PDA

View Full Version : Progetto NSK2480C Home Theater PC


maxLT
14-06-2008, 18:16
ciao,
partendo da una base con case Antec NSK2480

http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/568/product-999568.jpg

devo creare un HTPC con i seguenti componenti:

Antec NSK2480
Gigabyte MA78GM-S2H
AMD Athlon64 X2 4850e
Zalman STG-1
Samsung SpinPoint T166 HD252KJ 320Gb SATA2 16Mb
GEIL ULTRA Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4
Scythe SCMNJ-1000P Ninja Mini
LG GGC-H20LRB Blu-Ray
Windows Vista Home Premium OEM
iMon VFD Silver

Ma la prima premessa è il colore del frontale:
ho un lettore nero, e il frontale del case è silver!
Chiedendo info nel forum, ho optato per pitturare il frontale.
Un'altra mia necessita è un lettore di SD.
Purtroppo il case ha solo 2 bay ( che sono occupati dal lettore BD e iMon VFD ).
In futuro aggiungerei anche una FloppyDTV T/CI, e vorrei che lo slot CAM Smart Card, avesse accesso dal frontale del case.
Quindi la seconda alternativa è quella di tagliare il frontale in 2 parti, nella parte più lunga, così da creare un solco adatto a creare asole per i diversi slot.
Così facendo, potrei pitturare solo la parta che mi serve nera, ovvero quella superiore, lasciando l'altra metà silver.
Quindi avrei:
parte superiore con lettore BD nero : nera
parte inferiore con display silver : silver
:)

L'hardware mi deve ancora arrivare.

Nel prossimo post, mostrerò la procedura di modifica del frontale e la creazione dell'asola Secure Digital.

maxLT
14-06-2008, 18:38
come dicevo sopra,
il frontale va modificato....


Il risultato finale è stato ottenuto con un comune seghetto con lama per metalli,
tipo questo:
http://www.ferramentaisgro.it/6218054.jpg

con abravisa da 800, un piano in marmo e olio di gomito

http://img152.imageshack.us/img152/3232/dsc1723bcopyoq3.jpg (http://imageshack.us)

Dopo il taglio

http://img138.imageshack.us/img138/9113/dsc1728zr2.jpg (http://imageshack.us)

potete notare che la parte inferiore è montata, mentre la superiore no.

--------

Le 2 metà montate:

http://img528.imageshack.us/img528/33/dsc1731mv5.jpg (http://imageshack.us)
qui necessitata di un'altra ampia passata di abrasiva per regolarizzare il tutto.

--------

Asola creata per l'inserimento della Secure Digital dall'esterno:

http://img145.imageshack.us/img145/5296/dsc1734dw9.jpg (http://imageshack.us)

Mi sono servito del Dremel.

--------

Vista dall'interno del case, del posizionamento del lettore Sandisk MicroMate:

http://img73.imageshack.us/img73/7564/dsc1736qb0.jpg (http://imageshack.us)

Il lettore è stato sistemato con colla a caldo,
mentre ho dovuto bucare anche il telaio interno, per permettere al lettore di convivere nel case.

-------

Asola sul telaio in acciaio, creata sempre con il Dremel:

http://img111.imageshack.us/img111/5917/dsc2403jv8.jpg (http://imageshack.us)

Quel lettore verrà collegato sulla scheda madre,
tramite un adattatore usb.

-------

Vista frontale del case,
con SD inserita e iMon VFD montato:

http://img505.imageshack.us/img505/3672/dsc2399cl9.jpg (http://imageshack.us)

-------

segue...

maxLT
14-06-2008, 18:48
Passiamo alla verniciatura...

Ho optato per bombolette spray Montana, e il trasparente Belton.

Tra le varie prove fatte, ho deciso che la finitura opaca era la più adatta.

Le vernici:

http://img127.imageshack.us/img127/7/dsc2416et6.jpg (http://imageshack.us)

Ho dato 2 mani per ogni colore, a distanza di 30 minuti ogni mano.

----------

Frontale finito:

http://img354.imageshack.us/img354/3103/dsc2413rd8.jpg (http://imageshack.us)

http://img233.imageshack.us/img233/6420/dsc2418uz6.jpg (http://imageshack.us)

insomma, per ora, è più o meno quello che volevo ottenere.

Preciso che il lettore DVD usato, è provvisorio, solo per vedere l'effetto.
Ricordo che dovrò mettere un lettore BD LG.

segue....

trikydj
15-06-2008, 12:53
Sembra uscito di fabbrica...bravo ;)

maxLT
15-06-2008, 12:57
beh,
le foto non rendono molto...i difettuci ci sono, ma non diciamolo a nessuno :D

Se si decidono ad inviarmi l'hardware, potrei procedere con altre piccole modifiche :stordita:

Stev-O
17-06-2008, 11:19
guarda, già tutto impolverato.... :( :muro: :asd:

Wolve666
17-06-2008, 12:05
posso consigliarti il lavoro di integrare l'unità ottica con il frontale di modo che sia un'unico corpo e ke si apra all'occorrenza tu debba usare l'unità?sarebbe molto piu bello anke visivamente dal mio punto di vista però!la stessa cosa cercherei di farla con il pannello inferiore, togliere la cover frontale e cercare di stuccarla con il resto del pannello così da avere un corpo piu uniforme e lineare e allo stesso tempo con linne abbastanza sobrie per un htpc, cmq ottimo lavoro e ottime idee!

maxLT
17-06-2008, 12:20
nnnnnnaggia alla polvere! :D


Ci avevo pensato a creare uno sportellino, oppure a prendere un copri bay,
ma a quel punto, non havrei tagliato e pitturato quella metà nera.
Ho fatto tutto quel lavoro, solo per dare uniformità alla sezione con il lettore nero.

Allo stucco ci avevo pensato,
poi visto che almeno 10 anni fa, facevo modellismo statico, a casa ho anche i materiali per farlo...quindi stucco adatto per plastiche,
mail problema è:
se esce male.....:muro:
non vorrei toccare le parti hardware, tipo l'iMon o il lettore BD Lg, perchè puta caso, vorrei rivenderli...chi se li prenderebbe con le modifiche?
Infatti, inizialmente, volevo pitturare il frontalino del lettore BD, e farlo Silver, così evitavo il taglio e pitture varie per il frontale...
Ma forse, se era un lettore DVD...sticavoli, 20 euro....ma su 120-130 euro, ci penso un attimo prima di metterci mani.

Fermo restando, che avendo messo le mani sul telaio dell'Antec, posso star sicuro, che non lo rivenderò mai più, dovesse servire :D

Wolve666
17-06-2008, 13:47
guarda se hai fatto modellismo statico dovresti saperlo molto bene ke se lo stendi bene e poi carteggi fino a renderlo liscio il tutto dovrebbe tenere senza problemi poi ovviamente quando vai a verniciare l'effetto stuccato svanisce e ti diventa come un corpo solo, alla fine dovresti solo smontare xesempio il pannello del bay controller e integrarlo con il frontale e quando andrai a rimettere il frontale dovrebbe combaciare perfettamente visto ke le misure son quelle e son standard, occhio però a quel millimetro di gioco ke c'è sempre, per l'unità ottica beh ti capisco, in questo caso potresti far arretrare di poco l'unità e crearci una maschera di plexy verniciato sopra così da coprire l'unità ottica e attaccarla con del velcro che in un futuro la colla del velcro dovrebbe venir via senza tantissimi problemi!

Stev-O
17-06-2008, 13:50
ma il case ti è arrivato montato o le ventole e l'alimentatore erano fuori pronte da montare ?


potresti postare una foto dell'interno ?

maxLT
17-06-2008, 14:19
le unità ottiche, si installano prima dentro un contenitore, poi questo si fa basculare dentro lo spazio di alloggio.
Quindi, diventa problematico fare una cosa del genere...almeno credo.


Le ventole sono già montate.

maxLT
17-06-2008, 14:37
foto dell'interno ( appena tirato fuori dal cartone ):

http://img526.imageshack.us/img526/3665/dsc1701bsd4.jpg (http://imageshack.us)

maxLT
18-06-2008, 13:40
sto aspettando la CPU e la pasta termoconduttiva...:muro:

ZippOC
18-06-2008, 13:44
Seguo, abbiamo una configurazione molto simile ;) Hai gia' pensato a quali player e codec utilizzare?? Bella modifica comunque ;)

maxLT
18-06-2008, 13:58
ciao ZippOC!

per i player, front-end...è una bella gatta da pelare...

premetto che, per ora, non lo collegherò ad un lcd.
Per il momento ho preso solo un HD-DVD ( Transformers ) per fare le prove.

Uso Vista MCE ( visto che ho preso il sistema operativo OEM ),
ma dato che non gestisce flussi HD, dovrei dirottare su altri FrontEnd.

Stavo guardando Meedio...

Stev-O
18-06-2008, 16:17
oh buono, allora è già tutto montato

maxLT
18-06-2008, 16:20
faccio una modifica,
oltre a Vista MCE, penso di usare ArcSoft TotalMediaTheater.
Questo software, installa un plug-in nell'interfaccia di Vista MCE, e permette di riprodurre contenuti HD ( tipo HD-DVD e BD ).
Quindi, per iniziare, penso che basti...senza ulteriori sbattimenti.

Stev-O
27-06-2008, 10:18
allora


come dicevo di la

è arrivato tutto (era ora)


ho montato quasi tutto

mancano i collegamenti con l'alimentatore e il case e la mobo (in pratica i cavi)

alcune cose mi hanno piacevolmente sorpreso

per essere un integrato da 80 euro è fatto bene: reparti separati, con listello di chiusura cavi regolabile, buona solidità generale

i distanziatori per la mobo erano già tutti montati e addirittura andavano tutti bene con la gigabyte, ne mancavano solo 2 che ho aggiunto io a mano

il retropannello (usb ps2 ecc) l'ho sostituito con quello della gigabyte perchè mancavano alcune cose (e perchè era generico mentre l'altro il suo)

mi ha fatto molto piacere il vano separato per gli hdd con dignitosissimo sistema di sospensione dei dischi con guarnizioni siliconiche anche e soprattutto sulle viti dentro e fuori: stessa cosa vale anche per il vano mast/lettore smontabile semplicemente a sgancio

alcune questioni:
cosa sono e a cosa servono i pezzi di plastica neri quadrati (2 erano smontati uno era attaccato e sporgeva sull'interno: ho dovuto staccarlo per montare il blocco mobo): bisogna metterli ?

discorso dissipatore

ho montato l'alpine, penso correttamente (non si ruota e non si sposta) mi domandavo se era normale che l'aggancio avvenisse "a fibbia" sui 2 lati svitando preventivamente le viti sopra di fianco alla ventola per poi riavvitarle: va bene che è un dissi da 7 euro pero' come faccio a sapere se il dissi è montato planare o se "tira" da una parte ?
soprattutto: è normale che si monti cosi' ? (intel 775 con il freezer pro 7 è molto più semplice con le viti a innesto): tra l'altro se istruzioni sono nebulose a riguardo...

discorso hard disk

il disco rimane in verticale: strano: il verso è lo stesso, uno o l'altro ?
le viti che si montano dall'esterno sotto al case con le guarnizioni siliconiche è bene avvitarle strette fino a riscontro o lasciarle un po' ammorbidite dalla guarnizione ?

discorso ram

immagino che come tutte le gigabyte anche questa abbia il dual channel sullo stesso colore, vero ? (il modello precedente 690 s2 almeno si')

discorso cpu fan

l'alpine è a 3 pin: ho letto cosi' di sfuggita che i cpu fan sono 2 sulla mobo: perchè ? vanno bene entrambi ?

discorso ventole

le 2 in espulsione sono laterali: conviene metterne anche una in immissione o fa lo stesso ? oppure posso staccarne una delle 2 e girarla in immissione ?


per il resto la scheda mi ha fatto una buona impressione per pulizia di layout e facilità di collegamento/cablaggi: insomma al momento è stato molto più semplice montare questo che l'altro fisso su msi (anche perchè c'era un tot di roba+ :sofico: )

speriamo in un collaudo positivo

adesso mi devo scaricare anche tutto il pacco drivers e bios
stasera forse la seconda parte con il montaggio definitivo

Demistificatore
27-06-2008, 12:32
alcune questioni:
cosa sono e a cosa servono i pezzi di plastica neri quadrati (2 erano smontati uno era attaccato e sporgeva sull'interno: ho dovuto staccarlo per montare il blocco mobo): bisogna metterli ?



