi pare che il cuopè derivasse dalla tipo... non so cosa
Marilson
17-06-2008, 13:03
piccolo ot, in casa mia abbiamo avuto una Fiat Tipo per 10 anni ed è stata un esperienza da paura :asd:. Mio padre aveva urgenza di cambiare la macchina (consegnata in 15 gg credo), prese sta fiat tipo bordeaux, modello di base. 1.2 benzina senza niente dentro neanche l'autoradio.. niente servosterzo, si ruppe anche la cordina del tachimetro quindi non sapevamo neanche a che velocità andavamo :asd: (non ho mai visto una roba del genere su una macchina)... secondo me era una duna travestita da tipo e non ce ne siamo accorti :asd:
niccolo50cent
17-06-2008, 13:06
piccolo ot, in casa mia abbiamo avuto una Fiat Tipo per 10 anni ed è stata un esperienza da paura :asd:. Mio padre aveva urgenza di cambiare la macchina (consegnata in 15 gg credo), prese sta fiat tipo bordeaux, modello di base. 1.2 benzina senza niente dentro neanche l'autoradio.. niente servosterzo, si ruppe anche la cordina del tachimetro quindi non sapevamo neanche a che velocità andavamo :asd: (non ho mai visto una roba del genere su una macchina)... secondo me era una duna travestita da tipo e non ce ne siamo accorti :asd:
AHUHAUHUA LA DUNA CHE SCHIFO!
Burrocotto
17-06-2008, 13:07
mi pare si chiami "space frame", è un pianale modulare. comunque se lo dici tu che sei il figlio segreto di Montezuma ti credo..:D
Eh,magari fossi il figlio di Montezuma. :D
la 147 ha il pianale chiamato "tipo 2", ma se non erro non deriva dalla tipo. :confused:
La 147 al max può avere il pianale della 156 accorciato, i punti di contatto (soprattutto nelle sospensioni) non mancano.
Tipo 2 era il nome della piattaforma della Tipo.
http://www.omniauto.it/magazine/211/progetto-fiat-tipo
onestamente mi domandavo anche io cosa può avere a che fare la 147 con una macchina di 20 anni fa, se non il fatto che entrambe hanno 4 ruote e un volante :stordita:
Mah,a dire il vero nel mondo dell'automobile ci son componenti che durano svariati anni.
Il 1.6 della 147 ad esempio è (rimaneggiato naturalmente) quello che debuttò sulla 155 più di 10 anni fa. :D
E per par condicio,ricordo che tutti fanno questo genere di riciclaggio. ;)
si ma il progetto tipo2 deriva proprio dalla fiat tipo mi pare... :stordita:
spè che cerco un pò su gugl
Sempre da quel link di Omniauto:
Riassumendo, derivarono dal progetto TIPO2 (in ordine cronologico): Fiat Tipo 5 porte, Fiat Tempra, Lancia Dedra, Alfa Romeo 155, Fiat Tipo 3 porte, Lancia Delta, Fiat Coupè, Alfa Romeo Spider, Alfa Romeo Gtv, Lancia Delta HPE, Alfa Romeo 145, Alfa Romeo 146, Fiat Bravo, Fiat Brava e Fiat Marea.
quindi per 147 e 156 hanno usato un pianale nuovo o hanno modificato il tipo2?
mi rispondo da solo: tipo2 modificato nelle sospensioni. lo stesso lavoro che han fatto col pianale stilo e la futura piattaforma x-over.
Burrocotto
17-06-2008, 13:10
quindi per 147 e 156 hanno usato un pianale nuovo o hanno modificato il tipo2?
Per la 156 hanno usato un pianale completamente nuovo (la 156 segnò il ritorno a una piattaforma dedicata per l'Alfa),mentre per la 147 presumo che si siano limitati ad accorciare il pianale della 156 (gli sarebbe sicuramente costato meno che progettarne uno dal nulla). :)
Per la 156 hanno usato un pianale completamente nuovo (la 156 segnò il ritorno a una piattaforma dedicata per l'Alfa),mentre per la 147 presumo che si siano limitati ad accorciare il pianale della 156 (gli sarebbe sicuramente costato meno che progettarne uno dal nulla). :)
leggendo nel web c'è chi dice tipo2 aggiornato nelle sospensioni, praticamente rivisto tutto il pianale. la 147 è basata sul 156 accorciato, quello è praticamente sicuro. la gt che pianale usa? :confused:
Punitore
17-06-2008, 13:17
quindi per 147 e 156 hanno usato un pianale nuovo o hanno modificato il tipo2?
mi rispondo da solo: tipo2 modificato nelle sospensioni. lo stesso lavoro che han fatto col pianale stilo e la futura piattaforma x-over.
Per la 156 hanno usato un pianale completamente nuovo (la 156 segnò il ritorno a una piattaforma dedicata per l'Alfa),mentre per la 147 presumo che si siano limitati ad accorciare il pianale della 156 (gli sarebbe sicuramente costato meno che progettarne uno dal nulla). :)
leggendo nel web c'è chi dice tipo2 aggiornato nelle sospensioni, praticamente rivisto tutto il pianale. la 147 è basata sul 156 accorciato, quello è praticamente sicuro. la gt che pianale usa? :confused:
quindi, se il pianale tipo2 è il derivato della tipo, e la 156 ha un pianale tipo2 con sospensioni modificate, e la 147 ha il pianale della 156 accorciato... la 147 è una lontanissssima parente della fiat tipo? :stordita:
dai che alla fine non ho sbagliato di molto :Prrr:
burrocotto illuminami perche mi pare un pò contradditorio il discorso :)
http://www.autopareri.com/forum/509542-post32.html
qua scrivono:
Ad essere precisini dovremmo dire:
Pianale Tipo II I serie: 155 I serie ( passo 254 cm )
Pianale Tipo II II serie: 155 II serie, 145/146 ( passo 254 cm )
Pianale tipo II II serie con mlink al posteriore: GTV/spider ( 916 ) ( passo 254 cm )
Pianale tipo II III serie 147 / 156 / GT ( passo 254/260 cm )*
*Nota:questo pianale e' adottato anche da Lancia Lybra ma con sospensioni diverse anteriori e posteriori.
nessuno l'ha contraddetto poi, quindi presumo sia così la questione... :confused:
Burrocotto
17-06-2008, 13:23
leggendo nel web c'è chi dice tipo2 aggiornato nelle sospensioni, praticamente rivisto tutto il pianale.
Cazzata. Calcola che la totalità delle auto col pianale Tipo 2 avevano tutte lo stesso passo (2,54m) e avevano differenze minime a livello di sospensioni.
Il pianale della 156 non solo ha un passo più lungo (2,595m) ma aveva anche delle sospensioni completamente diverse dal resto della gamma.
Chi glielo faceva di prendere un pianale per poi stravolgerlo completamente? :D
la 147 è basata sul 156 accorciato, quello è praticamente sicuro. la gt che pianale usa? :confused:
La GT ha il pianale allungato della 147,ma il resto della meccanica è uguale. Non a caso il Q2 meccanico è proposto solo su 147 e GT. ;)
Punitore
17-06-2008, 13:26
Cazzata. Calcola che la totalità delle auto col pianale Tipo 2 avevano tutte lo stesso passo (2,54m) e avevano differenze minime a livello di sospensioni.
Il pianale della 156 non solo ha un passo più lungo (2,595m) ma aveva anche delle sospensioni completamente diverse dal resto della gamma.
Chi glielo faceva di prendere un pianale per poi stravolgerlo completamente? :D
La GT ha il pianale allungato della 147,ma il resto della meccanica è uguale. Non a caso il Q2 meccanico è proposto solo su 147 e GT. ;)
la 147 ha il passo di 2,54m :stordita: (edit: su un altro sito leggo 2,55...)
Burrocotto
17-06-2008, 13:45
la 147 ha il passo di 2,54m :stordita: (edit: su un altro sito leggo 2,55...)
Il passo della 147 è 2,546m ( http://www.fiatautopress.com/download/GRUPPO01%7E07_SCHEDE_TECNICHE_AR/070530_AR_147MN_ST.pdf ) mentre quello della Tipo e derivati dovrebbe essere un 2,540 liscio (anche se nn riesco a trovare pdf adeguati).
Le dimensioni sono simili per via degli ingombri...per intenderci la Grande Punto ha un passo di 2.53m circa (mm + mm -) ma non ha il pianale della Tipo. :D
Grave Digger
17-06-2008, 14:48
letta la discussione.
sono sconvolto.
thread monnezza.
e dell'anno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.