_Magellano_
14-06-2008, 22:31
Sberla Uefa: gol di Toni irregolare
"C'è fuorigioco di Del Piero"
Oltre al danno, anche la beffa: il gol di Toni, nella partita di ieri contro la Romania, e' stato annullato per posizione di fuorigioco non dell'autore del gol, ma di Del Piero. Lo hanno fatto sapere fonti Uefa senza entrare, però, nel merito dell'arbitraggio. Il direttore di gara, il norvegese Ovrebo, è intervenuto su segnalazione del guardalinee che ha segnalato la posizione di offside attiva del capitano azzurro.
Bella risposta, quella dell'Uefa, a chi chiedeva -a cominciare dal presidente federale Abete- che l'ente europeo riconoscesse l'errore commesso dalla terna norvegese e, conseguentemente, il torto subìto dalla Nazionale nell'incontro contro la Romania. Solerti e tempestivi nello spiegare come già il gol di Van Nistelrooy sia stato "giustamente convalidato", i sopracciò arbitrali hanno deciso di considerare attiva la posizione di Del Piero al momento del cross di Zambrotta: posizione che, in ogni caso, appare dai replay comunque regolare o quantomeno in linea con il romeno Contra, in risalita dal palo.
Bene, bravi, bis. Viene da ridere, come sempre per non piangere. E a proposito di risate, da comici navigati anche la decisione di assegnare il titolo di "Man of the Match" ad Andrea Pirlo, che la stampa internazionale unanime ha giudicato non in una delle sue giornate migliori. E come finale col botto, ecco anche il messaggio dell'Uefa, riferito all'agenzia Ansa dal portavoce Wililam Gaillard, a proposito del dubbio -lecito- sulle intenzioni dell'Olanda e sulla regola che vorrebbe che i commissari tecnici schierassero sempre la miglior formazione: "La regola sportiva e' che una squadra debba sempre impegnarsi al meglio - spiega Gaillard - ma nessuno puo' imporre a un allenatore di schierare questo o quel giocatore. Tutti e 23 gli olandesi sono bravi, come si fa a dire a Van Basten: giocaquesto e non gioca quello? E' sempre stato cosi', chi e' gia' qualificato ha tutto il diritto di far ruotare gli elementidella rosa. Perche' devi rischiare di prendere un cartellino giallo che poi puo' pesare in seguito? Senza contare che magari i giovani o quelli che non hanno tante occasioni di giocare hanno piu' voglia di figurare bene dei titolari in una partita senza obiettivo''.
Per rafforzare la sua tesi, Gaillard ha ricordato l'esempio della Repubblica Ceca, che schiero' le seconde linee e batte' la Germania nel 2004 in Portogallo e uno che riguarda proprio Francia e Olanda: terza partita del girone nel 2000, galletti già qualificati, riserve sconfitte dall'Olanda e, alla fine del torneo, vittoria finale. Su Danimarca-Svezia e precedenti del genere, invece, nessuna parola, nessuna promessa di una minima vigilanza, di un minimo monito. Non male, la gestione Platini: ma a proposito di fuoriclasse, ha ragione Donadoni a fidarsi più di Van Basten.
PS. la parola con gli asterischi è "stupidaggine" non pensate male :asd:
"C'è fuorigioco di Del Piero"
Oltre al danno, anche la beffa: il gol di Toni, nella partita di ieri contro la Romania, e' stato annullato per posizione di fuorigioco non dell'autore del gol, ma di Del Piero. Lo hanno fatto sapere fonti Uefa senza entrare, però, nel merito dell'arbitraggio. Il direttore di gara, il norvegese Ovrebo, è intervenuto su segnalazione del guardalinee che ha segnalato la posizione di offside attiva del capitano azzurro.
Bella risposta, quella dell'Uefa, a chi chiedeva -a cominciare dal presidente federale Abete- che l'ente europeo riconoscesse l'errore commesso dalla terna norvegese e, conseguentemente, il torto subìto dalla Nazionale nell'incontro contro la Romania. Solerti e tempestivi nello spiegare come già il gol di Van Nistelrooy sia stato "giustamente convalidato", i sopracciò arbitrali hanno deciso di considerare attiva la posizione di Del Piero al momento del cross di Zambrotta: posizione che, in ogni caso, appare dai replay comunque regolare o quantomeno in linea con il romeno Contra, in risalita dal palo.
Bene, bravi, bis. Viene da ridere, come sempre per non piangere. E a proposito di risate, da comici navigati anche la decisione di assegnare il titolo di "Man of the Match" ad Andrea Pirlo, che la stampa internazionale unanime ha giudicato non in una delle sue giornate migliori. E come finale col botto, ecco anche il messaggio dell'Uefa, riferito all'agenzia Ansa dal portavoce Wililam Gaillard, a proposito del dubbio -lecito- sulle intenzioni dell'Olanda e sulla regola che vorrebbe che i commissari tecnici schierassero sempre la miglior formazione: "La regola sportiva e' che una squadra debba sempre impegnarsi al meglio - spiega Gaillard - ma nessuno puo' imporre a un allenatore di schierare questo o quel giocatore. Tutti e 23 gli olandesi sono bravi, come si fa a dire a Van Basten: giocaquesto e non gioca quello? E' sempre stato cosi', chi e' gia' qualificato ha tutto il diritto di far ruotare gli elementidella rosa. Perche' devi rischiare di prendere un cartellino giallo che poi puo' pesare in seguito? Senza contare che magari i giovani o quelli che non hanno tante occasioni di giocare hanno piu' voglia di figurare bene dei titolari in una partita senza obiettivo''.
Per rafforzare la sua tesi, Gaillard ha ricordato l'esempio della Repubblica Ceca, che schiero' le seconde linee e batte' la Germania nel 2004 in Portogallo e uno che riguarda proprio Francia e Olanda: terza partita del girone nel 2000, galletti già qualificati, riserve sconfitte dall'Olanda e, alla fine del torneo, vittoria finale. Su Danimarca-Svezia e precedenti del genere, invece, nessuna parola, nessuna promessa di una minima vigilanza, di un minimo monito. Non male, la gestione Platini: ma a proposito di fuoriclasse, ha ragione Donadoni a fidarsi più di Van Basten.
PS. la parola con gli asterischi è "stupidaggine" non pensate male :asd: