PDA

View Full Version : Nikon D60 o canon 450D??


GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
15-06-2008, 08:33
Ciao a tutti, la mia scelta ormai è tra questi due modelli...non so quale sciegliere...il prezzo mi porterebbe verso la D60 più vicina al mio budget ma sento che ha qualche limite rispetto alla 450D. A parte il Liveview che non mi interessa ma ad esempio i punti di messa a fuoco e il parco obbiettivi motorizzati.....aiutatemi!!
grazie

mino79
15-06-2008, 10:30
Se non fai fotografia sportiva ad alti livelli, dei punti af puoi fregartene, imho. Per le ottiche diciamo che al momento con una D60 saresti più limitato non in quello che puoi trovare nel nuovo (ormai i migliori obiettivi sono motorizzati), ma soprattutto nell'usato e in alcune focali fisse.
Prima di fare la tua scelta vai in negozio e prendile in mano per sentire il feeling che ognuna ti trasmette, ti toglierà molti dubbi.

WildBoar
15-06-2008, 11:29
il limite degli obiettivi attualmente disponibili per la d60 è soprattutto sui fissi (e sugli zoom di qualche produttore esterno tipo tokina ma di questi si può fare a meno) se sai che i fissi non li utilizzerai non mi farei tanti problemi.

A livello di zoom ne trovi per tutti i gusti, come tuttofare ne troverai di più (e migliori) tra i nikon AF-S che tra i canon, come invece troverai zoom tele migliori tra i canon (e in alcuni casi più economici).


sulla messa a fuoco a 3 pti non mi esprimo perchè non l'ho provata abbastanza, cmq se ti piace la nikon ma non questi due limiti, prendi in considerazione anche la d80 che di punti di maf ne ha 11 e ha il motore interno per gli obiettivi AF... sta a poco più della 450 e magari puoi rientrarci prendendola usata o prendendola nuova (590) e prendendo usato l'obiettivo. (anzi ho letto ora nell'altra discussione che te lo regalano e anche uno più che decente l'obiettivo)

TorpedoBlu
16-06-2008, 12:58
prendi in considerazione anche la d80 che di punti di maf ne ha 11 e ha il motore interno per gli obiettivi AF... sta a poco più della 450 e magari puoi rientrarci prendendola usata o prendendola nuova (590) e prendendo usato l'obiettivo. (anzi ho letto ora nell'altra discussione che te lo regalano e anche uno più che decente l'obiettivo)

nel senso che come scelta la giudichi meglio di un kit 450d + obiettivo?

portable71
16-06-2008, 15:53
una d60 kit costa 480 euro mentre una 450d kit costa 650 euro.
ovviamente per differenza di budget consiglierei la d60 però la 450d è migliore.
molti fanno il paragone tra questi due modelli ma secondo me il paragone non esiste.
la d60 va paragonata alla 400d, la 450d è un'altra csa e la differenza di prezzo ne evidenzia la differenza di categoria.
ovviamente per me.
se vuoi risparmiare prendo la d60, se invece hai la possibilità di spendere di più vai sulla 450d che hai una reflex migliore e con delle features in più molto interessanti.

WildBoar
16-06-2008, 23:46
nel senso che come scelta la giudichi meglio di un kit 450d + obiettivo?

si e no, basta prenderla in mano per vedere che la d80 è più robusta, comoda (almeno per le mie mani abbastanza grandi) e ha un mirino migliore, cose che per me giustificano i 100€ in più, tuttavia la 450 è più giovane e ha alcune novità tecnologiche interessanti, come il liveview (utile soprattutto se fai macro, ma non pensare di usarlo per sostituire il mirino)e un sistema noise reduction più efficace.

soprattutto andatele a provare prima di ordinarle!
inoltre se siete utenti non proprio principianti, che non andranno oltre al 18-55 del kit, "studiatevi" il parco obiettivi dell'una o dell'altra casa giapponese: prendetevi un po di tempo per leggere qualche discussione o review di obiettivi (ad esempio photozone.de) non fate che prendete la 450d e poi rimpiangete un obiettivo come il nikon 16-85vr, oppure il 18-200vr, oppure prendete la d60/d80 e rimpiangete uno zoom tele luminoso ad un prezzo umano, settore in cui la canon è più fornita.


in pratica consiglio: scegliete il sistema sulle ottiche che avrete disponibili, e scegliete la fotocamera in base alle senzazioni che avete prendendola in mano e magari scattandoci anche se possibile!

portable71
17-06-2008, 00:25
sarà che ho delle mani di dimensioni "normali" cioè non grandi e quindi a me la 450d è perfetta.
comunque è di signor macchine di cui si parla.
qualsiasi sia la scelta se ne rimarrà soddisfatti.

(IH)Patriota
17-06-2008, 10:39
Io resto del parere che la scelta della serie D40/D40x/D60 sia troppo limitante a causa della mancanza del motore AF interno seppur sia altresi' vero che nikon sta motorizzando tutte le ottiche e che sigma,tamron e tokina stanno colmando il vuoto.

Per spendere poco Canon 1000D (l' hanno fatta apposta per andare a rompere le scatole alla D60) oppure Canon 450D , se hai qualcosa in piu' sicuramente D80.

Potrebbe essere una gran buona alternativa (seppur non contemplata) la Pentax K10D che ormai si trova a poco ed è decisamente interessante ;)

Ciauz
Pat

thesaggio
17-06-2008, 11:11
Se non ricordo male, la canon 400d ti ha abbastanza deluso (o comunque ti aspettavi qualcosa di più).

La mia paura è che lo stesso possa ripetersi sia con la d60 che con la 450d, macchine non troppo distanti, quanto a corpo e qualità, dalla 400d.

Poi bisognerebbe sapere cosa della 400d non ti soddisfava: corpo, obiettivo, entrambi.
Perchè quanto a corpo, ripeto, siamo lì (comunque tutte e tre niente pentaprisma, qualcosa da rivedere nell'impugnatura e nei materiali) quanto ad obiettivio in kit, in entrambi i casi di sicuro un passo in avanti, ma non so se sufficienti per soddisfarti in pieno.

Io personalmente mi sarei tenuto la 400d, all'inizio avrei sfruttato a più non posso l'obiettivo in kit per imparare ad usarla al meglio e con il tempo avrei pian piano speso in obiettivi (es. un tamron 17-50 F 2.8).

Forse i veri salti giustificabili sono da 400d a 30d/40d/k10d/d80.

Non voglio risultare pedante, antipatico o quello che "rompe sempre le uova nel paniere", ma, davvero, non vorrei che rimanessi ancora una volta "non totalmente soddisfatto" del tuo acquisto, perchè, a mio modo di vedere, la 400d era (è) comunque una macchina onesta, in linea con la d60 e sotto la 450 più che altro per un minor numero di features, features come il liev view che tu stesso non reputi importante (se, es., montassi il nuovo 18-55 IS sulla 400d, quanto a qualità, penso che praticamente non noteresti nessuna differenza rispetto alla 450d).

portable71
17-06-2008, 11:29
Ciao a tutti, la mia scelta ormai è tra questi due modelli...non so quale sciegliere...il prezzo mi porterebbe verso la D60 più vicina al mio budget ma sento che ha qualche limite rispetto alla 450D. A parte il Liveview che non mi interessa ma ad esempio i punti di messa a fuoco e il parco obbiettivi motorizzati.....aiutatemi!!
grazie

so che il live view non ti interessa e che(tra quello che ho letto su internet) tra la d60, la 400d e la 450d c'è una bella differenza però a questo punto opterei per una d60 kit che si trova a 480 euro ed una 400d kit a 490 euro.
se non ti interesano le features della 450d non ha senso spenere 650 euro per questa reflex.
te ne basta una un po al di sotto.

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
17-06-2008, 12:35
so che il live view non ti interessa e che(tra quello che ho letto su internet) tra la d60, la 400d e la 450d c'è una bella differenza però a questo punto opterei per una d60 kit che si trova a 480 euro ed una 400d kit a 490 euro.
se non ti interesano le features della 450d non ha senso spenere 650 euro per questa reflex.
te ne basta una un po al di sotto.

480 con l'obbiettivo non stabilizzatto??
Il miglio prezzo con il VR e Nital è 520 + spese

Raziel7
17-06-2008, 16:31
La Nikon D60 è scarna in quanto a funzioni aggiuntive, è veramente ridotta al minimo. A qualità di scatto però è superiore sia alla 400D che alla 450D ed aggiungici anche una leggera superiorità della lente stabilizzata in kit. L'unica cosa che mi fa veramente incazzare è l'assenza di maggiori punti af e il fatto di non poter utilizzare fissi come vorrei. Però la 450D ha 300 funzioni e chincaglierie in più e sono quelle che vai a pagare.

paolo.xbacco
17-06-2008, 17:30
... senza contare che "Nikon D60 + 18-55 VR + 55-200 VR + SD 1GB" la trovi a 685 euro ...

(IH)Patriota
17-06-2008, 17:37
..A qualità di scatto però è superiore sia alla 400D che alla 450D ed aggiungici anche una leggera superiorità della lente stabilizzata in kit.

E buon Dio , cos'è la "qualita' di scatto" ?

In quanto a risoluzione Nikon D60 e Canon 400D sono praticamente identiche , la 450D è un po' meglio non tanto per la massima risoluzione orizzontale (da 2200 a 2300 linee/mm) quanto per quella verticale (da 1800 a 2200linee/mm) , ammesso di avere una lente adeguata ed una MAf perfetta per riuscire a sfruttare tutto quel dettaglio (discorso che vale per tutte e tre).

A livello rumore ad alti ISO la D60 è la piu' rumorosa del lotto... non di molto ma le Canon sono un pelo meglio.

Riguardo alle lenti in kit il Canon 18-55 IS per quanto ho visto in giro e per quello che costa mi pare decisamente buono ,tale da non far rimpiangere di avere altro se non per mancanza di luminosita' e costruzione , non ne farei una discriminante (come invece poteva esserlo con la verisione liscia decisamente meno performante).

L'unica cosa che mi fa veramente incazzare è l'assenza di maggiori punti af e il fatto di non poter utilizzare fissi come vorrei. Però la 450D ha 300 funzioni e chincaglierie in più e sono quelle che vai a pagare.

Si paga l' AF (molto buono a livelli 30D) ed anche il mirino che è migliorato rispetto alla 400D (mirino ridicolo).

Restano entrambe ottime macchine , la 450D con una marcia in piu' , la D60 ormai pero' andrebbe paragonata alla recentemente presentata Canon 1000D che le è indubbiamente piu' similare , anche come fascia di prezzo.

Ciauz
Pat

portable71
17-06-2008, 18:03
la 450d è, vedendo varie comparazioni, migliore della d60.
la d60 va paragonata alla 400d.
la 450d è un'altra cosa sia per rumore, live view che per funzioni.

colex
17-06-2008, 18:19
la 450d è, vedendo varie comparazioni, migliore della d60.
la d60 va paragonata alla 400d.
la 450d è un'altra cosa sia per rumore, live view che per funzioni.


Innanzitutto auguri per il tuo nuovo acquisto...


Non per polemica, ma se questa affermazione la fai a livello tecnico posso darti pienamente ragione: meno rumore, maggiore definizione e qualche utilities in più (live view, ecc.) a favore della Canon 450D, ma le foto alla fine le guardi? O pensi solo al rumore agli alti ISO che neanche si vede se non stampi sul lenzuolo! Anzi ci sono macchine digitali di stampa di grande formato che ricampionano l'immagine e eliminano qualsiasi rumore dovuto all'eccessivo ingrandimento.

Io ho provato a scattare con entrambe le macchine nelle medesime condizioni di luce il medesimo soggetto entrambe con ottiche kit (18-55 VR/IS) ed il risultato non deponeva affatto a favore della Canon colori poco reali, tendenti al rosso/giallo (pessimo bilanciamento del bianco!) e foto "piatte"... tutto il contrario con la D60 Nikon, colori più fedeli e foto più "realistica" e meno piatta.

Non fidatevi/basatevi solo dei test pubblicati (molto spesso vengono "pagati" per scrivere quello che le case costruttrici vogliono) fondati su inutili leziosismi tecnici che nessuno di noi noterà mai perchè fatti con ottiche da 1.000 e passa euro in studi particolarmente attrezzati!


Ciao e scusami per l'irruenza dello sfogo.

Raziel7
17-06-2008, 18:25
E buon Dio , cos'è la "qualita' di scatto" ?
Il rumore digitale. Fino ad 800 iso le Nikon sono superiori, poi effettivamente la 450D è superiore.

Esprerienza le foto dei miei amici che hanno scelto 400d/450d.

paolo.xbacco
17-06-2008, 18:27
Io ho provato a scattare con entrambe le macchine nelle medesime condizioni di luce il medesimo soggetto entrambe con ottiche kit (18-55 VR/IS) ed il risultato non deponeva affatto a favore della Canon colori poco reali, tendenti al rosso/giallo (pessimo bilanciamento del bianco!) e foto "piatte"... tutto il contrario con la D60 Nikon, colori più fedeli e foto più "realistica" e meno piatta.

visto che io devo ancora acquistare la mia reflex e sono sempre indeciso tra canon eos450 e nikon d60 (quest'ultima l'ho tenuta in mano ed era "mia" :P) ... avresti qualche foto da farmi vedere di entrambe per poter vedere anche io il risultato che hai ottenuto? grazieeeeeeeee :D

colex
17-06-2008, 18:30
visto che io devo ancora acquistare la mia reflex e sono sempre indeciso tra canon eos450 e nikon d60 (quest'ultima l'ho tenuta in mano ed era "mia" :P) ... avresti qualche foto da farmi vedere di entrambe per poter vedere anche io il risultato che hai ottenuto? grazieeeeeeeee :D

Mi dispiace le ho scattate alla mia morosa al Photoshow... non penso che lei sia daccordo, inoltre sono sul suo PC.
Comunque penso che sia relativamente semplice provarle, basta portarti dietro una tua card SD e trovare un rivenditore/catena che le abbia entrambe e chiedere di provarle, non solo a tenerle in mano che è relativo.

paolo.xbacco
17-06-2008, 18:36
non direi che è relativo, l'ergonomia secondo me è una delle componenti che bilanciano alla fine la scelta tra una macchina e l'altra ... ora mi prendo una SD e vado in cerca di rivenditori che mi facciano provare un paio di scatti ;) grazie per la dritta ;)

(IH)Patriota
17-06-2008, 19:00
Il rumore digitale. Fino ad 800 iso le Nikon sono superiori, poi effettivamente la 450D è superiore.