http://www.silentpcreview.com/article591-page3.html

Stev-O
27-06-2008, 14:17
non ci posso credere:

http://www.silentpcreview.com/files/images/antec-nsk2400/baffle.gif

pero' oltre a quello (che non mi sono accorto che si smontava in 3) ce ne sono altri 2

dove li metto a parte battutacce ? :D

Demistificatore
27-06-2008, 16:19
non ci posso credere:

http://www.silentpcreview.com/files/images/antec-nsk2400/baffle.gif

pero' oltre a quello (che non mi sono accorto che si smontava in 3) ce ne sono altri 2

dove li metto a parte battutacce ? :D

il libretto del case sarà la tua bibbia :O

maxLT
27-06-2008, 17:48
quei listelli in plastica, sono una paratia....a seconda della lunghezza che ti serve, quindi della grandezza del dissi, monti quelli che ti servono, fino ad avvicinarti al dissipatore...
io ho tolto tutto il blocco, compreso quello fissato al case.

Le ram vanno montate, partendo dagli slot più vicini alla CPU, uno dietro l'altro per il dual channel....se ne hai 4...già sai :)
Cmq, c'è scritto anche sul libretto d'istruzioni...

PEr gli HD, io ne ho uno...l'ho fissato con l'etichetta rivolta verso il frontale...e sotto è libero, le viti sopra non sono strette, ma avvitate il giusto.

ciao

Stev-O
27-06-2008, 21:11
quindi l'hard disk lavora in verticale ?

mai capitato se non per "caso" :D

Stev-O
02-07-2008, 10:09
anche qui posto il risultato finale

http://img113.imageshack.us/img113/1060/antecdmeg7.jpg

http://img60.imageshack.us/img60/707/antecdarkdmly3.jpg


http://thumb19.webshots.net/t/60/660/8/95/72/2319895720103706879hukygR_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2319895720103706879hukygR) http://thumb19.webshots.net/t/68/168/9/40/53/2420940530103706879NxITHo_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2420940530103706879NxITHo) http://thumb19.webshots.net/t/60/660/5/54/88/2936554880103706879QSQdhP_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2936554880103706879QSQdhP) http://thumb19.webshots.net/t/60/660/2/66/15/2677266150103706879fREwao_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2677266150103706879fREwao)
http://thumb19.webshots.net/t/24/665/5/98/60/2643598600103706879UAzlwb_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2643598600103706879UAzlwb) http://thumb19.webshots.net/t/69/169/2/44/47/2927244470103706879UNrAIQ_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2927244470103706879UNrAIQ) http://thumb19.webshots.net/t/60/660/1/76/94/2256176940103706879qXGDhj_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2256176940103706879qXGDhj) http://thumb19.webshots.net/t/60/660/1/21/28/2304121280103706879nLfSNn_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2304121280103706879nLfSNn)
http://thumb19.webshots.net/t/24/665/3/45/5/2305345050103706879KkxRYA_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2305345050103706879KkxRYA) http://thumb19.webshots.net/t/69/169/2/22/36/2897222360103706879YTSzkR_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2897222360103706879YTSzkR) http://thumb19.webshots.net/t/50/650/8/60/27/2379860270103706879HmKEzd_th.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2379860270103706879HmKEzd)


Ed ecco la configurazione:
http://img162.imageshack.us/img162/6176/senzanomesl6.jpg

Demistificatore
02-07-2008, 12:26
:O
quel computer è D.C.

Stev-O
02-07-2008, 13:23
mica cazzate... :O

Demistificatore
02-07-2008, 14:00
dicci un pò come si comporta in decodifica HD :cool:

Stev-O
02-07-2008, 16:00
unoa volta installato il sistema operativo devo ancora toccarlo :D

le varie prove non mancheranno

intanto volevo fare un riversamento di un mkv 1080p con audio inglese inserendo l'audio italiano

quello che non riesco a capire è perchè essendo la traccia identica la durata è 4 minuti diversa :muro:

maxLT
02-07-2008, 16:02
per i contenuti HD, per ora io ho potuto testare solo Transformers in HD-DVD.
La riproduzione è fluida e la CPU sta sotto il 40%.

Uso Vista MCE + ArcSoft TotalMedia Theater,
senza ulteriori codec o filtri.

Stev-O
11-07-2008, 23:01
ho comprato il cavo hdmi

manca solo la tastiera

maxLT
11-07-2008, 23:14
ad avercelo un pannello dove collegare via HDMI :D

per ora, mi godo il mio HTPC, sul vetusto ma ottimo Philips CRT 17 pollici :sofico:

Appena posso, dovrei prendere un 37 o 42 pollici, spero, full HD
..rigorosamente Panasonic Viera :)

ma puntualizzando, mancherebbe anche il sinto-amplificatore Harman Kardon....
le casse B&W.....

insomma, mi apro un mutuo, poi torno :Prrr:

Stev-O
11-07-2008, 23:34
fai male a prendere panasonic

in ottica futura meno resa e meno presenza di pezzi di ricambio

io andrei di sony :cool:

maxLT
12-07-2008, 08:12
io ho le mie preferenze:

1- Pioneer Kuro
2- Panasonic Viera
3- Samsung

.... poi tutto il resto :D

Stev-O
12-07-2008, 12:01
samsung sono a livello degli lc power come ali

maxLT
31-07-2008, 13:38
ciao,
ho preso altri 2 banchi RAM di Geil Ultra CL4.
Sto a 4GB teorici .
Inserito anche un Samsung Spinpoint F1 da 750GB.
Per ora l'HD resta interno, ma appena potrò, passerà dentro un box eSata, oppure dentro un NAS, in LAN.

Non ho aggiunto la RAM per necessità, ma avendo ordinato altri componenti, ho approfittato :)

Stev-O
31-07-2008, 18:00
un 750 in aggiunta all'altro ?

maxLT
31-07-2008, 19:37
si

Il 750, poi diventerà esterno.
Lo spazio per il reparto multimedia era quasi saturo sulla seconda partizione del 320GB.

ciao

canoM
01-08-2008, 12:37
unoa volta installato il sistema operativo devo ancora toccarlo :D

le varie prove non mancheranno

intanto volevo fare un riversamento di un mkv 1080p con audio inglese inserendo l'audio italiano

quello che non riesco a capire è perchè essendo la traccia identica la durata è 4 minuti diversa :muro:

be perchè l'audio è in PAL mentre il video è NTSC, e quindi di lunghezze diverse!

Stev-O
01-08-2008, 13:14
quello puo' essere un motivo

soluzioni rapide e indolori ?

blusa
02-09-2008, 10:05
secondo voi è possibile utilizzare uno sportellino copri-unità ottica tipo quello che si trova nel fusion?

avete idea di dove lo potrei trovare?

grazie

maxLT
02-09-2008, 10:14
ci sono quelli in alluminio, che si installano con il bi-adesivo,
sono della Cooler Master, costano mi pare 10 euro, se si trovano.
Ma non so quanto possa rendere il materiale alluminio su un frontale in plastica.

ciao

maxLT
02-09-2008, 10:23
intendo questo:

http://www.overclockplanet.it/images/prodotti/silver%20bezel177341.jpg

sr371
04-09-2008, 10:31
Mi rendo conto che non è un vero e proprio modding, però se a qualcuno può interessare ho cercato di impiegare l'imon ultrabay su questo case e non è niente male.
Certo le mie esigenze sono un tantino diverse.
Dovendo mettere su un mediacenter che serve solo per visionare i film registrati e, occasionalmente, ascoltare dei brani audio in remoto senza la necessità di avere a disposizione un drive interno, ho pensato di riciclare (si fa per dire era nuovo) un imon ultrabay in versione argento da montarlo sul case antec.
Devo dire che sono rimasto sorpreso.
Oltre a non presentare il difetto antipatico che si manifesta con altri case di poggiare sul pannello anzichè stare a filo con lo stesso, con l'Antec è anche piuttosto carino da vedere.
Peccato che nell'ottica del futuro impiego di un drive, se c'era sufficiente spazio modificando qualcosa, si poteva rendere l'imon basculante quel tanto da far passare quando serve il vassoio del dvd in basso.
Nel mio caso non è necessario, ma non si sa mai, dovessi cambiare idea...:D

Domani posto le foto.:)

maxLT
04-09-2008, 11:53
ciao sr371,

l'ipotesi di utilizzare un Ultra Bay, mi è venuta mentre pensavo di allestire un secondo HTPC.
Stesso case, ma questa volta senza lettore.

Quando completerò questo primo HTPC e avrò i fondi, sicuramente prenderò un'altro NSK2480 con iMON Ultra Bay.

Per il discorso di implementare una unità ottica, ci si può lavorare un pò sopra, e forare il pannello frontale...e un pò modificare il telaio interno, per trovare spazio al lettore DVD o BD.
Cos' facendo, però credo che si deve trovare un ulteriore posto per sistemare il disco rigido ( per esempio, metterlo con elastici sopra l'alimentatore :D ).

Metto una foto del mio case, con applicati i loghi,
e sopra ha il box della FireDTV T/CI, tuner per il digitale terrestre e pay-per-view:

http://img133.imageshack.us/img133/564/dsc2624bif4.jpg (http://imageshack.us)

sr371
04-09-2008, 12:49
Ciao, il tuo è davvero ben congegnato.
Appena sono a casa posto la foto del mio Antec che ripeto non ha niente di particolare è di serie!
Ma era solo per farvi vedere l'insieme come sta con l'imon ciccione.
L'unico pensiero che mi è venuto dopo averlo montato è stato quando ho visto il solco sulla finitura pannello dell'ultra bay e magari replicarlo sul pannello frontale dell'antec per renderlo più omogeneo con il resto.
Però ecco, è un di più, dopotutto anche così sta abbastanza bene, certo forse stava meglio piazzato al centro ma il case è fatto così per cui mi accontento.
Piuttosto il case è uno dei migliori che mi sia capitato tra le mani anche in relazione al prezzo ed per questo dovendo che fare un buco rispetto ad altri case più teneri la vedo dura visto che ha tutto il telaio molto solido e senza luci, o quasi.
Certo che a modificarlo lievemente viene bene.
Addirittura vedendo il tuo avevo pensato di forare lo chassis e sfruttando quella linea al centro che hai fatto per impiegare temporaneamente un vecchio drive pioneer slot-in (peccato non ne fanno più) per inserire l'eventuale disco tra i due pannelli, sulla falsa riga di quello del mini drive che ho visto qui.
Però ripeto lo spazio è poco e per tagliarlo non lo vedo semplice, ma il topic serve a questo no?:D

maxLT
04-09-2008, 14:47
ciao,
si appena puoi...posta la tua foto, così mettiamo nel thread, le possibili varianti :D

Cmq, effettivamente, per seguire il design del Ultra Bay, si potrebbe fare un solco nel verso della larghezza del frontale, in pratica come ho fatto io, ma senza tagliarlo in 2.
Si potrebbe usare una fresa, con un utensile che abbia una battuta per fare un lavoro certosino ( Dremel con relativo accessorio a battente, per le sue frese :) ).
Ma considera che il terzo pannello, quello più a vista, è spesso 6mm la parte del bordo, mentre quella interna è ancora di meno, credo sia 3mm,
qundi si dovrebbe fare un solco appena accennato, onde evitare di forare il tutto.

Hai ragione, il telaio è molto robusto, te lo dico io che ho ricavato un rettangolo interno, per far passare il lettore di SDHC.

ciao


EDIT:

si, se devi fare l'ingresso di un lettore "slot-in", il metodo che ho usato io sarebbe l'ideale.
Dividi in 2 il frontale, magari fai un solco molto più ampio del mio.
Il mio saranno 3mm....a te forse se arrivi a 5mm, stai più comodo.
Tanto poi non si vede bene quello che sta sotto, perchè sotto è nero ( il pannello dietro al frontale, è nero ).

sr371
05-09-2008, 10:20
Dunque spero mi perdonerete la qualità delle foto, ma questa è l'aspetto di un normale antec di serie con l'ultrabay...A chi interessa, può vedere come sta l'ordigno ovviamente senza la possibilità (per ora) di avere un drive interno disponibile per i dischi.
Vediamo se riesco a postarne qualcuna.
http://img175.imageshack.us/img175/5687/1000760if9.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=1000760if9.jpg)

sr371
05-09-2008, 10:30
Purtroppo non ho potuto mettere il case in un posto illuminato direttamente dalla luce diurna, per cui le immagini sono quelle che sono.:rolleyes:

http://img211.imageshack.us/img211/3238/1000758xv4.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=1000758xv4.jpg)

maxLT
05-09-2008, 10:44
wow,
che spettacolo!!!!

