View Full Version : Consiglio digitale compatta "slim"
morris.xxx
15-06-2008, 10:57
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una fotocamera digitale.
Non sono un esperto, ma vorrei sapere qual è la fotocamera migliore tra le top della gamma "slim" delle varie marche nikon, canon, panasonic,...
Cosa mi consigliate con un budget max di 350 euro? L'importante è che sia una ultra compatta e che abbia tutte le varie funzionalità automatiche di scatto.
Grazie.
morris.xxx
15-06-2008, 13:19
avrei individuato i seguenti modelli:
- nikon coolpix s700
- nikon coolpix s600
- canon IXUS 970 IS
- canon IXUS 960 IS
- panasonic lumix DMC-FX35
quale mi consigliate tra questi?
peppino22
15-06-2008, 13:49
avrei individuato i seguenti modelli:
- nikon coolpix s700
- nikon coolpix s600
- canon IXUS 970 IS
- canon IXUS 960 IS
- panasonic lumix DMC-FX35
quale mi consigliate tra questi?
CANON!!!
Canon IXUS 860 IS, almeno ha anche il grandangolare
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/IXUS/Digital_IXUS_860_IS/index.asp
morris.xxx
15-06-2008, 20:34
CANON!!!
quale delle due che ho indicato?
morris.xxx
15-06-2008, 20:37
Canon IXUS 860 IS, almeno ha anche il grandangolare
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/IXUS/Digital_IXUS_860_IS/index.asp
però ha 8 mpx rispetto ai 10-12 delle altre.
delle nikon e delle panasonic che mi dite?
leggendo qua e là sul forum pare che le ultime compatte di canon non siano validissime.
portable71
15-06-2008, 20:40
dopo i 6 megapixel le foto risultano peggiori perchè aumenta il rumore.
questo per le compatte.
non fare mai caso ai megapixel.
più una compatta ne ha e peggio è.
morris.xxx
15-06-2008, 20:52
dopo i 6 megapixel le foto risultano peggiori perchè aumenta il rumore.
questo per le compatte.
non fare mai caso ai megapixel.
più una compatta ne ha e peggio è.
ah, questo non lo sapevo.
allora come mai i nuovi modelli escono sempre con più megapixel rispetto ai precedenti?
peppino22
15-06-2008, 21:16
ah, questo non lo sapevo.
allora come mai i nuovi modelli escono sempre con più megapixel rispetto ai precedenti?
Per un motivo meramente commerciale ! Ti attiro il cliente "pollo" offrendogli il qualcosa in più! Comunque io alla reflex affianco una canon ixus 80 is e mi trovo benissimo!!!
morris.xxx
16-06-2008, 11:06
ciao, delle nikon e delle panasonic che mi dite?
leggendo qua e là sul forum pare che le ultime compatte di canon non siano validissime.
peppino22
16-06-2008, 13:35
ciao, delle nikon e delle panasonic che mi dite?
leggendo qua e là sul forum pare che le ultime compatte di canon non siano validissime.
Come ti ho detto ho canon ixus 80 IS e non posso che parlarne bene!
Ecco qualche esempio: http://www.photo4u.org/album_personal.php :) .
morris.xxx
16-06-2008, 20:01
in definitiva la miglior fotocamera ultra compatta è la ixus 860?
le ixus 960 e 970 le scartate per il fatto che hanno troppi megapixel? ma eventualmente non si può impostare la fotocamera in modo che ne usi di meno?
la ixus 860 è migliore anche rispetto a modelli di altre marche che non ho citato nel secondo post?
ciao
morris.xxx
17-06-2008, 19:06
in definitiva la miglior fotocamera ultra compatta è la ixus 860?
le ixus 960 e 970 le scartate per il fatto che hanno troppi megapixel? ma eventualmente non si può impostare la fotocamera in modo che ne usi di meno?
la ixus 860 è migliore anche rispetto a modelli di altre marche che non ho citato nel secondo post?
ciao
allora che mi dite?
Casio Z1080!
ottimo sensore da 1/1.75" per i suoi 10MP
buona resa fotografica, colori naturali, nitidezza, e softborder praticamente assente
video in MPEG4 (codifica H264, la stessa che viene usata per le videocamere HVCD): 50minuti di registrazione alta qualità (640x480@30fps) in 1 gb di memoria!
batteria al litio np40 eterna (+350 scatti!)
http://www.steves-digicams.com/2007_reviews/casio_ex-z1080.html
morris.xxx
18-06-2008, 14:59
ciao, della casio non si trovano molti pareri sul forum, non mi pare sia al top.
che mi dite invece sui miei dubbi sui diversi modelli canon ixus 860 vs 960 vs 970? e rispetto agli altri modelli (80 is 90 is)? sarebbe da preferire la 860 is o la 80 is?
ciao
morris.xxx
18-06-2008, 19:16
help please!
devo comprare entro domani!!
peppino22
18-06-2008, 20:48
help please!
devo comprare entro domani!!
Vai tranquillo su ixus 80 is! E risparmi anche. :sofico:
morris.xxx
18-06-2008, 22:18
se spendo qualcosa in più non è un problema.
la 80 is è superiore o inferiore alla 860 is?
sbaglio o la 80 is non ha il grandangolo?
ritenete la 860 is superiore alle ixus 960 e 970 per il fatto che queste hanno troppi megapixel?
morris.xxx
19-06-2008, 11:33
se spendo qualcosa in più non è un problema.
la 80 is è superiore o inferiore alla 860 is?
sbaglio o la 80 is non ha il grandangolo?
ritenete la 860 is superiore alle ixus 960 e 970 per il fatto che queste hanno troppi megapixel?
perfavore, mi sciogliete questi ultimi dubbi?
ritengo superiore la 860 in primis per il grandangolo, ma anche i Mpix effetti sono tantini sulla 80...
perfavore, mi sciogliete questi ultimi dubbi?
ixus 860 di sicuro, non ultracompatta, ma ottima punta-e-scatta
non è meglio la nikon s550?
morris.xxx
22-06-2008, 13:05
alla fine ho scelto la canon 860 is.
era un regalo, ora è in viaggio per santo domingo.
spero di aver fatto la scelta giusta, mi rimane il dubbio di averla preferita ai modelli canon più recenti.
va be' tra un paio di settimane vedrò i risultati.
ciao e grazie
Supercus
05-07-2008, 08:19
purtroppo ho letto tardi e a te non servirà più ma magari lo scrivo in modo da servire ad altri con lo stesso dubbio.
Tutte le macchine digitali hanno a che fare con il rumore digitale, il rumore non è altro che un disturbo che viene introdotto nelle foto ed è visibile sottoforma di pixel colorati o rossi e come una specie di puntinatura ed è visibile sopratutto all'aumentare degli iso e quindi in ambienti con scarsa illuminazione e nei colori omogenei e scuri (tipo cielo) per maggiori info leggete QUI (http://www.3megapixel.it/tips-rumore.html)
Come potrete leggere dal link tra i principali fattori che influenzano il rumore c'è il numero di pixel e la dimensione del sensore, ed è facile intuirlo, c'è una bella differenza se su un sensore di 1 cm quadrato ci metto 5 milioni di pixel o ce ne metto 10 milioni, in quello da 10 milioni i pixel saranno per forza di cose ravvicinati, dandosi fastidio l'un con l'altro (passatemi il termine!) è come se in una piazza in cui ci vanno comodamente mille persone ad un tratto ne arrivano altre mille o altre duemila, credo sia palese come il fastidio (rumore) aumenti!
E' quindi fondamentale nella scelta di una fotocamera digitale il non fermarsi mai solo al numero di mega pixel, ma questo valore va sempre confrontato alle dimensioni del sensore CCD.
Nelle caratteristiche tecniche di ogni fotocamera il valore relativo alla dimensione del sensore è espresso in frazioni di pollice, quindi al diminuire del valore del denominatore (quello sotto la frazione) aumenta la dimensione del sensore (meglio) quindi un sensore 1/2,5" è più piccolo rispetto a uno da 1/1,7"!
