PDA

View Full Version : Domanda su Cablaggio adsl


done75
15-06-2008, 11:57
ciao a tutti,

da 1 settimana ho alice 7 mega (con speedtest vari circa 5500 down\400 up). visti gli speedtest non mi lamento,ma mi è venuta spontanea una domanda: il tecnico mi ha allacciato il doppino proveniente dall'esterno alla parte terminale dell'impianto telefonico che era gia' presente all'interno del mio appartamento (dal 1965 circa!).
praticamente ho un paio di metri di filo di 50 anni fa...questo secondo voi potrebbe nuocere alla mia adsl?

ps. ovviamente il tecnico col suo apparecchio apposito ha testato e ha detto tutto ok,i fili son buoni...

Marteen1983
15-06-2008, 12:17
Che modem hai?

done75
15-06-2008, 13:58
Che modem hai?

router netgear dg834g v4

SkunkWorks 68
15-06-2008, 14:06
router netgear dg834g v4
Posta i valori di linea(S/R ed attenuazione)-stato router>mostra statistiche.
Ciao

done75
15-06-2008, 14:20
Posta i valori di linea(S/R ed attenuazione)-stato router>mostra statistiche.
Ciao

http://img170.imageshack.us/img170/1040/immaginepq8.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=immaginepq8.jpg)

SkunkWorks 68
15-06-2008, 14:25
Leggi qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1762121
Dovresti riuscire ad agganciare al massimo(7616 o 8128,a seconda dell'apparato a cui sei collegato ;) ).Fai un po' di prove.
Ciao

schizzato
15-06-2008, 14:42
ciao a tutti,

da 1 settimana ho alice 7 mega (con speedtest vari circa 5500 down\400 up). visti gli speedtest non mi lamento,ma mi è venuta spontanea una domanda: il tecnico mi ha allacciato il doppino proveniente dall'esterno alla parte terminale dell'impianto telefonico che era gia' presente all'interno del mio appartamento (dal 1965 circa!).
praticamente ho un paio di metri di filo di 50 anni fa...questo secondo voi potrebbe nuocere alla mia adsl?

ps. ovviamente il tecnico col suo apparecchio apposito ha testato e ha detto tutto ok,i fili son buoni...

questi tipo di impianti sono impianti SIP ( telecom adesso )
sono perfetti e garantiti a vita ( pensa che il mio impinato e del 1948 è va alla grande )
Normale che i fili si ossidano ma sono garantiti a vita
controlla le eventuali prese e togli quelle piccole schifezze ( fusilli ecc ecc )
ed inoltre elimina filo inutilizzato

done75
15-06-2008, 14:46
Leggi qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1762121
Dovresti riuscire ad agganciare al massimo(7616 o 8128,a seconda dell'apparato a cui sei collegato ;) ).Fai un po' di prove.
Ciao

ho provato la procedura indicata e ora...

http://img170.imageshack.us/img170/6149/immaginexc4.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=immaginexc4.jpg)

ho migliorato qualcosa? (a parte la portante)

SkunkWorks 68
15-06-2008, 14:50
ho provato la procedura indicata e ora...

http://img170.imageshack.us/img170/6149/immaginexc4.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=immaginexc4.jpg)

ho migliorato qualcosa? (a parte la portante)
Esegui uno speedtest e vedi subito :D
Oppure(meglio ancora)scarica per 5 minuti una .iso da qui e vedi a quanto viaggi(io vedo quasi gli 800 Kbps e sono in wireless-798 circa per la precisione):http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
L'importante è che il S/R non ti scenda troppo,io ce l'ho circa a 6 ed è stabile,tu vai ancora meglio di me.Vedi come va.
Se non c'è saturazione sul mux dovresti stare ben oltre gli 800.
Ciao

schizzato
15-06-2008, 14:55
Perfetto ottimo!! segui anche il mio consiglio :)

done75
15-06-2008, 15:05
Perfetto ottimo!! segui anche il mio consiglio :)

dunque,la scatoletta fusibili (dove entra il doppino dall'esterno) l'aveva gia eliminata il tecnico.

non ho smontato la tripolare pero'...

schizzato
15-06-2008, 15:08
dunque,la scatoletta fusibili (dove entra il doppino dall'esterno) l'aveva gia eliminata il tecnico.

non ho smontato la tripolare pero'...

prova a vedere la tripolare...