Esprerienza le foto dei miei amici che hanno scelto 400d/450d.

Analiticamente e tecnicamente non mi risulta affatto che la nikon sia migliore della Canon sotto l' aspetto rumore.

Inoltre senza un test comparativo entro gli 800ISO sulla medesima scena sarebbe praticamente impossibile distinguere l' una dall' altra , cosa che mi viene abbastanza difficile anche tra 400D , 5D , 1DMKIII ed 1DsMKIII ;)

Se sei un appassionato di crop (e di grafici) -> http://www.dpreview.com/reviews/canoneos450d/page19.asp

Ciauz
Pat

paolo.xbacco
17-06-2008, 19:22
dalle immagini del link che hai messo la differenza si vede... preferisco la EOS 450D

Raziel7
17-06-2008, 21:22
Ho già visto dpreview ed anche i loro test sul rumore. Fino a 400 iso preferisco la grana della Nikon e se si guarda bene quel test a 100 iso credo di poter dire che è superiore la D60. Poi purtroppo dagli 800 iso la grana è più evidente e c'è una reale superiorità, ma aspetto da non sottovalutare è che il sensore Nikon arriva fino ai 3200 iso (quasi) inutilizzabili.

(IH)Patriota
17-06-2008, 21:29
Ho già visto dpreview ed anche i loro test sul rumore. Fino a 400 iso preferisco la grana della Nikon e se si guarda bene quel test a 100 iso credo di poter dire che è superiore la D60. Poi purtroppo dagli 800 iso la grana è più evidente e c'è una reale superiorità, ma aspetto da non sottovalutare è che il sensore Nikon arriva fino ai 3200 iso (quasi) inutilizzabili.

Effettivamente a 100ISO c'è proprio un netto vantaggio da parte della D60 che è a dir poco fondamentale... :rolleyes:

Per arrivare a 3200/6400 ISO basta sottoesporre 1 o 2 stop dai 1600ISO, è una pratica piuttosto nota a chi scatta foto sportiva indoor e non è un problema arrivarci con nessuna macchina.

Ciauz
Pat

portable71
17-06-2008, 21:39
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos450d/page19.asp


scusa ma dalle immagini la differenza a favore dela 450d è notevole rispetto la d60 ed aumenta più che gli iso aumentano :eek:

portable71
17-06-2008, 21:48
450d-d60-e420-400d

http://img296.imageshack.us/img296/4205/iso100art0.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://g.imageshack.us/g.php?h=296&i=iso100art0.jpg][IMG]http://img296.imageshack.us/img296/4205/iso100art0.0df8a28c95

WildBoar
17-06-2008, 21:55
qui trovate anche le immagini non ridimensionalte (che secondo me dicono molto di più di un francobollo ritagliato):
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
effettivamente anche secondo me la 450 ha un filtro antirumore migliore ma non c'è tutta questa differenza, anzi scommetto che se le stampiamo non le riconosce più nessuno..

poi sbaglio o la d80 pur essendo uscita prima è meno rumorosa della d60:
http://75.126.132.154/PRODS/ND60/FULLRES/ND60hSLI1600.JPG
http://75.126.132.154/PRODS/D80/FULLRES/D80hSLI1600.JPG
http://75.126.132.154/PRODS/XSI/FULLRES/XSIhSLI1600.JPG

che ne dite, avete anche voi questa impressione?

portable71
17-06-2008, 22:06
meglio:
D80
450D
D60

Raziel7
17-06-2008, 22:37
Effettivamente a 100ISO c'è proprio un netto vantaggio da parte della D60 che è a dir poco fondamentale... :rolleyes:
Eccone un'altro che sottovaluta la valenza dei 100 iso. Non tutte le macchine hanno i 100 iso ed averli è un assoluto vantaggio. Se poi una macchina li ha meglio di un'altra non è che sto svalutando la 450d o voglio eleggere come migliore la D60. Voglio solo dire che le differenze tra 450d e D60 non sono da trovarsi esattamente nella qualità di scatto o rumorosità del sensore o come lo vogliate chiamare. Da sole le funzioni di "etichetta" del lancio della 450d valgono la differenza di prezzo.
qui trovate anche le immagini non ridimensionalte (che secondo me dicono molto di più di un francobollo ritagliato):
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
effettivamente anche secondo me la 450 ha un filtro antirumore migliore ma non c'è tutta questa differenza, anzi scommetto che se le stampiamo non le riconosce più nessuno..

poi sbaglio o la d80 pur essendo uscita prima è meno rumorosa della d60:
http://75.126.132.154/PRODS/ND60/FULLRES/ND60hSLI1600.JPG
http://75.126.132.154/PRODS/D80/FULLRES/D80hSLI1600.JPG
http://75.126.132.154/PRODS/XSI/FULLRES/XSIhSLI1600.JPG

che ne dite, avete anche voi questa impressione?
La D80 è superiore c'è poco da fare, però niente di scandaloso. Voglio vedere se prendiamo 3 diverse foto scattate da queste 3 reflex se mi sapete dire al dettaglio a che macchina corrisponde. :D

(IH)Patriota
17-06-2008, 23:26
scusa ma dalle immagini la differenza a favore dela 450d è notevole rispetto la d60 ed aumenta più che gli iso aumentano :eek:

E' notevole nei crop , nella realta' c'è una piccola differenza ad 800ISO e qualcosa in piu' a 1600ISO , male non fanno di certo (sopratutto se vuoi accoppiarci uno zoom buietto) ma non è certo dal giorno alla notte come invece lo è il lavorare con Canon 5D o 1Dmk3 piuttosto che l' ottima Nikon D3 .. ma evidentemente siamo in tutt'altra fascia di prezzo.

Eccone un'altro che sottovaluta la valenza dei 100 iso. Non tutte le macchine hanno i 100 iso ed averli è un assoluto vantaggio.

Fino a l' altro ieri era proprio nikon a non avere i 100ISO (partendo dai 200) , poi non ho molto da sottovalutare visto che normalmente lavoro con 5D , 1Dmk3 ed 1Dsmk3 che hanno anche i 50ISO e visto che usando solo lenti fisse e luminose non è raro che debba stare su queste sensibilita' per non andare a grattare (in buona luce) tempi nell' ordine di 1/4000" o 1/8000".

Nella pratica la differenza di rumore ai 100ISO è misurabile unicamente con test in studio analizzati da software specifici , gia' si fa fatica a stabilire una volta stampati con quale macchina si è scattato sui 400/800ISO , a 100ISO le differenze sono decisamente irrilevanti.

Se poi una macchina li ha meglio di un'altra non è che sto svalutando la 450d o voglio eleggere come migliore la D60. Voglio solo dire che le differenze tra 450d e D60 non sono da trovarsi esattamente nella qualità di scatto o rumorosità del sensore o come lo vogliate chiamare. Da sole le funzioni di "etichetta" del lancio della 450d valgono la differenza di prezzo.

Le differenze di prezzo sono ridicole (commisurate ai costi del materiale fotografico) , difficile trovare differenze stravolgenti in particolarmodo con prodotti che hanno una IQ di partenza decisamente elevata.

Voglio vedere se prendiamo 3 diverse foto scattate da queste 3 reflex se mi sapete dire al dettaglio a che macchina corrisponde. :D

Appunto , le uniche chance sono quelle di vedere un bell' ingrandimento ad 800/1600ISO , a 100ISO l' una vale l' altra ;)

Ciauz
Pat

colex
17-06-2008, 23:28
....

La D80 è superiore c'è poco da fare, però niente di scandaloso. Voglio vedere se prendiamo 3 diverse foto scattate da queste 3 reflex se mi sapete dire al dettaglio a che macchina corrisponde. :D


Io si! Quella gialla è della Canon :D

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
18-06-2008, 00:09
Non so perchè ma la D60 mi attira parecchio poi consideriamo che non sono un fotografo professionista!!

street
18-06-2008, 10:07
Io si! Quella gialla è della Canon :D
colex, il bilanciamento del bianco al chiuso, con luci miste, é la spina nel fianco di tutte le reflex. nessuna esclusa.

io starei attento a basare tutto su questo, per più motivi: 1) in interni é meglio scattare raw e bilanciare poi.
2) dipende dalle ottiche
3) dipende dalla fortuna (dalla scena inquadrata, perché basta ci sia il 10% in più di bianco e cambia radicalmente il bilanciamento)
4) può darsi che la nikon usasse un wb personalizzato e la canon no.

Se hai i file, e se magari son raw, guarda negli exif il wb come é stato fatto. Porta il wb della canon a quello nikon (son dati numerici) e vedi la differenza.

paolo.xbacco
18-06-2008, 10:13
nessuno ha qualche foto scattata con la D60 da far vedere? :( Non voglio vedere i vari test fatti sui vari siti che ormai si conoscono a memoria :(

(IH)Patriota
18-06-2008, 10:48
Da usare prestando particolare attenzione alle lenti utilizzate ;)

http://www.pixel-peeper.com/adv/?lens=none&camera=871&perpage=12&focal_min=none&focal_max=none&aperture_min=none&aperture_max=none&iso_min=none&iso_max=none&exp_min=none&exp_max=none&res=3

Continuando quello che correttamente ha esposto Street , dominanti e colori sono praticamente identici per tutte le macchine con densita' simili sopratutto perchè per riuscire a sfruttare al massimo queste macchine è piu' che opportuno scattare in RAW, non è un caso che nelle review eventuali difficolta' o limiti del bilanciamento del bianco siano sempre riferiti ai soli Jpg sfornati dalle macchine.

Di fatto alla fine una entrylevel la si va a scegliere per il marchio e per come la si sente in mano , per molti altri fattori determinanti (handling,AF,mirino,ottiche ecc.ecc..) serve un bel po' di esperienza sul campo , per quanto ben realizzate le review sono solo una traccia indicativa.

Ciauz
Pat

lorenzo67
18-06-2008, 10:56
=Per arrivare a 3200/6400 ISO basta sottoesporre 1 o 2 stop dai 1600ISO, è una pratica piuttosto nota a chi scatta foto sportiva indoor e non è un problema arrivarci con nessuna macchina.

Ciauz
Pat

Scusa se ti rompo le scatole...non sono pratico di foto sportive indoor...cosa intendi con questa affermazione?

Grazie mille

Lorenzo

paolo.xbacco
18-06-2008, 11:07
Da usare prestando particolare attenzione alle lenti utilizzate ;)

http://www.pixel-peeper.com/adv/?lens=none&camera=871&perpage=12&focal_min=none&focal_max=none&aperture_min=none&aperture_max=none&iso_min=none&iso_max=none&exp_min=none&exp_max=none&res=3

auz... non male... nonono... oggi sono a Milano e vado a vedere un pò la EOS 450D ... se non mi "emoziona" come tenere in mano la D60 ... acquisto online il doppio kit della Nikon ;)

deccab189
18-06-2008, 11:13
nessuno ha qualche foto scattata con la D60 da far vedere? :( Non voglio vedere i vari test fatti sui vari siti che ormai si conoscono a memoria :(

ciao, ho comprato da poco la D60 ed ho iniziato a fare le prime foto. Sono tutte scattate in raw e poi convertite.



http://rapidshare.com/files/123277516/napoli-jpeg.zip.html

paolo.xbacco
18-06-2008, 11:20
ciao, ho comprato da poco la D60 ed ho iniziato a fare le prime foto. Sono tutte scattate in raw e poi convertite.



http://rapidshare.com/files/123277516/napoli-jpeg.zip.html

e come ti trovi?

Non riesco a scaricare lo zip, mannaggia :(

Raziel7
18-06-2008, 11:25
Guarda pure la mia gallery, sono fatte con tale macchina (D60).

Scattate in raw.

paolo.xbacco
18-06-2008, 11:31
grazie Raziel7 :) viste e ... sempre + "innamorato" della D60 :)

deccab189
18-06-2008, 11:38
e come ti trovi?

Non riesco a scaricare lo zip, mannaggia :(


Io mi sto trovando molto bene è anche vero che è la mia prima relfex quindi parlo un pò da profano. Riesco a gestire tutte le funzione molto facilmente e ora anche quelle avanzate.

Ho provato a scaricare i file ed è tutto ok....non so perchè a te non va

Raziel7
18-06-2008, 11:39
Non ti posso mostrare i crop al 100% perchè su photobucket me li ridimensiona d'ufficio e non ho altri account di image hosting, ma sul sito ne ho solo una maxi croppata. Sono scattate tutte tra i 100/200/400 iso e ti posso assicurare che non si vede grana evidente.

paolo.xbacco
18-06-2008, 11:39
è sicuramente un problema della mia rete... pazienza :(

paolo.xbacco
18-06-2008, 11:41
Non ti posso mostrare i crop al 100% perchè su photobucket me li ridimensiona d'ufficio e non ho altri account di image hosting, ma sul sito ne ho solo una maxi croppata. Sono scattate tutte tra i 100/200/400 iso e ti posso assicurare che non si vede grana evidente.

per l'utilizzo che ne farei io secondo me la D60 è perfetta... anche in base al budget che non è da sottovalutare assolutamente... poi se un giorno sarò diventato un bravo fotografo e le mie esigenze cambieranno, valuterò altri corpi macchina :) Cmq giusto per non rimpiangere nulla oggi cerco a Milano una EOS 450 e poi decido :)

newreg
18-06-2008, 11:42
Non ti posso mostrare i crop al 100% perchè su photobucket me li ridimensiona d'ufficio e non ho altri account di image hosting, ma sul sito ne ho solo una maxi croppata. [...]
Utilizza mediafire:


http://www.mediafire.com/

(IH)Patriota
18-06-2008, 11:42
Scusa se ti rompo le scatole...non sono pratico di foto sportive indoor...cosa intendi con questa affermazione?

Grazie mille

Lorenzo

Normalmente si alzano gli ISO per poter scattare con tempi piu' veloci , sottoesponendo di 1 stop e recuperandolo in fase di sviluppo del RAW di fatto hai fatto la stessa identica cosa , lo si fa anche con macchine che hanno disponibili i 3200/6400ISO

Scatto a 1600ISO con sottoesposizione di 4/3EV recuperati parzialmente in PP , tempo 1/2500" ... e la Mk3 appunto arriva tranquillamente a 6400ISO ;)

http://www.matteofossati.it/Events/20080213_Gala_Ice_1/slides/20080209_100_MF.jpg

Quindi il fatto di non poter disporre come impostazione sul display LCD dei 3200ISO o dei 6400ISO di fatto non cambia una beneamata mazza (fatto salvo che uno non si metta a scattare a 3200ISO solo per poterlo dire agli amici) , piu' che altro la vera preoccupazione dovrebbe essere quella di metterci davanti un vetro luminoso per poter lavorare con 2 o 3 stop di ISO in meno ;) in questo caso puoi avere anche un corpo dalle prestazioni nettamente piu' scarse rispetto ad un altro perchè i 400ISO di una macchina media saranno sempre piu' belli rispetto ai 1600/3200ISO di qualsiasi altra cosa ;)

Ciauz
Pat

lorenzo67
18-06-2008, 12:00
Adesso mi e' molto piu' chiaro, grazie mille.

Lorenzo

Raziel7
18-06-2008, 12:04
Quindi praticamente dici di usare 1600 iso e sottoesporre brutalmente (la D60 mi sembra arriva a +/- 2EV)? :eek:

(IH)Patriota
18-06-2008, 13:04
Quindi praticamente dici di usare 1600 iso e sottoesporre brutalmente (la D60 mi sembra arriva a +/- 2EV)? :eek:

Facciamo chiarezza , in fotografia la prima preoccupazione è sempre la luce e direttamente correlata a questa c'è la lettura esposimetrica della stessa da parte della macchina fotografica.

La scelta degli ISO e la scelta di sotto o sovraesporre dipendono da piu' fattori , non si puo' certo fare una regoletta generale , in condizioni di scarsa luce normalmente si fotografa a diaframma completamente aperto (ecco l' importanza di avere sempre delle lenti che facciano passare piu' luce possibile) , se la verifica sui tempi non è positiva (con 1/30" un salto non lo fermi) sei costretto innanzitutto ad attaccarti agli ISO ed in secondo luogo a fare una verifica esposimetrica sul soggetto da riprendere.

In teatro ad esempio sotto faretti spot non è difficile avere anche 4Ev di differenza tra l' esposizione corretta del volto e gli abiti che spesso sono neri , in casi come questi (e come lo sport anche se in tono minore) è necessario correggere l' esposizione anche in relazione al fatto che sottoesponendo non solo salvi il viso del soggetto da probabili bruciature ma per ogni EV tolto alla scena dimezzi i tempi...

E' di fatto una scelta che fai a seconda della tua esperienza nel tentativo di trovare una via di mezzo tra rumore digitale e corretta esposizione con in aggiunta il correttivo dei tempi che invece non sono "mediabili" visto che la foto puo' essere o ferma o mossa (e quindi da buttare).

Discorsi sul questa arriva a 3200ISO mentre l' altra arriva fino a 1600ISO lasciano decisamente il tempo che trovano , per chi è un amante delle caratteristiche tecniche OK per chi vuole andare a fotografare con risultati decenti il problema di fatto non si pone.

La cosa fondamentale è l' uso che si va a fare dell' attrezzatura ed onestamente dubito che chi si avvicina alla fascia entry level abbia le idee chiare sul cosa e sul come farlo (almeno io non ce l' avevo) e quindi è facile andare a scontrarsi con i dati tecnici alla mano senza sapere poi nella realta' quali possano essere le eventuali implicazioni di tali differenze ;)

Ciauz
Pat

Raziel7
18-06-2008, 13:10
Mh effettivamente non fa una grinza.

portable71
18-06-2008, 15:45
Da usare prestando particolare attenzione alle lenti utilizzate ;)

http://www.pixel-peeper.com/adv/?lens=none&camera=871&perpage=12&focal_min=none&focal_max=none&aperture_min=none&aperture_max=none&iso_min=none&iso_max=none&exp_min=none&exp_max=none&res=3

Ciauz
Pat

minchiar@la :eek:
se penso che ho una canon 450d e che avrei il potenziale, con le giuste ottiche e il talento sopratutto, per fare foto come queste se non anche meglio(essendo la 450d un po meglio della d60 in quanto di nuova concezione e con delle features in più) mi vene da buttarmi a capofitto nel corso di fotografia che sto facendo...
porc@ pup@zzola...

paolo.xbacco
18-06-2008, 15:46
ho visto e tenuto in mano la eos 450 D ... come la 350, mi sembra troppo "plasticotta"... ho visto però anche la 80D ... ci sto facendo un serio pensierino su quella :)

deccab189
18-06-2008, 16:02
è sicuramente un problema della mia rete... pazienza :(

Ora dovrebbe andare, puoi scaricarle in formato originale anche.

Foto scattate con D60 e zoom 18-55 VR


http://www.mediafire.com/imgbnc.php/137781847274a7b499a2e698cd86c1992g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=ytdxtlwzzxu&thumb=4) http://www.mediafire.com/imgbnc.php/53c0d8daed13d801b44de8788c51269c2g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=901nykdlb0z&thumb=4) http://www.mediafire.com/imgbnc.php/b80460e569ed952a7d428b032641458b2g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=zfmugk3yyxc&thumb=4) http://www.mediafire.com/imgbnc.php/f4c98a956bfbffab221fcef66f9692312g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=kns9b9lj3xy&thumb=4)
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/7b005484c4d85552c8932b208317e7da2g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=ulzsltsztdl&thumb=4) http://www.mediafire.com/imgbnc.php/d91dbf1969e658b0f25b28e55b3b8cad2g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=biewsny9gtl&thumb=4) http://www.mediafire.com/imgbnc.php/dd5f1dea21319a5f7de76dd4c963baf02g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=tjzsj1cgmy0&thumb=4) http://www.mediafire.com/imgbnc.php/f38d7c638adcbafc47f636f3d34b33bc2g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=rnu2drcjdtu&thumb=4)
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/d6b990681aeb5ee51c87c3852022cf342g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=ets9lgjbygl&thumb=4) http://www.mediafire.com/imgbnc.php/e5601df934d049f2607721bca1a4a3022g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=ghxlx1tyscs&thumb=4) http://www.mediafire.com/imgbnc.php/2d33d883fa3cfd24577e5e2a2521a5212g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=cw9z9kghd2g&thumb=4) http://www.mediafire.com/imgbnc.php/4cbfd06d55530da8375f7a1881db10c82g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=trd3ztxwg3f&thumb=4)
http://www.mediafire.com/imgbnc.php/72cd06d5fe6adb385b7b01c2882d40bd2g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=oo9ysygllgt&thumb=4) http://www.mediafire.com/imgbnc.php/d8514c7131fa6193eca65f7741f12a372g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=xg3gld9c2ks&thumb=4) http://www.mediafire.com/imgbnc.php/08b8c12cfc3ab8785bcd032af23af7682g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=xjst1yueclz&thumb=4)

paolo.xbacco
18-06-2008, 16:03
NIKON D80 CORPO + SD 1GB + NIK AF VR 18/55 NEW a 800 euro ... che ve ne pare?

portable71
18-06-2008, 16:05
... ho visto però anche la 80D ... ci sto facendo un serio pensierino su quella :)

penso tu intendessi la d80...
sei partito co il voer comprare una d60 da 490 euro in kit, poi hi valutato la 450d a 650 euo in kit ed ora una d80 da 900 euro in kit.
cioè fra due pagine arriverai a una d300? :D
più sali di prezzo meglio sono le reflex :)

portable71
18-06-2008, 16:06
NIKON D80 CORPO + SD 1GB + NIK AF VR 18/55 NEW a 800 euro ... che ve ne pare?

buono ;)

paolo.xbacco
18-06-2008, 16:08
penso tu intendessi la d80...
sei partito co il voer comprare una d60 da 490 euro in kit, poi hi valutato la 450d a 650 euo in kit ed ora una d80 da 900 euro in kit.
cioè fra due pagine arriverai a una d300? :D

a dire il vero intendevo acquistare la d60 doppio kit a 685 euro :) la d80 a 800 mi sembrava un buon prezzo :)

WildBoar
18-06-2008, 16:20
a dire il vero intendevo acquistare la d60 doppio kit a 685 euro :) la d80 a 800 mi sembrava un buon prezzo :)

è buona, il 18-55vr è un buon punto di partenza poi il tempo per costruirti un corredo di lenti (se ti appassioni) ci sarà!

altrimenti con un 20-30ina di euro in più prendi anche la d80+18-135 che non è stabilizzato però per cominciare a farsi le idee su quali focali utilizzare di più è una lente tuttofare interessante

uncletoma
19-06-2008, 00:06
minchiar@la :eek:
se penso che ho una canon 450d e che avrei il potenziale, con le giuste ottiche e il talento sopratutto, per fare foto come queste se non anche meglio(essendo la 450d un po meglio della d60 in quanto di nuova concezione e con delle features in più) mi vene da buttarmi a capofitto nel corso di fotografia che sto facendo...
porc@ pup@zzola...
La differenza non e' data, se non veramente in una piccola percentuale, dall'avere una D60 piuttosto che una 450D.
La differenza la fa il fotografo, la fa il suo occhio e la sua percezione del mondo e della realta' (o dell'irreale, del surreale, eccetera).
Trovare l'attimo, cogliere la luce giusta (talvolta dopo un secondo la luce puo' cambiare in maniera irrimediabile), vedere l'inquadratura dentro di se sono cose che nessun corso ti puo' insegnare. Quelli van bene per la parte tecnica (e mi sono appena accorto che passare dal 35mm al dSLR non e' affatto cosi' facile, soprattutto se voglio controllare io determinati effetti come il "lens flare"... oppure non ho ancora capito come cavolo si fa con una D70 :D ), ma la parte artistica te la devi sentire e costruire tu.
E per quella la scuola migliore e' la "strada": uscire, scattare, guardare il risultato (a casa, con calma, non sul display LCD della 450), capire cosa si e' sbagliato e rifare, ritentare. Talvolta si sprecano decine di click solo per avere una bella foto. Ma quando ce l'hai sei contento, molto contento :)