PDA

View Full Version : QUanti GHz mettete a disposizione della scienza?


Fra92
14-06-2008, 22:15
Io per ora sono a 14,4 GHz con Intel Core 2 Quad Q6600

T-Rex83
14-06-2008, 22:35
Allora io dedico:

1 x x6800 E.E. a 2.93 Ghz (Dual Core)
1 x Qx6700 E.E. a 2.66 Ghz (Quad Core)
1 x A64 4200+ a 2.2 Ghz (Dual Core)
1 x P4 3000 a 3.0 Ghz (Cpu con H.T.)
1 x Sempron 2800+ a 1.6 Ghz (Single Core)
2 x Amd 2000+ Mp a 1.67 Ghz (Single Core)
2 x Xeon a 2.4 Ghz (Single Core) Al momento in test

Credo che siano tutti quelli stabili.

iuccio
15-06-2008, 01:00
In realtà conta poco quanti Mhz, dipende moltissimo dall'architettura ;)

Ad ogni modo io sono a 9600 (3 PC diversi)

Dumah Brazorf
15-06-2008, 01:46
Quello in firma scaccola 24h

Fra92
15-06-2008, 07:05
In realtà conta poco quanti Mhz, dipende moltissimo dall'architettura ;)

Ad ogni modo io sono a 9600 (3 PC diversi)

Cioè? In che senso architettura?

zago
15-06-2008, 08:41
1-centrino 2GHz
1-athlon xp 2500+
1-Q6600

tutti a frequenza di defoult

quindi 2000+1800+2400x4 =13400

T-Rex83
15-06-2008, 08:45
Cioè? In che senso architettura?

Nel senso che se a parità di Mhz per esempio tra un Athlon 64x2 e un C2D il
C2D è più performante.

Anche per esempio il sistema operativo influisce.
Io sul x6800 e sul A64 4200+ uso Xp a 64bit e Vista a 64bit rispetto alle versioni a 32bit danno un incremento di prestazioni.

Tommy81
15-06-2008, 10:50
windows Vista 32 bit, 2MB di RAM e processore intel core 2 duo T7100 da 1.80GHz.

zago
15-06-2008, 11:28
windows Vista 32 bit, 2MB di RAM e processore intel core 2 duo T7100 da 1.80GHz.

e poi dicono che VISTA è esoso in termini di memoria

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

T-Rex83
15-06-2008, 11:33
e poi dicono che VISTA è esoso in termini di memoria

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

:D

Tommy81
15-06-2008, 11:33
e poi dicono che VISTA è esoso in termini di memoria

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

coi miei 2 MB gira bene... certo 3 o 4 sarebbe ancora meglio :sofico: :mc:

marchigiano
15-06-2008, 12:33
sarebbe meglio fare il confronto dei bench interni di boinc, io per dire sto a

1788 virgola mobile
3029 interi

tutto con un athlon xp 1.8ghz

gabi.2437
15-06-2008, 13:07
Ancora coi ghz? Credevo che la corsa ai ghz fosse morta con l'architettura netburst...

E cmq il furbacchione che ha aperto il topic non è a 14,4ghz

T-Rex83
15-06-2008, 13:14
Ancora coi ghz? Credevo che la corsa ai ghz fosse morta con l'architettura netburst...

E cmq il furbacchione che ha aperto il topic non è a 14,4ghz

Se overcloccato a 3.6 Ghz ci starebbe..

Fra92
15-06-2008, 13:34
Se overcloccato a 3.6 Ghz ci starebbe..

Ovviamente overcloccato.. 400x9

zago
15-06-2008, 13:41
sarebbe meglio fare il confronto dei bench interni di boinc, io per dire sto a

1788 virgola mobile
3029 interi

tutto con un athlon xp 1.8ghz

con con un barton 2500+ a defoult con 1 gb di ram e S.O. ubuntu 8.04 faccio molto meno

floating 1373
integer 2667

marchigiano
15-06-2008, 13:49
con con un barton 2500+ a defoult con 1 gb di ram e S.O. ubuntu 8.04 faccio molto meno

floating 1373
integer 2667

allora è un test inaffidabile? prendiamo tutti una WU uguale da elaborare e vediamo quanto ci mettiamo

gabi.2437
15-06-2008, 14:13
Se overcloccato a 3.6 Ghz ci starebbe..

Quindi è a 3,6ghz :O Non 14,4 :D

zago
15-06-2008, 14:24
Quindi è a 3,6ghz :O Non 14,4 :D

moltiplica per 4 core ce vedrai che arrivi a 14,4

:-)

Fra92
15-06-2008, 15:52
Esatto

Vash_85
15-06-2008, 18:13
Tutti sempron di ultima generazione con su xp x64......

In media hanno tutti questi valori:

Measured floating point speed 1723.08 million ops/sec
Measured integer speed 4280.65 million ops/sec

zago
15-06-2008, 18:20
Tutti sempron di ultima generazione con su xp x64......

In media hanno tutti questi valori:

Measured floating point speed 1723.08 million ops/sec
Measured integer speed 4280.65 million ops/sec

ma i sempron non sono a 32 bitti? sbaglio?

Vash_85
15-06-2008, 18:24
ma i sempron non sono a 32 bitti? sbaglio?

Da qualche anno anche a 64 :D (per fortuna direi)

Fra-90
15-06-2008, 20:09
moltiplica per 4 core ce vedrai che arrivi a 14,4

:-)

:doh: Sono 3,6ghz e basta non si moltiplica certamente per in numero di core....

zago
15-06-2008, 20:25
:doh: Sono 3,6ghz e basta non si moltiplica certamente per in numero di core....

quindi secondo te un singolo core a 3,6 GHz e 4 cores a 3,6 GHz l'uno sono la stessa cosa

gabi.2437
15-06-2008, 21:32
Un Q6600 se è a 3,6ghz, è a 3,6ghz, stop

zago
15-06-2008, 21:58
Un Q6600 se è a 3,6ghz, è a 3,6ghz, stop

stop a chi?

vedi de stattene calmino che s'era qua a scherzare e arrivi te Dio supremo del BOINC

se me piace, per differenziarlo da un single o da un dual cores, fare 3,6 x 4 ovvero 14 e spicci lo faccio senza dover presentare domanda a te

Fra-90
15-06-2008, 22:42
quindi secondo te un singolo core a 3,6 GHz e 4 cores a 3,6 GHz l'uno sono la stessa cosa

No, non ho detto certamente questo.

stop a chi?

vedi de stattene calmino che s'era qua a scherzare e arrivi te Dio supremo del BOINC

se me piace, per differenziarlo da un single o da un dual cores, fare 3,6 x 4 ovvero 14 e spicci lo faccio senza dover presentare domanda a te

E che risposta è questa? :mbe: Mi sa che l' unico a stare calmo qui dovresti essere te, gabi.2437 non stava dicendo nulla di male. Ma lasciamo stare, non ne vale la pena.

PS: Per differenziali dai single core Intel ha pensato bene di chiamarli Dual o Quad core ma forse era difficile arrivarci :asd:

Fra92
15-06-2008, 23:03
A parte il fatto che stop credo lo dicesse a me e poi credo che dire 12 GHz o quello che era dia più senso di potenza rispetto a 3 GHz Quad Core. Inoltre, come capitò a me quando ero agli inizi, non sapevo la differenza tra dual e quad e, quando ho dovuto scegliere il mio primo processore, ho rischiato di prendere un Pentium 4 a 3,2 GHz contro un E6600 a 2,4 (non sapevo andasse moltiplicato). Quindi IMHO dire il valore moltiplicato è meglio anche se non rispetta i termini tecnici specifici.

lucab76
15-06-2008, 23:18
Visto e considerato che:

1) il thread, sin dall'inizio, aveva già un'utilità estremamente relativa;
2) non ha senso confrontare la potenza di calcolo solo in base alla frequenza;
3) abbiamo ripetuto più volte che anche i benchmark di BOINC servono solo per gestire la cache e non per fare confronti prestazionali;
4) siete riusciti a flammare anche su questo...

direi che la discussione si può chiudere qui! :rolleyes:

http://www.ctesrl.it/images/lucchetto.gif