PDA

View Full Version : ACQUISTO DI UN ROUTER-MODEM ADSL


Johann
15-06-2008, 00:01
Buon giorno a tutti! Sono appena iscritto, dico subito che non sono un esperto e mi scuso se sono entrato forse nel "buco" sbagliato del forum. Io ho un contratto con ADSL libero infostrada a 4 MB (che dovrebbero, pare, portare a 8), da un paio di anni. Uso solo internet col browser Intern. Explorer versione 7,e posta con outlock express. A suo tempo, per non avere problemi iniziali, avevo chiesto di mandarmi un loro modem a noleggio; avendo un portatile con wireless incorporato, avevo optato per la comodità del WI-FI, facendomi mandare il Modem-router DSL G 624 T di D-Link. Non ho mai vuto problemi, ma mi sono reso conto che lo sfruttavo per minima parte delle sue funzioni (es 4 porte ethernet+il wireless non so per quante linee contemporaneamente.....mentre io ne uso 1 sola). Adesso che sono un pochino più esperto, ma non tanto, vorrei smettere di pagare i 3,50€ mensili di noleggio e comperare io un apparecchio simile. Ho chiesto nei negozi specializzati, ma alla fine ho capito che, se ci si accontenta di un solo PC collegato, si può usare il solo modem, ma non esiste il wireless; se si vuole un wireless, lo standard è il router+modem a 4 ethernet come il mio. Quindi mi sono "rassegnato" ad acquistare un prodotto simile, anche per avere il firewall. A questo punto volevo stare ancora sul DSL G 624 d link di cui conosco la configurazione e non mi ha mai tradito; senonchè in negozio si trova non facilmente (forse è in via di esaurimento), e cota da 80€ in su (in realtà danno una confezione a sigla 924 che comprende anche una scheda rete per PC fissi). Un negoziante mi ha proposto invece il LINKSYS WAG 200G, dicendo che sono gli unici certificati per Wireless G. Costerebbe tra l' altro 75€ in negozio. Io sarei orientato a comperarlo su negozi on-line, dove vedo che entrambi gli apparecchi sono venduti a 55-65€, ma ho dei dubbi, per questo chiedo aiuto / consiglio a chi ne sa piu di me:
1) C' è qualcuno di voi abbonato a libero mini (cioè quello da 19,95€ mese) e usa senza problemi questi apparecchi?
2) In caso affermativo, pensate si può comperare a scatola chiusa sui siti virtuali, oppure bisogna verificare per esempio, magari che siano un modello omologato per satndard italiani, o addirittura per Wind? Io penso che essendo prodotti costruiti magari in Estremo oriente da case Americane o Giapponesi, abbiano versioni diverse a seconda dei paesi di uso, o mi sbaglio? O al contrario, se si parla di ADSL2+ o di protocollo wirelless-G è già tutto stabilito?
3) Ho letto alcune vostre discussioni, mi devo inchinare alla vostra competenza, perchè in certi casi capisco veramente poco di quello che fate fare a questi dispositivi...io come detto sono rimasto a semplice navigazione. Tuttavia una cosa mi ha insinuato dubbi: perchè parlate molto di upgrade dei software? Non devono funzionare già al 100% con quello di default? Capisco se passa qualche anno e la casa fa un release migliorativo, ma mi pare di capire che lo cercate anche per prodotti nuovi, e sui siti non ufficiali, come mai questo?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi!
Maurizio, Como

Harry_Callahan
15-06-2008, 09:16
leggi le prime e ultime pagine del thread dedicato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

in caso di dubbi devi continuare li