Io mi sono fatto una specie di formula empirica per confrontare le fotocamere digitali divido il numero di megapixel per la dimensione del sensore!
ed ecco che:
canon 860IS --> 8Mpx / 1/2,5" (0,4) = 20
canon 960IS --> 12Mpx / 1/1,7" (0,588) = 20.41
canon 970IS --> 10 Mpx / 1/2,3" (0,435) = 23
A valore più basso dovrebbe corrispondere un rumore più basso e quindi qualità migliore, così io avrei scartato sicuramente la 970IS ma probabilmente avrei scelto la 960IS, che montando un sensore più grande e pur con ben 4 Mpx in più rispetto alla 860 non fa aumentare di molto il valore di cui sopra! e 12 Mpx se devi stampare dei poster sono utili e come! (ricordo sempre a tutti che le foto non andrebbero viste sullo schermo con crop al 100% ma alla dimensione in cui la foto rientra per intero nello schermo)
Cmq per ritoccare foto con particolare rumore io ho provato sia noise ninja che netImage ma alla fine mi sono trovato meglio con noiseware (http://www.imagenomic.com/) e i risultati sono davvero eccellenti!
purtroppo ho letto tardi e a te non servirà più ma magari lo scrivo in modo da servire ad altri con lo stesso dubbio.
Tutte le macchine digitali hanno a che fare con il rumore digitale, il rumore non è altro che un disturbo che viene introdotto nelle foto ed è visibile sottoforma di pixel colorati o rossi e come una specie di puntinatura ed è visibile sopratutto all'aumentare degli iso e quindi in ambienti con scarsa illuminazione e nei colori omogenei e scuri (tipo cielo) per maggiori info leggete QUI (http://www.3megapixel.it/tips-rumore.html)
Come potrete leggere dal link tra i principali fattori che influenzano il rumore c'è il numero di pixel e la dimensione del sensore, ed è facile intuirlo, c'è una bella differenza se su un sensore di 1 cm quadrato ci metto 5 milioni di pixel o ce ne metto 10 milioni, in quello da 10 milioni i pixel saranno per forza di cose ravvicinati, dandosi fastidio l'un con l'altro (passatemi il termine!) è come se in una piazza in cui ci vanno comodamente mille persone ad un tratto ne arrivano altre mille o altre duemila, credo sia palese come il fastidio (rumore) aumenti!
E' quindi fondamentale nella scelta di una fotocamera digitale il non fermarsi mai solo al numero di mega pixel, ma questo valore va sempre confrontato alle dimensioni del sensore CCD.
Nelle caratteristiche tecniche di ogni fotocamera il valore relativo alla dimensione del sensore è espresso in frazioni di pollice, quindi al diminuire del valore del denominatore (quello sotto la frazione) aumenta la dimensione del sensore (meglio) quindi un sensore 1/2,5" è più piccolo rispetto a uno da 1/1,7"!
Io mi sono fatto una specie di formula empirica per confrontare le fotocamere digitali divido il numero di megapixel per la dimensione del sensore!
ed ecco che:
canon 860IS --> 8Mpx / 1/2,5" (0,4) = 20
canon 960IS --> 12Mpx / 1/1,7" (0,588) = 20.41
canon 970IS --> 10 Mpx / 1/2,3" (0,435) = 23
A valore più basso dovrebbe corrispondere un rumore più basso e quindi qualità migliore, così io avrei scartato sicuramente la 970IS ma probabilmente avrei scelto la 960IS, che montando un sensore più grande e pur con ben 4 Mpx in più rispetto alla 860 non fa aumentare di molto il valore di cui sopra! e 12 Mpx se devi stampare dei poster sono utili e come! (ricordo sempre a tutti che le foto non andrebbero viste sullo schermo con crop al 100% ma alla dimensione in cui la foto rientra per intero nello schermo)
Cmq per ritoccare foto con particolare rumore io ho provato sia noise ninja che netImage ma alla fine mi sono trovato meglio con noiseware (http://www.imagenomic.com/) e i risultati sono davvero eccellenti! a questo punto era meglio la Z1080 --> 10 Mpx / 1/1.75" (0,571) = 17,51
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.