done75
15-06-2008, 15:08
Esegui uno speedtest e vedi subito :D
Oppure(meglio ancora)scarica per 5 minuti una .iso da qui e vedi a quanto viaggi(io vedo quasi gli 800 Kbps e sono in wireless-798 circa per la precisione):http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
L'importante è che il S/R non ti scenda troppo,io ce l'ho circa a 6 ed è stabile,tu vai ancora meglio di me.Vedi come va.
Se non c'è saturazione sul mux dovresti stare ben oltre gli 800.
Ciao

dunque,lo speedtest non mi da mai lo stesso risultato a seconda di quale server scelgo e cosi via(varia da 3500 a brescia a 6900 a roma.6900 anche con l'altro speedtest usa con flash).

le iso da te indicate le scarico a 600Kb

SkunkWorks 68
15-06-2008, 15:12
dunque,lo speedtest non mi da mai lo stesso risultato a seconda di quale server scelgo e cosi via(varia da 3500 a brescia a 6900 a roma.6900 anche con l'altro speedtest usa con flash).

le iso da te indicate le scarico a 600Kb
Comunque dovresti aver mediamente migliorato.Vedi un po'.
Se poi c'è un po' di saturazione sul mux è un altro discorso(va a fortuna).
Però la portante massima l'agganci senza problemi.
Ciao

done75
15-06-2008, 15:14
Comunque dovresti aver mediamente migliorato.Vedi un po'.
Se poi c'è un po' di saturazione sul mux è un altro discorso(va a fortuna).
Però la portante massima l'agganci senza problemi.
Ciao

come speedtest ho migliorato...prima non superava mai i 5900...ora ho avuto il piacere di leggere 7000!

PS. piu di 8128 kbps non posso agganciare,giusto?

SkunkWorks 68
15-06-2008, 15:16
PS. piu di 8128 kbps non posso agganciare,giusto?
Esatto ;)
Io ho il profilo a 7616( apparato Siemens).
Tu dovresti avere l'Alcatel,se non sbaglio.In linea teorica dovrebbe essere così.Ma Aspettiamo Marteen 1983 o Mavelot o altri che ne sanno di più.
Ciao

schizzato
15-06-2008, 15:20
Esatto ;)
Io ho il profilo a 7616( apparato Siemens).
Tu dovresti avere l'Alcatel,se non sbaglio.In linea teorica dovrebbe essere così.Ma Aspettiamo Marteen 1983 o Mavelot o altri che ne sanno di più.
Ciao

DOVREBBE ESSERE PRFILO i_147 nn sn sicuro

zabb
15-06-2008, 16:47
hai provato ad usaretcp optimizer? ;)

done75
15-06-2008, 17:03
hai provato ad usaretcp optimizer? ;)

yes, of course!

done75
16-06-2008, 08:26
stamattina faccio un "mostra statistiche"...e noto che la portante agganciata era calata da sola,senza spegnere il router,a 7950...ho disconnesso e riconnesso ed è tornata a 8128.

non c'e' un modo per fissarla??

SkunkWorks 68
16-06-2008, 09:04
stamattina faccio un "mostra statistiche"...e noto che la portante agganciata era calata da sola,senza spegnere il router,a 7950...ho disconnesso e riconnesso ed è tornata a 8128.

non c'e' un modo per fissarla??
Allora significa che,purtroppo per te,il suono/rumore non è stabile e scende troppo e il router è costretto a negoziare la portante verso valori inferiori :muro:
Dovresti controllare per bene l'impianto,staccando tutto ciò che non serve e riprovare.Sei connesso alla prima presa,vero?
Se non cambia nulla sarai costretto a "forzare meno" il telnet fino a raggiungere la stabilità.
Ciao

done75
16-06-2008, 09:25
Allora significa che,purtroppo per te,il suono/rumore non è stabile e scende troppo e il router è costretto a negoziare la portante verso valori inferiori :muro:
Dovresti controllare per bene l'impianto,staccando tutto ciò che non serve e riprovare.Sei connesso alla prima presa,vero?
Se non cambia nulla sarai costretto a "forzare meno" il telnet fino a raggiungere la stabilità.
Ciao

connesso alla prima e unica presa con prolunga di 5 metri nuova.

Lanfi
16-06-2008, 09:36
Mettere una prolunga tra la presa e il router però non è il massimo....non riesci a fare una prova attaccando il router alla presa con il cavetto corto (un RJ11 che di solito danno sempre in dotazione)?

SkunkWorks 68
16-06-2008, 09:37
connesso allaprima presa con prolunga di 5 metri
Uhm,poche speranze,allora.
Io addirittura,per escludere tutto,avevo provato anche con un altro filtro ed un altra prolunga,isolando le altre 2 prese dell'impianto.
Anche il mio rumore non è esaltante ma è relativamente più stabile del tuo.Sono al limite anche io,comunque.Non si può fare praticamente nulla se l'impianto di casa è a posto:il problema è fuori :muro: .
Ciao

done75
16-06-2008, 09:45
posso usare la prolunga ethernet di 5 metri...non ci avevo pensato...sarebbe meglio?

SkunkWorks 68
16-06-2008, 09:50
posso usare la prolunga ethernet di 5 metri...
Posso chiederti una cosa?
Perchè non sfrutti il wireless?.Il mio porta un piano senza alcun problema(con segnale massimo,pennine della Netgear-nessun problema).
Se vuoi provare con il cavo ethernet da 5 m OK,comunque.
Ciao

done75
16-06-2008, 09:56
Posso chiederti una cosa?
Perchè non sfrutti il wireless?.Il mio porta un piano senza alcun problema(con segnale massimo,pennine della Netgear-nessun problema).
Se vuoi provare con il cavo ethernet da 5 m OK,comunque.
Ciao

morosa anti-onde elettromagnetiche!

è meglio usare la prolunga ethernet o adsl secondo te?

SkunkWorks 68
16-06-2008, 10:13
morosa anti-onde elettromagnetiche!
:D
è meglio usare la prolunga ethernet o adsl secondo te?
Non so se si avranno miglioramenti,non saprei,fai delle prove.
Ho notato comunque che le RJ 11 se si continua a staccarle ed attaccarle,dopo lungo tempo,degradano la qualità del segnale(il piccolo fermo di plastica si rompe pure...).Però,piuttosto di avere il router fritto da un fulmine,preferisco ovviamente cambiare il cavetto.Come prese ho ancora le tripolari(mi trovo bene).D'estate stacco sempre tutto quando non in uso,preferibilmente le prese.
Ciao

Marteen1983
16-06-2008, 10:32
Mi sembra che tu abbia dei valori di linea ottimi: per agganciare sempre 8128 ci vorrebbe un router con impostazione Coding Gain, è normale che ci siano delle ore in cui l'SNRm si abbassa. E NON dimenticate che agganciare 8128 con 12 dB di target noise è veramente arduo e richiede impianti perfetti e ottimi cavi (e spesso ci sono, nonostante si tenda a notare SOLO l'inefficienza, quando c'è).

Inoltre i router con chipset Broadcom, ottimi per carità, con certi apparati Telecom non arrivano quasi mai ad agganciare 8128, ma si fermano a 8064 o 8096 e richiedono un notevole sforzo per arrivare appunto a 8128.

Per 32, 64 K non vale la pena di sbattersi ulteriormente.

Marteen1983
16-06-2008, 10:35
Dimenticavo. Le prolunghe è meglio evitarle SEMPRE, a quel punto è meglio usare una prolunga Ethernet, che non degrada certamente il segnale ADSL (e comunque 5 metri sono pochi per i cavi cat. 5-6).

Io uso una prolunga di 3 metri per il router e non noto cambiamenti rispetto ad un cavo corto. Però, nel dubbio, meglio farne a meno.

Per il wireless sono dell'idea che è meglio usarlo solo se strettamente necessario: le soluzioni cablate sono sempre superiori, per stabilità ed efficienza.

Ricordo infine che sono disponibili le soluzioni Powerline: permettono di sfruttare la rete elettrica di casa per il passaggio dei dati.

PinkPanther
17-06-2008, 20:44
Attento che in alcune prese tripolari di vecchia costruzione ci trovi i fusibili... di solito erano usate una ventina d'anni fà o nelle zone di campagna (per i fulmini). Non si vedono subito e vanno smontate due viti per ispezionare l'alloggiamento dei fusibili. Ciao

done75
18-06-2008, 23:10
ragazzi,mi sfugge una cosa: come ho detto piu in su...durante la notte l' SNR si abbassa troppo e la portante scende a 7500-7800 circa.

Di giorno,dalla mattina alle 7 fino a tardo pomeriggio (nn saprei quando,lavoro...cmq dopo le 18 di sicuro..) tengo 8128 kbps con SNR altini,anche 8.3 dB.

quindi...siamo sicuri che sia il mio impianto e non "l'ultimo miglio" o chissa cos'altro fuori???

done75
19-06-2008, 07:12
aggiungo che anche stamattina ho dovuto ripetere la procedura per agganciare 8128kbps.

dopo averlo fatto scaricando 3 file contemporaneamente da megaupload ho raggiunto la velocita' complessiva di 820-840 KB\s....

direi che la mia 7mega al momento sta bene...

speriamo che continui cosi!