Senti, ma come si legge il display LCD?
Da 1,5mt o 2mt.....si leggono le info?

Grazie

sr371
05-09-2008, 11:51
Per la visione da distanze superiori al metro il display deve essere regolato con cura, lavorando sul contrasto e sul tipo di carattere per evitare che si confonda con la luce emessa dallo stesso, inoltre è lievemente più lento rispetto al vfd ma molto più scenografico.
Con media portal riesci ad attivare una buona parte dei simboli fissi sparsi sul display, il disco animato diventa tale con quando il drive ottico accede ad un disco e rimane fermo quando non è usato oppure assente quando non c'è alcun disco...Le icone grafiche variano a seconda dell'uso e il testo si divide su due righe scorrevoli con risoluzione e grandezza sufficienti a renderlo un buon display ad una distanza ragionevole, tuttavia oltre i due metri è più confuso, bisogna scurire parecchio lo sfondo del display.
L'unica cosa che i vari comandi del pannellino su mediaportal non funzionano, non c'è verso, rendendo di fatto l'ultrabay un tantino inutile considerando che ruba due slot da 5,25.:rolleyes:
Però hai fatto caso come montato a filo sia molto più armonico che non a sbalzo come in genere accade con altri case? :cool:
Dato che ho il Mozart sx, un Accent Ht200 e un racer per uso htpc, rimane da vedere cosa farci con questo aggeggio, l'ho montato solo per vedere come stavano insieme, sarò scemo?:D

Due fotine bruttarelle, ma tanto per dare una semplice idea

http://img299.imageshack.us/img299/91/1000756jq2.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=1000756jq2.jpg)

http://img398.imageshack.us/img398/6323/1000754tn4.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=1000754tn4.jpg)

maxLT
05-09-2008, 12:01
...sarò scemo?:D



appena appena....:sofico:

Ho visto che sta a filo, mentre guardando altri esempio in rete, magari inserito dentro un case tower, la cornice restava "sopra" il frontale, e non a filo.
Sul 2480 invece è perfetto, buono a sapersi!

Parli di MP, ma con Vista MCE l'hai provato il display?
Il tasi frontali dovrebbero funzionare...

sr371
05-09-2008, 12:19
appena appena....:sofico:
:D


Con mce non ho provato ancora perchè in origine l'ultrabay doveva lavorare con mediaportal (che onestamente lo preferisco per molte ragioni), ma non sono riuscito a piazzarlo in alcun modo sul racer, salvo togliendo lo sportello ma non era il caso...Per cui ora dovendo riciclare il nuovo ageggio (mi viene da ridere solo a pensarci) e non sapendo se farlo diventare un server con delle schede tv oppure un semplice extender manovrandolo principalmente tramite il pannello principale dell'imon lo proverò con mce...

sr371
05-09-2008, 12:28
http://img292.imageshack.us/img292/3917/1000757to4.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=1000757to4.jpg)

E' importante inoltre sottolineare come l'illuminazione inferiore dell'ultrabay vada persa completamente, in quanto il montaggio a filo praticamente copre completamente le luci sul bordo dell'imopn che comunque non filtrano dalle fessure del pannello anteriore, rendendo il tutto più integrato anche al buio.
Insomma aver perso l'uso del drive è una fregatura ma tutto sommato se proprio si devono usare i due slot con questa soluzione viene fuori una cosa simpatica.
Ehm, foto sempre peggiori...:p

Brolente
18-09-2008, 19:43
iscrittissimo

maxLT
18-09-2008, 21:08
altra fotina

http://img231.imageshack.us/img231/6849/dsc2635cmi9.jpg

La Samsung CAM

http://img224.imageshack.us/img224/5241/dsc2631dfz1.jpg

La CAM inserita nel retro della FireDTV

http://img329.imageshack.us/img329/4449/dsc2633crh3.jpg

moby
27-09-2008, 18:43
La Samsung CAM

http://img224.imageshack.us/img224/5241/dsc2631dfz1.jpg

La CAM inserita nel retro della FireDTV

http://img329.imageshack.us/img329/4449/dsc2633crh3.jpg

Interessante! Avevo letto che questa CAM funziona anche con altri ricevitori che non siano Samsung; sapere che può andare anche sulle schede per PC è una bella notizia.

OT: MaxLT, ma, alla fine, che TV ti sei comprato? E... quanto hai pagato la scheda FireDTV?

Oopps! Non è una scheda?!?...:eek:

maxLT
27-09-2008, 21:11
la TV ancora devo prenderla, sto ancora con il CRT da 17 pollici :doh:

La FireDTV l'ho pagata 150 euro, ma avevo ordinato la FloppyDTV ( quella interna ).
Per sbaglio, mi hanno mandato quella esterna ( costava anche di più )...me la sono tenuta.
:D

Brolente
28-09-2008, 01:30
http://img292.imageshack.us/img292/3917/1000757to4.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=1000757to4.jpg)

E' importante inoltre sottolineare come l'illuminazione inferiore dell'ultrabay vada persa completamente, in quanto il montaggio a filo praticamente copre completamente le luci sul bordo dell'imopn che comunque non filtrano dalle fessure del pannello anteriore, rendendo il tutto più integrato anche al buio.
Insomma aver perso l'uso del drive è una fregatura ma tutto sommato se proprio si devono usare i due slot con questa soluzione viene fuori una cosa simpatica.
Ehm, foto sempre peggiori...:p

bello però la mancanza di un lettore mi sembra un po' limitante...

sr371
29-09-2008, 18:18
Indubbiamente lo è, infatti ho messo su questo pc solo perchè è una macchina extra, qualcosa che probabilmente userò solo come pvr com mediaportal o come audioserver in una stanza priva di un ageggio del genere...
Se piace l'idea, si può pensare ad alcune alternative per un drive da applicare in modo diverso, non è facile, ma credo nemmeno impossibile.
:mc:

maxLT
29-09-2008, 22:57
già, un drive centrale non sarebbe male, basta un pò di fai-da-te.

ciao

Brolente
29-09-2008, 23:59
già, un drive centrale non sarebbe male, basta un pò di fai-da-te.

ciao

secondo me non ci sta per larghezza :read:

maxLT
30-09-2008, 09:04
come no!
una unità ottica è larga 15cm, andrebbe a finire sopra le usb....si fa una bella asola centrale, o subito dopo il display Imon...e il gioco è fatto.
Oppure si eliminano le usb frontali.
Logico, se devono fare un pò di modifiche anche interne al case...

sr371
30-09-2008, 11:35
La verità è che questo case è talmente ben fatto, rigido e solido che qualunque modifica che vada a comprometterne tali caratteristiche un po mi frena, quasi mi dispiace...;)
Ho un Racer acquistato quasi in contemporanea che devo impiegare come htpc per via di uno spazio specifico all'interno di un mobile (che non posso usare con qualunque altro case), è molto carino e si integra molto bene grazie alla finitura frontale con un tv samsung laccato nero, però ecco, considerando i costi e la mancanza di alimentazione di serie, mi lascia un po freddo.
E' leggerino, come lo tocco si piega come un fuscello, è lontanissimo dall'Antec, in tutto e per tutto.
Per certi versi a livello costruttivo lo trovo superiore anche all'altro case che posseggo da un po, un Mozart sx, molto bello, ma poco pratico.

*andre*
01-10-2008, 14:45
ottimo progetto! ;)

ne ho visti molti in questa sezione, ma nessuno ha pensato alla possibilità di integrare nel case un ricevitore IR per un telecomando?

a me stuzzica l'idea e vorrei creare un htpc con questa caratteristica... ma non saprei come implementarla..

voi come lo fareste? sarebbe utile in un htpc serio :D

PS: dove diavolo la apro una discussione su come aiutarmi a creare un htpc? il problema è che è generale, perchè ho busogno di consigli sulla scheda tv, telecomando, case(da creare da me),... :muro: :muro: